Ieri e oggi in TV – 20 luglio 2008 20/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Il buono il brutto e il cattivo, La Corrida, Law & Order Criminal Intent, Librarian, McBride, Parenti talenti
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 19 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
Anticipo che da domani e fino ad inizio settembre arriva la versione estiva di questo spazio, un po’ ridotta nei contenuti e focalizzata soltanto sui dati di ascolto del giorno prima.
BILANCIO DELLA SERATA: successo per il “numero zero” del varietà di RaiUno “Parenti talenti” con Elisa Isoardi, che ha superato il buonissimo risultato del film TV fantastico “Librarian: alla ricerca della lancia perduta” con Noah Wyle proposto su Italia 1, a scapito del varietà “La Corrida – Il meglio e il peggio” con Gerry Scotti; a seguire l’episodio inedito della serie “McBride” con John Larroquette, il classico western “Il buono, il brutto e il cattivo” con Clint Eastwood, i tre episodi inediti della serie poliziesca “Law & Order – Criminal Intent” con Vincent D’Onofrio e la serie inglese “Jack Frost” trasmessa su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
2.750.000 | 18,51 |
![]() |
2.075.000 | 13,97 |
![]() |
1.577.000 | 10,62 |
![]() |
112.000 | 0,76 |
![]() |
2.899.000 | 19,52 |
![]() |
1.976.000 | 13,30 |
![]() |
1.193.000 | 8,04 |
![]() |
316.000 | 2,13 |
Altri canali terrestri | 943.000 | 6,35 |
Canali satellitari | 1.012.000 | 6,81 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.41 il clip-show “Supervarietà” (2.853.000 spettatori – 19,94%). Alle 21.12 il “numero zero” del varietà “Parenti talenti” (2.648.000 spettatori – 19,08%).
-
Alle 21.05 l’episodio 3 “Omicidio di classe” della serie McBride, con 2.060.000 spettatori (13,59%).
Alle 22.41 l’episodio 6 “I marchiati” della quarta ed ultima stagione inedita della serie 4400, con 888.000 spettatori (6,78%).
-
Alle 20.30 il film western “Il buono, il brutto e il cattivo” (1.716.000 spettatori – 11,99%).
Alle 20.46 il varietà “Veline” (3.564.000 spettatori – 24,37%). Alle 21.23 la quarta puntata del varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio) – Il meglio e il peggio” (2.231.000 spettatori – 17,06%).
-
Alle 21.10 il film TV fantastico “Librarian: alla ricerca della lancia perduta” (2.271.000 spettatori – 15,08%).
-
Alle 19.51 l’episodio doppio “La resa dei conti” (Seconda parte) della terza stagione del telefilm Renegade, con 1.216.000 spettatori.
Alle 21.29 gli episodi 10, 12 e 2 della quarta stagione della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: il primo episodio “La casa dei sogni” ha avuto 872.000 spettatori (5,72%), il secondo episodio “Collezionisti” (ore 22.27) ha avuto 1.153.000 spettatori (8,57%), il terzo episodio “Collezione postuma” (ore 23.22) ha avuto 1.256.000 spettatori (13,66%).
SETTIMANA 13-19 LUGLIO 2008
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30)
19,56%
12,39%
9,86%
0,72%
20,05%
10,52%
8,87%
2,87%
- Altri canali terrestri: 7,34%
- Canali satellitari: 7,64%
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.30 la serie italiana “Provaci ancora prof 2” (2006) con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 3.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 3×09-10,
alle 22.40 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall e Nicole de Boer – episodio 5×05.
-
Alle 21.00 il programma “Alle falde del Kilimangiaro” con Licia Colò – puntata 3.
Alle 23.35 il film commedia “Per sesso o per amore?” (2005), con Monica Bellucci e Gérard Depardieu.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Apocalypse – L’apocalisse” (2006), con Melissa Sue Anderson e Beau Bridges.
Alle 00.30 la serie poliziesca Angela’s Eyes con Abigail Spencer e Lyriq Bent – episodio 1×03.
-
Alle 20.30 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 15-16.
Alle 22.45 il G.P. degli Stati Uniti – classe MotoGP di motociclismo.
-
Alle 21.30 il film drammatico “Basta guardare il cielo” (1998), conSharon Stone e Kieran Culkin.
-
Alle 21.30 il film western “Il ritorno dei Magnifici Sette” (1966), con Yul Brinner e Robert Fuller.
-
Alle 20.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani.
-
Alle 21.30 il varietà “Lo show più buono che ci sia” con Gip.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
-
Alle 20.30 la serie Dark Skies – Oscure presenze con Eric Close. Alle 21.30 il programma “Rebus – Reload”.
Canali digitali terrestri gratuiti:
-
Alle 21.00 il film comico “Eccezzziunale… veramente – Capitolo secondo… me” (2006), con Diego Abatantuono.
Alle 21.00 il film commedia “Scherzi del cuore” (1998), con Gena Rowlands e Sean Connery.
-
Alle 21.00 la serie animata “Class of 3000″,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Jumanji”,
alle 21.25 la serie animata “Roary the racing car”.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film thriller “Mystic River” (2001), con Sean Penn e Kevin Bacon.
Alle 21.00 il film drammatico “Cuore sacro” (2001), con Barbora Bobulova.
Alle 21.00 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 1×09-10.
Alle 21.10 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse,
alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo 5”,
alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 il film TV fantastico “Zenon, la ragazza stellare” (1999) con K. Storms.
Digitale satellitare – canali di intrattenimento:
-
Alle 20.55 il reality “Amici Più” – puntata 6.
-
Alle 21.00 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Alessandro Tiberi – episodio 2×11,
alle 21.35 la serie animata I Simpson – episodi 12×19-20-21, 1×11 e 6×03.
-
Alle 21.00 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field – episodio 2×15,
alle 21.50 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher – episodio 4×14,
alle 22.40 la serie Dirt con Courteney Cox – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 6×05 “Uccelli da preda”.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Premier League Greatest Goals” – puntata 2,
alle 22.00 il varietà sportivo “80° minuto” – puntata 8.
Alle 21.00 il programma “Wild on Latino!” – puntate “Bikini” e “Spring Break Cancun”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Il club delle prime mogli” (1996), con Goldie Hawn e Bette Midler.
-
Alle 21.00 il reality “Strip Search” – puntata 3, alle 21.50 il reality “Mamme in sciopero”.
-
Alle 21.00 il programma “L.A. Ink” con Kat Von D – puntata 8 “Brutta giornata per Kat”.
-
Alle 21.05 la replica del varietà “Stasera mi butto” (2007) con Caterina Balivo – puntata 6.
-
Alle 21.00 la serie “Detective Extralarge” (1991), con Bud Spencer – puntata 3 “Magia nera”.
-
Alle 20.25 la serie Vampire High con Jeff Roop – episodi 13-14,
alle 21.30 la serie antologica The Hunger – episodio 1×09,
alle 22.00 il film horror “Il diario del vampiro” (1997) con D. Gunn e K. Cerre.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Air America” (1990), con Mel Gibson.
-
Alle 21.00 la serie inglese Doc Martin con Martin Clunes – episodi 3×05-06.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Atmosfera Zero” (1981), con Sean Connery.
-
Alle 21.00 il film commedia “The Dish” (2000) con Sam Neill,
alle 23.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 5×09-10.
Alle 20.40 il varietà “Guinness World Records Primetime”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.10 la serie animata “Samurai 7” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “DNA2” – tre episodi.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
La più impacciata e inesperta delle amiche di Del noce vince, in Italia l’auditel non funziona…………….
no, in italia non funzionano gli italiani che guardano la tv
si sopratutto chi guarda certi programmi.
4400 sta migliorando..