jump to navigation

Dig News #09 – Il mese di novembre 2008 sui canali Premium Gallery 09/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, TV ITA.
trackback

Questo spazio del blog presenta il panorama delle principali serie e film in onda sui canali digitali terrestri Joi, Mya e Steel del bouquet Mediaset Premium Gallery, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima. Sono trattate le notizie disponibili sulle principali novità, repliche o prime visioni, in arrivo soprattutto in prima serata: questa volta vediamo cosa ci aspetta nel mese di novembre 2008. Le serie ed i film indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
Premium GalleryL’offerta digitale terrestre Premium Gallery di Mediaset (i canali Joi, Mya e Steel, Disney Channel, e le loro rispettive versioni “+1”) è ricevibile al costo di 10 € per un mese.
Tutte le informazioni riportate comprendono alcune anteprime alla data di pubblicazione del post; prego chi desidera citare
su altri siti, blog o forum le notizie di seguito pubblicate di riportare in modo chiaro la fonte e linkare questo post.


Joi

SERIE TV

Nel prime-time, debutta:
Studio 60 on the Sunset Strip, dal 13 novembre 2008 ogni giovedì fino al 29 gennaio 2009. E’ una serie televisiva statunitense ideata da Aaron Sorkin. La serie ha debuttato sulla NBC nel settembre del 2006, ed è ambientata nel dietro le quinte di un programma televisivo notturno, simile al Saturday Night Live. La dirigente addetta all’intrattenimento, Jordan McDeere, per risollevare le sorti del programma, dopo una disastrosa diretta, chiama i produttori esecutivi Matt Albie e Danny Tripp. Il telefilm è composto da un totale di 22 episodi, tra i protagonisti vi sono Matthew Perry (Friends), Bradley Whitford (The West Wing), Amanda Peet e Steven Weber. Compaiono guest star come Christine Lahti, Eli Wallach e John Goodman, quest’ultimo si è aggiudicato un Emmy Award per il suo cameo.

E inoltre, proseguono:

  • Pushing Daisies, la serie Warner Bros che ha sorpreso gli USA, prosegue fino al 5 novembre, ogni mercoledì in prima serata su Joi. Pushing Daisies racconta la storia di Ned (Lee Pace, The Good Shepherd, Soldier’s Girl), un giovane pasticcere che da piccolo scopre di avere un dono incredibile: può resuscitare i defunti, semplicemente toccandoli. Ma se li sfiora per due volte li uccide per sempre. Non solo, per ogni morto che resuscita, uno sconosciuto perde la vita. Ned nasconde i suoi poteri per anni, ma l’investigatore privato Emerson Cod (Chi McBride, Boston Public, The Nine) scopre il segreto e lo convince a riportare in vita le vittime di omicidio e ad aiutarlo a risolvere i casi più difficili, in cambio di lauti guadagni. La storia si complica quando Charlotte “Chuck” Charles (Anna Friel, Goal-il film, Timeline: ai confini del tempo), l’amore d’infanzia di Ned, viene uccisa. Il giovane decide di resuscitarla definitivamente, i due diventeranno inseparabili ma da quel momento non potranno mai toccarsi…
  • Law & Order: Special Victims Unit 8 (dal 9 settembre al 25 novembre, ogni martedì in prima serata)
    Serie poliziesca che focalizza l’attenzione sui crimini a sfondo sessuale che avvengono nel dipartimento di polizia di New York. Fino al 25 novembre Joi trasmette l’ottava stagione, poi di seguito e in prima tv arriverà la nona.
  • Gli episodi della tredicesima stagione di ER – Medici in prima linea andranno in onda a partire da mercoledì 26 Novembre e termineranno il 4 febbraio 2009 (andando in onda con tre puntate di seguito a partire da mercoledì 7 gennaio).

FILM

I MAGNIFICI DEL LUNEDI’

  • 3 novembre:
    “Dracula di Bram Stoker”
  • 10 novembre:
    “The Prestige”
  • 17 novembre:
    “Un’impresa da Dio”   1^ TV
  • 24 novembre:
    “Michael Clayton”

Mya

SERIE TV

Nel prime-time, debutta:
Tru Calling, da sabato 15 novembre in prima serata (fino al 17 gennaio 2009). La serie, distribuita dalla 20th Century Fox con la regia di Rob Cohen, narra la storia di una ragazza americana, Tru Davies (interpretata da Eliza Dushku), laureata in medicina e impiegata presso l’obitorio cittadino. Tru ha un misterioso potere, che le permette di rivivere le giornate quando il cadavere di una persona morta non per cause naturali le chiede aiuto, in modo da poterne impedire la morte.

E inoltre, proseguono:

  • Gli episodi della seconda serie The Tudors fino all’8 novembre.
  • E gli episodi del teen drama One Tree Hill 4 che dal 16 ottobre sono alle ore 21 con doppio episodio fino all’11 dicembre (iniziato il 4 settembre).
  • Inoltre proseguono fino al 29 dicembre le due serie tv a sfondo legale, create dallo stesso ideatore e ambientate nella stessa città Boston: Boston Legal 3 (in onda dall’8 settembre ore 21.00) e Ally McBeal prima stagione (dall’8 settembre ore 21.50 doppio episodio).

FILM

I FILM DEL MARTEDI’

  • 4 novembre:
    BALLET SHOES                1^ TV
  • 11 novembre:
    MY NAME IS SARAH         1^ TV
  • 18 novembre:
    SAPORI E DISSAPORI        1^ TV
  • 25 novembre:
    IL TRIONFO DELL’AMORE

Steel

SERIE TV

RIS IV
Per la prima volta su Steel la IV stagione, a partire da giovedì 6 novembre alle 19:20, dal lunedì al venerdì alle 18:30 con un doppio episodio.

HAMBURG DISTRETTO 21 II (HAMBURG DOCKLAND II)
A partire da martedì 4 novembre la seconda stagione  dal lunedì al venerdì alle 20:15.

SENZA TRACCIA
Continua ogni domenica la IV stagione con un doppio episodio alle 21.00.

WEST WING – Tutti gli uomini del Presidente
Continua la IV stagione dal lunedì al venerdì alle 17:40.

SPECIALE WEST WING – TESTIMONIANZE
Prendono la parola i veri inquilini della Casa  Bianca in occasione delle Elezioni Presidenziali USA il 4 Novembre. In questo speciale documentario vengono confrontate la rappresentazione data dallo show dell’Ala Ovest con quella reale: molti ex dipendenti hanno applaudito l’immagine data dal serial, compreso il consigliere David Gergen, l’Addetta Stampa Dee Dee Myers, il Segretario di Stato Henry Kissinger, il Capo del Personale Leon Panetta, il Vice Capo del Personale Karl Rove e gli ex presidenti Gerald Ford, Jimmy Carter e Bill Clinton.

FILM

IL GRANDE CINEMA alle 21.00

  • Lunedì:
    3/11      BOWFINGER
    10/11    WE ARE MARSHALL
    17/11    THE DUKES OF HAZZARD: THE BEGINNING
    24/11    AMERICAN WEDDING
  • Martedì:
    4/11      DANTE’S PEAK
    11/11    RED PLANET
    18/11    300
    25/11    SMOKIN’ ACES
  • Mercoledì:
    5/11      10
    12/11    BASIC INSTINCT
    19/11    BRIVIDO CALDO
    26/11    MULHOLLAND DRIVE
  • Giovedì:
    6/11      2 FAST 2 FURIOUS
    13/11    MATRIMONIO ALLE BAHAMAS  1^ TV
    20/11    DEBITO DI SANGUE
    27/11    THE BOURNE ULTIMATUM

Young Directors Project
Domenica 9 a partire dalle 20:45 in Prima TV su Steel i Corti vincitori della III° edizione del concorso Young Directors Project.
Young Directors Project è un concorso per giovani autori di cortometraggi promosso da MINI, NBC Universal e il mensile Ciak, con la collaborazione di Opus Proclama. I vincitori di questa edizione del progetto triennale YDP sono: Giampietro Balia, Verdiana Milia e Francesco Calderone. Quest’anno fanno parte della giuria gli attori Luca Argentero e Valentina Lodovini, il produttore Domenico Procacci insieme al regista Eugenio Cappuccio, il direttore di Ciak Piera Detassis (Presidente), Andrea Castronovo, presidente e AD di BMW Group Italia, e Luca Federico Cadura, presidente di NBC Universal Global Networks Italia. Come per le due precedenti edizioni, i tre aspiranti cineasti hanno vinto uno stage formativo presso la sede di NBC Universal Global Networks Italia. Lo stage, coordinato dal tutor master Eugenio Cappuccio, ha prodotto tre nuovi cortometraggi proiettati in anteprima al Festival internazionale del Film di Roma 2008 e in seguito nei vari festival nazionali sostenuti da MINI così come nelle sale cinematografiche del circuito Opus.

IL CINEMA BREVE…

HOLLOW
Prima TV su Steel giovedì 13 alle 22:35 il corto vincitore del primo premio Steel al Tuscia Film Fest 2008 diretto da Luigi Cecinelli ed interpretato da Edoardo Costa.

Sci-Fi

Da non perdere gli appuntamenti con Sci Fi, in onda solo su Steel tutti i giorni a partire dalla mezzanotte e il venerdì e sabato in prima serata.

SERIE TV

UFO
Per la prima volta su Sci Fi a partire da mercoledì 12 novembre ogni lunedì, martedì e mercoledì all’ 1:40.
Serie televisiva britannica di fantascienza, ideata nel 1969 da Gerry Anderson, prodotta nel biennio 1969-70 dallo stesso Gerry Anderson e da sua moglie Sylvia e trasmessa dalla TV britannica Independent Television (ITV). Gerry Anderson all’epoca autore e produttore di alcune serie TV di successo, realizzate con marionette, la più famosa delle quali era Thunderbirds, ne realizza per la prima volta una con attori veri. Inizialmente indirizzata al mercato anglosassone, composta di 26 episodi della durata di 50 minuti ciascuno più un episodio pilota, UFO fu trasmesso in Gran Bretagna dal 1970 e subito dopo negli USA.
Trama: in un futuro non troppo lontano (la serie è ambientata nel 1980) la Terra è attaccata dagli alieni e una vasta organizzazione segreta chiamata SHADO (Supreme Headquarters Alien Defence Organisation) dotato delle più sofisticate tecnologie, cerca di contrastare la loro avanzata cercando di non far sapere alla popolazione dell’incombente minaccia.

MOONLIGHT
Continua in prima assoluta per l’Italia ogni venerdì alle 21:00 con un doppio episodio.

GHOST HUNTERS INTERNATIONAL
Continua ogni sabato e domenica alle 24:00.

4400 II
Continua la seconda stagione ogni sabato con un doppio episodio alle 21:00.

THUNDERBIRDS II
Continua la seconda stagione ogni lunedì, martedì e mercoledì all’ 1:15.

BUFFY L’AMMAZZAVAMPIRI IV
Per la prima volta su Sci-Fi il 1° novembre alle 23:15 l’episodio muto “L’urlo che uccide” che ha la singolarità di essere muto. L’episodio fu ideato dal creatore della serie Joss Whedon per dimostrare la forza del telefilm a prescindere dai dialoghi, ritenuti da tutti talmente buoni da essere considerati l’elemento vincente del successo della serie. Ne L’urlo che uccide autore ed attori si concentrano sul tema della comunicazione: cosa succederebbe se, di punto in bianco, non fossimo più in grado di parlare? È a questo interrogativo che risponde Buffy: i protagonisti, privati della voce, devono trovare metodi alternativi per comunicare. Ma per comunicazioni più “significative” ci vuole ben altro. Come il bacio, il primo (sogno escluso), che si scambiano Buffy e Riley. L’urlo che uccide, quindi, non è solo un episodio “fuori dal comune”, voluto da Whedon come una sfida per spezzare la “monotonia creativa” di cui si sentiva prigioniero. È anche, e soprattutto, un importante punto di svolta nella narrazione dato che il futuro di Buffy e Riley, che non solo si baciano, ma scoprono anche il loro “reciproco segreto”, viene riscritto. Così come quello di Willow, grazie alla comparsa sulla scena – proprio in questo episodio – del personaggio di Tara.

BUFFY L’AMMAZZAVAMPIRI V
Per la prima volta su Sci-Fi la V stagione da domenica 23 ogni sabato e domenica con un doppio episodio alle 22.30.

STAR TREK: SERIE CLASSICA RIMASTERIZZATA II
Continua la seconda stagione ogni sabato con un doppio appuntamento alle 00:45.

FILM

IL CINEMA…DELL’ALTRO MONDO in Seconda Serata
Questo mese ogni mercoledì appuntamento con l’HORROR

  • 5/11
    SOSPESI NEL TEMPO
  • 12/11
    GREMLINS
  • 19/11
    GREMLINS 2 – LA NUOVA STIRPE
  • 26/11
    L’ALBA DEI MORTI VIVENTI

Per informazioni su tutte le serie (anche quelle attualmente in programmazione) in onda sui canali televisivi digitali terrestri in questo periodo visitate la sezione “Canali TV digitali terrestri” del mio sito Telefilm News.
Se invece cercate notizie sulla programmazione dei canali digitali satellitari visitate lo spazio Dig News del blog.

Pubblicità

Commenti»

1. __Vale.. - 12/10/2008

beh..ke aggiungono nuovi canali ci credo solo quando lo vedo!

2. Davide - 15/10/2008

Bè rispetto ad ottobre e settembre a mio parere stiamo migliorando. Anche per quanto riguarda le “repliche” dei film almeno vedo che il palinsesto comprende pellicole recenti (300, The Bourne Ultimatum, I duke alla riscossa). Se pensate che fino al mese scorso rifilavano film dei primi anni ottanta….

3. littlefrancy - 20/10/2008

Si ma in uno dei due pacchetti c’è almeno 1 canale che trasmette telefilm 24H24 in anteprima come i canali FOX?? o per lo meno ci potrebbe essere la possibilità che i canali Fox passino come DC su Mediaset Premium?

4. littlefrancy - 20/10/2008

ah scusate scordavo….ma la season 2 di Gossip Girl verso quando verrà trasmessa su Mya?? verso gennaio o prima? visto che la Fox quest’anno è assatanata, Desperate Housewives e Brothers & Sisters il 26 novembre! ancora manco in chiaro l’anno trasmessi gli episodi delle rispettive quarta e seconda stagione….cmq la fox è la migliore, speravo in un miglioramente netto di Premium, ma a quanto vedo i telefilm sono sempre più snobbati….Ah a proposito, ho letto tempo fa che 90210 andrà in onda su rai 2 nel 2009, ma ora mi chiedo, scusate ma se la Premium ha firmato un contratto con la Warner, come mai non la trasmettono loro? pensavo che quest’anno Gossip Girl e 90210 sarebbero stati trasmessi il giovedì ,con un episodio settimanale …cmq secondo me La mediaset non sa quello che vuole! Io ho da parecchio premium (dal 19 gennaio scorso) e l’ho sempre difesi , ma ora mi stanno iniziando i dubbi, posso capire che i telefilm dell’abc e della cbs vanno in onda sulla fox, ma cavolo anche quelli sotto contratto, mediaset non li deve mandare in onda?? ma scherziamo?? e poi sto pacchetto plus…scusate ma se 10 € al mese comprende solo 4 canali , con l’aggiunta di altri si arriverà ad un totale di 22 €, cioè un pacchetto base SKY?? io lo sto dicendo se premium aumenta il prezzo ancora e ci fornisce stupidate io me lo levo e mi metto sky e come me credo sia in parecchi a pensarla in questo modo, se devono fare una tv digitale a porta di mano di tutti meglio che se la pensino bene!

5. riccardo - 21/10/2008

io penso di non farmi il pacchetto gallery, mi sono bastati i quasi 3 mesi dell’anno passato quando è stato lanciato gallery , già mi aveva stufato, all’inzio la prima settimana hanno mandato film decenti, poi man mano sempre + scadenti, a mio avviso dovrebbero mandare in onda + film sia nuovi che cult invece di tutti questi tf.
anche io penso che l’abbonamento plus comporti un aumento dei prezzi eccessivo, tanto vale farsi l’abbonamento a sky.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: