jump to navigation

I premi Nobel 2008 15/10/2008

Posted by Antonio Genna in Libri, Nobel, Premi, Scienza e tecnologia.
trackback

Premio NobelI premi Nobel vengono assegnati ogni anno dal 1901 ad alcune persone che si sono distinte per il loro fondamentale contributo alla società: i premi sono stati istituiti dalle ultime volontà (firmate a Parigi il 27 novembre 1895) di Alfred Nobel, industriale svedese ed inventore della dinamite. I premi Nobel vengono assegnati nelle seguenti discipline: fisica, chimica (assegnati dall’Accademia Reale Svedese delle Scienze), fisiologia o medicina (assegnato dall’Istituto Karolinska), letteratura (assegnato dall’Accademia Svedese) e pace (assegnato da un comitato nominato dal Parlamento norvegese). Inoltre, nel 1968, la Banca di Svezia ha istituito un premio aggiuntivo, il Premio per le Scienze Economiche in memoria di Alfred Nobel.
Vediamo brevemente chi sono i premi Nobel dell’anno 2008, che sono stati assegnati negli ultimi giorni. Ciascun premio Nobel ha ricevuto un premio in denaro di 10 milioni di corone (poco più di un milione di euro). Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale dei premi, cliccando sull’immagine qui sopra.

  • FISICA: Yoichiro Nambu, per la scoperta del meccanismo di spontanea rottura della simmetria nella fisica subatomica, e  Makoto Kobayashi e Toshihide Maskawa, per la scoperta dell’origine della rottura della simmetria, che predice l’esistenza di almeno tre famiglie di quark in natura.
  • CHIMICA: Osamu Shimomura, Martin Chalfie e Roger Y. Tsien, per la scoperta e lo sviluppo della GFP (proteina fluorescente verde).
  • MEDICINA: Harald zur Hausen, per la sua scoperta del virus del papilloma umano che causa il cancro cervicale, e Françoise Barré-Sinoussi e Luc Montagnier, per le loro scoperte relative all’HIV (virus di immunodeficienza umana).
  • LETTERATURA: Jean-Marie Gustave Le Clézio, autore di nuove partenze, avventure poetiche ed estasi sensuale, esploratore di un’umanità che si trova oltre la civiltà regnante.
  • PACE: Martti Ahtisaari, per i suoi importanti sforzi, in vari continenti e nell’arco di più di tre decenni, per risolvere i conflitti internazionali.
  • ECONOMIA: Paul Krugman, per la sua analisi dei trade pattern e delle localizzazione delle attività economiche.
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: