jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #28 – Serata del 24 ottobre 2008: sempre bene Ghost Whisperer e Numb3rs, Crusoe scende sotto 6 milioni, crollano The Ex List e Life – Dal 5 novembre NBC cambia la serata del mercoledì 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.
10 comments

Vediamo oggi i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri venerdì 24 ottobre 2008, in base ai dati diffusi dalla società Nielsen e pubblicati da diversi siti web “made in USA” come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali
“TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”.

Nielsen RatingsGLI ASCOLTI USA DEL 24 OTTOBRE 2008
Sempre bene “Ghost Whisperer” e “Numb3rs”, “Crusoe” scende sotto 6 milioni, crollano “The Ex List” e “Life”
Prosegue negli Stati Uniti sui cinque network principali (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW) la stagione televisiva 2008/09.
A seguire, la classifica degli spettatori totali di ciascun network (nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni):

Audience Rating/
Share
CBS 8,22 2,1/7
https://antoniogenna.files.wordpress.com/2008/03/nbc.jpg 5,82 1,4/4
5,64 1,4/5
5,61 1,7/5
1,50 0,6/2

Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 20.00 Ghost Whisperer 4×04 (CBS), Tutti odiano Chris 4×04 (CW)
  • ore 20.30 The Game 3×04 (CW)
  • ore 21.00 Crusoe 1×03 (NBC), The Ex List 1×04 (CBS)
  • ore 22.00 Numb3rs 5×04 (CBS), Life 2×06 (NBC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione (dalle ore 20.00 alle 23.00) ordinata in base agli spettatori totalizzati.
(altro…)

Pubblicità

TelePagelle #106 – Settimana dal 18 al 24 ottobre 2008 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
comments closed

Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana (che non coincide con la tradizionale “settimana televisiva” che va dal lunedì alla domenica): sono qui considerate le giornate dal 18 al 24 ottobre 2008.
Per quanto possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.

La settimana da sabato 18 a venerdì 24 ottobre 2008

Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione. Per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.

  1. Le vostre pagelle – Canali in chiaro
    Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame.
  2. Le vostre pagelle – Canali digitali
    Indicate qui le vostre preferenze sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari (compresi  canali a pagamento di Sky e Premium Gallery).
  3. Parliamo di… “Annozero” vs. “Ballarò”
    Tra i talk-show di approfondimento politico, gli ascolti hanno ultimamente premiato il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro sul concorrente di RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris: indicate se seguite l’uno e/o l’altro programma, o se avete altre preferenze in cerca di programmi di questo tipo.

Inoltre, partecipate al sondaggio di questa settimana!
Votate il programma… “
Anna e i cinque”

– SONDAGGIO CHIUSO –

Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)

Cinema futuro (476): “Il passato è una terra straniera” 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Il passato è una terra straniera”

Uscita in Italia: 31 ottobre 2008
Distribuzione: 01 Distribution

Titolo originale: “Il passato è una terra straniera”
Genere: drammatico
Regia: Daniele Vicari
Sceneggiatura: Gianrico Carofiglio, Francesco Carofiglio, Massimo Gaudioso, Daniele Vicari (basato sull’omonimo romanzo di Gianrico Carofiglio)
Musiche: Teho Teardo
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Elio Germano, Michele Riondino, Chiara Caselli, Valentina Lodovini, Marco Baliani, Daniela Poggi, Maria Jurado, Romina Carrisi, Lorenza Indovina, Federico Pacifici, Antonio Gerardi

La trama in breve…
Studente modello, figlio di intellettuali borghesi, Giorgio conduce la vita normale e ordinaria di un ragazzo di ventidue anni. Una vita senza crepe, almeno in apparenza, fino a quando una sera incontra Francesco. Bello ed elegante, Francesco esercita su uomini e donne un fascino misterioso e oscuro. Per vivere gioca a carte, sa vincere, ma più che fortunato è un abile baro e sembra avere in mano le chiavi per il successo.
I tavoli da gioco si spostano da ville sontuose a bettole senza nome e i suoi avversari possono essere ricchi industriali o miserie umane: il risultato non cambia. In una Bari dai contorni sfocati, in cui ambienti segreti e torbidi fanno da sfondo a una quotidianità tranquilla e rassicurante, Giorgio diventa amico di Francesco e complice.
Passando da partite truccate a viaggi reali e immaginari, attraversando letti senza amore con donne di lusso annoiate, imparando a muoversi nei luoghi dove la buona e la cattiva società sembrano confondersi, Giorgio vede l’immagine di se stesso sgretolarsi per lasciare posto a qualcosa di sconosciuto. Qualcosa che fa paura, ma al tempo stesso lo attrae. E’ inarrestabile la discesa agli inferi che lo trasporta in un luogo dell’anima fino a quel momento ignoto.
L’amicizia di Francesco e Giorgio procede verso un finale sorprendente. Un viaggio doloroso e inquietante nei territori della mente, in quella età fragile e misteriosa che separa la giovinezza dall’età adulta. Quel tempo in cui le cose che accadono ci cambiano per sempre… (altro…)

Ieri e oggi in TV – 25 ottobre 2008 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , ,
6 comments

Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 24 ottobre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.

BILANCIO DELLA SERATA: questa volta è stato il varietà di RaiUno “I migliori anni” con Carlo Conti a vincere, con uno scarto di circa 70.000 spettatori, sul varietà di Canale 5 “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker, un tempo davvero imbattibile. Tra gli altri programmi, crolla la serata crime del venerdì di Italia 1, con “CSI: Miami” ancora in calo di mezzo milione di spettatori e ben lontano dai 4 milioni che totalizzava fino a qualche settimana fa, grazie all’approdo in prima serata su RaiDue delle repliche della prima stagione del legal drama “Close to Home – Giustizia ad ogni costo” che hanno realizzato ben più della fiction-flop “Terapia d’urgenza” (quest’ultima, ricordo, tornerà la prossima estate in prima serata). In calo anche la puntata serale della soap tedesca “Tempesta d’amore” e il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello; infine, il talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 6.488.000 25,00
RaiDue 2.247.000 8,66
RaiTre 1.947.000 7,50
107.000 0,41
10.790.000 41,58
Canale 5 6.733.000 25,95
Italia 1 2.395.000 9,23
Rete 4 2.125.000 8,19
11.254.000 43,37
La 7 886.000 3,41
Altri canali terrestri 1.532.000 5,90
Canali satellitari 1.488.000 5,73
TOTALE 25.950.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento. (altro…)

TV USA Giorno per giorno #6 – Serie e sit-com in prima visione USA dal 25 al 31 ottobre 2008 – In edicola: Tina Fey – Riepilogo ascolti 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Classifiche, Giornali e riviste, Giorno per giorno, TV USA, Video e trailer.
6 comments

Questo spazio, nato come “spin-off” di “TV USA Gazette”, contiene un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana, un approfondimento sulle serie in partenza sui canali via cavo statunitensi (tutti i telefilm che debuttano quotidianamente sui cinque network principali vengono presentati nello spazio “TV USA 2008/09, i debutti”) ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento.

SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE
Settimana da sabato 25 a venerdì 31 ottobre 2008
Giorno per giornoIn questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà e giochi) in onda sui principali canali (network e cavo) statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
L’indicazione tipo 2×03 indica che si tratta del terzo episodio della seconda stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm.
Come di consueto indico i titoli italiani dei telefilm, se diversi da quelli originali.

Sabato 25 ottobre 2008

  • Niente da segnalare.

Domenica 26 ottobre 2008

  • ore 20.00 Valentine 1×04 (CW)
  • ore 21.00 Desperate Housewives 5×05 (ABC), Cold Case 6×05 (CBS), Easy Money 1×04 (CW), Dexter 3×05 (Showtime), True Blood 1×08 (HBO)
  • ore 22.00 Brothers & Sisters 3×05 (ABC), The Unit 4×05 (CBS), Californication 2×05 (Showtime), Army Wives 2×18 (Lifetime), Mad Men 2×13 – finale di stagione (AMC), Entourage 5×08 (HBO)
  • ore 22.30 Little Britain USA 1×05 (HBO)
  • ore 23.00 The Life & Times of Tim 1×05 (HBO)

Lunedì 27 ottobre 2008

  • ore 20.00 Chuck 2×05 (NBC), Gossip Girl 2×08 (CW)
  • ore 21.00 Heroes 3×07 (NBC), One Tree Hill 6×08 (CW)
  • ore 21.30 Samantha chi? 2×03 (ABC)
  • ore 22.00 Boston Legal 5×06 (ABC), My Own Worst Enemy 1×03 (NBC), Raising the Bar 1×09 (TNT) (altro…)

DVDserie #187 – The Office, stagione 2 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.
add a comment

DVDserieQuesto spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto che raccoglie i 6 episodi della seconda ed ultima stagione della serie inglese The Office, trasmessa sul canale BBC 2 tra il settembre e il novembre 2002, ed in Italia sul canale satellitare Jimmy nel 2004, e successivamente in chiaro su MTV nell’autunno 2006.

Titolo: “The Office – La seconda stagione completa”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (DVD 1: 4,32 Gbyte); singola faccia, doppio strato (DVD 2: 5,80 Gbyte)
Produzione: BBC
Distribuzione: Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 26,90 €
Data di pubblicazione: 23 settembre 2008
Cast: Ricky Gervais, Martin Freeman, Lucy Davis, Mackenzie Crook, Stirling Gallacher, Ralph Ineson, Ewan Macintosh, Alexander Perkins, Jane Lucas, Joel Beckett, Jamie Deeks, Julie Fernandez, Tom Goodman-Hill
Formato video: 16:9 (1,77:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata complessiva: 180 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 24,21 €) sul sito web eMik

(altro…)

Torna l’ora solare 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Varie ed eventuali.
2 comments

Da domani le giornate saranno ancora più brevi e farà buio ancora prima: nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, e alle ore 03.00 le lancette degli orologi andranno portate un’ora indietro, fino alle 02.00. Si recupererà così l’ora di sonno persa lo scorso 29 marzo.
Durante i sette mesi di ora legale, dal 30 marzo al 26 ottobre 2008, grazie all’ora di luce in più al giorno che ha permesso di ritardare l’utilizzo della luce artificiale, sono stati risparmiati in totale 646,2 milioni di kw/h, all’incirca la metà dei consumi domestici annui di Bologna e della sua provincia. In termini di costi, come spiegato in una nota dal gestore della rete elettrica italiana Terna, dato che per il cliente finale 1 Kw/h è costato circa 15,3 centesimi di euro al netto delle imposte, l’Italia ha risparmiato con l’ora legale circa 99 milioni di euro (il 17,3% in più rispetto al 2007). Complessivamente, tra il 2004 e il 2008 l’Italia ha risparmiato 3,1 miliardi di Kw/h, corrispondenti a circa 400 milioni di euro.

Cinema futuro (475): “La banda Baader Meinhof” 25/10/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“La banda Baader Meinhof”

Uscita in Italia: 31 ottobre 2008
Distribuzione: BIM

Titolo originale: “Der Baader Meinhof Komplex”
Genere: drammatico / biografico
Regia: Uli Edel
Sceneggiatura: Bernd Eichinger (basato sul libro di Stefan Aust)
Musiche: Peter Hinderthür, Florian Tessloff
Uscita in Germania: 25 settembre 2008
Sito web ufficiale (Germania): cliccate qui
Cast: Martina Gedeck, Moritz Bleibtreu, Johanna Wokalek, Nadja Uhl, Bruno Ganz, Simon Licht, Jan Josef Liefers, Alexandra Maria Lara, Hannah Herzsprung, Niels-Bruno Schmidt

La trama in breve…
Germania occidentale, anni 70. Bombe, attentati mortali insieme alla paura e alla minaccia di un nemico interno scuotono le fragili fondamenta della giovane democrazia tedesca. I più radicali figli della generazione nazista guidati da Andreas Baader (Moritz Bleibtreu), Ulrike Meinhof (Martina Gedeck) e Gudrun Ensslin (Johanna Wokalek) combattono una violenta guerra contro ciò che percepiscono come la nuova faccia del fascismo: l’imperialismo americano sostenuto dalle istituzioni tedesche nelle quali ancora agiscono uomini dal passato nazista. Il loro scopo era quello di riuscire a creare una società più umana ma l’utilizzo di strumenti disumani con i quali diffusero terrore e spargimento di sangue fu proprio ciò che gli fece perdere la propria umanità. L’uomo che più li comprese fu anche il loro più irriducibile cacciatore: Horst Herald (Bruno Ganz) il capo delle forze di polizia  Che, se riuscì nella sua strenua caccia ai giovani terroristi, fu tuttavia consapevole che si trattava solo della punta dell’iceberg. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: