Telefilm News #130 – Dal 25 al 31 agosto 2008 24/08/2008
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.25 comments
Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie in prima visione sui canali televisivi terrestri (in chiaro e digitali) e satellitari: per i canali a pagamento sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento. La settimana in esame è quella che va da lunedì 25 a domenica 31 agosto 2008.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane.
Prima degli highlights della settimana, vi invito a lasciare il vostro contributo alle TelePagelle #97 della settimana dal 16 al 22 agosto 2008.
Novità: arriva in chiaro, dopo la trasmissione su Mya, la miniserie francese in quattro parti “I segreti del vulcano” con Mélanie Maudran e Véronique Jannot (dal 25 agosto, lunedì, ore 21.10, Rete 4); va in onda in prima visione il primo film TV “Caccia al serial killer” della serie poliziesca “Jesse Stone” con Tom Selleck (sabato 30 agosto, ore 21.05, RaiDue – i film TV successivi saranno trasmessi in futuro sulle reti Mediaset).
Nuovi episodi: torna la serie francese Julie Lescaut con Véronique Genest (dal 27 agosto, mercoledì, ore 21.10, Rete 4).
Conclusioni: si chiude la seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt (giovedì 28 agosto, ore 21.05, RaiDue); termina la prima stagione inedita della serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Dave Annable (giovedì 28 agosto, ore 21.50, RaiDue, con un doppio episodio); Canale 5 sospende le due sfortunate serie di seconda/terza serata Big Shots con Dylan McDermott (giovedì 28 agosto, ore 23.30, Canale 5) e Sex & Law con Eric Balfour (giovedì 28 agosto, ore 00.30, Canale 5); a due episodi dalla fine, viene interrotta brutalmente la sit-com Tutti amano Raymond con Ray Romano (fino al 29 agosto, 9^ ed ultima stagione, dal lunedì al venerdì, ore 08.40, Canale 5); torna dopo le Olimpiadi, e si conclude, la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich (fino al 29 agosto, dal lunedì al venerdì, ore 14.50, RaiDue – dal 1° al 5 settembre andranno in onda episodi in replica); termina la seconda stagione della serie francese Summer Dreams con Caroline Guérin e Cyrielle Voguet (fino al 29 agosto, dal lunedì al venerdì, ore 15.55, Italia 1, con un doppio episodio); si ferma al 12° episodio dei 18 prodotti la serie poliziesca Standoff con Ron Livingston (venerdì 29 agosto, ore 21.10, Italia 1, con un triplo episodio – ne ho parlato in questo post); si chiude la terza stagione della serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell (venerdì 29 agosto, ore 23.55, Italia 1); termina la terza stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow (domenica 31 agosto, ore 21.05, RaiDue, con un doppio episodio); si ferma la serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer (domenica 31 agosto, ore 21.30, Rete 4). (altro…)
F1, G.P. d’Europa – Dominio di Massa; Raikkonen travolge un meccanico e rompe il motore 24/08/2008
Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.add a comment
Nell’inedito circuito cittadino di Valencia è il brasiliano Felipe Massa il trionfatore del G.P. d’Europa, dopo aver ottenuto pole position, giro veloce e vittoria: la vittoria cancella in parte la delusione del G.P. d’Ungheria quando Massa dominò la gara ma fu costretto al ritiro ad appena tre giri dal termine della gara per la rottura del motore. Dopo il ferrarista, nell’ordine sono arrivati Hamilton, Kubica, Kovalainen, Trulli, Vettel, Glock, Rosberg, Heidfeld, Bourdais e Piquet.
Gara disastrosa per Kimi Raikkonen: dopo essersi fatto superare al via da Kovalainen, è rimasto a lungo in quinta posizione dietro il connazionale senza riuscire a superarlo. Durante il secondo pit-stop, proprio nel tentativo di sorpassare Kovalainen che era contemporaneamente ai box, Raikkonen è però partito prima del previsto travolgendo un meccanico della Ferrari (per lui frattura del metatarso del piede sinistro e lieve contusione alla schiena) e dunque perdendo ulteriore tempo: inoltre, al ritorno in pista, si è rotto il motore della sua Ferrari costringendolo al ritiro.
Anche per Massa qualche brivido al 45° giro, quando dopo il pit-stop ha rischiato il contatto con Adrian Sutil all’uscita dal box Ferrari: Massa ha lasciato passare il pilota della Force India per poi superarlo in pista (era doppiato), ma i commissari hanno giudicato pericolosa la sua manovra mettendolo “sotto inchiesta”, ed affibbiandogli a fine gara una multa di 10.000 dollari, fortunatamente senza penalizzazioni al mondiale.
Complessivamente una gara abbastanza noiosa, senza sorpassi, che d’ora in poi sarà sicuramente presente a lungo nel Mondiale di Formula 1 grazie ai diversi interessi economici che stanno dietro.
L’idolo di casa Fernando Alonso, dopo un contatto al via, è stato costretto a ritirarsi. Da segnalare a questo proposito i numerosi fischi nei riguardi di Hamilton, lo scorso anno nemico giurato di Alonso, al momento del podio.
Nel mondiale piloti, Lewis Hamilton guida sempre la classifica con 70 punti, adesso seguito da Massa a quota 64, poi Raikkonen a 57 e Kubica a 55. Nel mondiale costruttori, Ferrari ancora prima con 121 punti, seguita da McLaren-Mercedes (113) e BMW-Sauber (96).
Prossimo appuntamento tra due settimane, domenica 7 settembre a Spa-Francorchamps per il G.P. del Belgio.
Ieri e oggi in TV Estate – 24 agosto 2008 24/08/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alamo, Auditel, Ciao Darwin, Crocodile Dundee 3, Gara di cuori, Law & Order Criminal Intent, Olimpiadi, Olimpiche emozioni, Pechino 2008
add a comment
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri sabato 23 agosto 2008. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA DI IERI: pareggio tra il film commedia indiano “Gara di cuori” con Aishwarya Rai trasmesso in prima visione su RaiUno e la replica del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis proposta su Canale 5. Tra gli altri programmi in onda, eccellenti gli ascolti dei due episodi inediti della serie poliziesca “Law & Order – Criminal Intent” con Chris Noth, che senza concorrenza poliziesca del sabato sera permettono a Rete 4 di superare anche Italia 1 ed il suo film commedia “Crocodile Dundee III” con Paul Hogan; stabile l’ultima puntata del programma sportivo riepilogativo “Olimpiche emozioni” con Jacopo Volpi; disastroso l’esito del film western “Alamo – Gli ultimi eroi” con Patrick Wilson, in onda su RaiTre; fanalino di coda, il primo episodio della nuova serie gialla tedesca “Miss Sophie – Con lei non si scherza” in onda su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Oggi in tabella lo share percentuale è considerato per la fascia d’età 15-64 anni.
Pubblico | Share % |
|
![]() |
2.893.000 | 15,61 |
![]() |
1.862.000 | 12,95 |
![]() |
926.000 | 6,38 |
Totale RAI | 5.682.000 | 34,94 |
![]() |
2.934.000 | 20,14 |
![]() |
1.978.000 | 15,60 |
![]() |
1.936.000 | 11,50 |
Totale MEDIASET | 6.850.000 | 47,25 |
![]() |
447.000 | 2,66 |
Altri canali terrestri | 1.198.000 | 7,02 |
Canali satellitari | 737.000 | 5,79 |
A seguire, alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata e di alcuni eventi delle Olimpiadi di Pechino 2008 di ieri. (altro…)
Fermo immagine (155): Cammarelle ottavo (ed ultimo) oro italiano alle Olimpiadi 24/08/2008
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Sport.1 comment so far
Roberto Cammarelle ha vinto l’oro nei pesi supermassimi battendo il cinese Zhang Zhilei fin dall’inizio, chiudendo con un forte gancio destro che ha costretto il cinese al KO tecnico: l’azzurro di Cinisello Balsamo permette così all’Italia di guadagnare un oro che mancava da vent’anni (Giovanni Parisi nei pesi piuma alle Olimpiadi di Seul 1988).
Si tratta della ottava (ed ultima) medaglia d’oro italiana alle Olimpiadi di Pechino 2008, che si chiudono oggi pomeriggio: nel bilancio complessivo, Italia a quota 28 medaglie, oltre agli 8 ori anche 10 argenti e 10 bronzi (ad Atene quattro anni fa erano state 32), che permettono al nostro Paese di posizionarci al nono posto nel medagliere di questa edizione.
Libri – Roger Abravanel “Meritocrazia” 24/08/2008
Posted by Antonio Genna in Libri.3 comments
Oggi vi parlo di un interessante saggio in libreria da qualche mese: si tratta di “Meritocrazia – 4 proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro Paese più ricco e più giusto” (Garzanti Libri, prefazione di Francesco Giavazzi, 380 pagine, costo 16,50 €), scritto dal consulente aziendale Roger Abravanel, anche consigliere di amministrazione di varie società.
Il volume si propone di occuparsi di qualcosa di cui difficilmente si parla: oltre a lamentarsi del malessere complessivo del nostro Paese, si spinge a proporre concretamente qualcosa che può servire a riportare equità e ricchezza in Italia: al centro delle proposte la meritocrazia, fondata sull’equazione del sociologo riformista (scomparso nel 2002) Michael Young:
I + E = M
Nella formula, la I rappresenta l’intelligenza, ovvero l’insieme delle capacità di una persona e della sua inclinazione ad essere leader; la E è l’effort, legato all’impegno e al comportamento di una persona; il risultato totale è M, il merito, che può venire più o meno riconosciuto da chi dirige. Secondo Abravanel, l’unica soluzione per evitare che il declino italiano prosegua è far ottenere il potere a chi ha merito.
Per far sorgere il merito nella nostra società, ecco le quattro proposte conclusive lanciate dal volume, che vi invito a leggere per un’analisi molto più approfondita e documentata:
- Un’iniezione di merito nella Pubblica Amministrazione.
- Test nazionali standard per creare l’eccellenza nel sistema educativo.
- Una Authority per sbloccare l’economia.
- Una affirmative action per portare le migliori donne italiane nei consigli di amministrazione delle imprese.
L’ultimo punto riguardante la leadership femminile è un tema molto caro e dibattuto da parecchi anni dall’autore.
A seguire, la presentazione del volume e del suo autore tratta dal risvolto di copertina. (altro…)
Domenica Trivia (129): “China Games” 24/08/2008
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Sport, Trivia.add a comment
Nel giorno di chiusura delle Olimpiadi di Pechino 2008 vi propongo “China Games”, un giochino che vi permetterà di gareggiare in otto delle principali discipline olimpiche, giocandole di fila oppure scegliendole una dopo l’altra.
Prima di tutto, selezionate la lingua italiana cliccando su “it” in alto a destra nel riquadro del gioco, poi cliccate su “Iniziare il gioco”, scegliete il Paese per cui giocare, il vostro nickname, e poi selezionate gli sport con cui volete cimentarvi. Seguite le istruzioni che vi appariranno man mano per capire come funziona ogni disciplina. Potete anche cliccare su “Aggiungere un giocatore” e giocare a turno con un vostro amico su uno stesso PC.