Ieri e oggi in TV Estate – 30 agosto 2008 30/08/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 13dici a tavola, Auditel, La conquista del West, La grande storia, Standoff, Terapia d'urgenza, The Queen
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri venerdì 29 agosto 2008. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA DI IERI: successo per il film commedia “13dici a tavola” con Giancarlo Giannini e Alessandro Benvenuti, che ha superato la prima visione di RaiUno “The Queen” con il premio Oscar Helen Mirren e Michael Sheen. Tra gli altri programmi, bene il programma documentaristico “La grande storia”; partenza non eccezionale per la nuova e strapubblicizzata serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” con Cesare Bocci, che ha comunque superato gli ultimi tre episodi inediti di “Standoff” (la “serie dell’estate” – così è stata pubblicizzata da Italia 1 – tornerà con gli ultimi 6 episodi prodotti in inverno); infine, il film western “La conquista del West” con James Stewart e Henry Fonda, e l’incontro di calcio Manchester United – Zenit San Pietroburgo trasmesso in diretta su La 7, valido per la Supercoppa Europea e terminato a sorpresa con la vittoria dello Zenit (prossimo avversario della Juventus in Champions League) per 2-1.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.587.000 | 19,45 |
![]() |
1.985.000 | 10,76 |
![]() |
1.901.000 | 10,31 |
![]() |
224.000 | 1,21 |
Totale RAI | 7.696.000 | 41,72 |
![]() |
3.583.000 | 19,42 |
![]() |
1.789.000 | 9,70 |
![]() |
1.707.000 | 9,25 |
Totale MEDIASET | 7.079.000 | 38,38 |
![]() |
889.000 | 4,82 |
Altri canali terrestri | 1.331.000 | 7,21 |
Canali satellitari | 1.451.000 | 7,87 |
A seguire, alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri.
-
Alle 20.39 il gioco “La botola” (4.320.000 spettatori – 23,05%).
Alle 21.18 il film drammatico “The Queen – La regina” (3.092.000 spettatori – 17,54%).
-
Alle 21.04 l’episodio 1 “Genitori e figli” della nuova serie italiana “Terapia d’urgenza”, con 1.892.000 spettatori (10,38%).
-
Alle 20.36 il 35° episodio della terza edizione della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.565.000 spettatori). Alle 21.04 il programma documentaristico “La grande storia: Giovinezza – Dalla culla al moschetto” (2.025.000 spettatori – 11,35%).
Alle 20.41 il varietà “Veline” (4.106.000 spettatori – 21,92%).
Alle 21.17 il film commedia “13dici a tavola” (3.358.000 spettatori – 19,59%).
Alle 21.10 gli episodi 10-11-12 con cui si è interrotta, a sei episodi dalla fine, la serie inedita Standoff: il primo episodio “Negoziatrice per caso” ha avuto 1.782.000 spettatori (9,39%), il secondo episodio “Linea di confine” (ore 22.01) ha ottenuto 1.774.000 spettatori (10,36%), il terzo episodio “Uomo perbene” (ore 22.52) ha totalizzato 1.952.000 spettatori (16,17%).
A seguire l’episodio 13 “L’arte del trattare” con cui si è conclusa la terza stagione del telefilm Prison Break, con 819.000 spettatori (11,61%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.462.000 spettatori).
Alle 20.19 l’episodio “Il vero padre” della quinta stagione del telefilm Renegade, con 1.712.000 spettatori.
Alle 21.11 il film western “La conquista del West” (1.319.000 spettatori – 9,18%).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione
= film o film TV
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato
= fiction di produzione italiana o straniera
= soap opera italiana o straniera
= programma sportivo
Che flop per Terapia d’urgenza….
Quello che avevo previsto…E c’è da dire che non aveva contro chissà quale concorrenza!
io l’ho visto e non è male però sinceramente mi aspettavo molto di più… vedremo cosa succederà nelle prossime settimane. può anche darsi che la serie crescerà… dipenderà anche da come si svilupperanno le storie. continuo a non capire perchè si ostinino a fare puntate da 95′ e non il formato delle serie americane (che pure in Italia è stato più volte usato: pensiamo a Medico in famiglia, Distretto, Cesaroni etc. etc.)
terapia d’urgenza nn crescerà..ha avuto talmente tanta pubblicità anche durante le olimpiadi,che se nn è andata la premiere nn andrà mai…
Alla fine, la maggior parte delle volte succede sempre così (almeno per fiction e simili): più una cosa è pubblicizzata, più è flop!