Un calcio… al week-end * Champions League – 30 settembre e 1° ottobre 2008 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Articoli, Sport, Un calcio… al week-end.3 comments
Tra martedì e mercoledì si è disputata la seconda giornata della fase a gironi della Champions League 2008/09: riecco allora l’appuntamento con “Un calcio… al week-end”, curato da Carlo, che offre una panoramica di quanto è successo alle quattro squadre italiane impegnate in questa edizione.
Vince solo la Roma.
Pari per Juve, Fiorentina e Inter.GRUPPO A
Risorge la Roma, che offre una prova di grande orgoglio in Francia contro il Bordeaux. Sotto di un gol grazie ad un grande tiro da fuori dell’ex milanista Gourcuff, i giallorossi approfittano della superiorità numerica (espulso Henrique a fine primo tempo) e nel secondo tempo ribaltano il risultato con Vucinic e con due gol di Julio Baptista. Entrambi i marcatori giallorossi oggi festeggiavano il compleanno.
I romeni del Cluj, vittoriosi all’esordio contro la Roma, bloccano il Chelsea sullo 0-0 e guidano così il girone insieme agli inglesi.
Classifica: Chelsea e Cluj 4, Roma 3, Bordeaux 0 (altro…)
TV USA Giorno per giorno Flash #7 – Le sfide del 30 settembre 2008: NCIS batte ancora Dr. House, bene The Mentalist e Senza traccia, stabile Fringe 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.11 comments
Nuovo appuntamento flash derivato dallo spazio settimanale “TV USA Giorno per giorno”, dedicato questa volta ad una panoramica dei dati di ascolto statunitensi della serata di ieri martedì 30 settembre 2008, in base ai dati diffusi dalla società statunitense Nielsen e pubblicati da diversi siti web statunitensi come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash relativi alla programmazione USA che saranno approfonditi nel prossimo “TV USA Gazette”.
GLI ASCOLTI USA DEL 30 SETTEMBRE 2008
“NCIS” batte ancora “Dr. House”, bene “The Mentalist” e “Senza traccia”, stabile “Fringe”; cala rispetto allo scorso anno “Law & Order: Unità speciale”
Nuova importante serata di sfide per la stagione televisiva 2008/09 partita da pochi giorni sui cinque network principali.
Innanzi tutto ecco la classifica degli spettatori totali di ciascun network (nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni, molto importante a fini pubblicitari):
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
15,05 | 3,2/9 |
![]() |
11,34 | 4,8/13 |
![]() |
8,85 | 2,4/6 |
![]() |
8,24 | 3,2/9 |
![]() |
2,54 | 1,3/3 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 6×02 (CBS), Dr. House – Medical Division 5×03 (FOX), 90210 1×06 (CW)
- ore 21.00 The Mentalist 1×02 (CBS), Fringe 1×04 (FOX), Privileged 1×04 (CW)
- ore 22.00 Senza traccia 7×02 (CBS), Law & Order: Unità speciale 10×02 (NBC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione (dalle ore 20.00 alle 23.00) ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)
Cinema Festival #83 – Box Office – Edicola: 100 copertine diverse per Empire – I prossimi film Marvel – Trailer: Beverly Hills Chihuahua, Nick and Norah’s Infinite Playlist, How to Lose Friends & Alienate People, Rachel Getting Married e altri – Poster: Valkyrie 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.2 comments
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog: il box office della settimana, indiscrezioni e news, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema… del blog.
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 26-28 settembre 2008
Svetta in classifica “La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone”, terza puntata della saga avventurosa con Brendan Fraser qui impegnato in Estremo Oriente con Jet Li. Segue a ruota, con un incasso pari però alla metà, il thriller poliziesco “Sfida senza regole” con la prestigiosa coppia Robert De Niro – Al Pacino. Scende in terza posizione la commedia dei fratelli Joel e Ethan Coen “Burn After Reading – A prova di spia” con George Clooney, Frances McDormand e Brad Pitt.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone” (NE) 2.162.131 € (Tot. 2.162.131)
- “Sfida senza regole” (NE) 1.074.810 € (Tot. 1.074.810)
- “Burn After Reading – A prova di spia” (2) 1.073.069 € (Tot. 3.794.246)
- “Hancock” (1) 903.018 € (Tot. 10.889.653)
- “Kung Fu Panda” (3) 525.818 € (Tot. 16.384.549)
- “Il papà di Giovanna” (4) 366.356 € (Tot. 2.708.180)
- “Un segreto tra di noi“ (NE) 297.886 € (Tot. 297.886)
- “Pranzo di ferragosto” (6) 223.259 € (Tot. 1.203.892)
- “Un giorno perfetto“ (5) 134.660 € (Tot. 2.851.323)
- “Parigi” (NE) 124.920 € (Tot. 124.920)
TV – “Code Monkeys” su All Music 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, TV ITA, Videogame.6 comments
Da questa sera, ogni mercoledì alle ore 21.00 (replica giovedì alle ore 23.30), il canale All Music propone la nuova serie animata (25 episodi, suddivisi in due stagioni) “Code Monkeys”.
La serie, prodotta da Monkey Wrangler Productions, è stata trasmessa sul canale cavo statunitense G4 dal luglio 2007 all’agosto 2008, ed è realizzata con un originalissimo stile da videogame da sala giochi degli anni ’80.
Il cartone è proprio ambientato negli anni 1980, quando la vita di Dave e Jerry, due programmatori di videogame che vivono a Sunnyvale, in California, viene stravolta: la Gameavision, azienda in cui hanno trascorso tutta la loro carriera, viene infatti acquistata da Mr. Larrity, un uomo d’affari texano che sa soltanto che i videogiochi “vendono bene”.
La serie, animata totalmente al computer e ricca di humour nero, fa parecchi riferimenti a videogame del presente e del passato, soprattutto quelli dell’era a 8 bit (come “Castelvania”, “Ikari Warriors” e “Super Mario Bros.”): sono tanti gli sviluppatori di videogiochi che hanno apparizioni speciali nella serie, proponendo alla GameaVision idee per giochi che naturalmente vengono respinte e insultate, ma che successivamente sarebbero diventati dei successi. In effetti, la serie è presentata proprio come un videogame a 8 bit, con personaggi, sfondi e altri elementi renderizzati con una palette di colori limitata: ogni episodio inizia con la scritta “PLAYER 1 START!” e termina con il tradizionale “GAME OVER”, e non mancano per tutto l’episodio le classiche barre di stato in alto che indicano il livello di salute e il numero di punti “guadagnati” dai protagonisti per le loro azioni, più eventuali altre scritte in base alla trama dell’episodio.
La colonna sonora della serie è stata composta da Jon e Al Kaplan, mentre la canzone della sigla è “Code Monkey” di Jonathan Coulton: tra gli altri pezzi che si possono ascoltare nel corso degli episodi, vari brani dei Tinhorn, gruppo heavy metal di Los Angeles.
Ricordo che a seguire, alle ore 21.30 (replica giovedì alle ore 24.00), vanno in onda gli episodi inediti della seconda stagione della serie animata “Sons of Butcher”, che vanta come doppiatori d’eccezione il Trio Medusa (ne avevo parlato qualche mese fa in questo post).
DVDfilm #246 – “The Hunting Party” 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film d’azione “The Hunting Party”, uscito nelle sale italiane il 30 aprile 2008 su distribuzione Mikado.
Titolo: “The Hunting Party”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (7,61 Gbyte)
Regia: Richard Shepard
Sceneggiatura: Richard Shepard
Musiche: Rolfe Kent
Produzione: Mark Johnson, Intermedia, Qed, Cherry Road
Distribuzione: Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 14,90 €
Pubblicazione DVD: 23 settembre 2008
Cast: Richard Gere, Terrence Howard, Jesse Eisenberg, James Brolin, Diane Kruger, Ljubomir Kerekeš, Mark Ivanir, Goran Kostic
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 99 minuti circa
Link esterno per acquistare il DVD (a 13,40 €) sul sito web Dolmen
Ieri e oggi in TV – 1° ottobre 2008 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna e i cinque, Auditel, Ballarò, Close to Home, L'ultimo boyscout, Le Iene Show, Senza traccia, Tutti pazzi per la tele
15 comments
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 30 settembre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: ancora una conferma per il varietà di RaiUno “Tutti pazzi per la Tele” con Antonella Clerici, che ha superato il debutto della nuova fiction di Canale 5 “Anna e i cinque” con Sabrina Ferilli in stile Mary Poppins. A seguire, una nuova puntata di “Ballarò” con Giovanni Floris, i due episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia (seguita da un ottimo risultato in seconda serata per la replica dell’episodio pilota del legal drama “Close to Home” con Jennifer Finnigan), un esordio in calo (rispetto all’edizione partita lo scorso gennaio) per il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi ora affiancata da Fabio De Luigi, il film d’azione “L’ultimo boyscout” con Bruce Willis, e la serata reality di La 7 con “S.O.S. Tata” e “Adolescenti, istruzioni per l’uso”. Buon risultato sui canali Sky Sport e Premium Sport per i due incontri di Champions League che hanno visto pareggiare sia Juventus (fuori casa) che Fiorentina (in casa).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.570.000 | 20,64 |
![]() |
2.969.000 | 11,00 |
![]() |
3.304.000 | 12,24 |
![]() |
112.000 | 0,42 |
![]() |
11.955.000 | 44,30 |
![]() |
5.247.000 | 19,45 |
![]() |
2.587.000 | 9,59 |
![]() |
2.221.000 | 8,23 |
![]() |
10.056.000 | 37,27 |
![]() |
483.000 | 1,79 |
Altri canali terrestri | 2.055.000 | 7,62 |
Canali satellitari | 2.436.000 | 9,03 |
TOTALE | 26.985.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento. (altro…)
TV USA 2008/09, i debutti (15): Pushing Daisies, Private Practice, Dirty Sexy Money 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.16 comments
Continua negli Stati Uniti la nuova stagione telefilmica 2008/09, che analizzo negli spazi “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno” di questo blog.
Questo spazio “I debutti” si limita quotidianamente ad analizzare soltanto la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti nelle precedenti stagioni televisive viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
I debutti del 1° ottobre 2008
- PUSHING DAISIES
Stagione 2 (24 episodi ordinati)
Trasmissione regolare: ABC, mercoledì ore 20.00 – Durata: 42 minuti
Produzione: The Jinks-Cohen Company, Living Dead Guy Productions, Warner Bros. Television
TV SAT – Beautiful People su Fox Life 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.15 comments
Da questa sera, ogni mercoledì alle ore 21.00 con due episodi, il canale satellitare Fox Life propone l’inedito telefilm in 16 episodi Beautiful People. Si tratta di una serie prodotta da Cliffwood Productions Ltd. e Sony Pictures Television e trasmessa sul canale cavo statunitense ABC Family dall’agosto 2005 all’aprile 2006.
A seguire, la consueta presentazione curata da Fox Life. (altro…)
Edicola – “xL”, ottobre 2008 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Comunicati, XL.add a comment
Ecco sommario e copertina del numero 38 del mese di ottobre 2008 del magazine “xL”, mensile di musica, cinema, fumetti, spettacolo e moda edito da Gruppo Editoriale L’Espresso, in vendita in edicola al costo di 1,90 €. (altro…)
Cinema futuro (457): “L’Arca di Noè” 01/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“L’Arca di Noè”
Uscita in Italia: 3 ottobre 2008
Distribuzione: Eagle Pictures
Titolo originale: “El Arca”
Genere: animazione / avventura / fantastico / musicale
Regia: Juan Pablo Buscarini
Sceneggiatura: Enrique Cortés, Barbara Di Girolamo, Axel Nacher, Fernando Schmidt
Musiche: Andrés Goldstein, Daniel Tarrab
Uscita in Argentina: 5 luglio 2007
Sito web ufficiale (Argentina): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: (doppiatori originali) Juan Carlos Mesa, Jorge Guinzburg, Mariana Fabbiani, Alejandro Fantino, Magdalena Ruiz Guiñazú, Lalo Mir, Alejandro Dolina, Diego Topa, Carolina Ibarra; (doppiatori italiani) Omero Antonutti, Tonino Accolla, Domitilla D’Amico, Toni Bertorelli, Rodolfo Bianchi, Franco Mannella, Roberta Greganti, Enzo Avolio, Stefano Mondini
La trama in breve…
L’arca è stata costruita per salvare alcuni esseri viventi dal diluvio; tuttavia la convivenza fra i passeggeri a bordo si rivela non priva di difficoltà. Mentre i predatori intendono divorare gli erbivori, il buon vecchio Noè fa fatica a dirigere la nave, forse a causa della sua miopia, o forse perché ha sempre vissuto nel deserto. E’ più probabile però che la causa siano i suoi tre figli Jafet, Sem e Cam, sposati con Miriam, Sarah e Edith, le quali, come nella migliore delle tradizioni familiari, non si possono vedere e non gli dimostrano alcuna solidarietà. (altro…)