DVDfilm #256 – “L’incredibile Hulk – Special Edition” 24/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film fantastico “L’incredibile Hulk” (titolo originale “The Incredible Hulk”), uscito nelle sale italiane il 18 giugno 2008 su distribuzione Universal Pictures Italy.
Titolo: “L’incredibile Hulk – 2 Disc Special Edition”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 7,09 Gbyte; DVD 2: 6,87 Gbyte)
Regia: Louis Leterrier
Sceneggiatura: Zak Penn e Edward Norton (basato sui personaggi creati da Stan Lee e Jack Kirby)
Musiche: Craig Armstrong
Produzione: Marvel Studios, Valhalla Motion Pictures, Universal Pictures
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 22 ottobre 2008
Cast: Edward Norton, Liv Tyler, Tim Roth, Tim Blake Nelson, William Hurt, Christina Cabot, Peter Mensah, Ty Burrell, Paul Soles, Jee-Yun Lee, Rickson Gracie
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, portoghese, sloveno, croato, ebraico
Durata del film: 107 minuti circa
Link esterno per acquistare il DVD (a 17,99 €) sul sito web DVD.it
Il film è anche disponibile in edizione singolo disco (a 16,99 € su DVD.it)
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
In questa storia esplosiva, che racconta le avventure di uno dei più popolari supereroi di tutti i tempi, l’azione ruota intorno alla ricerca di una cura per una furia estrema ed incontrollabile: L’Incredibile Hulk.
Lo scienziato Bruce Banner (Edward Norton) vive nell’ombra attraversando il mondo alla ricerca di un antidoto, inseguito da militari che vorrebbero trasformare i suoi poteri in arma e tormentato dal desiderio di stare vicino all’unica donna che abbia mai amato, Betty Ross (Liv Tyler). Il brillante dottore è braccato da un mostro feroce e implacabile, Abominio, adrenalina e aggressività pura, con poteri pari a quelli di Hulk. Tra i due si scatenerà una battaglia di proporzioni epiche che minaccerà di annientare l’intera città di New York!
Numerosi contenuti speciali, tutti sottotitolati in italiano:
- Nel DVD 1:
- Commento audio al film del regista Louis Leterrier e di Tim Roth
- Trailer originali dei film “La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone”, “Iron Man” e dei prodotti Marvel Animation (6 minuti)
- Nel DVD 2 (“Bonus Disc”):
- Incipit alternativo (2,5 minuti)
- 23 scene eliminate ed alternative (42,5 minuti)
- “Il Making Of di L’Incredibile Hulk” (30 minuti)
- “Diventare Hulk” (9,5 minuti)
- “Diventare l’Abominio” (10,5 minuti)
- “Anatomia di una trasformazione”, dietro le quinte di tre scene d’azione molto spettacolari: “Trasformazione alla fabbrica delle bibite” (10 minuti), “Trasformazione al campus” (10 minuti), “Trasformazione ad Harlem” (8 minuti)
- “Dal fumetto allo schermo” (6,5 minuti)
Nel secondo film prodotto direttamente dai Marvel Studios (dopo “Iron Man” con Robert Downey Jr., che fa una comparsata nel corso de “L’incredibile Hulk”) risorge il mito del mostruoso Hulk, già approdato al cinema nel fiacco e poco amato “Hulk” (2003) di Ang Lee: questa volta la storia segue direttamente al film di Lee, ma il cast artistico e tecnico è completamente diverso. Edward Norton si cala bene nei panni dello scienziato Bruce Banner, in una pellicola che è ricchissima di effetti speciali e sequenze spettacolari e bilancia, meglio della precedente, momenti di riflessione e serietà con humour e sequenze d’azione. Eccellente edizione doppio disco, con ottime caratteristiche audio e video per l’intero film a cui è dedicato il primo DVD, e tanti contenuti extra di approfondimento soprattutto nel secondo DVD, compresi oltre 40 minuti di scene tagliate, diverse featurette sulla realizzazione del film e delle sequenze di trasformazione più spettacolari del protagonista.
bisogna per forza vedere il primo film per capire questo?
No, non necessariamente.
grazie