DVDfiction #20 – “Valentina” 15/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfiction.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, esamina DVD e cofanetti di
sceneggiati, fiction e miniserie italiane e straniere.
Oggi spazio a “Valentina”, serie completa in 13 episodi prodotta da ReteItalia nel 1988 e trasmessa su Italia 1 dal settembre 1989, ispirata all’omonimo fumetto di Guido Crepax. Per i suoi contenuti, la serie è consigliata ad un solo pubblico adulto.
Titolo: “Valentina”
Numero di dischi: 3
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Anno: 1988
Regia: Gianfranco Giagni, Giandomenico Curi
Sceneggiatura: Gianfranco Manfredi, Gianfranco Giagni, Giandomenico Curi
Musiche: Fio Zanotti
Cast: Demetra Hampton, Russel Case, Kim Rossi Stuart, Eva Robin’s, Assumpta Serna
Produzione: Erre Produzioni srl, ReteItalia, TVE, Falcon Associes
Distribuzione: Mondo Home Entertainment
Prezzo indicativo: 29,90 €
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2008
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 325 minuti circa
Ecco la trama indicata sulla copertina del cofanetto DVD:
Sensuale, provocante, emancipata. Nata dal genio creativo di Guido Crepax, Valentina, il caschetto nero più celebre della storia del fumetto, è la protagonista della serie televisiva diventata un cult. Trasmessa su Italia 1 ed interpretata dalla bellissima attrice americana Demetra Hampton.
Nessun contenuto speciale di rilievo.
Arriva, contenuta in un cofanetto Digipack nero abbastanza spartano e comprendente soltanto gli episodi in doppio audio italiano-inglese (e manca la possibilità di scorrere avanti e indietro gli episodi durante la visione), la serie italiana realizzata alla fine degli anni 1980 per Italia 1 (con poco successo; il telefilm ebbe esiti notevolmente migliori all’estero) e basata sul sensuale e trasgressivo fumetto di Guido Crepax, ideata da Gianfranco Manfredi (che avrebbe successivamente creato fumetti come “Magico Vento”) e supervisionata dallo stesso Crepax. I 13 episodi (di 25 minuti l’uno) della serie sono ricchi dello spirito del fumetto, con storie che spaziano tra incubi, sangue, delitti e molto erotismo, e che all’epoca ebbero diversi problemi di censura. Tante le guest-star apparse nei vari episodi, tra cui segnalo Kim Rossi Stuart, Sabrina Ferilli, Renzo Montagnani, Elisabetta Viviani e la spagnola Assumpta Serna.
Commenti»
No comments yet — be the first.