Cinema Festival #71 – Box Office – Max Payne – Edicola: Batman e Joker – Speciale Dark Knight – Trailer: The Dark Knight, Mamma Mia!, Space Chimps, Transsiberian – Poster: Eagle Eye 16/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Video e trailer, Videogame.1 comment so far
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog: il box office della settimana, indiscrezioni e news, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema… del blog.
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 11-13 luglio 2008
Si conferma in prima posizione l’adrenalinico “Wanted – Scegli il tuo destino” con James McAvoy e Angelina Jolie, che tocca quota 2,5 milioni di euro complessivi; entra al secondo posto il divertente “Agente Smart – Casino totale” con Steve Carell e Anne Hathaway, remake della sit-com anni 1960 “Get Smart”; perde una posizione la commedia italiana ad episodi “Un’estate al mare” con Lino Banfi, Ezio Greggio e Gigi Proietti.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
“Wanted – Scegli il tuo destino” (1) 575.756 € (Tot. 2.505.672)
- “Agente Smart – Casino totale” (NE) 527.897 € (Tot. 668.541)
- “Un’estate al mare” (2) 495.425 € (Tot. 3.965.836)
- “Funny Games” (NE) 405.262 € (Tot. 405.262)
- “L’incredibile Hulk” (3) 197.088 € (Tot. 3.720.412)
- “Ken il guerriero – La leggenda di Hokuto” (5) 100.843 € (Tot. 316.334)
- “Boogeyman 2 – Il ritorno dell’uomo nero“ (4) 63.865 € (Tot. 272.167)
- “La notte non aspetta” (6) 47.471 € (Tot. 542.177)
- “E venne il giorno“ (7) 38.637 € (Tot. 2.411.792)
- “Gomorra” (10) 38.501 € (Tot. 9.758.502)
Scrivo anch’io! – Errori e orrori: “The Big Bang Theory” e il doppiaggio italiano 16/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Doppiaggio, Scrivo anch'io!, Serie cult, The Big Bang Theory, TV ITA.499 comments
Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi), vi propongo oggi un pezzo scritto da Marta, che in vista della sua tesi di laurea incentrata sul fenomeno del Fansubbing, ha curato una dettagliata ed interessante analisi del non eccelso doppiaggio italiano della nuova sit-com The Big Bang Theory, trasmessa in anteprima pay su Steel e prossimamente in arrivo su Italia 1.
Errori e orrori: “The Big Bang Theory” e il doppiaggio italiano
Che il doppiaggio italiano sia uno dei migliori (se non il migliore) al mondo è ormai risaputo e da anni è motivo di vanto per gli abitanti del bel Paese. Quello di cui non tutti si sono resi conto è che la qualità, per lo meno riguardante il doppiaggio dei telefilm, è calata, negli ultimi anni, in maniera inversamente proporzionale all’aumentare delle serie americane e inglesi importate. Troppo lavoro? Troppo poco tempo? Troppa concorrenza? Può darsi.
Rimane il fatto che noi utenti, sempre più spesso, ci accorgiamo di madornali sviste e/o veri e propri errori di traduzione che ci lasciano quantomeno perplessi. Com’e’ possibile, vi chiederete? E’ possibile perchè sempre più gente ormai vede i telefilm in lingua originale. E quando, poi, in un secondo momento li vede in italiano coglie, a seconda del proprio livello di conoscenza della lingua straniera, tante sfumature e incoerenze e scelte incomprensibili ed inspiegabili che di certo non lo invogliano nel proseguimento della visione.
Ecco spiegarsi il flop di Heroes in italiano, dove un doppiaggio piatto e una traduzione barbara (porto solo l’esempio di Mister Babbani che ha lasciato sotto shock l’intera comunità di fan, che amassero o meno Harry Potter) hanno fatto desistere migliaia di giovani che, avendolo già visto in inglese, avrebbero voluto rinfrescarsi la memoria vedendolo doppiato nella propria lingua madre.
Ma le barbarie di traduzione e adattamento più spietate che la storia del doppiaggio italiano ricordi sono sicuramente quelle perpretrate sulle sit-com, le serie comedy e tutto ciò che in inglese dovrebbe far ridere. In italiano, dai tempi di Friends, più nessuna serie comica americana ha avuto successo e fatto veramente ridere come l’originale. Mentre, invece, le serie crime, mistery, i procedurali ecc riescono a mantenere, nella trasposizione, un certo livello e ad essere amate anche in italiano (vedi gli esempi di Law&Order e i vari spin-off, CSI, NCIS, Criminal Minds ecc), le comedy non hanno lo stesso destino. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 16 luglio 2008 16/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A 30 secondi dalla fine, Auditel, Close to Home, Colorado Summer, Derailed, Dirty Dancing, Robin Hood, The Nine, Un ciclone in famiglia 2
16 comments
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 15 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: il classico film musicale “Dirty Dancing – Balli proibiti” con Patrick Swayze e Jennifer Grey ha superato il film thriller in prima visione su Canale 5 “Derailed – Attrazione letale” con Clive Owen e Jennifer Aniston. Tra gli altri programmi di ieri sera, il varietà di rimontaggi “Colorado Summer”, i due episodi inediti della serie “Close to Home – Giustizia ad ogni costo” con Jennifer Finnigan, il film “A 30 secondi dalla fine” con Jon Voight, i due episodi inediti della serie inglese “Robin Hood” con Jonas Armstrong ed il programma documentaristico di La 7 “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” (con un buon 4,23% di share).
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.682.000 | 18,99 |
![]() |
2.491.000 | 12,85 |
![]() |
1.718.000 | 8,86 |
![]() |
150.000 | 0,78 |
![]() |
3.885.000 | 20,04 |
![]() |
2.235.000 | 11,53 |
![]() |
1.673.000 | 8,63 |
![]() |
653.000 | 3,37 |
Altri canali terrestri | 1.468.000 | 7,57 |
Canali satellitari | 1.429.000 | 7,37 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento. (altro…)
Charts Time #22 – Le classifiche di CD, DVD, libri e videogame più venduti 16/07/2008
Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Videogame.9 comments
Come ogni settimana, ecco le classifiche dei CD, DVD, libri e videogame più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
MUSICA – ALBUM
Classifica della settimana dal 4 al 10 luglio 2008 (negozi specializzati) e dal 30 giugno al 6 luglio 2008 (grande distribuzione). La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – ACNielsen. Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Non ti scordar mai di me”, Giusy Ferreri (1)
- “Secondo tempo”, Ligabue (3)
- “Viva la vida, or Death and All His Friends”, Coldplay (2)
- “Safari”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (5)
- “Evolution”, Giovanni Allevi (4)
- “Il mondo che vorrei”, Vasco Rossi (8)
- “Ti rincontrerò”, Marco Carta (6)
- “Hard Candy”, Madonna (7)
- “Best of – 1989-2000”, Biagio Antonacci (10)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (9)
- “Max Live 2008”, Max Pezzali (22)
- “Liberi da sempre”, Sonohra (12)
- “Jonas Brothers”, Jonas Brothers (16)
- “Með suð í eyrum við spilum endalaust”, Sigur Ros (11)
- “La finestra”, Negramaro (15)
Cinema futuro (408): “Rogue – Il solitario” 16/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Rogue – Il solitario”
Uscita in Italia: 18 luglio 2008
Distribuzione: 01 Distribution
Titolo originale: “War”
Genere: azione / thriller
Regia: Philip G. Atwell
Sceneggiatura: Lee Anthony Smith e Gregory J. Bradley
Musiche: Brian Tyler
Uscita negli Stati Uniti: 24 agosto 2007
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Cast: Jet Li, Jason Statham, John Lone, Devon Aoki, Luis Guzman, Saul Rubinek, Ryo Ishibashi, Sung Kang, Mathew St. Patrick, Nadine Velazquez
La trama in breve…
Quando il suo collega viene brutalmente assassinato dall’ignobile killer Rogue (Jet Li), l’agente dell’FBI Jack Crawford (Jason Statham) giura di trovare l’inafferrabile assassino e di vendicare personalmente la morte del suo amico. Ma Rogue è introvabile, almeno fino a quando non ricompare tre anni dopo, per infiammare una sanguinaria guerra per il territorio tra Chang (John Lone), il capo della mafia cinese, e Shiro (Ryo Ishibashi), il boss giapponese della Yakuza. Desideroso di catturare Rogue una volta per tutte, Crawford si getta a capofitto nel conflitto assieme al suo team di specialisti del crimine. Ma la sete di vendetta di Crawford mette in serio pericolo il suo giudizio professionale e in un’escalation di violenza, Crawford finalmente si trova faccia a faccia con il suo nemico, solo allora capirà che nulla riguardo a Rogue o al suo piano è ciò che sembra. (altro…)
TV – La complicata vita di Christine su RaiDue 16/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.8 comments
Da oggi dal lunedì al venerdì alle ore 17.15, RaiDue propone una nuova sit-com, La complicata vita di Christine (titolo originale “The New Adventures of Old Christine”), prodotta da Warner Bros. Television, creata dall’attrice e sceneggiatrice Kari Lizer, trasmessa sul network statunitense CBS già dal marzo 2006 e finora giunta a quota 45 episodi (3 stagioni), ma già rinnovata per un quarto ciclo di episodi in onda negli Stati Uniti da settembre.
La sit-com vede l’attrice comica Julia Louis-Dreyfus (Seinfeld) protagonista nel ruolo di Christine Campbell, madre divorziata e proprietaria di una palestra femminile: Christine cerca sempre di rimanere in buoni rapporti con tutti, come Marly (Tricia O’Kelley) e Lindsay (Alex Kapp Horner), due delle madri di compagni della scuola privata di suo figlio Ritchie (Trevor Gagnon). Sorgono dei problemi però quando l’ex-marito della donna, Richard Campbell (Clark Gregg), comincia ad uscire con una donna che porta il suo stesso nome, Christine Hunter (Emily Rutherfurd), ovvero la “nuova” Christine, facendola diventare automaticamente la “vecchia” Christine. Tra gli altri personaggi della sit-com, Matthew (Hamish Linklater), fratello della “vecchia” Christine che vive in casa con lei, e Barb (Wanda Sykes), migliore amica della donna.
La sit-com vede anche la partecipazione ricorrente di guest-star di prestigio, come gli attori Blair Underwood, Dave Foley, Scott Bakula, Andy Richter e Jane Lynch.
Musica – Radiohead “House of Cards” 16/07/2008
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.add a comment
Vi presento di seguito il nuovo video musicale, diretto da James Frost, di “House of Cards” (ovvero il nostro “castello di carte”), ultimo singolo estratto dall’album “In Rainbows” dei Radiohead.
Molto particolare l’effetto del video: non sono state utilizzate telecamere o luci, ma tecnologie di plotting 3-D hanno raccolto informazioni su forme e distanze relative degli oggetti e delle persone, ed esclusivamente tramite questi dati è stato creato il video. A chi desidera maggiori informazioni sulla tecnica usata, consiglio la lettura di questo articolo (in inglese) del sito web Pitchfork.