Ieri e oggi in TV – 15 luglio 2008 15/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Chi l'ha visto, Dragonfly, Il giudice Mastrangelo, Il segno della libellula, Lucignolo, Numb3rs, Ti presento i miei
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri lunedì 14 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: testa a testa tra i film in replica su Canale 5 e RaiUno “Ti presento i miei” con Robert De Niro e Ben Stiller e “Il segno della libellula – Dragonfly” con Kevin Costner, con una prevalenza del primo di circa 200.000 spettatori. Tra gli altri programmi in onda, bene i due episodi inediti della terza stagione della serie polizisca “Numb3rs” con Rob Morrow, l’ultima puntata di “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, il magazine di Italia 1 “Lucignolo”, la fiction “Il giudice Mastrangelo” con Diego Abatantuono e il film drammatico “Accattone” con Franco Citti replicato su La 7. Buoni gli ascolti dei canali Sky, che tra l’altro vantavano la prima visione del film fantastico “Spider-Man 3” con Tobey Maguire.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.828.000 | 18,87 |
![]() |
2.357.000 | 11,62 |
![]() |
2.104.000 | 10,37 |
![]() |
119.000 | 0,59 |
![]() |
4.220.000 | 20,80 |
![]() |
1.976.000 | 9,74 |
![]() |
1.916.000 | 9,44 |
![]() |
558.000 | 2,75 |
Altri canali terrestri | 1.535.000 | 7,56 |
Canali satellitari | 1.674.000 | 8,25 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.41 il gioco “La botola” (3.982.000 spettatori – 20,15%).
Alle 21.22 il film thriller “Il segno della libellula – Dragonfly” (3.851.000 spettatori – 19,11%).
-
In prima serata gli episodi 9-10 della terza stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: il primo episodio “Rifiuti” (ore 21.04) ha totalizzato 2.250.000 spettatori (10,77%), il secondo episodio “Progetto Brutus” (ore 21.50) ha ottenuto 2.033.000 spettatori (9,90%).
Alle 22.38 l’episodio 3 “Allarme virus” della seconda stagione della serie Jericho, con 913.000 spettatori (5,51%).
-
Alle 20.31 il 1° episodio della terza edizione della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.820.000 spettatori – 9,65%). Alle 21.01 l’ultima puntata dell’edizione 2007/08 del programma “Chi l’ha visto?” (2.177.000 spettatori – 10,76%).
Alle 20.45 il varietà “Veline” (5.045.000 spettatori – 25,25%).
Alle 21.27 il film commedia “Ti presento i miei” (4.013.000 spettatori – 21,60%).
-
Alle 21.10 la sesta puntata del programma “Lucignolo” (2.077.000 spettatori – 10,87%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.471.000 spettatori).
Alle 20.19 l’episodio “Una pistola per due” della seconda stagione del telefilm Renegade, con 1.747.000 spettatori.
Alle 21.10 la sesta puntata “La mongolfiera” della serie italiana “Il giudice Mastrangelo” (1.920.000 spettatori – 9,60%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.20 il film musicale “Dirty Dancing – Balli proibiti” (1987), con Patrick Swayze e Jennifer Grey.
-
Alle 21.05 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodi 2×07-08,
alle 22.40 la serie thriller The Nine con Tim Daly e Kim Raver – episodio 4.
Alle 23.45 il varietà “Stracult presenta: TeleFunari”.
-
Alle 21.00 il film drammatico “A 30 secondi dalla fine” (1985), con Jon Voight e Eric Roberts. Alle 23.35 il programma “La stagione dei Blitz” con Gianni Minà – puntata 3.
Alle 21.20 il film thriller “Derailed – Attrazione letale” (2005), con Clive Owen e Jennifer Aniston.
Alle 23.20 il film TV thriller “Intrigo a Barcellona” (2004), con Ellen Pompeo e William Baldwin.
-
Alle 21.10 il varietà di rimontaggi “Colorado Summer” con Rossella Brescia e Beppe Braida – puntata 3.
Alle 22.35 la serie italiana “Un ciclone in famiglia 2” con Massimo Boldi e Maurizio Mattioli – episodio 5.
-
Alle 21.10 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong e Keith Allen – episodi 1×07-08.
-
Alle 21.10 la versione serale del programma “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” con Francesca Mazzalai – puntata 7.
Alle 23.15 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodio 2×08.
-
Alle 21.00 il varietà musicale “MTV Mobile Bang” con Alessandro Cattelan e Carolina Di Domenico, in diretta da Milano.
-
Alle 21.30 il talk show “Bionda anomala” con Lucilla Agosti – puntata 4.
-
Alle 21.05 il film commedia “Scappiamo col malloppo” (1990), con Bill Murray e Geena Davis.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan.
Canali digitali terrestri gratuiti:
-
Alle 21.00 il film drammatico “Una canzone per Bobby Long” (2004), con John Travolta e Scarlett Johansson.
Alle 23.00 la serie Six Degrees – Sei gradi di separazione con Jay Hernandez – episodio 1.
Alle 21.00 il film thriller “L’incarico” (1997), con Aidan Quinn e Donald Sutherland.
Alle 23.05 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland – episodi 1×16-17-18.
-
Alle 21.00 la sit-com Kirk con Kirk Cameron,
alle 21.25 la serie Young Hercules con Ryan Gosling.
-
Alle 21.00 la serie animata “Jumanji”,
alle 21.25 la serie animata “Roary the racing car”.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio – episodi 5×06-07.
Alle 21.00 il film commedia “L’amore non va in vacanza” (2006), con Kate Winslet.
Alle 21.00 il film fantastico “Small Soldiers” (1998), con Kirsten Dunst e Gregory Smith.
Alle 21.10 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse,
alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo 5”,
alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 il film d’avventura “8 amici da salvare” (2005) con Paul Walker e Bruce Greenwood.
Digitale satellitare – canali di intrattenimento:
-
Alle 21.00 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata “The Rodgers Family” (Seconda parte).
-
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 1×11 e 6×03,
alle 21.50 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodio 2×11.
-
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman – episodio 4×14,
alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony La Paglia e Eric Close – episodi 2×05-06.
-
Alle 21.00 il film commedia “Saint Tropez Saint Tropez (1992), con Alba Parietti e Maurizio Micheli.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Per apparire, bisogna soffrire!”, alle 22.00 il programma “Non è facile essere Denise Richards” – puntate “Mamma disperata” e “Addio mamma!”.
-
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 10×07-08.
-
Alle 21.00 la serie Beverly Hills, 90210 con Jason Priestley e Shannen Doherty – episodi 3×10-11.
-
Alle 21.00 il programma “Hairstyle Confidential”.
-
Alle 21.05 la replica del programma “Enigma” con Corrado Augias.
-
Alle 21.00 la miniserie italiana “Il capitano” (1994), con Alessandro Preziosi – puntata 2 “L’insospettabile”.
-
Alle 20.40 la serie Beastmaster con Daniel Goddard – episodio 1×07,
alle 21.35 la serie antologica The Hunger – episodio 1×07,
alle 22.00 il film horror “Le spose di Dracula” (1960) con Peter Cushing.
-
Alle 21.00 il reality game “Fear Factor” – puntate 25-26.
-
Alle 21.00 la serie inglese Spooks con Matthew MacFadyen e Keeley Hawes – episodi 2×07-08.
-
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman – episodio 2×03,
alle 21.50 la serie inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodio 1×03.
-
Alle 21.30 la serie drammatica I Soprano con James Gandolfini – episodi conclusivi 6×20-21,
alle 23.30 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 5×09-10.
Alle 20.40 il varietà “Guinness World Records Australia”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Primetime”.
Alle 20.45 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”,
alle 21.10 la serie animata “Saiyuki”,
alle 21.35 la serie animata “Ranma 1/2”,
alle 22.00 la serie animata “Samurai 7”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Ieri su Sky l’atteso ritorno di Grey’s anatomy
Lo speciale di Funari non poteva andare in seconda serata su Rai1 o Rai3? Noo, saltiamo Supernatural, ovvio! “-.-
Be’ Jo3y, ovviamente no: ogni rete ha i suoi collaboratori ed i suoi programmi, e lo speciale di RaiDue è curato da Marco Giusti che lavora per la rete, ed andava trasmesso a breve dato che Funari è morto sabato scorso. Lo slittamento non penso sia un problema eccessivo, almeno la prossima settimana i due episodi andranno in onda almeno una ventina di minuti in anticipo, dopo l’amichevole della nazionale olimpica di calcio.
Scusa Antonio, magari nn c’entra niente con l’articolo, ma mi sai dire che fine ha fatto MacGyver dal palinsesto di La7? Scusami se sono fuori argomento, ma la programmazione si è fermata nemmeno a metà seconda serie, potevano almeno completare quella…
Grazie in anticipo e complimenti per il sito e per tutto quello che fai! ^_^
ieri ho visto spiderman 3 , il meno interessante dei tre, rimane comunque un buon blockbuster.
Noo… Come non c’è Supernatural?? Che palle…
Ieri sera molto carini i due ep di Grey’s, soprattutto il secondo con Addison.
Stasera registrerò DH e B&S e guarderò il film in prima tv su Canale5.
come.oggi niente SUPERNATURAL. oh non ci posso credere proprio.
peccato. ma perchè dovevano proprio trasmettere proprio oggi lo speciale di telefunari??? almeno dovevano mandare in onda ieri sera alla stessa ora oppure proprio il giorno della sua morte cioè sabato ???
sicuramente nessuno guarderà questo speciale…. stessa cosa accaduta per lo speciale di studio aperto in onda sabato alle 20.29 su italia 1con bassi ascolti…
comunque stasera vedrò il film in prima tv su canale 5…ma questa settimana RAI UNO non trasmette più film in prima visione???’ vorrei saperne il motivo….
Ma non possono venire incontro le esigenze degli spettatori e magari lo facevano ieri sera al posto del flop Jericho? Io capisco tutto, ma devono capire che non tutti i telefilm sono uguali, non possono continuare a fare come gli pare.
Senza contare che di Supernatural ci sono molti più episodi da trasmettere e siamo già parecchio indietro….
bellissimo grey ieri sera…
peccato che mancano solo altre due doppie serate e poi stop :-(
certo che a vedere lucignolo con tutte quelle ragazze “perbene” che mondo !
noooooooooooo voglio supernatural!
perche’ funari al posto di supernatural?
sarebbe stato piu’ giusto sostituirlo con una trasmissione culturale come “passaggio a nord ovest” su rai1 anche perche’ chi come me si aspettava le 2 puntate di supernatural come minimo cambia subito canale.
Con tutto il rispetto alla buon anima, io ho spento la tv!