Telefilm News #131 – Dal 1° al 7 settembre 2008 31/08/2008
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.trackback
Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie in prima visione sui canali televisivi terrestri (in chiaro e digitali) e satellitari: per i canali a pagamento sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento. La settimana in esame è quella che va da lunedì 1 a domenica 7 settembre 2008.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane.
Prima degli highlights della settimana, vi invito a lasciare il vostro contributo alle TelePagelle #98 della settimana dal 23 al 29 agosto 2008.
Novità: debutta in chiaro la prima stagione, già trasmessa su Joi, della serie Life con Damian Lewis (dal 5 settembre, venerdì, ore 22.05, Italia 1); parte la prima stagione, già trasmessa su Fox Crime, della serie poliziesca Dexter con Michael C. Hall (dal 5 settembre, venerdì, ore 23.00, Italia 1); arriva in chiaro la serie tedesca Finalmente arriva Kalle con Katharina Schubert, già trasmessa su Mya con il titolo “E alla fine arriva Kalle” (dal 7 settembre, sabato e domenica, ore 09.50, Canale 5); arriva in terza serata la serie in 13 episodi Black Donnellys con Billy Lush e Thomas Guiry (dal 7 settembre, domenica, ore 00.35, Italia 1).
Nuovi episodi: arriva la seconda stagione inedita della serie Hannah Montana con Miley Cyrus (dal 1° settembre, dal lunedì al venerdì, ore 15.55, Italia 1, con un doppio episodio); debutta la terza stagione inedita della serie inglese Cuore d’Africa con Stephen Tompkinson (dal 3 settembre, mercoledì, ore 17.05, La 7, con un doppio episodio); finalmente torna, con la parte conclusiva della terza ed ultima stagione inedita, la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone (dal 4 settembre, giovedì, ore 23.20, Canale 5, con un doppio episodio); parte la sesta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso (dal 5 settembre, venerdì, ore 21.10, Italia 1); arriva l’attesa quarta stagione inedita – già trasmessa però su Cult e Iris – della serie Six Feet Under con Peter Krause (dal 5 settembre, venerdì, ore 00.05, Italia 1); parte in seconda serata la seconda stagione (11 episodi) della serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia (dal 7 settembre, domenica, ore 23.35, Italia 1).
Conclusioni: termina la quarta stagione inedita della serie cult Lost con Matthew Fox (lunedì 1° settembre, ore 21.05, RaiDue, con un triplo episodio); si ferma con un doppio appuntamento la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay (21^ stagione, martedì 2 e giovedì 4 settembre, ore 21.05, RaiDue, con un doppio episodio per sera); termina la prima stagione inedita della serie Dirty Sexy Money con Peter Krause (martedì 2 settembre, ore 23.20, Canale 5, con un doppio episodio): si chiude definitivamente con il finale della seconda ed ultima stagione il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott (mercoledì 3 settembre, ore 21.05, RaiDue, con un doppio episodio); si interrompe la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth (fino al 5 settembre, dal lunedì al venerdì, ore 14.50, RaiDue); finisce la seconda stagione della sit-com Un genio sul divano con Jordan Metcalfe (fino al 5 settembre, dal lunedì al venerdì, ore 16.50, Italia 1); si fermano le sit-com
La complicata vita di Christine con Julia Louis-Dreyfus (fino al 5 4 settembre, 2^ stagione, dal lunedì al venerdì giovedì, ore 17.15, RaiDue) e Due uomini e mezzo con Charlie Sheen (fino al 5 4 settembre, 3^ e 4^ stagione, dal lunedì al venerdì giovedì, ore 17.35, RaiDue); termina la seconda stagione della serie tedesca Circle of Life con Francis Fulton-Smith (sabato 6 settembre, ore 09.50, Canale 5); terminano le sit-com mattutine Girlfriends con Tracee Ellis Ross (fino al 7 settembre, 6^ stagione, sabato ore 07.00 con un triplo episodio, e domenica ore 07.00 con un doppio episodio, RaiDue) e Joey con Matt LeBlanc (fino al 7 settembre, 2^ ed ultima stagione, sabato ore 08.20 con un doppio episodio, e domenica ore 07.40 più ore 08.20 con un doppio episodio, RaiDue).
Repliche: torna in fascia notturna la sit-com Will & Grace con Eric McCormack e Debra Messing (dal 1° settembre, dal lunedì al venerdì, ore 02.30 circa, Canale 5, con un doppio episodio quotidiano); torna in replica la serie gialla Quincy con Jack Klugman (dal 1° settembre, dal lunedì al venerdì, ore 07.40, Rete 4); torna la serie tedesca Grani di pepe con Anna-Elena Herzog (dal 1° settembre, dal lunedì al venerdì, ore 15.40, RaiTre); arriva in replica il doppio episodio finale della terza stagione della serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo (lunedì 1° settembre, ore 21.10, Italia 1 – dall’8 settembre partirà la 4^ stagione inedita); ritorna con le ultime repliche della quarta stagione la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Lauren Holly (dal 7 settembre, domenica, ore 21.00, RaiDue, con un doppio episodio – due repliche extra lunedì 8 settembre alle 21.05, poi dal 14 settembre partira la 5^ stagione inedita).

In seconda serata: la fantastica Supernatural (2^ stagione, martedì, ore 23.05, RaiDue, con un doppio episodio), la thriller The Nine (mercoledì, ore 22.40, RaiDue), la serie al femminile The L Word (4^ stagione, mercoledì, ore 23.50, La 7), la serie 4400 (4^ ed ultima stagione, sabato, ore 22.40, RaiDue), la poliziesca francese Il commissario Moulin (sabato, ore 23.20, Rete 4), la poliziesca Angela’s Eyes (sabato, ore 23.30, Canale 5), la serie The Dead Zone (5^ stagione, domenica, ore 22.40, RaiDue).
Nel corso della giornata: la sit-com 8 semplici regole (2^ e 3^ stagione, lunedì ore 10.15, e dal martedì al venerdì ore 10.00, RaiDue), la poliziesca tedesca Lady Cop (sabato, ore 11.45, RaiUno), la gialla-comedy Psych (2^ stagione, sabato, ore 16.00, Rete 4).
Soap opera straniere inedite: le statunitensi “Febbre d’amore” (dal lunedì al venerdì, ore 11.40, Rete 4), “Beautiful” (dal lunedì al venerdì, ore 13.40, Canale 5) e “Sentieri” (dal lunedì al venerdì, ore 16.00 circa, Rete 4), e le tedesche “Bianca” (dal lunedì al venerdì, ore 10.30, Rete 4), “Julia – La strada per la felicità” (dal lunedì al venerdì, ore 14.10, RaiUno), “My Life” (dal lunedì al venerdì, ore 14.45, Canale 5) e “Tempesta d’amore” (dal lunedì al venerdì ore 18.40 e 19.35, e venerdì ore 21.10 con un doppio episodio, Rete 4).
Repliche di prima serata: la serie Now & Again – L’incredibile Michael (lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, ore 20.30, Odeon).
Novità: parte la prima stagione della serie The Starter Wife con Debra Messing e Joe Mantegna (dal 4 settembre, giovedì, ore 21.00, Mya).
Nuovi episodi: debutta la seconda stagione inedita della serie inglese Primeval con Douglas Henshall (dal 7 settembre, domenica, ore 21.00, Jimmy, con un doppio episodio).
Repliche di prima serata: parte la prima stagione della serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz (dal 1° settembre, lunedì, ore 21.00, Fox Life, con un triplo episodio); torna la serie russa Brigada con Sergei Bezrukov e Vladimir Vdovichenkov (dal 3 settembre, mercoledì, ore 21.00, Jimmy); arriva la quarta stagione della serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty (dal 4 settembre, giovedì, ore 21.50, Mya).
Digitale satellitare (a pagamento): la serie poliziesca tedesca Post Mortem – Segreti dall’aldilà (lunedì, ore 21.00, Fox Crime, con un doppio episodio), l’inglese Torchwood (2^ stagione, martedì, ore 21.00, Jimmy), la neozelandese Crimini di famiglia (2^ stagione, mercoledì, ore 21.00, Jimmy), la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita (2^ stagione, mercoledì, ore 21.50, Fox, con un doppio episodio), la serie Reaper – In missione per il diavolo (1^ stagione, giovedì, ore 21.00, Fox), la serie Ghost Whisperer – Presenze (3^ stagione, venerdì, ore 21.00, Fox Life), l’inglese Doctor Who (3^ stagione, domenica, ore 20.10, Jimmy).
Digitale terrestre (a pagamento): la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles (1^ stagione, sabato, ore 21.00, Steel / Sci Fi, con un doppio episodio), la serie Nip/Tuck (5^ stagione, sabato, ore 21.50, Mya).
Digitale terrestre (gratuito): la serie Six Feet Under (5^ stagione, venerdì, ore 21.00, Iris, con un doppio episodio).
Digitale satellitare: la serie Lincoln Heights – Ritorno a casa (1^ stagione, giovedì, ore 22.40, Fox).
Digitale terrestre (gratuito): la thriller Day Break (lunedì ore 22.45 circa, Rai 4), la serie Six Degrees – Sei gradi di separazione (martedì ore 22.45 circa, Rai 4), la thriller Codice Matrix (giovedì ore 22.45 circa, Rai 4).
Attenzione: la programmazione dei telefilm indicati è aggiornata alla data di questo articolo; eventuali variazioni di programmazione delle serie di prima serata, o altri telefilm programmati e non indicazioni qui saranno segnalate con post speciali o nello spazio Ieri e oggi in TV di questo blog.
Per convenzione, la “giornata televisiva” va dalle ore 06.00 alle ore 05.59 del giorno successivo.
heroes la domenica, in quasi terza serata.. mah.. ce l’hanno proprio con questa serie eh.. -.-
SALVE A TUTTI AMICI UTENTI,
SONO UN NUOVO UTENTE DI QUESTO BLOG: MI PIACE MOLTO QUESTA RUBRICA, LO APPREZZO MOLTO (e anche tutto il blog pieno di notizie interessanti) E… PROVO A COMMENTARLA PER LA PRIMA VOLTA:
FINALMENTE TORNA MISSING SU CANALE 5 IN PRIMA VISIONE
ASSOLUTA: NON VEDO L’ORA DI GUARDARLO.
MA è PROPRIO CONFERMATO PER TUTTI I GIOVEDì DI SETTEMBRE ALLE ORE 23.20??? OPPURE SI TRATTA DI UN SOLO APPUNTAMENTO E/O DI UN TAPPABUCO PER QUEL GIOVEDI????? MI PIACEREBBE SAPERLO..
GRAZIE
MASSARI GREGORIO
HEROES l’hanno sempre maltrattato fin dalla prima serie! e adesso tra qualche settimana sicuramente cambierà giorno e ora, vedrete!
che schifo di programmazione per heroes, che peccato così non potrò seguirla!!!!
Finalmente arriva Missing!
Finalmente Black Donnellys!! Peccato l’orario improponibile…
E alla fine arriva Kolle non l’avevo mai sentita. O meglio, non sapevo l’avrebbero mandata quì in Italia, in questa collocazione.. Non penso che comunque possa superare i 300 mila spettatori comunque, con share di un massimo 12%.
Finalmente arriva la seconda stagione di Primeval..
Sono molto curioso di vedere The Starter Wife….
Povero Heroes 2… davvero una pessima collocazione…
Ormai la domenica notte è diventata la collocazione delle serie flop (prima Betty, ora Heroes).
E alla fine arriva Kalle e’ stata gia’ trasmessa sul digitale terrestre mi pare su Mya
Molto curioso anch’io per The starter wife e naturalmente contento per il ritorno di Csi Miami che e’ il mio preferito tra i tre csi.
Heroes 2 l’ho gia’ vista e in prima serata avrebbe fatto fatica a fare buoni risultati, pero’ potevano metterla in seconda serata e non in terza.
di JOEY mancano ancora 6 episodi..
se non ho capito male dunque ne fanno due sabato e 4 tutti domenica ??? me lo confermi ??
scusa antonio non ho capito una cosa
la complicata vita di christine e due uomini e mezzo si fermano il 5 settembre… per ritornare !?
oppure si fermano e non si sa’ cosa combina raidue?
( come al solito raidue combina i soliti casini che interrompe senza motivo le sit-com!?!? )
grazie dell’eventuale risposta.
io dico solo una cosa…
fermate quelli che insistono a titolare: E ALLA FINE ARRIVA…. !!!!!
Antonio sai che fine ha fatto Big Shots??
Big Shots è stato definitivamente sospeso, come del resto Sex & Law. Antonio ne aveva parlato in uno dei suoi precedenti post
Innanzi tutto un benvenuto al nuovo utente GREG.
Comunque x quel che mi riguarda seguirò la seconda stagione di PRIMEVAL, e la sesta stagione di CSI Miami. Per il resto continuerò con Torchwood, Dr. Who seconda stagione che avevo perso su BBC Prime e terza su Jimmy, + Ghost Whisperer, 4400 e The dead zone.
Le due sit-com pomeridiane di RaiDue si fermano, e torneranno nel 2009: non ci sono poi tanti altri episodi inediti rimasti.
Come già ricordato, Big Shots e Sex & Law sono sospesi, Missing dovrebbe proseguire fino alla conclusione della serie.
Ho letto che di Joey salteranno una puntata, quindi ne faranno 2 sabato e 3 domenica, è vero?????? E pechè??
Oddio; di Due uomini e mezzo ci sono ancora (esclusi quelli che trasmetteranno la settimana prossima) 18 episodi della s.4 + i 19 della s.5, mentre di Christine ce ne sono ancora 8 della s.2 e i 10 della s.3…praticamente 37 episodi di Due uomini e 18 di Christine, non sono proprio pochi dai…Mi accodo alla domanda di Valeria; perchè, di Joey 2, saltano un episodio? Visto che di Girlfriends 6 erano rimasti solo 4 episodi, pensavo avrebbero fatto 2 episodi di Girlfriends 6 + 3 di Joey 2 questo weekend…
se iniziano alle 7e40 domenica prossima mi sà che di joey fanno 4 episodi domenica quindi sarebbero tutti e 22 !
dalle 7e40 alle 9e10 ?
che senso avrebbe non trasmettere l’ultimo episodio ??
ma che dite ???!!!
di JOEY la seconda stagione è composta da soli 21 episodi secondo RAIDUE, anche se esiste il 22esimo episodio ( l’ultimo prodotto).
quindi RAIDUE la considera come un episodio inesistente, molto probabilmente non ha mai acquistato i diritti dell’ultimo episodio oppure sono già scaduti i diritti!!!
qualcuno sa se la intera serie thriller MISSING potrà essere trasmesso in futuro sui canali PREMIUM GALLERY????
@Jo3y: tu la fai ovviamente molto facile :) ma a quanto ne so i diritti non partono mica immediatamente dopo la trasmissione USA. Ogni serie ha un contratto a sè, e poi va adattata/doppiata/etc etc, per cui i tempi spesso si allungano se si tratta di serie meno “strategiche” e non adatte alla prima serata.
Della sit-com JOEY sarà saltato l’episodio 18 della seconda stagione, “Joey and the Beard”, dato che non è adatto a quella fascia oraria di trasmissione mattutina (parla di un’attrice lesbica che “usa” Joey agli occhi degli altri per fingere di essere eterosessuale), ma che comunque non è fondamentale per la storia finale degli ultimi episodi in onda sabato e domenica prossimi.
joey:
http://www.episodeworld.com/show/Joey/season=2/italian
mannaggia a raidue dio santo, non trasmetteranno l’episodio 2×18, ma sono idioti?
due uomini e mezzo:
come al solito la rai si dimostra un’emerita demente, cavolo blocca sempre questa splendida sit-com….
ora bisognera’ aspettare mesi e mesi prima di vedere tutta la stagione 4 e 5. ( e in america sono pronti per la s06 che scandalo!!!! )
la complicata vita di christine:
ci sono degli episodi inediti della s02 che non stanno trasmettendo quei beoti della rai, ovvero: 2×04 e 2×10.
Li trasmetteranno mai nel 2009 o nel 3000 !?
chi lo sa’…
qui se non iniziamo a tartassarli di mail questi qui continuano a trasmettere alla ca**o di cane
di Joey sono in programma due episodi sabato e tre domenica ( fonte telepiu’)
aggiungo inoltre che ho scoperto oggi sul digitale terrestre che su Joi verso le 15 sono iniziate le repliche di Ultime dal cielo , il telefilm dove il protagonista (interpretato da Kyle Chandler) riceve il giornale del giorno dopo .
pazzesco….altro punto a favore del p2p….
ci tolgono un episodio di joey… mi immagino che scene scabrose ci siano mai state in questo episodio!!! arriveremo al punto che nessuno vedrà più una trasmissione in chiaro di una serie tv….
dyd666iscr
penso sia quello a cui puntano, alcune prime visioni solo a pagamento
[…] Telefilm News #131 – Dal 1° al 7 settembre 2008 Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie in prima visione […]
x alex—- è vero ma in questo modo la gente col cavolo che aspetta la trasmissione in chiaro oppure che paga un abbonamento solo per vedersi una serie… io per esempio se non avessi la passione per il calcio non avrei fatto sky solo per le serie tv o i film….
+ che pagare per vedere una serie preferisco aspettare…
Non lo mandano solo perchè in quella puntata c’è una lesbica che usa Joey come copertura??? E’ veramente assurdo!! Avevano fatto la stessa cosa con Le cose che amo di te, la puntata sul capo lesbico di Holly. Mi fanno veramente schifo!
Presumo allora che la svolta lesbo ne “La complicata vita di Christine” non ce la faranno mai vedere!