Ieri e oggi in TV – 5 ottobre 2008 05/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, C'è posta per te, Che tempo che fa, Cold Case, Il ritorno della scatenata dozzina, Law & Order Criminal Intent, Ulisse, Volami nel cuore, Walker Texas Ranger
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 4 ottobre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: prosegue la marcia vincente di “C’è posta per te” con Maria De Filippi, che continua a superare (con un vantaggio di 1,8 milioni di spettatori) il varietà di RaiUno “Volami nel cuore” con Pupo e Ernesto Schinella. Tra gli altri programmi, molto bene i due episodi della serie poliziesca “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris (il primo dei quali era il 100° della serie), poi il film commedia in prima visione “Il ritorno della scatenata dozzina” con Steve Martin, il programma “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela, la serie “Walker, Texas Ranger” con Chuck Norris ed il film “Il medico della mutua” con Alberto Sordi trasmesso su La 7 (con il 2,56% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.392.000 | 18,60 |
![]() |
2.665.000 | 11,29 |
![]() |
2.754.000 | 11,66 |
![]() |
75.000 | 0,32 |
![]() |
9.886.000 | 41,86 |
![]() |
5.433.000 | 23,01 |
![]() |
2.508.000 | 10,62 |
![]() |
1.465.000 | 6,20 |
![]() |
9.406.000 | 39,83 |
![]() |
416.000 | 1,76 |
Altri canali terrestri | 1.835.000 | 7,77 |
Canali satellitari | 2.073.000 | 8,78 |
TOTALE | 23.616.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
IERI SERA IN TV…
-
Alle 20.43 il gioco “Affari tuoi” (4.873.000 spettatori – 20,44%). Alle 21.33 la terza puntata del varietà “Volami nel cuore” (3.723.000 spettatori – 19,37%).
-
Alle 21.05 gli episodi 7-8 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “La fine del mondo” ha avuto 2.651.000 spettatori (10,99%), il secondo episodio “Il pozzo” (ore 21.53) ha avuto 3.094.000 spettatori (13,39%).
-
Alle 20.30 la prima puntata della nuova edizione del programma “Che tempo che fa” (3.277.000 spettatori, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 2.414.000 spettatori). Alle 21.33 la terza puntata “Hindenburg: il Titanic del cielo” del programma documentaristico “Ulisse: il piacere della scoperta” (2.292.000 spettatori – 10,22%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (5.548.000 spettatori – 23,28%). Alle 21.28 la terza puntata del varietà “C’è posta per te” (5.385.000 spettatori – 29,15%).
Alle 19.10 il film commedia “La famiglia del professore matto” (1.990.000 spettatori).
Alle 21.11 il film commedia “Il ritorno della scatenata dozzina” (2.504.000 spettatori – 10,73%).
-
Alle 20.30 gli episodi 15 e 20 della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger: il primo episodio “L’uomo giusto al momento sbagliato” ha avuto 1.570.000 spettatori (6,68%), il secondo episodio “Carichi preziosi” (ore 21.25) ha ottenuto 1.509.000 spettatori (6,32%).
Alle 22.23 l’episodio 17 “La ricerca della verità” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent, con 1.158.000 spettatori (5,44%).
EVENTI E PROGRAMMI SPORTIVI
“Sabato Sprint” (ore 22.44, 1.397.000 spettatori – 6,99%)
“Guida al campionato” (ore 23.14, 885.000 spettatori – 5,63%)
SETTIMANA 28 SETTEMBRE – 4 OTTOBRE 2008
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30)
Share % | |
![]() |
21,30 |
![]() |
12,70 |
![]() |
8,91 |
![]() |
0,42 |
![]() |
43,33 |
![]() |
19,48 |
![]() |
10,42 |
![]() |
8,17 |
![]() |
38,07 |
![]() |
2,27 |
Altri canali terrestri | 7,74 |
Canali satellitari | 8,40 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: RaiUno si conferma in testa su Canale 5, che rialza la sua prima serata solo grazie alla striscia quotidiana di “Striscia la notizia” e a “C’è posta per te” con Maria De Filippi, ma che ha avuto numerosi flop ed ascolti poco convincenti. Grazie a Champions League, serie poliesche e “Annozero”, RaiDue svetta su Italia 1; RaiTre supera Rete 4, e dalla prossima settimana aumenterà sicuramente il suo margine grazie al ritorno di “Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 la miniserie “Coco Chanel” (2008), con Barbora Bobulova, Shirley MacLaine e Malcolm McDowell – prima parte.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×06 (100° episodio) e 5×07.
-
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Luciana Littizzetto, Maurizio Milani, Giovanna Zucconi, Luca Mercalli – ospiti David Grossman, Marco Tronchetti Provera, Teresa Sarti Strada. Alle 21.35 il programma “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata conclusiva 6 “Messina: un enigma da decifrare”.
Alle 20.40 il varietà “Il ballo delle debuttanti” con Rita Dalla Chiesa e Garrison Rochelle – puntata conclusiva 4.
-
Alle 21.00 il film commedia “Così è la vita” (1998), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Marina Massironi.
Alle 23.15 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Masi Oka – episodio 2×06,
alle 00.10 la serie Black Donnellys con Kirk Acevedo – episodi 6-7.
-
Alle 20.35 la serie poliziesca francese Il commissario Cordier con Pierre Mondy e Antonella Lualdi – episodio “Una vita per l’arte” (2007).
-
Alle 21.30 il programma “Vivo x miracolo” con Marco Berry – puntata 5.
-
Alle 19.30 il varietà musicale “MTV Greece Launch”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “I Love Rock’n’Roll – Speciale Metallica”.
-
Alle 19.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI GRATUITI:
-
Alle 21.00 il film commedia “Il club delle prime mogli” (1996), con Diane Keaton e Goldie Hawn.
Alle 21.00 il film commedia “Music Graffiti” (1996), con Tom Everett Scott e Liv Tyler.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Big Man” (1988) con Bud Spencer – episodio 1 “395 dollari l’oncia”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Wombat City”,
alle 21.15 la serie inglese Ace Lightning con Tom Wansey e Shadia Simmons.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI PAY:
-
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” (2007), con Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amore ritrovato” (2004), con Stefano Accorsi e Maya Sansa.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia – episodi 3×19-20,
alle 22.25 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 3×17-18.
Alle 20.45 il film TV commedia “Una fortuna da cani” (1998), con Kirk Cameron.
DIGITALE SATELLITARE – ALCUNI CANALI PAY:
-
Alle 21.00 il programma “Reality Weekend” con il meglio dei reality “L’isola dei famosi”, “Amici” e “Italia’s Next Top Model” – puntata 2.
-
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 14×10-11-12.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette – episodi 3×09-10-11.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise – episodi 1×13-14-15.
-
Alle 21.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Kaitlin Olson – episodi 1×03-04,
alle 22.00 la sit-com Carpoolers con Jerry O’Connell e Tim Peper – episodi 3-4.
Alle 20.00 il programma “THS Investigates” – puntata “Diete pericolose”.
-
Alle 21.00 il film comico “Mezzogiorno e mezzo di fuoco” (1974), con Gene Wilder.
-
Alle 21.00 il reality “Lezioni di campo – Ballroom Bootcamp” – puntata 6.
-
Alle 21.00 il programma “Chirurgia XXL – Lotta all’obesità”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del varietà “I migliori anni” con Carlo Conti.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Un medico in famiglia” (1998), con Lino Banfi e Giulio Scarpati – episodi 7-8.
-
Alle 20.55 la serie giapponese MPD Psycho con Naoki Hosaka – episodio conclusivo 6,
alle 22.00 il film horror “The Lightning Incident” (1991) con N. McKeon e D. Adams.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Music Box – Prova d’accusa” (1989), con Jessica Lange e Armin Mueller-Stahl.
-
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 due puntate del programma “Around the World in 80 Days” con Michael Palin.
-
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5: Terzo spazio” (1998), con Bruce Boxleitner e Claudia Christian.
-
Alle 21.00 il film drammatico “13 variazioni sul tema” (2001) con John Turturro,
alle 23.00 la serie In Treatment con Gabriel Byrne – episodi 1×11-12-13-14-15.
Alle 20.50 il varietà Guinness World Records Primetime”, alle 21.40 il varietà “Guiness World Records Australia”.
Alle 21.10 tre episodi della serie animata “Virtua Fighter”,
alle 22.25 tre episodi della serie animata “Bravestarr”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
molto bene Cold Case! purtroppo il primo episodio è stato molto penalizzato dagli access delle altre reti che finivano alle 21.30
è x questo che sono preoccupato x NCIS: mentre finora poteva crescere notevolmente nel secondo episodio, con Criminal Minds si vedrà penalizzato anche lui! speriamo bene…
Qutone ilollo! NCIS cresce moltissimo nel secondo episodio della serata, quindi forse sarebbe stato meglio “invertire” e passare Criminal Minds alle 21:00 e, successivamente, NCIS alle 21:45! Grandioso Cold Case…ogni settimana cresce sempre più!! Sono convintissimo che, se trasmesso in settimana, arriverebbe tranquillamente ai 3,5/3,6 milioni!
L’ascolto ottenuto dall’8° episodio di Cold Case rappresenta il record, per quanto riguarda il 2008, della serie. E grazie al risultato di ieri Cold Case si piazza al 10° posto tra i telefilm più visti del 2008 (la precedente posizione era la 14ª con il risultato del 5° episodio della 5ª stagione). E a proposito di RaiDue, è la rete che ha più telefilm nella top ten: 4.
…E ci credo! Ormai Italia1 va bene solo con i vari Csi, più la rivelazione (quest’anno) Life, che sicuramente risente dell’ottimo traino di Miami. Raidue i telefilm li sa trattare abbastanza bene, a parte qualche sporadico caso…
Una trasmissione in crescita. Esperimenti a go go. Ma la buona musica e i bravi cantanti che si esibiscono in diretta (professionisti e non) allietano la serata del sabato sera. Un buon contenitore. Crescerà!
Bravissimi i ragazzi di TLUC. Avranno un futuro! Penso anche al piccolo tenore. Una vera promessa di grande talento. Se continuerà a studiare, Jacopo Menconi diventerà un tenore famosissimo. Speriamo! E’ bene che la RAI sostenga talenti di questo calibro anche di generi non commerciali. BRAVI!!!
Uhm, il post più quotato su wordpress parla di programmi tv, uhm
Noi parliamo di cinema, ci trovate su http://controreazioni.wordpress.com/
La trasmissione di Pupo stà avendo pian piano molti consensi dai telespettatori, stà crescendo sempre di più, la puntata do sabato 4/10 è stata più seguita rispetto alla precedente, anche perchè è meno noiosa, meno confusionale (non ho ancora capito a che servono i voti), meno lunga, ma sopratutto è stata allietata dai TLUC, che sono Bravissimi Talenti semplici e spensierati, Ernestino con Pasqualino Greco e Vincenzo Civita, e apparso più rilassato e più felice, il trio i Poco de Bonos dovrebbero essere più presenti nella trasmissione di Pupo. La Rizzetto è sempre splendida, così la Collura e Faustini, ma tutti i Ragazzi di TLUC sono sicura che il loro futuro porterà le una ventata nuova in TV.
Credo che puntata dopo puntata la trasmissione di Pupo troverà una sua dimensione. Penso anch’io che i ragazzi di TLUC siano una ventata di freschezza per una televisione che ha bisogno di svecchiare un po’. bravi tutti, mi emozionano, mi tengono attaccata al video.
Io tutte le volte mi commuovo, soprattutto quando canta il piccolo tenore… Jacopo Menconi. A volte proprio non ci credo che riesca a tirar fuori quella voce… sembra di un altro mondo! Complimenti.