Ieri e oggi in TV Estate – 3 settembre 2008 03/09/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Covert One, Dirty Sexy Money, Il sangue e la rosa, Medici miei, Million Dollar Baby, Pretty Woman, Squadra Speciale Cobra 11, Supernatural
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri martedì 2 settembre 2008. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA DI IERI: successo per la prima puntata della miniserie “Il sangue e la rosa” con Gabriel Garko e Isabella Orsini; ottimo risultato anche per l’ennesima replica del film “Pretty Woman” con Julia Roberts e Richard Gere. Tra gli altri programmi di ieri, benissimo i due episodi inediti della serie d’azione tedesca “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay, e buon esordio anche per la nuova sit-com ospedaliera italiana di Italia 1 “Medici miei” con Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta; a seguire, il film drammatico “Million Dollar Baby” con Hilary Swank e Clint Eastwood, il film TV thriller in prima visione “Covert One – Virus mortale” con Stephen Dorff e Mira Sorvino, ed il ritorno della serata reality di La 7 con “S.O.S. Tata” e “Adolescenti: istruzioni per l’uso”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.265.000 | 19,33 |
![]() |
2.772.000 | 12,56 |
![]() |
2.002.000 | 9,07 |
![]() |
135.000 | 0,61 |
Totale RAI | 9.174.000 | 41,58 |
![]() |
5.056.000 | 22,91 |
![]() |
2.489.000 | 11,28 |
![]() |
1.689.000 | 7,65 |
Totale MEDIASET | 9.233.000 | 41,85 |
![]() |
515.000 | 2,33 |
Altri canali terrestri | 1.569.000 | 7,11 |
Canali satellitari | 1.574.000 | 7,13 |
A seguire, alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri.
-
Alle 20.39 il gioco “La botola” (5.001.000 spettatori – 22,66%).
Alle 21.19 il film commedia “Pretty Woman” (4.208.000 spettatori – 20,14%).
-
Alle 21.04 gli episodi 9-10 della ventunesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11: il primo episodio “Riconoscenza” ha avuto 2.725.000 spettatori (12,04%), il secondo episodio “Gli ostaggi” (ore 21.54) ha ottenuto 2.721.000 spettatori (12,73%).
Alle 23.04 gli episodi 19-20 della seconda stagione inedita della serie Supernatural: il primo episodio “Detenzione forzata” ha totalizzato 1.241.000 spettatori (8,47%), il secondo episodio “Desideri nascosti” (ore 23.42) ha avuto 1.094.000 spettatori (13,97%).
-
Alle 20.33 il 37° episodio della terza edizione della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.683.000 spettatori).
Alle 21.02 il film drammatico “Million Dollar Baby” (2.327.000 spettatori – 10,91%).
Alle 20.45 il varietà “Veline” (5.884.000 spettatori – 26,37%).
Alle 21.22 la prima puntata della miniserie “Il sangue e la rosa” (4.722.000 spettatori – 22,85%).
A seguire gli episodi 9-10 con cui si è conclusa la prima stagione inedita della serie Dirty Sexy Money: il primo episodio “L’orologio” ha totalizzato 1.400.000 spettatori, il secondo episodio “Lo schiaccianoci” ha ottenuto 940.000 spettatori.
Alle 20.47 il programma “RTV – La TV della realtà” (1.876.000 spettatori).
Alle 21.12 gli episodi 1-2-3 “Una situazione esplosiva”, “Troppo incinta” e “Chi va con lo zoppo…” della nuova sit-com ospedaliera “Medici miei”, con 2.669.000 spettatori (11,98%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.613.000 spettatori).
Alle 20.20 l’episodio “Casinò” della quinta stagione del telefilm Renegade, con 2.024.000 spettatori.
Alle 21.11 il film TV thriller “Covert One – Virus mortale” (1.273.000 spettatori – 7,78%).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione
= film o film TV
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato
= fiction di produzione italiana o straniera
= soap opera italiana o straniera
= programma sportivo
sì, ora mi rendo conto che Supernatural può andare bene solo in 3a serata, infatti nel 2°episodio è salito di 5 punti e mezzo di share! cmq mi piacerebbe se dal prossimo anno cominciasse alle 22.40
Ottimo risultato Supernatural! Discreto anche il risultato del finale di Dirty Sexy Money
E, con questi ottimi risultati di Supernatural, il season finale lo mandano comunque alle 23.40 per fare spazio ad un episodio di serie flop; complimenti Rai2, davvero, complimenti!
SUpernatural più che ottimo!!!A questo punto la rai può ritenersi davvero soddisfatta,grade grande grande!!!
benissimo risultato per RAIDUE, otttimo Supernatural…, mi è piaciuto molto il secondo episodio.
sono ansioso di vedere la gran finale della seconda stagione.
molto male per DIRTY SEXY MONEY: peccato che qui in italia non ha molta fortuna..forse quel titolo porta sfortuna, non mi sembra proprio adatto che tutt’altro per me dovrebbe intitolarsi I DARLING !!
ma è di proprietà PARAMOUNT o UNIVERSAL e quale canale network è andato in onda sugli USA?
visti gli ottimi risultati di Supernatural, spero che Marano si renda conto che è uno spreco mandarla in onda così tardi! il prossimo anno spero che lo ritroveremo alle 22.40 come la 1a stagione!
Dirty Sexy Money è degli ABC Studios (ovvero della Disney) e, negli USA, va in onda sulla ABC ;)
@ iIollo
no rifletti bene,caro amico, SUPERNATURAL non potrebbe essere trasmesso alle 22.40 con un solo episodio e inoltre è impossibile trasmettere dalle 22.40 con 2 episodi.
altrimenti finirà come è accaduto nella prima stagione dove la trasmissione è partita dal mese di febbraio ed è terminata nel mese di luglio: 5 mesi di trasmissione per soli 22 episodi.. ma non è giusto???
OTTIMO SUPERNATURAL….
MA PERCHè DISCUTETE SEMPRE SUL TELEFILM SUPERNATURAL.: MA è UN VIZIO ED è UNA PERICOLOSA OSSESSIONE.
IO NON HO MAI VISTO SUPERNATURAL PERCHè ODIO I GENERI HORROR EPPURE SONO SENSIBILE.
BELLISSIMO LA NUOVA SITCOM OSPEDALIERA MEDICI MIEI DI ITALIA 1
ED HA FATTO OTTIMI ASCOLTI…
MA QUANTE PUNTATE E/O EPISODI è COMPOSTA MEDICI MIEI????
QUALCUNO SA RISPONDERMI ALLA MIA DOMANDA.
GREG. SCHERZI O STAI DAVVERO MESSO COSI’? Che significa quello che dici….cioè non so se ti sei reso conto che è uno spazio riservato ai commenti, che guarda caso sono aderenti al post qui pubblicato, che guarda caso all’interno sono pubblicati gli ascolti di supernatural. Se non hai mai visto supernatural fallo, se non vuoi non farlo, ma questo non ti da il diritto di dire cosa deve o non deve essere commentato.
Abbi pazienza ma il tuo ragionamento è a dir poco ‘senza senso’.
Ottimi ascolti per Supernatural… Credo che il primo episodio abbia ottenuto il record come più visto della serie…
Cmq ieri ho visto, e non mi vergogno ad ammetterlo, Il sangue e la rosa… e mi è pure piaciuo!
ma dirty sexy money è già all’ultimo episodio???????Il risultato di medici miei è impressionante..speriamo che sia stata solo la curiosità e che dalla prossime settimane crolli!!!
ilollo,perchè dici che supernatural va bene solo alle 23.50??ieri ha ottenuto ottimi risultati..e andrebbe benissimo alle 22.40…
Chi è Isabella Orsini?
scape
intendo: il primo episodio ha fatto l’8.5% e non è tantissimo, mentre il 2°iniziato alle 23.40 ha fatto il 14%, perchè? se non ci fosse stato il TG2 tra Cobra 11 e Supernatural anke il 1°episodio sarebbe andato benissimo! se si facesse iniziare alle 22.40 si potrebbe trasmettere solo 1 episodio x volta (andrebbe avanti troppo x le lunghe) perchè anke lì c’è il TG2 che rompe (deve x forza andare alle 23.25, quindi o si fa durare una stagione diversi mesi, o si inizia + tardi trasmettendo 2 episodi! la causa di tutto è il maledetto TG2!
Non vedo cosa ci sia di male a trasmettere un episodio alla settimana, così l’attesa fra una stagione e l’altra sarebbe molto più breve, tra l’altro negli USA si fa così.
Le sit-com Mediaset fanno tutte pietà per due semplici motivi:
1. Gli “attori” che le interpretano non sono attori, ma starlette, comici di mezza tacca e avanzi di reality.
2. Sono TUTTE scritte da quella mummia di Fatma Ruffini che, per qualche arcano motivo, si crede simpatica e che, quindi, scrive copioni pietosi.
Et voilà! In due parole ecco spiegato perchè la sit-com in Italia non funziona; abbiamo diversi titoli, è vero, ma sono tutti creati dalla stessa persona e sono tutti interpretati dai cossiddetti prezzemolini televisivi (quelli non specializzati in niente, ma che ti ritrovi dappertutto), infatti, l’unico esempio di sit-com italiana riuscita, è, guarda un pò, l’adattamento di “Camera Cafè”, unica recitata da attori professionisti.
molto divertente medici miei, ha fatto anche um buon ascolto.
Luca e Paolo sarebbero attori professionisti?? Sono simpatici per carità, ma non di più…
Io tra le sit com italiane salvo solo Love Bugs (ovviamente solo la prima stagione, quella con la Hunziker).
Jo3y sono d’accordo con te per quanto riguarda le sit-com.
Volevo sapere come la pensi tu delle sit-com italiane di Dysney Channel.
Mai vista una?
Fiore e Tinelli di Disney Channel è una sit-com carinissima, ogni volta che vedo un episodio rido davvero tanto! Però vabbè, Disney Channel è Disney Channel, nonostante qualche serie americana che serve solo a lanciare giovani pop-star, è sempre stato un canale di qualità. Spesso e volentieri mi trovo davanti a sit-com Disney carinissime
@GREG il tuo commento è spisciosissimo XD
le sit-com migliori sono Friends e Joey!
sì, ci ho ripensato, Joey ha ragione: Supernatural meglio trasmettere un episodio x volta alle 22.40!
@enry: Luca & Paolo hanno studiato ad un’accademia teatrale di Genova, quindi: sì, sono attori professionisti, come anche gran parte del cast di supporto di “Camera Cafè”, guest-star a parte.
@DiGiT@LoNe: Qualche anno fa vidi un paio di puntate dei ragazzini dell’intervallo e, francamente, le trovai abbastanza brutte; non per i copioni di per sè che, per un pubblico di ragazzini, sono pure divertenti (cosa diversa per un pubblico adulto che non ci si trova nell’umorismo pulito e semplice senza scurrilità), però la recitazione era davvero cartoonesca, falsissima e terrificante. Poi non so se nel tempo sono migliorati sinceramente.
@ Jo3y Tribbiani:
Per quanto riguarda Quelli dell’intervallo, bè su una cosa hai ragione. La recitazione era pessima, ma solo nelle prime stagioni. Guarda una delle ultime puntate…Ti sbalordirai per come sono migliorati…
@Jo3y Ah ok… Allora la loro pessima recitazione non è neanche motivata…
Supernatural fa schifo ma va benissimo in seconda serata rai2 (considerando come vanno da schifo gli altri) e è giusto metterne 2 episodi a volta.
Del resto lo fa anche italia1 solo che su rai2 c’è quello schifo di tg di mezza sera.
Caro Nick84, questo è il tuo pensiero…e lo rispettiamo. Ma di certo non veniamo a dire che “questo” o “quel” telefilm che tu adori “fa schifo”…Per il resto, un commento che potevi assolutamente risparmiarti (a parte il discorso sul tg, quello è giusto): praticamente, per te tutto “fa schifo”. Ottimo…
No Telefan… X lui fa tutto schifo tranne Giusy Ferreri!
Quoto Telefan
Antonio, un’info: quante serie di Friends ha acquistato Italia 1 e che quindi Rai Due non può più trasmettere? Inoltre quale serie sta trasmettendo Raidue e quale Italia1? GRAZIE!
Italia 1 ha comprato solo le repliche delle stagioni di Friends non rinnovate da RaiDue, ovvero dalla 1 alla 5: le repliche finiranno venerdì 5 settembre con il finale della stagione 5.
RaiDue sta replicando la stagione 8, e fino a venerdì 12 prosegue le repliche nella fascia preserale lunedì-venerdì, dal 14 settembre Friends prosegue solo la domenica dopo “90° minuto”.
telefan
Io adoro un sacco di serie tv poi ognuno guarda ciò che vuole.
Se per caso vi facesse schifo qualche serie che adoro non me la prenderei, dall’elenco delle serie che piacciono e che non piacciono poi si vede il vero telefilm-maniaco.
Supernatural cmq ha un suo appeal considerando i rating che fa su CW e rai2.
Moltissime grazie!
Antonio, ne approfitto di questo spazio per chiederti un’altra info e poi ti lascio in pace: ho letto da qualche parte che Rai Due al mattino avrebbe trasmesso un contenitore per ragazzi senza cartoni animati e con presentatori stile Albero azzurro. E’ vera questa cosa? Mi sembra strano non trasmettano più i cartoni. Forse è in programma un contenitore con cartoni stile Bim Bum Bam, o sbaglio? Hai qualche info in merito, magari con i nomi dei presentatori? Grazie mille ancora.
Ps: a me la sit com ospedaliera di I1 non piace e spero non diventi cult! Iacchetti mi ha deluso veramente!
mi scusi… non so parlare e scrivere italiano… quindi non posso dare un commento… ho studiato l’italiano solo per 3 mesi… 3 anni fa a Siena. Volevo continuar di studiare l’italiano ma non lo so quando… hiks…hiks… :(