Telefilm News #134 – Dal 22 al 28 settembre 2008 21/09/2008
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.trackback
Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie in prima visione sui canali televisivi terrestri (in chiaro e digitali) e satellitari: per i canali a pagamento sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento. La settimana in esame è quella che va da lunedì 22 a domenica 28 settembre 2008.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane.
Prima degli highlights della settimana, vi invito a lasciare il vostro contributo alle TelePagelle #101 della settimana dal 13 al 19 settembre 2008.
Novità: debutta con molto ritardo la serie in 51 episodi Wildfire con Genevieve Cortese e Micah Alberti (dal 22 settembre, dal lunedì al venerdì, ore 15.55, Italia 1).
Nuovi episodi: arrivano gli episodi finora inediti della terza stagione della serie V.I.P. con Pamela Anderson (dal 27 settembre, sabato, ore 11.20, Italia 1); parte la seconda stagione inedita della serie Skins con Nicholas Hoult e April Pearson, già trasmessa su Jimmy (dal 28 settembre, domenica, ore 22.35, MTV).
Conclusioni: termina con l’ultimo episodio della quarta ed ultima stagione la serie 4400 con Joel Gretsch e Billy Campbell (martedì 23 settembre, ore 22.40, RaiDue); si ferma la serie poliziesca francese Julie Lescaut con Véronique Genest (mercoledì 24 settembre, ore 21.10, Rete 4); si ferma a 4 episodi dalla fine della 3^ ed ultima stagione la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone (giovedì 25 settembre, ore 23.30, Canale 5, con un doppio episodio Canale 5 non ha più trasmesso la serie giovedì 25 settembre, la cui trasmissione rimane perciò ancora priva di 6 episodi).
Repliche: tornano in replica nel sabato di Italia 1 la sit-com Una pupa in libreria con Pamela Anderson (dal 27 settembre, sabato, ore 10.45, Italia 1) e la sit-com La Tata con Fran Drescher e Charles Shaughnessy (dal 27 settembre, sabato, ore 18.00, Italia 1); ritorna la serie poliziesca L.A. Dragnet con Ed O’Neill (dal 27 settembre, sabato, ore 24.00, Rete 4).

In seconda serata: la serie Nip/Tuck (5^ stagione, lunedì, ore 23.05, Italia 1), la serie Californication (1^ stagione, lunedì, ore 00.05, Italia 1), la serie al femminile The L Word (4^ stagione, mercoledì, ore 23.50, La 7), la poliziesca Dexter (1^ stagione, venerdì, ore 23.05, Italia 1), la serie Six Feet Under (4^ stagione, venerdì, ore 24.00, Italia 1), la serie Heroes (2^ stagione, domenica, ore 23.00, Italia 1), la serie Black Donnellys (domenica, ore 23.55, Italia 1, con un doppio episodio).
Nel corso della giornata: la sit-com 8 semplici regole (3^ stagione, dal martedì al venerdì, ore 09.25, RaiDue), la tedesca Hamburg Distretto 21 (dal lunedì al venerdì, ore 15.00, Rete 4), la gialla-comedy Psych (2^ stagione, sabato, ore 17.00, Rete 4).
Soap opera straniere inedite: le statunitensi “Febbre d’amore” (dal lunedì al venerdì, ore 09.35, Rete 4), “Beautiful” (dal lunedì al venerdì, ore 13.40, Canale 5) e “Sentieri” (giovedì, ore 16.00 circa, Rete 4), e le tedesche “Bianca” (dal lunedì al venerdì, ore 10.30, Rete 4), “My Life” (dal lunedì al venerdì, ore 16.30, Canale 5) e “Tempesta d’amore” (dal lunedì al venerdì ore 18.40 e 19.35, e venerdì ore 21.10 con un doppio episodio, Rete 4).
Repliche di prima serata: la serie Walker, Texas Ranger (dal lunedì al sabato, ore 20.25 circa, Rete 4), la poliziesca Senza traccia (4^ stagione, martedì, ore 21.05, RaiDue, con un doppio episodio).
Novità: dopo l’anteprima di domenica 21 settembre, parte la prima stagione della serie quotidiana In Treatment con Gabriel Byrne (dal 22 settembre, dal lunedì al venerdì, ore 21.00, Cult – ogni episodio è preceduto alle 20.30 dalla replica dell’episodio di 7 giorni prima); debutta la serie inedita in 9 episodi Runaway – In fuga con Donnie Wahlberg e Leslie Hope (dal 22 settembre, lunedì, ore 21.15, Fox, con un triplo episodio); parte il breve remake in 8 episodi Bionic Woman con Michelle Ryan e Miguel Ferrer (dal 26 settembre, venerdì, ore 21.00, Steel / Sci Fi, con un doppio episodio); arrivano le nuove sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Kaitlin Olson (dal 28 settembre, 1^ stagione, domenica, ore 21.00, FX, con un doppio episodio) e Carpoolers con Jerry O’Connell e Tim Miner (dal 28 settembre, domenica, ore 22.00, FX, con un doppio episodio).
Nuovi episodi: arriva in prima visione italiana la sesta stagione inedita della serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis (dal 24 settembre, mercoledì, ore 21.00, AXN, con un doppio episodio); prosegue con i 6 episodi inediti rimanenti l’ottava stagione della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger (dal 25 settembre, giovedì, ore 21.00, Fox Crime).
Conclusioni: si chiude la prima stagione inedita della sit-com Samantha chi? con Christina Applegate e Jean Smart (mercoledì 24 settembre, ore 21.00, Fox Life, con un doppio episodio); termina la prima stagione inedita della serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker (sabato 27 settembre, ore 21.00, Steel / Sci Fi); si chiude la quinta stagione inedita della serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon (sabato 27 settembre, ore 21.45, Mya); termina la seconda stagione inedita della serie inglese Primeval con Douglas Henshall (domenica 28 settembre, ore 21.00, Jimmy).
Repliche di prima serata: torna la serie inglese Black Jack con Colin Friels e Doris Younane (dal 22 settembre, lunedì, ore 21.00, Jimmy); arriva la quinta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso (dal 23 settembre, martedì, ore 21.00, Fox Crime, con un doppio episodio); dopo la trasmissione estiva in prima visione su RaiDue, arriva la serie thriller The Nine con Tim Daly e Kim Raver (dal 25 settembre, giovedì, ore 21.00, Joi, con un doppio episodio); parte in replica dall’inizio la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie (dal 27 settembre, sabato, ore 21.00, Steel / Sci Fi, con un doppio episodio – sabato 27 settembre primo episodio alle 21.45).
Digitale satellitare (a pagamento): la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita (2^ stagione, mercoledì, ore 22.05, Fox, con un doppio episodio), la poliziesca spagnola Genesis (2^ stagione, giovedì, ore 21.55, Fox Crime), il legal drama Eli Stone (1^ stagione, venerdì, ore 21.15, Fox, con un doppio episodio), la serie di fantascienza Stargate Atlantis (4^ stagione, sabato, ore 21.00, Fox, con un doppio episodio), l’inglese Doctor Who (3^ stagione, domenica, ore 20.10, Jimmy).
Digitale terrestre (a pagamento): il legal drama Boston Legal (3^ stagione, lunedì, ore 21.00, Mya), la serie The Starter Wife (1^ stagione, giovedì, ore 21.00, Mya).
Digitale terrestre (gratuito): la serie Six Feet Under (5^ stagione, venerdì, ore 21.00, Iris, con un doppio episodio).
Digitale satellitare: la serie Lincoln Heights – Ritorno a casa (1^ stagione, giovedì, ore 23.25, Fox).
Digitale terrestre (gratuito): la thriller Day Break (lunedì, ore 23.35, Rai 4), la serie Six Degrees – Sei gradi di separazione (martedì, ore 23.30, Rai 4), la thriller Codice Matrix (giovedì, ore 22.50, Rai 4).
Attenzione: la programmazione dei telefilm indicati è aggiornata alla data di questo articolo; eventuali variazioni di programmazione delle serie di prima serata, o altri telefilm programmati e non indicazioni qui saranno segnalate con post speciali o nello spazio Ieri e oggi in TV di questo blog.
Per convenzione, la “giornata televisiva” va dalle ore 06.00 alle ore 05.59 del giorno successivo.
Mattinata Pamela Anderson insomma…vabbè.
Straconsigliata la s.2 di Skins, meno goliardica della prima, ma con un approfondimento psicologico dei personaggi semplicemente perfetto.
Al posto di Wildfire mi aspettavo il ritorno di Settimo Cielo… che fine ha fatto? quando daranno i restanti episodi non trasmessi?
Una domanda per coloro che hanno già visto tutte le puntate di “Black Donnellys” (domenica, ore 23.55, Italia 1). La serie ha una conclusione oppure no?
Merita andare a dormire oltre l’1 per seguire questa serie?
Fatemi sapere,
Grazie!
ma per skins non è prevista nessuna replica??? come lo scorso anno
quoto la domanda di Pier90, alla domenica c’è Heroes.
@ Marco
eh sì, in effetti era previsto proprio dal 22 settembre il ritorno della serie tv Settimo Cielo con la 10-11 serie in modo da completare la serie . Ma purtroppo Italia 1 ha ricordato, qualche paio di settimane fa, quella serie WILDFIRE tenuta da qualche anno nel suo magazzino e non sapevamo in quale collocazione oraria metterla: ed è venuta in mente subito l’idea di metterla nella fascia oraria 15.55-16.50. Chissà se non avessimo ricordato quella serie che altrimenti scadrebbero i diritti per la trasmissione su Mediaset.
Quindi abbiamo effettuato questa scelta di metterla in quella fascia oraria visto che i diritti di Settimo Cielo scadranno verso il 2010.
I restanti episodi non trasmessi molto probabilmente verrano trasmessi verso metà dicembre partendo dal decimo episodio natalizio intitolato in inglese X-MAS della decima serie salvo rinvii e cambiamenti.
Buon arrivo di in treatment, poi ricomincia csi las vegas, dignitosa programmazione di telefilm.
io ho già visto BLACK DONNELLYS e purtroppo non ha una vera fine…
ha un finale che però lascia molto in sospeso…
ma è una serie assolutamente da vedere… spettacolo puro!
V.I.P.: Oddio XDDD Ci stavo pensando giusto ieri e come per magia ecco che leggo il suo ritorno XD
Una Pupa in Libreria… Chissà se questa volta verrà trasmesso l’episodio inedito 1×04 “Gavin’s Pipe Dream”..
Concordo con Jo3y, molto bella la stg 2 di Skins, più “seria” della prima e con alcuni episodi (in particolare gli ultimi 3) davvero stupendi.
Per il resto ho già visto tutto… Seguirò solo The Starter Wife e Samantha chi?
Julie Lescaut si ferma….nuovamente sospesa…
My Life non viene ancora sospeso fortunatamente…non mi perderò Missing & Grey’ s Anatomy!
@dyd666iscr
Grazie!
Hai ragione, il telefilm è molto bello. Ma non voglio attaccarmici per poi rimanerne deluso!
Mistero sul perché abbiano saltato diverse repliche di A Casa di Fran per mandare poi la Tata…
Chissà quando ci faranno sapere la sorte di Jack in Men in Trees!! :(
ma runaway ha un finale? Lo consigliate?
@TF: c’è un apposito post su Runaway dove qualcuno ha già risposto alla tua domanda https://antoniogenna.wordpress.com/2008/09/22/tv-sat-su-fox-runaway-in-fuga/
Veronique (Julie Lescaut) = Bellissima
Se danno gli episodi inediti di VIP dopo tantissimi anni allora c’è speranza anche per la stagione undici di Baywatch :p