La corsa all’Auditel (1) – Luglio 2008 04/08/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.trackback
Questo nuovo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di luglio 2008, del periodo Estate 2008 e dell’Anno Auditel 2008: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i risultati sono aggiornati alla data del 31 luglio 2008; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.
Luglio 2008
I periodi considerati in tabella:
dal 29 giugno al 31 luglio 2008 (Luglio 2008);
dal 1° luglio al 2 agosto 2007 (Luglio 2007).
Luglio 2008 |
Luglio 2007 |
Diff. % | |
![]() |
20,78 | 21,99 | -1,21 |
![]() |
12,11 | 10,97 | +1,14 |
![]() |
9,76 | 9,50 | +0,26 |
![]() |
0,67 | 0,53 | +0,14 |
Totale RAI | 43,38 | 42,98 | +0,40 |
![]() |
19,72 | 19,73 | -0,01 |
![]() |
10,30 | 11,87 | -1,57 |
![]() |
9,01 | 8,44 | +0,57 |
Totale MEDIASET | 39,03 | 40,04 | -1,01 |
![]() |
2,85 | 2,62 | +0,23 |
Altri canali terrestri | 7,17 | 7,28 | -0,11 |
Canali satellitari | 7,57 | 7,08 | +0,49 |
BILANCIO DEL MESE: RaiDue in crescita torna ad essere la terza rete italiana nel mese di luglio, subito dopo RaiUno (in calo) e Canale 5; male Italia 1, che causa una programmazione stravolta causa flop (vedi le serie Vanished e Ugly Betty retrocesse in seconda serata) perde più di un punto e mezzo percentuale. In crescita La 7 ed i canali Sky, grazie a diverse prime visioni cinematografiche e telefilmiche.
Estate 2008
I periodi considerati in tabella:
dal 1° giugno al 31 luglio 2008 (Estate 2008);
dal 3 giugno al 2 agosto 2007 (Estate 2007).
Estate 2008 |
Estate 2007 |
Diff. % | |
![]() |
26,21 | 21,67 | +4,54 |
![]() |
10,78 | 10,99 | -0,21 |
![]() |
9,95 | 10,54 | -0,59 |
![]() |
0,67 | 0,53 | +0,14 |
Totale RAI | 47,61 | 43,73 | +3,88 |
![]() |
18,19 | 19,81 | -1,62 |
![]() |
9,65 | 12,10 | -2,45 |
![]() |
8,64 | 8,01 | +0,63 |
Totale MEDIASET | 36,48 | 39,92 | -3,44 |
![]() |
2,66 | 2,51 | +0,15 |
Altri canali terrestri | 6,64 | 7,15 | -0,51 |
Canali satellitari | 6,61 | 6,68 | -0,07 |
BILANCIO DEL PERIODO: un confronto con lo scorso anno è difficile, dato che i risultati Rai sono trainati in alto da RaiUno grazie alla trasmissione dei campionati europei di calcio: forti comunque i cali di Canale 5 e Italia 1, nonostante una Rete 4 in crescita.
Anno Auditel 2008
I periodi considerati in tabella:
dal 30 dicembre 2007 al 31 luglio 2008 (Anno 2008);
dal 31 dicembre 2006 al 2 agosto 2007 (Anno 2007).
Anno 2008 |
Anno 2007 |
Diff. % | |
![]() |
23,25 | 23,57 | -0,32 |
![]() |
9,80 | 9,78 | +0,02 |
![]() |
10,29 | 10,51 | -0,22 |
![]() |
0,60 | n.r. | —– |
Totale RAI | 43,94 | 44,08 | -0,14 |
![]() |
20,93 | 21,40 | -0,47 |
![]() |
10,11 | 11,05 | -0,94 |
![]() |
8,85 | 8,31 | +0,54 |
Totale MEDIASET | 39,89 | 40,76 | -0,87 |
![]() |
2,67 | 2,26 | +0,41 |
Altri canali terrestri | 6,51 | 6,25 | +0,26 |
Canali satellitari | 6,98 | 6,64 | +0,34 |
BILANCIO DELL’ANNO: nonostante un paio di settimane di risultati scarsissimi in prima serata (vedi 10 giorni di Tribune Politiche ed alcune partite dei campionati europei di calcio proposte in contemporanea rispetto a quelle di RaiUno), RaiDue riesce perfino ad ottenere un risultato medio nell’anno quasi identico rispetto al 2007. Cali generalizzati di tutte le altre reti, ad eccezione di Rete 4 e La 7, con una modesta crescita degli altri canali terrestri e dei satellitari.
Rai2 deve puntare sulle serie per rinnovarsi e crearsi un pubblico fedele.
Italia1 allo sbando.
Canale 5 ed Rai1 tengono ma ormai sono reti scollegate dalla realtà.
sono contento per i cali di italia1 che ha perso la sua identità e per il modo molto discutibile di spostare sempre tutto…cara italia1 non sempre spostare fa bene
bene molto bene , sono contento per RAIDUE che è la rete piu migliore di tutti, è la mia rete preferita… però odio tanto il criptaggio di tanti suoi telefilm che non mi danno la possibilita di registrarli.
I continui spostamenti di ITALIA 1 dei telefilm di prima serata mi hanno generato una grande confusione: non riesco nemmeno a seguirli a causa della tarda notte . dopo questi spostamenti dei telefilm dall’inizio del 2008 mi ha fatto capire che ITALIA 1 non è proprio capace di utilizzare i suoi prodotti telefilmici rispetto a RAIDUE ma ITALIA 1 è bravo a trasmettere soltanto e solo FILM in prima visione e repliche rispetto a RAIDUE che tramette pochissimi film alla settimana.
Accidenti, non mi sarei aspettato un tale risultato da Rai Due che, alla fine dei conti, è l’unica (assieme a Rete 4), a “sopravvivere” alla comunque vistosa fuga di telespettatori.
Al contrario, le scelte in funzione dell’auditel di Italia 1 sono state clamorosamente bocciate…