jump to navigation

Dig News #06 – Il mese di settembre 2008 sui canali Premium Gallery 19/08/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, TV ITA.
trackback

Questo spazio del blog presenta il panorama delle principali serie e film in onda sui canali digitali terrestri Joi, Mya e Steel del bouquet Mediaset Premium Gallery, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima. Sono trattate le notizie disponibili sulle principali novità, repliche o prime visioni, in arrivo soprattutto in prima serata: questa volta vediamo cosa ci aspetta nel mese di settembre 2008. Le serie ed i film indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
Premium GalleryRicordo che l’offerta digitale terrestre Premium Gallery di Mediaset (i canali Joi, Mya e Steel, Disney Channel, e le loro rispettive versioni “+1”) è ricevibile al costo di 10 € per un mese.
Tutte le informazioni riportate comprendono alcune anteprime alla data di pubblicazione del post; prego chi desidera citare le notizie di seguito pubblicate su altri siti, forum o blog di citare la fonte e linkare questo post.


Joi

LE SERIE TV

Nel prime-time:
•    Law & Order: Special Victim Unit (dal 9 settembre, ogni martedì in prima serata). Serie poliziesca che focalizza l’attenzione sui crimini a sfondo sessuale che avvengono nel dipartimento di polizia di New York. Fino al 25 novembre Joi trasmette l’ottava stagione, poi di seguito e in prima tv arriverà la nona.
•    The Nine (dal 25 settembre, ogni giovedì in prima serata). Nove persone affrontano una situazione inattesa quando rimangono bloccate alla Fidelity Republic Bank dopo una rapina non andata a buon fine, e si ritrovano ad essere ostaggi dei ladri per 52 interminabili ore, durante le quali più di una persona morirà. Nel trambusto della rapina si trovano il detective Nick Cavanaugh (Tim Daly), il paziente impiegato della banca Malcolm Jones (Chi McBride), l’assistente procuratore distrettuale Kathryn Hale (Kim Raver), il chirurgo Jeremy Kates (Scott Wolf), l’operatrice sociale e fidanzata di Jeremy Lizzie Miller (Jessica Collins), il quasi suicida Egan Foote (John Billingsley), la madre single ed innamorata di Nick Eva Rios (Lourdes Benedicto), la sorella minore di Eva Franny (Camille Guaty) e la figlia di Malcolm Felicia Jones (Dana Davis).Ciascun episodio comincia con un flashback che rivela altri 10 minuti della vicenda degli ostaggi, per scoprire perchè ed in che modo i nove sconosciuti sono ancora legati tra loro.

E inoltre…

•    Proseguono gli episodi della quarta stagione di Dr. House – Medical Division, dal primo al sedicesimo, trasmessi tutto d’un fiato fino all’8 ottobre, ogni mercoledì in prima serata.
•    Fino al 18 settembre, ogni Giovedì alle 21:00, va in onda la terza serie di E.R. (rientra nel progetto di dedicare il giovedì al telefilm cult che ha cambiato il genere).
•    Fino al 9 settembre, ogni Martedì alle 21:00, la quinta serie di Law&Order Criminal Intent.

I FILM
I magnifici del Lunedì
•    1 settembre: “The life of David Gale”.
•    8 settembre: “Le regole del gioco”.
•    15 settembre: “Harry Potter e l’ordine della Fenice” IN PRIMA TV.
•    22 settembre: “Zodiac” IN PRIMA TV.
•    29 settembre: “Il dolce e l’amaro” IN PRIMA TV.


Mya

LE SERIE TV

•    Continuano gli episodi di The Closer 2 fino al 27 settembre e quelli della quinta stagione di Nip/Tuck fino al 4 ottobre ogni giovedì alle 22.00 fino al 4 ottobre.

•    Dal 4 settembre inizia in 1 TV la serie The Starter Wife (tutti i giovedì alle ore 21.00). La vita di Molly Kagan (Debra Messing) è devastata il giorno in cui il marito, un produttore hollywoodiano, decide di divorziare da lei. Dallo status di “moglie di”, passa a quello di “ex-moglie”, una cosa particolarmente importante in questo mondo in cui contano solamente questi aspetti. Mentre tutte le porte si chiudono nei suoi confronti, una delle sue amiche le ridà speranza e fiducia. Dopo la fine della serie culto Will & Grace, Debra Messing fa il suo grande ritorno in tv con questa mini-serie in 6 parti studiata sulla storia della vita di Gigi Levangie, l’ex-moglie del produttore hollywoodiano Brian Grazer.
A seguire, alle ore 21.50 cominciano gli episodi del teen drama One Tree Hill 4 che racconta la vita dei fratelli Lucas (Chad Michael Murray) e Nathan (James Lafferty) Scott, nati e cresciuti nella cittadina immaginaria di Tree Hill. Sono nati dalla relazione, avvenuta in gioventù, tra loro padre Daniel “Dan” Scott (Paul Johansson), ex-campione di basket, e due donne diverse: Karen Roe (Moira Kelly) è la madre di Lucas e Deborah “Deb” (Barbara Alyn Woods) è la madre di Nathan. Dan ha sposato Deb e cresciuto Nathan, mentre si è disinteressato di Lucas, pur avendolo riconosciuto. Questo ha causato grandi contrasti tra i due fratelli. Crescendo, i due fratelli diventano diversissimi di carattere: Nathan, playboy impenitente e ammirato giocatore della squadra di basket della scuola, i Ravens, e fidanzato infedele e Lucas, animo di poeta, cresciuto con la madre. Una girandola di intrecci e storie che caratterizza la serie, definita a pieno titolo l’erede di Dawson’s Creek sia per le locations usate, le stesse di Capeside, sia per le storie di ragazzi normali molto diverse dai benestanti rampolli di Orange County
•    Dall’8 settembre partono due serie tv a sfondo legale, create dallo stesso ideatore e ambientate nelal stessa città Boston: Boston Legal 3 (ore 21.00) e Ally McBeal prima stagione (ore 21.50 doppio episodio). La prima legal drama tratta le avventure professionali e umane degli agguerriti avvocati del prestigioso studio legale di Boston. Il telefilm, ideato da David E. Kelley, è lo spin-off della longeva serie legale “The Practice – Professione avvocati”, negli ultimi episodi della quale era apparso l’attore James Spader nello stesso ruolo di Alan Shore. Il titolo inizialmente previsto per “Boston Legal” era “The Practice: Fleet Street”.
Anche popolare serie televisiva statunitense Ally Mc Beal è creata da David E. Kelley. La sit-com narra di una giovane avvocatessa in carriera, Ally McBeal (interpretata da Calista Flockhart), che opera nello studio     legale di Cage & Fish di Boston: all’interno di questo contesto, parallelamente alla sua attività in tribunale, si sviluppano intrecci amorosi     e rivalità, che interesseranno la vita di Ally.

I FILM DEL MARTEDI’
•    CRAZY IN LOVE
•    GRIFFIN E PHOENIX
•    LA RAGAZZA DEL LAGO 1 TV
•    MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO
•    E ALLA FINE ARRIVA POLLY


Steel

LE SERIE TV

SENZA TRACCIA –  Continua ogni domenica con un doppio episodio alle 21.00 (III stagione).
Ogni 30 secondi in America il normale corso degli eventi si interrompe. Qualcuno scompare. È Senza Traccia, la pluripremiata serie TV scritta da Hank Steinberg e prodotta da Jerry Bruckheimer (CSI: Crime Scene Investigation). Jack Malone (Anthony LaPaglia) e la sua squadra, composta dall’affascinante Samantha Spade (Poppy Montgomery), Vivian Johnson (Marianne Jean-Baptiste), Danny Taylor (Enrique Murciano) e Martin Fitzgerald (Eric Close), si occupano di ritrovare persone inspiegabilmente scomparse. Nelle indagini applicano avanzate tecniche di ricostruzione della linea temporale del “giorno della scomparsa” e seguono una semplice regola: scoprire chi è la vittima per scoprire dov’è la vittima.

WEST WING – Tutti gli uomini del Presidente – Continua dal lunedì al venerdì alle 17:40 (da giovedì 18 parte la III stagione).
Creata da Aaron Sorkin (sceneggiatore de La guerra di Charlie Wilson e Il Presidente – Una storia d’amore) nel 1999 e giunta alla sua settima stagione, questa serie TV esplora il dietro le quinte del palazzo più potente del mondo. Grande qualità cinematografica e un budget stellare ruotano intorno ad uno dei migliori prodotti televisivi degli ultimi anni. Il cast all star, capitanato da un sempre carismatico Martin Sheen che interpreta il Presidente Josiah “Jed” Bartlet, detiene il record per il numero di candidature ottenute per i membri regolari di una serie in una sola stagione.

SPECIAL UNIT – Da venerdì 19 con un doppio episodio alle 18:30 e poi dal lunedì al venerdì sempre alle 18:30. I° e II° stagione.
Ritorna per tutti gli appassionati del genere poliziesco una serie TV all’insegna dell’action più puro: Special Unit. 5 valorosi protagonisti pronti a battersi contro il terrorismo internazionale.

I FILM

IL GRANDE CINEMA alle 21.00

Lunedì
15/09 UN BOSS SOTTO STRESS
08/09 TREMORS
01/09 MR. BEAN – L’ULTIMA CATASTROFE
22/09 IL GENIO DELLA TRUFFA
29/09 ANIMAL HOUSE

Martedì (date tbc):
02/09 ARMA LETALE
09/09 ARMA LETALE 2
16/09 ROMEO DEVE MORIRE
23/09 DANNI COLLATERALI
30/09 THE JACKAL

Mercoledì (date tbc):
03/09 ISPETTORE CALLAGHAN: IL CASO SCORPIO E’ TUO!
17/09 CAPE FEAR – IL PROMONTORIO DELLA PAURA
10/09 MEZZANOTTE NEL GIARDINO DEL BENE E DEL MALE
24/09 TRAINING DAY

Giovedì (date tbc):
04/09 FULL METAL JACKET
11/09 BLADE
18/09 HOT FUZZ
25/09 IO VI DICHIARO MARITO E… MARITO

Sci-Fi

Da non perdere gli appuntamenti con Sci Fi, in onda solo su Steel tutti i giorni a partire dalla mezzanotte e il venerdì e sabato in prima serata.

LE SERIE TV

BIONIC WOMAN – Prima TV – Da venerdì 26, con un doppio episodio alle 21:00 e poi ogni venerdì sempre alle 21:00.
Remake dell’omonimo telefilm del 1976 con Lindsay Wagner, arriva a settembre in prima TV su Sci Fi – il brand di NBC Universal dedicato alla fantascienza in onda solo su Steel (Premium Gallery sul DTT) – Bionic Woman. Prodotta da David Eick (Battlestar Galactica, Spy Game) insieme con Jason Smilovic (Lucky Number Slevin) e Dave Barrett, la serie vede come protagonista l’attrice britannica Michelle Ryan nel ruolo di Jamie Sommers. 8 episodi dal 26 settembre in prima serata, ogni venerdì alle 21:00 con un doppio appuntamento. Da non perdere l’intervista esclusiva alla protagonista Michelle Ryan, rilasciata alle telecamere di Steel.
Jamie Sommers (Michelle Ryan attrice britannica) è una giovane donna che fa da madre a sua sorella, la vita non è semplice per lei. Dopo un gravissimo incidente, dal quale si risveglia in un laboratorio governativo con le gambe, il braccio, l’orecchio e l’occhio destro bionici, la sua vita sarà ancora più complicata. Dovrà ripagare i doni che le ha fatto il Governo usando i suoi poteri in missioni ad alto rischio, cercando allo stesso tempo di far crescere sua sorella in un ambiente normale.

TERMINATOR: THE SARAH CONNOR CHRONICLES – ULTIMO EPISODIO DELLA PRIMA STAGIONE sabato 27 alle 21:00.
Dal grande successo cinematografico del film “Terminator 2: il giorno del giudizio” di James Cameron, Sci Fi presenta in anteprima esclusiva in Italia la prima stagione in  9 episodi della serie TV Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Sarah Connor (Lena Headey, vista in 300) e suo figlio John (Thomas Dekker visto in Heroes prima stagione) destinato ad essere a capo della rivolta per liberare l’umanità dalla sottomissione ai robot, cercano di avere una vita normale in una delle tante cittadine sperdute nella campagna statunitense, nascondendosi dalle autorità federali (FBI) che cercano Sarah accusata di omicidio e dai Terminator mandati dal futuro per uccidere il ragazzo. Nella loro corsa per la sopravvivenza troveranno il modo di viaggiare nel tempo ed arrivare fino alla Los Angeles dei giorni nostri.

4400
Da sabato 27 episodio singolo alle 22:45 e poi ogni sabato con un doppio episodio alle 21:00.
4400 persone scomparse in anni diversi intorno al mondo tornano sulla terra tutte nello stesso momento all’interno di una sfera di luce. Non sono invecchiate dal momento della loro scomparsa ma hanno acquisito ognuno un’abilità unica. In un primo momento vengono messi in quarantena ma appurato che non rappresentano un pericolo per la popolazione mondiale vengono lasciati liberi di tornare alle proprie case. L’NTAC (National Threat Assessment Command), una divisione dell’Agenzia di Sicurezza Nazionale (NSA) viene incaricata di seguire il reinserimento nella società dei ritornati. Saranno gli agenti Tom Baldwin (Joel Gretsch) e poi Diana Skouris (Jacqueline McKenzie) a seguire le vicende dei 4400.
Creato da René Echevarria e Scott Peters, e co-prodotto dalla Zoetrope di Francis Ford Coppola, è andato in onda dal 2004 con 4 stagioni. La prima stagione è stata nominata agli Emmy nella categoria miglior sceneggiatura per una miniserie in quanto composta di solo 5 episodi.

THUNDERBIRDS – Dal 1° settembre, lunedì, martedì e mercoledì all’ 1:15.
Su Sci Fi appuntamento con l’animazione vintage. Thunderbirds, la serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1964 da Gerry Anderson, ritorna ad appassionare grandi e piccini. Si tratta della quarta serie per ragazzi prodotta da Gerry Anderson, e gli attori sono marionette, frutto di una tecnologia chiamata “Supermarionation”. L’azione si svolge nel 2026: International Rescue è un’organizzazione creata dall’ex astronauta Jeff Tracy per dare soccorso a chi si trova in grave pericolo. Utilizza mezzi tecnologicamente avanzati, appunto i Thunderbirds, pilotati dai suoi cinque figli: Scott (Thunderbird 1), Virgil (Thunderbird 2), Alan (Thunderbird 3), Gordon (Thunderbird 4) e John (Thunderbird 5). (preso da Wikipedia)

BUFFY L’AMMAZZAVAMPIRI – Continua ogni sabato e domenica con un doppio episodio alle 22.30, (da domenica 7 parte la III stagione).
Tratto dall’omonimo film del 1992, che passò quasi del tutto inosservato se non fosse per la presenza dell’allora molto famoso Luke Parry di Beverly Hills 90210, Buffy è diventato un vero e proprio cult e viene considerato oggi uno dei migliori telefilm mai realizzati. Ideato da Joss Whedon contiene degli elementi di grande novità per il genere horror. Una giovane ragazza viene seguita da un vampiro che vuole succhiare il suo sangue ma la biondina invece di scappare affronta e uccide il vampiro in un batter d’occhio. In pratica Whedon rivoluziona i ruoli pre assegnati da tanta cinematografia Horror. La serie ha avuto negli USA un successo enorme e nel 2003 l’ultimo episodio è stato il più seguito della stagione. In America è andato in onda a partire dal 1997 fino al 2003 con 7 stagioni, di cui solo la prima di 12 episodi mentre le restanti 6 di 22 episodi. Sci fi presenta l’intera serie a partire dalla prima stagione per un totale di 144 episodi.

STAR TREK: SERIE CLASSICA RIMASTERIZZATA – Continua ogni sabato con un doppio appuntamente alle 00:30.
“Spazio, ultima frontiera… Questi sono i viaggi dell’astronave Enterprise…”. L’8 settembre 1966 sul canale NBC americano viene trasmesso il primo episodio di uno dei più grandi successi televisivi  di tutti i tempi. In realtà la prima messa in onda non ebbe moltissimo successo ma la continua richiesta dei fan di rivederla convinse l’emittente a riproporla. La serie è tuttora programmata da diversi network in tutto il mondo con l’edizione rimasterizzata. Con un totale di 79 episodi i viaggi della nave stellare Enteprise non solo portarono i protagonisti a scoprire nuovi pianeti e civiltà ma a varcare frontiere sociali mai attraversate in precedenza per una serie televisiva. Gene
Roddenberry (creatore della serie) ipotizzò un’umanità del 23° secolo evoluta, non solo scientificamente ma anche socialmente. Inutile parlare dell’ormai famosissimo bacio interrazziale, mai trasmesso prima da un canale televisivo americano tra il tenente Uhura (Nichelle Nichols) e il capitano Kirk (William Shatner). Nel 1976 la NASA chiamò il prototipo dello Space shuttle Enterprise e volle l’intero cast  e il creatore, Gene Roddenberry, all’inaugurazione.
Star Trek è ormai un franchise avendo creato ben 4 telefilm dalla serie originale Star Trek the Next Generation, Star Trek Deep Space Nine, Star Trek Voyager, e Enterprise.

I FILM

IL CINEMA…DELL’ALTRO MONDO alle 21.00
TRILOGIA RITORNO AL FUTURO Dal 5 al 19 settembre ogni venerdì alle 21:00
05/09 RITORNO AL FUTURO
12/09 RITORNO AL FUTURO II
19/09 RITORNO AL FUTURO III

IL CINEMA…DELL’ALTRO MONDO in Seconda Serata
Questo mese, ogni lunedì appuntamento con la fantascienza vintage
01/09 LA MUMMIA (1932)
08/09 ASSALTO ALLA TERRA (1954)
15/09 LA REGINA DI VENERE (1958)
22/09 L’OCCHIO IPNOTICO (1960)
29/09 ATLANTIDE CONTINENTE PERDUTO (1961)

Pubblicità

Commenti»

1. Johnnyd - 20/08/2008

Trovo scorretto il tuo comportamento nel blog.
Niente in contrario se dai anticipazioni sulla programmazione del digitale.Denigrare il prodotto di Sky, invece, crea fastidio.
Acceccato dalla passione, sembri l’Emilio Fede di Mediasetpremium e questo te lo si può perdonare, insultare gratuitamente Sky e gli spettatori del satellite invece no…

p.s: non sono un dipendente di Sky

2. Controvento - 20/08/2008

Fate la pace!

3. Nicola - 20/08/2008

Scusatemi tanto. Ma non sopporto chi ha sky sfotte mediaset premium, e si comportano da veri tifosi sky. Scusami non lo farò più, io so tante cose buone ma non posso dirle

4. Nicola - 20/08/2008

Vi dico solo: sarà un grande stagione con premium gallery. E sky secondo me non e meglio. da amici che conosco sono tutti contenti di gallery di settembre. Aspettate qualche mese e sky ( fox, fox life, fox crime, fx) saranno in serissima difficoltá.

5. Nicola - 20/08/2008

Vi anticipo che a ottobre avremo 8 prime tv tra joi, mya e steel. Poi partirà the tudors 2, pushing daisies e cercheremo di anticipare ad ottobre moonlight. Nel 2009 spazio a: heroes 3, smallville 8, 90210, fringe, crusoe e tante altre. A novembre su mya studio 60 on the sunset strip. Avremo anche boston legal 4-5, dr. House 5, life 2, chuck 2, lipstick jungle, pushing daisies 2, E-RING, supernatural, streghe. Basta non anticipo più niente

6. Nicola - 20/08/2008

Errore: elizabeth- the golden age andrà in onda solo su gallery ad ottobre. Solo michdal clayton passerà prima su sky cinema

7. Nicola - 20/08/2008

Per chi aveva mancanza di studio universal ( prossimamente sul digitale terrestre) stiamo programmando molti film di quel canale, no perchè non abbiamo nulla da trasmettere, anzi. Noi non guardiamo i titoli che passano in chiaro ( tra quelli classici che trasmetteremo) vogliamo accontentare tutti. Mi avete capito?. Noi abbiamo tanti film da trasmettere!

8. Alessio - 20/08/2008

Studio Universal sul Dtt? Questo vorrebbe dire che si alzerà ancora il costo dell’abbonamento?

9. Nicola - 20/08/2008

Non andrà su premium gallery. Dovrebbe essere il canale in chiaro che la NBc ha messo a disposizione dopo essere qualificata 2 alla cessione del 40% della banda trasmissiva ( rai b, mediaset 1-2, la7 a-b)

10. Alessio - 20/08/2008

Ah, bene allora! :D

11. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Bè, comunque Sky ha dalla sua tutte le serie Disney il che comprende quelle di maggior richiamo degli Stati Uniti quali: Eli Stone, Lost, Desperate Housewives, Ugly Betty, Grey’s Anatomy, Dirty Sexy Money, Samantha chi?, Brothers & Sisters, Ghost Whisperer, Reaper, Criminal Minds, Life on Mars, La vita secondo Jim, Private Practice e quelle a target giovanile della ABC Family come Greek, Kyle XY, Lincoln Heights, Legend of the Seeker, Secret Life of an American Teenager, The Middleman e quelle Sony ovvero The Shield, Damages e Rules of Engagement. Insomma, non per essere maligno, ma il catalogo Disney quasi si fagocita quello Warner e Universal messo insieme anche perchè, quelle della ABC, sono praticamente tutte dei cult affermati mentre quelle di Warner/Universal (Warner soprattutto) sono al 60% serie flop composte da una stagione e pochissimi episodi ^^

12. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Ora che ci penso..credo che solo Beautiful People, Wildfire e Scrubs siano le serie Disney non in esclusiva a Sky…

Comunque Nicola, una cosa che non mi è chiara; Streghe è della Paramount, quindi come è possibile che vada sul digitale essendo, tra l’altro, una delle più replicate da Fox?

13. Nicola - 20/08/2008

Scusami era buffy- 5-6 serie

14. Nicola - 20/08/2008

Warner e universal solo le migliori al mondo: life, dr. House, terminator, smallville, heroes, chuck, monk che sono stati alcuni dei migliori al mondo. E poi ugly betty a volte passa su sky e a volte su premium

15. Nicola - 20/08/2008

The nine, senza traccia, cold case, law and order, monk, dr. House, terminator, life, smallville , chuck, psich, heroes, the tudors, the closer, saving grace, gossip girl, nip/tuck che sono di grande successo ti bastano

16. Nicola - 20/08/2008

Da inizio 2009 le prime tv di film arriveranno anche a 10-12 prime tv.

17. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Vacci piano amico; passino House, Terminator, Heroes, Monk, Psych, Gossip Girl, Nip/Tuck, Pushing Daisies e The Tudors che sono serie di effettivo successo e richiamo, ma Chuck e Life non sono ancora successi affermati, i due Law & Order nemmeno sono successi in Italia e le altre che hai citato sono repliche di cose già andate in esclusiva sulla Rai; oh, ripeto, non prendertela, ma quello che dico è solo un dato di fatto, le serie Disney di proprietà Sky sono successi affermati già da anni, mentre Gallery, in confronto, ne ha relativamente pochi, se poi consideri che Terminator, Gossip Girl, Chuck e Life sono già a rischio chiusura per l’anno prossimo a causa di ascolti non proprio altissimi, ecco che si ritorna al discorso che ti ho fatto prima.

18. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Ah dimenticavo, Smallville pure l’anno prossimo finisce (come comunicato dalla CW) quindi pure quella è una serie in meno del vostro catalogo.

19. Nicola - 20/08/2008

Comunque sulle serie tv sky e premium si equivalgono vero? Cosa ne pensi tu? Boston legal. Life , terminator e chuck sono state un successone. Visita i siti delle due emitt. Che le trasmettono

20. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Boston Legal è stato un buon successo, ma più di critica e pubblico che di ascolti (anche se i suoi 10 milioni li ha sempre portati a casa e non sono pochi); Life idem, solo che mi sembra che in ascolti non sia andato granchè…indubbiamente comunque sono due belle serie, a me Life piace parecchio ^^

21. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Ah, anche Terminator e Chuck mi piacciono molto! Non avevo letto “^^

22. Nicola - 20/08/2008

Secondo me sky e gallery si equivalgono. Cosa ne pensi tu?

23. dyd666iscr - 20/08/2008

passa il tempo passano i post ma cè sempre sto nicola a dire sempre le stesse cose su merdaset….. ahahahahah E BAAAASTA!! lo abbiamo capito dai !!! siete i migliori al mondo !!! stop!!! falla finita!!!! sono 15 post che scrivi “adesso non dirò più nulla ” e due minuti dopo ricominci !!
le cose sono due o il tuo lavoro pagato è proprio quello di pubblicizzare il prodotto sui vari forum di serie tv oppure hai lavorato talmente tanto in questo ultimo periodo che ti sei fumato il cervello e pensi sempre e solo a quello !

24. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Bè Sky ha 300 canali con offerta settoriale molto ampia, Gallery ne ha 4 con palinsesto misto…direi che decisamente Sky batte Gallery 10 a 1.

25. zenzero - 20/08/2008

avevo una mezza intenzione di abbonarmi a premium ma se le serie sono queste allora passo,

26. zenzero - 20/08/2008

spero che un giorno mi si dia la possibilità di scegliere cosa vedere e pagare invece dei soliti pacchetti all in one

27. Nicola - 20/08/2008

Scusami ma come ti permetti di insinuare che faccio pubblicità a mediaset, e poi e la prima volta che vado in un blog-forum a discutere di palinsesti. Io non sono un inviato di mediaset del ca……o. Non conta la quantità di canali ma la qualità dei canali. Puoi avere anche 30.000 canali e poi……….

28. dyd666iscr - 20/08/2008

…..e continui…. in tutti i tuoi post denigri sky a favore di mediaset…. a noi ci basta antonio e le sue notizie….grazie…

29. enry - 20/08/2008

Allora, io possiedo sia Sky che Mediaset Premium…
Devo dire che sono entrambe offerte valide e interessanti, ma se proprio dovessi sceglierne una, sarebbe senza dubbio Sky.
Non tanto per la quantità dei canali ma proprio per le serie tv proposte….
Come già detto, giustamente, da Jo3y le serie Disney sono sicuramente quelle di maggior successo e richiamo a livello mondiale.
Lost, Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Ugly Betty e CSI… Sono tutte serie che Sky manda in onda in anteprima e sono poi tutte le serie (oltre ad House e, forse, Heroes) che hanno più successo a livello globale.
Detto questo, per fortuna, non bisogna scegliere x forza una delle due e quindi mi godo sia Sky che Premium Gallery (grazie alla quale ho potuto vedere in anteprima 2 belle novità come Gossip Girl e Chuck, che altrimenti chissà quando avrei visto su Italia1).
Questo tanto per essere obiettivi….

30. Nicola - 20/08/2008

Enry ci volevi tu. Antonio secondo me il migliore in italia che da in anticipo tutto. Dipende dai gusti. A chi piace heroes, smallville, chuck, dr.house, gossip girl conviene gallery a chi piace lost, desperate housewives, big love, eli stone conviene sky. Ecco. Arrivederci visto che qui non gradiscono le anticipazioni. Grazie antonio per il lavoro che fai! Sei grande

31. Nicola - 20/08/2008

Did666icr ma chi ca….o ti fa parlare. Tu sei un prosky non io. Me ne vado sei contento?. Stò incivile

32. Collette - 20/08/2008

Complimenti a JOEY che sta illuminando TUTTI dalle troppe lusinghe di Nicola,che seppur ci attinge delle importanti novità relative alla Programmazione di Gallery sta esaltando troppo le possibilità,nel senso anche che SKY perderà colpo le serie FORTI che ha bastano e avanzano:
GREY’S telefilm piu seguito su ABC,durerà ancora tanto
DH: promesse 7 stagioni
LOST: promesse 6 stagioni

E già questi titoli fanno la QUALITà del Canale,poi non dimentichiamoci delle alte tanto belle serie citate di JOEY.

Invece serie Gallery

The nine:FLOP 9EPISODI
monk,psich=mezzi flop su rete4,pochi episodi
dr. House,=Niente da dire
terminator, life,gossip girl=Parlano i ratings AMERICANI,grazie
Smallville=chiude l’anno prossimo,FINALMENTE
Tudors= flop flop flop
Heroes= flop su Italia1,ma a molti fan in rete,che preferiscono vederselo in lingua originale e non con quel pessimo doppiaggio.,

33. Zapping2000 - 20/08/2008

qualcuno sa quando andrà in onda sui canali premium (JOI-MYA-STEEL )la serie televisiva BONES, mi piace molto questa serie e mi piacerebbe vederla dal primissimo episodio della prima stagione che non l’ho vista a causa di RETE 4 che l’aveva trattato malissimo??

p.s. sono un abbonato di PREMIUM GALLERY e mi meraviglio molto delle belle serie che ci sono nei palinsesti rispetto a SKY…continuate così ma vi consiglio soltanto una cosa di non trasmettere la stravecchia e noiosa serie STAR TREK in onda ogni sabato alle 00.30 mettete al loro posto almeno dei film HORROR…

34. Jo3y Tribbiani - 20/08/2008

Bones va da settembre su FoxLife ogni lunedì alle 21 con doppio appuntamento settimanale, tutta la s.1 compreso l’episodio saltato da Rete 4.

35. Skat - 20/08/2008

Sulle serie tv meglio premium gallery di sky. Te lo dice uno che ha sky

36. Bono - 20/08/2008

Anche secondo me come serie tv meglio gallery. Ha gossip girl ( record di ascolto in usa), heroes ( un cult in america), smallville ( molto seguito in america ), boston legal ( fantastico ), life e chuck ( molto seguito ), monk, terminator ( da non perdere ) e tanti altri. Meglio gallery, ma sono gusti. Ammiro nicola che stava dando molte anteprime. Torna

37. lostguy - 20/08/2008

Gossip Girl record di ascolto in usa? O_O
Ma se fa 2 mil o poco più a episodio! Lo seguo pure io e mi piace, però dire che è record di ascolto in usa è una boiata…
Smallville molto seguito in america?
Molto seguito sulla CW, semmai…

38. Alessio - 20/08/2008

Che Gossip Girl sia record in USA non è affatto vero, anzi, è tutto il contrario XD In milioni, è il drama meno seguito sulla CW, che si salva grazie al rating stellare nella fascia teen 18-34

@Collette: Psych e Monk solo perchè vanno male su Rete4 non vuol dire niente, in USA vanno alla grande, sono sempre nella top ten degli show più seguiti via cavo, e hanno un bel po’ di episodi all’attivo, e sicuramente tanti altri in arrivo ;) Stesso discorso per I Tudors, che ha battuto parecchi record su Showtime. Se qui son flop non è colpa nostra, allora pure Lost e Desperate son flop in chiaro :D

39. Bono - 20/08/2008

Grande alessio

40. enry - 20/08/2008

Nicola guarda che io non stavo mica attaccando Gallery eh… Mica mi metto a sputare nel piatto in cui mangio! Ho solo esposto dei dati di fatto…
E cmq, per la cronaca, una delle mie serie preferite di sempre è Smallville e adoro anche Heroes… Detesto solo House ma vabbeh…
Però alle anteprime Sky, Lost e DH in particolare, non rinuncerei mai…
Se invece fossi proprio costretto (ma x fortuna non è così) credo proprio che di Gossip Girl o Chuck farei a meno…

41. Controvento - 21/08/2008

C’è da dire che Premium Gallery costa meno di Sky e soprattutto non ha pubblicità all’interno dei programmi, mentre Sky nei telefilm ne fa quasi quanta Mediaset in chiaro, non sono cose da poco. Nicola ma si sa qualcosa sull’ampliamento della copertura? Monk in Usa è un grandissimo successo, in Italia poteva e doveva essere sfruttato meglio comunque si è fatto 3 stagioni e mezzo in prime time e gli ultimi episodi al Sabato pomeriggio sono andati bene

42. Nicola - 21/08/2008

Se non si liberano le frequenze purtroppo la copertura sara a macchia di leopardo. Dal 2012 vedremo….

43. Collette - 21/08/2008

Alessio,so che questi show sono molto seguiti in America,ma se alla prima visione in chiaro sono stati SNOBATI dal grande pubblico non credo che sul digitale possano avere un grande riscontro

44. Alessio - 21/08/2008

Ma se uno si compra la tessera, sa a che cosa va incontro.

45. Davide - 21/08/2008

Salve a tutti. Qualcuno sa se il palinsesto futuro di Steel comprenderà anche le stagiooni 4/5/6 di Senza Traccia? Grazie :)

46. otacon90 - 26/08/2008

@ Davide: Steel ha i diritti per la trasmisione in replica di tutte le stagioni di Senza Traccia a partire dalla terza stagione, quindi in futuro arriveranno sicuramente le stagioni 4, 5 e 6, sebbene dopo un certo periodo dalla prima tv di Rai Due.

A proposito, Nip/tuck prosegue fino al 27 settembre, e non fino al 4 ottobre, ed è di sabato, e non giovedì.

47. __Vale.. - 07/09/2008

Be premium gallery non è il massimo questo mese..x quanto riguarda i telefilm va sempre meglio..pero secondo me dovrebbero dara più prime tv e non le ennesime repliche di arma letale o altri film di 10 anni fa..comunque fortunatamente ho saputo ke da febbraio il giovedi su mya dopo la conclusione della 4a serie di one tree hill trasmetteranno la 2a serie di gossip girl!!qualcuno sa quando e se faranno 90210 su premium????

48. joe501 - 11/09/2008

Non caccio un centesimo x mediaset gallery, ho internet, non mi serve mia joi e steel!!!!!!!!!!!!!
Possono chiudere bottega da subito insieme alle loro serie e agli orari di programmazione del cazzo e a tutti i loro sevi dipendenti!!!!!!!!

49. Jack - 15/09/2008

Ho visto che su Mya, Joi e Steel vanno in onda due film mai usciti in italia: Georgia Rule (con Lindsay Lohan e Jane Fonda) della Universal e We Are Marshall (con Matthew McConaughey) della Warner Bros.
Ma visto che non verranno trasmessi neppure su sky, secondo voi usciranno in dvd? Perché altrimenti bisognerà aspettare che sbarchino su CANALE 5…


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: