TelePagelle #94 – Settimana dal 26 luglio al 1° agosto 2008 02/08/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.trackback
Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana (che non coincide con la tradizionale “settimana televisiva” che va dal lunedì alla domenica): sono qui considerate le giornate dal 26 luglio al 1° agosto 2008.
Per quanto possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità rispondendo con un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 26 luglio a venerdì 1° agosto 2008
Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione. Per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame. - Le vostre pagelle – Canali digitali
Indicate qui le vostre critiche sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari (compresi canali a pagamento di Sky e Premium Gallery). - Il tema della settimana – Direttori per un giorno (5): RaiTre
In queste settimane estive, come già accaduto lo scorso anno, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali presentati nelle ultime settimane.
Questa volta tocca a RaiTre: come articolereste il palinsesto quotidiano? Quali programmi togliereste, e cosa invece manterreste dell’attuale programmazione autunnale/invernale?
Guardiamo adesso le risposte del precedente appuntamento di questa rubrica.
Bilancio TelePagelle #93 (da sabato 19 a venerdì 25 luglio 2008)
Ecco i tre punti della scorsa settimana, vediamo un po’ cosa si è detto per ciascun punto.
Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Tra i programmi complessivamente più graditi della settimana:
- gli episodi inediti dei telefilm Ghost Whisperer – Presenze, Supernatural, Numb3rs, Close To Home, Brothers & Sisters, McBride, 4400, The Nine, Hidden Palms, The Dead Zone, Wolff un poliziotto a Berlino, Squadra Speciale Lipsia, Joey, La complicata vita di Christine e Le cose che amo di te (RaiDue), I Tudors – Scandali a corte, Big Shots e Circle of Life (Canale 5), Ugly Betty, Prison Break e Vanished (Italia 1), Robin Hood, Law & Order – Criminal Intent stag. 4 e Psych (Rete 4), Stargate SG-1 (La 7);
- le repliche dei telefilm Il commissario Rex e Le sorelle McLeod (RaiUno), Friends, Squadra Speciale Cobra 11 (RaiDue), Una mamma per amica e Everwood (Canale 5), Paso adelante, Friends, Smallville (Italia 1), Il tocco di un angelo (La 7);
- la soap opera “Tempesta d’amore” (Rete 4);
- la fiction italiana “Carabinieri 7” (Canale 5);
- il film “Una top model nel mio letto” (RaiTre);
- il film TV “La scelta” (RaiUno);
- i programmi documentaristici “SuperQuark” (RaiUno), “La grande storia” (RaiTre);
- il varietà “Colorado Summer” (Italia 1).
Tra i programmi meno graditi:
- le repliche dei telefilm La signora in giallo (RaiUno), The District (RaiDue), Renegade e Suor Therese (Rete 4), Buffy (Italia 1), Streghe (La 7);
- la telenovela “Terra nostra” (RaiTre);
- le repliche del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” (Canale 5).
Le vostre pagelle – Canali digitali
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi dei canali digitali terrestri e satellitari:
- i nuovi episodi dei telefilm Grey’s Anatomy, Desperate Housewives e Brothers & Sisters (Fox Life), Skins, Torchwood e Doctor Who stag. 3 (Jimmy), Doctor Who – The Christmas Invasion (BBC Prime), Six Feet Under (Cult), Detective Monk (Joi), Chuck e Smallville (Steel), I maghi di Waverly (Disney Channel);
- le repliche del telefilm Dawson’s Creek, Stargate SG-1 e Stargate Atlantis (Fox), Le cose che amo di te e One Tree Hill (Mya), Alias (Rai 4), Robin Hood (Yalp!);
- il film “Shaggy Dog – Papà che abbaia… non morde” (Disney Channel).
Il tema della scorsa settimana – Direttori per un giorno (4): Canale 5
In queste settimane estive, come già accaduto lo scorso anno, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali presentati nelle ultime settimane.
Abbiamo proseguito con Canale 5: come articolereste il palinsesto quotidiano? Quali programmi togliereste, e cosa invece manterreste dell’attuale programmazione autunnale/invernale?
Ecco qualche commento ricevuto in merito.
Io suggerirei di aprire la mattinata alle 6 con il solito Tg5 Prima pagina, di cui ridurrei la durata da due ad un’ora, proponendo comunque sempre le notizie a rullo, alternate ogni quarto d’ora circa a meteo, traffico, borsa e monete, oroscopo.
Alle 7 darei la linea ad contenitore d’informazioni sullo stile di Omnibus su La 7, o perchè ad una stessa edizione allargata del Tg5, opportunamente ampliata e arricchita quanto a contenuti; ai consueti servizi di una comune edizione, alternerei infatti rassegna stampa, interviste e dibattito in studio, con uno sguardo anche al meteo. Il tutto guidato a rotazione settimanale da due volti del tg, un uomo e una donna.
Spazio dopo le 9 ad nuovo contenitore prettamente femminile, che tratti con più leggerezza e spensieratezza i temi più disparati, dalla cucina, alla salute, alla cronaca rosa, affidato ad Alessia Marcuzzi o a Lorella Cuccarini.
Alle 11.20 la linea passa a Forum.
Dopo il Tg5 delle 13 consueto spazio alle soap opera: aprirei con un doppio appuntamento di Beautiful, seguito a staffetta alle 14.30 da Centovetrine, quindi da Tempesta d’amore poco dopo le 15. Dopo le 16 spazio alla striscia quotidiana di Amici, seguita entro le 17 dal ritorno di Verissimo ai giorni feriali, in una formula quasi uguale a quella attuale del sabato, guidato dalla stessa Toffain accompagnata da Signorini.
Alle 18.40 prende il via il preserale, in cui alternerei più di un format l’anno (uno in autunno, uno da gennaio ad aprile, ed uno poi da maggio a settembre), con alternanza anche di volti e meccanismi di gioco (dal più familiare Passaparola, al più complesso Milionario).
Chiaramente confermata Striscia la notizia dopo il tg delle 20, mentre alla domenica darei direttamente il via al prime time o proporrei degli speciali monotematici di Striscia la notizia, dedicati ogni settimana ad un personaggio diverso, di cui si rivedranno i servizi dedicati e se ne ripercorrerà la carriera.
Nel day time del week-end in mattinata, darei spazio a film per ragazzi dopo le 9 sia al sabato che alla domenica, quindi poi rispettivamente a magazine, programmi d’approfondimento e cucina (il sabato), e alla Santa Messa e a Melaverde (alla domenica). Nel pomeriggio al sabato spazio ad Amici e a programmi più giovanili e spensierati (rispolvererei fra gli altri Changing room e Tutti pazzi per il reality). Alla domenica invece spazio ad una Buona domenica rivsita e corretta, con Lorella Cuccarini, Gerry Scotti o Paolo Bonolis, sulla scia della formula delle prime edizioni.Nel prime time
DOMENICA- Ballo delle debuttanti poi Fantasia
LUNEDI’- Zelig
MARTEDI’- Anna e i cinque, Amiche mie, Chirurgia d’urgenza
MERCOLEDI’- Crimini bianchi, Il sangue e la rosa, tv movies (Finalmente soli, Dottor Clown)
GIOVEDI’- Distretto 8
VENERDI’- Paperissima
SABATO- C’è postaDa gennaio in avanti lo strutterei invece così.
DOMENICA- Una decina di serate in compagnia di Gerry Scotti e del suo Chi vuol essere Milionario?, con concorrenti vip
LUNEDI’- Vedrei bene RIS 5
MARTEDI’- Il GF9
MERCOLEDI’- In gennaio spazio ad un doppio appuntamento con i RIS, quindi agli episodi inediti della quarta stagione del Dr.House, seguiti i primi di febbraio dal serale di Amici, quindi nuovamente ad House con la quinta stagione
GIOVEDI’- Schiererei Scherzi a parte con Teocoli o Iacchetti e Blasi
VENERDI’- In attesa dei Cesaroni qualche serata in compagnia di Luca e Paolo o Ale&Franz o Ficarra e Picone, poi la terza stagione della fortunata serie ormai cult con Claudio Amendola e compagnia
SABATO- Partirei con Lo show dei record, poi proseguirei con La corrida dopo Sanremo – VincenzoCanale 5 per consolidare la sua posizione di rete leader nella fascia commerciale dovrebbe ispirarsi all’americana Fox e rinnovare il palinsesto sperimentando e osando di più, basta Paperissima, Striscia, Forum, Zelig, Milionario, Corrida e tutto ciò che va in onda da più di dieci anni.
Inoltre darei più spazio a fiction nuove (non uguali a quelle Rai) e almeno una serata a delle fiction Usa.
Da rinnovare anche il parco conduttori.
Salverei Amici anche se non mi piace perchè è seguito da molti giovani ma ne farei una versione più alla American Idol. – AlexaInvertirei la prima serata del giovedi con il venerdi, in modo da non scontrarmi con la fiction del giovedi di Rai Uno. – Gibi7
06.00 TGFLASH(INFORMAZIONE)
08.30 Mattino5 I parte
09.10 Mattino5 II parte
9.40 TG5
10.20 Mattino5 III parte
11.00 Forum
13.00 TG5
13.40 SOAP5
13.40 Beautiful
14.00 CentoVetrine
14.20 Tempesta D’amore
14.45 Forum:Sezione Pomeridiana
15.30 Uomini e Donne
16.40 Amici daytime
17.15 Verissimo/Bugiardissimo
18.40 Chi vuol essere milionario
20.00 TG5
20.30 STRISCIA LA NOTIZIA – ColletteOrmai la tv generalista fa schifo,e canale 5 non fa eccezione,quindi per me potrebbero anche chiuderla,di certo non sarebbe una grande perdita… – Giova
La settimana da sabato 26 luglio a venerdì 1° agosto 2008
Ripropongo di seguito, per comodità di lettura, i tre punti (specificati anche in alto al post) su cui siete invitati a dare la vostra opinione. Per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame. - Le vostre pagelle – Canali digitali
Indicate qui le vostre critiche sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari (compresi canali a pagamento di Sky e Premium Gallery). - Il tema della settimana – Direttori per un giorno (5): RaiTre
In queste settimane estive, come già accaduto lo scorso anno, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali presentati nelle ultime settimane.
Questa volta tocca a RaiTre: come articolereste il palinsesto quotidiano? Quali programmi togliereste, e cosa invece manterreste dell’attuale programmazione autunnale/invernale?
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
1) I Tudors- Scandali a corte (Canale 5) 4, Carabinieri 7 (Canale 5) 6, Super Quark (Rai Uno) 6 e 1/2, Un posto al sole d’estate (Rai Tre) 6, Veline (Canale 5) 6 e 1/2, Lost (Rai Due) 6, Squadra speciale cobra 11 (Rai Due) 7, Reazione a catena (Rai Uno) 6 e 1/2, I Cesaroni (Italia 1) 7, Colorado Summer (Italia 1) 6 e 1/2, Distretto di polizia (Rete 4) 7 e 1/2, Dick & Jane Operazione Furto (Canale 5) , Sueprshow (Canale 5) 7, Il commissario Rex (Rai Uno) 7, Friends (Italia 1) 6 e 1/2, Friends (Raiu Due) 6, Doc-Un medico a New York (Rete 4) 6 e 1/2, Jackpot (Canale 5) 4, Ciao Darwin (Canale 5) 3
3)Rai Tre per me è quasi apposto così com’è ora, quindi quelle di cui parlerò son quasi tutte conferme, magari con qualche piccola variazione interna.
Al mattino aprirei con repliche di programmi di rete prima delle 6 o in alternativa Blob o mix di trasmissioni cult. Poi telefilm ed alle 7.30 local news, seguite da sit com ed alle 9 da Cominciamo bene nei suoi vari segmenti, sino alle 12, quando darei al linea al Tg3, quindi alle Storie di Corrado Augias.
Alle 13.10 darei spazio ad un programmino cult (stile Super Varietà), con spezzoni delle trasmissioni sia d’epoca che recenti, o perchè a no allo stesso Blob.
Il primo pomeriggio (dalle 14.50 circa) lo dedicherei sempre ad i più piccoli, con il confermato contenitore Trebisonda, al cui interno sistemerei un telefilm, il Gt Ragazzi, La melevisione, poi cartoni animati vari (Tommy & Oscar, Babalous, Tom&Viky…) e piccoli documentari (Se fossi un animale, Superjob…)
Alle 17 sempre spazio a Geo&Geo, quindi al Tg3 ed alle news regionali dalle 19.
Nell’access prime time eviterei Agrodolce, confermando Un posto al sole alle 20.30, e ripristiando Blob alle 20.
Nella prima serata continuerei ad affidarmi ai capisalldi come Chi l’ha visto?, Ballarò, Mi manda Rai Tre, Elisir, Report, Enigma, Ulisse, Gaia, introducendo una serata telefilmica ed i previsti speciali di Che tempo che fa. Nel dettaglio farei:
DOMENICA Elisir / Report / Enigma / Correva l’anno
LUNEDI’ Nuovi telefilm in prima tv, magari anche qualcuno preso in prestito da Rai Due
MARTEDI’ Chi l’ha visto?
MERCOLEDI’ Ballarò
GIOVEDI’ Mi manda Rai Tre
VENERDI’ Ulisse / Speciali Che tempo che fa / Magazine / Gaia / Prime tv
SABATO Film d’epoca
In seconda serata qualche film, poi tanta satira, magazine ed approfondimento.
1) Supernatural 8, Ghost Whisperer 7
2) Smallville 8, Grey’s Anatomy 8, Desperate Housewives 9+, Reaper 7.5, Skins 7.5
1) Ghost Whisperer 8
(Per gli ascolti,la seconda stagione non mi è piaciuta piu di tanto,ma un sostegno per questa serie che programmata in inverno/estate,repliche,un solo episodio riesce a fare il 13%)
BUFFY 10
(Da uno dei migliori season finale(Becoming I/II parte ad una season premiere quasi anomala,ecco arrivati alla terza stagione)
FORUM 6+
(Piacevole da seguire in mattinata)
Non mi sento di dare voti negativi per programmi che neanche seguo come fanno la maggior parte di voi,basta semplicemente non guardarli ma posso dire che programmi che non guardo e che preferisco non vederli proprio in onda sono:
La Botola
(era meglio mandare in onda i Soliti Ignoti visto il successo della scorsa estate)
Lucignolo
(Meglio un film porno a questo punto)
Paso Adelante
(Dovremmo ancora vederlo fino a Dicembre?non conviene mandare almeno le puntate intere che quelle spezzetate?)
Summer Dreams e Summer Crash
(Quale è la serie madre e quale è lo spin-off?)
2) Desperate Housewives
Season Finale I parte= 8+
Season Finale II parte= 10
Voto Finale= 9
(E non finiro mai a dirlo BRAVISSIMA all’attrice che interpreta Katherine)
Smallville 3,5
3) Su RAITRE non ci so problemi non la guardo mai
1) Una mamma per amica, Le cose che amo di te, Old Christine, Big shots, Tudors, Brothers&Sisters.
2) Sky: Desperate housewives (eccellente), Grey’s anatomy (un po’ sottotono rispetto alle stagioni precedenti), Six feet under ( grande finale), Dawson’s creek, Dirt, Big love.
Rai 3 va abbastanza bene com’è, rafforzerei il day-time con telefilm (anche cult) e cartoni animati.
La prima e la seconda serata avrebbero bisogno di telefilm di qualità adatti alla rete come Medium ma anche Big love, Mad men, Weeds, The Wire, Entourage, In treatment, Rescue me, Oz.
Inoltre lascerei l’access prime time a Blob invece della soap Agrodolce che magari sperimenterei in prima serata o alternata ad Un posto al sole.
Anche le seconde serate dovrebbero essere più varie e non affidate solo a Serena Dandini (che pure apprezzo).
Ottima l’idea di utilizzare Fazio e la Litizzetto per prime serate.
Ottimi i programmi della Colò, Cominciamo bene (Frizzi ma anche Pino Strabioli che conduce la parte dedicata al teatro) ed Elisir.
1) RAIUNO: il commisario REX 7, le sorelle mc leod 5, la signora in giallo 4.5.
RAIDUE : 8 semplici regole 8.5, joey 8, squadra speciale cobra 11 9 (quell’episodio trasmesso in prima serata),supernatural 9.5, friends 7.5,wolff un polizziotto a berlino 7, la complicata vita di christine 6, due uomini e mezzo 7.5, lost 8, numbers 7.5,jericho 5.5,the district 4.5,the dead zone 7.5,mcbride 7.5,4400 7, ghost wisperer 8.5, brothers& sisters 6.5, hidden palms 7.5,close to home 8, the nine 7
RAITRE : terra nostra 2, heidi 5.5
RETE 4 renegade 1.5, tempesta d’amore 8.5, robin hood 8, law &order: criminal intent 7.5
CANALE 5 : circle of life 6.5, insieme appasionatamente 7,big shots 7.5,i tudors 8, everwood 6, una mamma per amica 5, centovetrine 9
ITALIA 1 : smallville 8, buffy 4.5, paso adelante 7, prison break 8.5,ugly betty 7,friends 6.5.
LA7 stargate sg-1 8.5, the l- word 7,sex and the city 6.5, jack frost 3
3) per il palinsesto invernale della terza rete nazionale di RAITRE non modificherei tanto…. RAITRE è perfettamente adatto ai programmi di approfondimento e di intrattenimento, aggiungerei perciò due programmi documentaristici di RAIUNO ossia SUPERQUARK e PASSAGGIO A NORD-OVEST al palinsesto di RAITRE.
Inoltre toglierei definitivamente il programma BLOB che non mi piace per niente perchè è proprio simile e analogo al varietà di CANALE 5 cioè STRISCIA LA NOTIZIA e metterei al posto suo la nuova soap palermitana AGRODOLCE seguita dall’abituale soap UN POSTO AL SOLE. Per il pomeriggio di RAITRE mi va benissimo con il simpatico contenitore TREBISONDA ma con un diverso orario : dalle 15.00 (subito dopo il tg) alle 17.00 che sarebbe in 2 ore uno spazio dedicato ai bambini/e ai ragazzi/e al quale aggiungerei infine un telefilm che ha in ogni episodio una durata massima di 25 minuti. Dopo questo spazio confermerei il solito documentario di GEO&GEO alle 17.00 seguita alle 19.00 le varie tg.
per il telefilm MEDIUM RAITRE non mi sembra il canale piu adatto a trasmetterlo quindi traslocherei MEDIUM a RAIDUE, RAITRE è adatto perfettamente a trasmettere telefilm di breve durata cioè composte da una sola stagione con pochi episodi (DAY BREAK, JUSTICE, SIX DEGREES,LIFE ON MARS,MASTERS OF HORRORS ecc..)
1) 4400, The dead zone, prison break, The tudors
2)Torchwood, Stargate – l’arca della verità (Alice home tv), Dr. who sta.3 (Jimmy), Dr. Who stag.2 (BBC Prime), Stargate Atlantis (FOX).
1) Prison Break, Ugly Betty, Stargate SG-1, Lost, Law & Order: Criminal Intent.
3) Farei diventare settimanale “Blog” (una puntata riassuntiva della settimana al sabato, in modo di anticipare l’orario della prima e seconda serata) e “Parla con me”. Toglierei per bassi ascolti “In 1/2 ora”. Cederei la nuova squadra a “Rai Due” e sposterei “Mi manda RaiTre” al mercoledi. Un altro cambiamento potrebbe essere Ulysse al venerdi e un film al sabato. Una sera in seconda serata manderei le repliche delle stagioni passate di Ulisse, C’era una volta. etc.