Ieri e oggi in TV – 18 ottobre 2008 18/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, CSI: Miami, I migliori anni, Life, Mi manda RaiTre, Paperissima, Tempesta d'amore, Terapia d'urgenza
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 17 ottobre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: grande ritorno per il varietà “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker, che ha vinto ma comunque non ha tolto pubblico al varietà “I migliori anni” con Carlo Conti. A seguire, scende complessivamente la serata Crime di Italia 1 con gli episodi inediti di “C.S.I.: Miami” e “Life”; l’esordio della nuova edizione del programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello ha superato la puntata serale della soap di Rete 4 “Tempesta d’amore”; stabile, ma abituale fanalino di coda la fiction italiana “Terapia d’urgenza” con Rodolfo Corsato, che rischia seriamente la sospensione; infine, il talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.395.000 | 24,37 |
![]() |
1.794.000 | 6,83 |
![]() |
2.178.000 | 8,30 |
![]() |
122.000 | 0,46 |
![]() |
10.488.000 | 39,97 |
![]() |
7.050.000 | 26,87 |
![]() |
2.667.000 | 10,16 |
![]() |
2.200.000 | 8,38 |
![]() |
11.917.000 | 45,41 |
![]() |
786.000 | 2,99 |
Altri canali terrestri | 1.426.000 | 5,43 |
Canali satellitari | 1.625.000 | 6,19 |
TOTALE | 26.242.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
IERI SERA IN TV…
-
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.394.000 spettatori – 24,45%). Alle 21.14 la quinta puntata del varietà “I migliori anni” (6.209.000 spettatori – 26,90%).
-
Alle 21.05 l’episodio 8 “Nozze di sangue” della serie italiana “Terapia d’urgenza” (1.510.000 spettatori – 5,83%).
-
Alle 20.12 il 30° episodio della soap italiana “Agrodolce” (1.309.000 spettatori).
Alle 20.37 il 2.655° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.524.000 spettatori). Alle 21.08 la prima puntata della nuova edizione del programma “Mi manda RaiTre” (2.089.000 spettatori – 8,59%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.101.000 spettatori – 27,16%). Alle 21.10 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Paperissima – Errori in TV” (6.807.000 spettatori – 26,61%).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (2.277.000 spettatori).
Alle 21.18 l’episodio 7 “Reazione a catena” della sesta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Miami, con 3.066.000 spettatori (11,39%).
Alle 22.11 l’episodio 7 “Guerra civile” della prima stagione inedita della serie poliziesca Life, con 2.544.000 spettatori (10,84%).
Alle 23.02 l’episodio 7 “I miei colleghi” della prima stagione inedita della serie Dexter, con 1.491.000 spettatori (10,74%).
Infine, l’episodio 7 “La sfida” della quarta stagione inedita della serie Six Feet Under, con 682.000 spettatori (12,08%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.982.000 spettatori).
Alle 20.28 il 17° episodio “Mai fidarsi…” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.709.000 spettatori.
Alle 21.14 altri due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.888.000 spettatori – 7,77%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 il varietà “Volami nel cuore” con Pupo e Ernesto Schinella – puntata 4.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 5×11-12.
-
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Luca Mercalli, Antonio Albanese – ospiti Carlo De Benedetti, Gianni Morandi, Massimo Gramellini. Alle 21.30 il programma documentaristico “Ulisse: il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 5 “Krakatoa: la furia dei vulcani”.
Alle 21.15 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 5.
-
Alle 21.15 il film commedia “La casa dei fantasmi” (2003), con Eddie Murphy e Nathaniel Parker.
-
Alle 21.10 il film d’azione “The Peacemaker” (1997), con George Clooney e Nicole Kidman.
-
Alle 21.10 il film commedia “Il marchese del Grillo” (1981), con Alberto Sordi e Paolo Stoppa.
-
Alle 21.00 il reality show statunitense “Grom G’s to Gents” – puntata 1.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.45 il programma “Copertina” con Anna Mascolo, alle 21.45 il programma “Iride, il colore dei fatti” con Irene Pivetti.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI GRATUITI:
-
Alle 21.00 il film musicale “Footloose” (1983), con Kevin Bacon e Lori Singer.
Alle 21.00 il film commedia “Romanzo popolare” (1974), con Ugo Tognazzi e Ornella Muti.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance”,
alle 21.30 la serie italiana “Sei forte maestro” (2000), con Emilio Solfrizzi – episodio 18.
-
Alle 21.00 la serie animata “Wombat City”,
alle 21.15 la serie inglese Ace Lightning con Tom Wansey e Shadia Simmons.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI PAY:
-
Alle 21.00 il film drammatico “Insider – Dietro la verità” (1999), con Al Pacino e Russell Crowe.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodi 2×01-02,
alle 22.30 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 4×01-02.
Alle 21.00 il film TV commedia “Johnny Tsunami – Un surfista sulla neve” (1999), con Brandon Baker.
DIGITALE SATELLITARE – ALCUNI CANALI PAY:
-
Alle 21.15 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 4, alle 22.15 il reality “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4.
-
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Atlantis con Joe Flanigan e David Hewlett – episodi 4×09-10.
-
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodio 8×15,
alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow – episodi 2×01-02.
-
Alle 21.00 la sit-com Carpoolers con Jerry O’Connell e Tim Peper – episodi 5-6,
alle 22.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Kaitlin Olson – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il programma “Wild On Latino!” – puntata “Buenos Aires”.
-
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè” – puntata 10.
-
Alle 21.00 il programma “Most Dangerous” – puntata 6.
-
Alle 21.00 il programma “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 il film documentario “La morte sospesa – Touching the Void” (2003).
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Piovuto dal cielo” (1999), con Lino Banfi e Ben Gazzara.
-
Alle 21.05 la serie Venerdì 13 con John D. LeMay – episodio 2×01,
alle 22.00 il film di fantascienza “Progeny – Il figlio degli alieni” (1998) con Arnold Vosloo.
-
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close – episodi 1×03-04,
alle 22.45 la serie Rescue Me con Denis Leary e Steven Pasquale – episodi 1×07-08.
-
Alle 21.00 la serie Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 8×09-10.
Alle 20.00 il reality-game “Strictly Come Dancing” – puntata 3×02.
-
Alle 21.00 lo spettacolo “A briglia sciolta” con Enrico Brignano, alle 22.55 il varietà comico “Stand up!” con Stefano Vigilante – puntata 7.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Picnic ad Hanging Rock” (1975) con R. Roberts e H. Morse,
alle 23.00 la serie Brotherhood – Legami di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodio 1×07.
Alle 20.50 il varietà “Freaky”, alle 21.15 il varietà “The Virtual Magician” con Marco Tempest, alle 21.40 il varietà “The Magic of Jesus” con i maghi Barry e Stuart.
Alle 21.10 tre episodi della serie animata “Virtua Fighter”,
alle 22.25 tre episodi della serie animata “Bravestarr”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Terapia D’Urgenza sempre + flop: ormai fa la metà degli ascolti che dovrebbe fare, urge uno spostamento!
al venerdì quindi metterei o qualche film oppure anticiperei la serata ER+PP
Ma va lascialo andare che prima finisce meglio è
Non urge proprio niente. Rai2 fa bene a lasciarlo lì, x rispetto ai pochi che lo seguono… Se no avrebbe dovuto sospendere anche Lost in passato.
Benissimo Paperissima, molto bene anche I migliori anni.
Sempre bene la serata Crime di Italia1.
Prima che qualcuno fraintenda, il mio non voleva assolutamente essere un paragone dal punto di vista qualitativo tra Lost e quella roba lì.
si potrebbe almeno mettere un episodio di un telefilm forte x precedere terapia, così almeno si salva il prime time
@enry
Infatti! Se LOST avesse fatto questi risultati l’avrei lasciato lì, ma visto che si tratta di Terapia d’urgenza allora si può fare anke uno spostamento, cmq onore a raidue che lo lascia al suo posto
Da parte mia, però, dubito che RaiDue continuerà a programmare la fiction in quella collocazione: ora che sono tornati anche “Paperissima” e “Mi manda RaiTre”, è abbastanza assurdo essere la sesta rete italiana al venerdì sera quando quasi in tutti gli altri giorni si è la terza, anche se la media settimanale di prima serata è comunque molto elevata.
X me hanno sbagliato in partenza a produrre così tanti episodi… 18 se non sbaglio… Non potevano fare una prima serie di max 12 puntate e poi, se andava bene, ne producevano altre…
Concordo cmq… onore a Rai2 che crede nei suoi progetti (non come Italia 1 con Medici Miei).
bhè Medici Miei fa defecare sangue
La Rai non dovrebbe scendese a certi livelli (vedi mediaset) deve avere rispetto per quelli che seguono la serie.
Certo fa schifo, ma bisogna avere rispetto.
A che ora e’ finita Paperissima alle 5 della mattina ?
Sappiamo che pur di raggiungere un certo share farebbero le ore piccole
dopo una settimana intera passata a lavorare 24 ore su 24,
speravo che stasera avrei visto un episodio di Criminal Intent : la mia serie preferita ; e invece è andato tutto storto…
ma sono davvero dei imbecilli i programmatori di Rete 4: dovrebbero avere un po di rispetto nei confronti di noi telespettatori.
Sicuramente quel mediocre film farà solo il 6% di share.
Sempre bene il poker Crime, bellissimo ieri l’episodio di LIFE.
Sufficiente come qualità il varietà Paperissima perchè oltretutto sono cose gia viste su internet ad esempio su Youtube.
@joe501
Veramente Paperissima è finita alle 23…
E’ stato Conti a finire alle 24.40 e infatti il suo show, nonostante gli ascolti più bassi, ha uno share maggiore.
Ci voleva Paperissima per battere I Migliori Anni!XD
Paperissima si che è una trasmissione di altri tempi… dubito che arriverà il giorno che verrà considerato passato! ;)