jump to navigation

Cinema Festival #83 – Box Office – Edicola: 100 copertine diverse per Empire – I prossimi film Marvel – Trailer: Beverly Hills Chihuahua, Nick and Norah’s Infinite Playlist, How to Lose Friends & Alienate People, Rachel Getting Married e altri – Poster: Valkyrie 01/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.
trackback

Cinema FestivalQuesto spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog: il box office della settimana, indiscrezioni e news, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema… del blog.

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 26-28 settembre 2008
Svetta in classifica “La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone”, terza puntata della saga avventurosa con Brendan Fraser qui impegnato in Estremo Oriente con Jet Li. Segue a ruota, con un incasso pari però alla metà, il thriller poliziesco “Sfida senza regole” con la prestigiosa coppia Robert De Niro – Al Pacino. Scende in terza posizione la commedia dei fratelli Joel e Ethan Coen
“Burn After Reading – A prova di spia” con George Clooney, Frances McDormand e Brad Pitt.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone” (NE) 2.162.131 € (Tot. 2.162.131)
  2. “Sfida senza regole” (NE) 1.074.810 € (Tot. 1.074.810)
  3. “Burn After Reading – A prova di spia” (2) 1.073.069 € (Tot. 3.794.246)
  4. “Hancock” (1) 903.018 € (Tot. 10.889.653)
  5. “Kung Fu Panda” (3) 525.818 € (Tot. 16.384.549)
  6. “Il papà di Giovanna” (4) 366.356 € (Tot. 2.708.180)
  7. “Un segreto tra di noi (NE) 297.886 € (Tot. 297.886)
  8. Pranzo di ferragosto” (6) 223.259 € (Tot. 1.203.892)
  9. Un giorno perfetto (5) 134.660 € (Tot. 2.851.323)
  10. “Parigi” (NE) 124.920 € (Tot. 124.920)

BOX OFFICE USA
Week-end
26-28 settembre 2008
Buonissimo risultato nel primo week-end di uscita per il thriller “Eagle Eye” con Shia LaBeouf e Michelle Monaghan; in seconda posizione il dramma romantico “Nights in Rodanthe” con Richard Gere e Diane Lane; scende al terzo posto il thriller “Lakeview Terrace” con Samuel L. Jackson e Patrick Wilson
. Ottimo risultato per il film a sfondo religioso “Fireproof”, con Kirk Cameron e Erin Bethea, che ha superato altre uscite più importanti come “Miracle at St. Anna” di Spike Lee nonostante godesse di un’esposizione in un numero molto minore di sale cinematografiche.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Box Office Mojo, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Eagle Eye” (NE) 29,15 (Tot. 29,15)
  2. “Nights in Rodanthe” (NE) 13,41 (Tot. 13,41)
  3. Lakewiew Terrace” (1) 6,96 (Tot. 25,66)
  4. “Fireproof (NE) 6,80 (Tot. 6,80)
  5. Burn After Reading” (2) 6,19 (Tot. 45,56)
  6. “Igor” (4) 5,38 (Tot. 14,22)
  7. My Best Friend’s Girl (3) 3,88 (Tot. 14,61)
  8. Righteous Kill” (5) 3,70 (Tot. 34,71)
  9. “Miracle at St. Anna” (NE) 3,47 (Tot. 3,47)
  10. The Family That Preys” (6) 3,12 (Tot. 32,76)

CINEMA IN EDICOLA
100 copertine diverse per Empire!
Questa volta visitiamo le edicole inglesi: il numero del novembre 2008 del mensile “Empire” ha la bellezza di 100 copertine diverse tra cui scegliere (più una copertina a tiratura limitata per i soli abbonati). Le 100 copertine sono state scelte in rappresentanza dei “500 migliori film di tutti i tempi”, scelti in un grande referendum tra i lettori della rivista. Al numero 1 si è classificato “Il Padrino” di Francis Ford Coppola, con uno splendido Marlon Brando; sotto la copertina dedicata al film, vi presento l’elenco dei primi 20 film in classifica.

  1. “Il Padrino” (1972)
  2. “I predatori dell’arca perduta” (1981)
  3. “Star Wars – L’impero colpisce ancora” (1980)
  4. “Le ali della libertà” (1994)
  5. “Lo squalo” (1975)
  6. “Quei bravi ragazzi” (1990)
  7. “Apocalypse Now” (1979)
  8. “Singin’ in the Rain” (1952)
  9. “Pulp Fiction” (1994)
  10. “Fight Club” (1999)
  11. “Toro scatenato” (1980)
  12. “L’appartamento” (1960)
  13. “Chinatown” (1974)
  14. “C’era una volta il West” (1968)
  15. “Il Cavaliere Oscuro” (2008)
  16. “2001, odissea nello spazio” (1968)
  17. “Taxi Driver” (1976)
  18. “Casablanca” (1942)
  19. “Il Padrino: Parte II” (1974)
  20. “Blade Runner” (1982)

I PROSSIMI FILM MARVEL DISTRIBUITI DA PARAMOUNT
Paramount Pictures ha firmato un accordo di distribuzione mondiale con Marvel Entertainment, che segue all’accordo originario per “Iron Man” (2008), e che permetterà l’uscita sotto il marchio Paramount dei  prossimi cinque progetti prodotti internamente da Marvel, più precisamente:

  • “Iron Man 2” (in uscita negli USA il 7 maggio 2010)
  • “Thor” (in uscita negli USA il 16 luglio 2010)
  • “The First Avenger: Captain America” (in uscita negli USA il 6 maggio 2011)
  • “The Avengers” (in uscita negli USA l’11 luglio 2011)
  • “Iron Man 3” (in uscita nel 2012)

TRAILER DAL FUTURO
Le uscite USA del 3 ottobre 2008
Nello spazio
“Cinema futuro” del blog mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end italiano: qui di seguito presento invece qualche trailer originale di film di imminente uscita negli Stati Uniti, e spesso in arrivo soltanto dopo diversi mesi in Italia.
Questa volta i trailer di 9 film in uscita negli Stati Uniti venerdì prossimo 3 ottobre 2008.

“Beverly Hills Chihuahua”, commedia Disney di Raja Gosnell, con le voci originali di Drew Barrymore, George Lopez e Andy Garcia: mentre è in vacanza in Messico, la chihuahua Chloe (doppiata dalla Barrymore), che vive con i suoi ricchi padroni a Beverly Hills, si perde e cerca aiuto per tornare a casa…

“Nick and Norah’s Infinite Playlist”, commedia romantica Sony di Peter Sollett, con Michael Cera e Kat Dennings: a New York, Nick (Cera) chiede a Nora (Dennings) di fingere di essere per cinque minuti la sua fidanzata, in modo da non sentirsi strano quando vede la sua ex-ragazza entrare nel locale dove sta suonando il gruppo di Nick. Quando Nick e Nora però finiscono per baciarsi, la situazione avrà uno sviluppo davvero imprevisto…

“How to Lose Friends & Alienate People”, commedia MGM di Robert B. Weide, con Simon Pegg, Kirsten Dunst e Megan Fox, basato su una storia vera: il giornalista inglese Sidney Young (Pegg) va negli Stati Uniti per un nuovo lavoro per un’importante rivista di New York, ma capirà ben presto che quanto ha fatto per arrivare velocemente in vetta lo farò precipitare molto presto…

“The Express”, dramma sportivo Universal di Gary Fleder, con Rob Brown, Dennis Quaid e Clancy Brown, anch’esso basato su una storia vera: Ernie Davis (R. Brown) è uno studente liceale asso del football, che viene reclutato dalla Syracuse University dove diventerà il primo afro-americano a vincere il Trofeo Heisman.

“Rachel Getting Married”, dramma Sony di Jonathan Demme, con Anne Hathaway, Rosemarie DeWitt e Debra Winger: Kym (Hathaway), che per dieci anni è entrata e uscita da cliniche di recupero, si riunisce con la famiglia per il matrimonio della sorella Rachel (DeWitt).

“Flash of Genius”, dramma Universal di Marc Abraham, con Greg Kinnear, Lauren Graham e Alan Alda: Robert Kearns (Kinnear) scopre che le nuove automobili in vendita contengono un dispositivo tecnologico da lui inventato e brevettato, e si imbarca in una gigantesca causa contro l’industria automobilistica statunitense.

“An American Carol”, commedia Vivendi di David Zucker, con Kevin P. Farley, Kelsey Grammer e Leslie Nielsen: un regista anti-americano che vorrebbe far abolire la festività statunitense del 4 luglio riceve la visita di tre fantasmi che cercano di cambiare la sua prospettiva del Paese…

“Ballast”, dramma indipendente di Lance Hammer, con Micheal J. Smith Sr., JimMyron Ross e Tarra Riggs: in una cittadina del Mississippi, tre persone cercano di ritornare alle rispettive vite dopo il suicidio di un giovane.

“Religulous”, film documentario Lionsgate di Larry Charles, con Bill Maher: l’ateo Bill Maher cerca di comprendere il credo che si trova dietro diverse religioni del mondo.

IL POSTER: “VALKYRIE”

Nello spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, questa volta ecco il poster del thriller storico “Valkyrie”, in uscita negli Stati Uniti il 26 dicembre 2008 (ed in Italia il 27 febbraio 2009).
Diretto da Bryan Singer (i primi due “X-Men”, “I soliti sospetti”), il film vede un cast capitanato da Tom Cruise e comprendente anche Kenneth Branagh, Christian Berkel, Bill Nighy, David Schofield, Terrence Stamp e Kevin McNally.
Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film è basato su vicende realmente accadute: il colonnello tedesco Claus von Stauffenberg (Cruise) rimane gravemente ferito in Africa e torna nella sua Germania ormai nazista, dove aiuterà a concepire l’ “Operazione Valchiria”, un piano approvato da Adolf Hitler che coinvolge un governo ombra che possa subentrare al potere in caso di morte del Führer.
Stauffenberg si unirà alla Resistenza tedesca, diventando parte del complotto del 20 luglio, che mirava ad uccidere Hitler e mettere in esecuzione Valchiria per prendere il controllo del Paese e firmare la pace con gli alleati.

Pubblicità

Commenti»

1. ilollo - 01/10/2008

ottimo post, molto ben fatto e interessante!

2. enry - 01/10/2008

Al secondo posto “I predatori dell’arca perduta” e al quinto “Lo squalo”?? Oh my god…


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: