TV – “Report” su RaiTre (3) – “Il sindacalista” 26/10/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.trackback
Prosegue questa sera alle ore 21.35 su RaiTre (replica domani sera alle 21.00 su RaiSat Extra) l’edizione autunnale di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Ecco il sommario della puntata di stasera, tratto dal sito web del programma: l’inchiesta “Il sindacalista” è stata curata da Bernardo Iovene.
I sindacati si autocertificano gli iscritti, la UGL ne dichiara 2.145.995, scavalcando così la UIL che ne dichiara 2.060.000.
Ma chi controlla se effettivamente questi numeri sono veri, visto che soprattutto in base agli iscritti, un sindacato ha più o meno peso nelle trattative?
Nel cercare di capire qual è oggi il ruolo del sindacato in Italia, abbiamo provato noi a fare i conti nelle loro tasche e siccome le bugie hanno le gambe corte, ci siamo accorti che qualcuno bara. Abbiamo anche cercato di capire come funziona, come si finanzia e quali servizi offre ai propri tesserati.
Si parte dagli iscritti nelle fabbriche e nel pubblico impiego; si ricostruisce il ruolo del delegato, del funzionario territoriale, di quello provinciale, regionale e nazionale. Alla fine abbiamo contato 700 mila rappresentanti: un esercito! 3.300 sono ex dipendenti pubblici, distaccati, che continuano a percepire lo stipendio dal pubblico.
Abbiamo visto che in alcune categorie non riescono a far rispettare i contratti e a tutelare i lavoratori. Nel settore delle telecomunicazioni ci sono dipendenti che pur lavorando nella stessa azienda e ricoprendo le stesse mansioni, arrivano ad avere stipendi completamente diversi: l’uno la metà dell’altro.
I lavoratori non si fidano più dei sindacati, e gli iscritti calano, ma senza rappresentanza i rapporti di lavoro degenerano.
E poi c’è l’esercito dei disoccupati organizzati, che si sono riuniti pure loro in un sindacato. Ma ormai hanno tutti i capelli bianchi.
A seguire torna lo spazio “A confronto”, questa volta “Sindacati svedesi” di Alberto Nerazzini: come sono rappresentati i lavoratori in un paese completamente diverso dal nostro? Il collaboratore di “Report” si è recato in Svezia per capire come si sono organizzati i sindacati, come sono strutturati e finanziati, come avvengono le trattative per i contratti di lavoro e quale rapporto hanno con i partiti politici.
In chiusura di puntata lo spazio “Goodnews”, con la consueta “buona notizia” della settimana, questa volta “Dar casa” di Giuliano Marrucci: l’ambientazione è Milano ma potrebbe essere ovunque, e riguarda le case ed un gruppo di pensionati.
“Goodnews”, con la consueta “buona notizia” della settimana.
Un sunto della chiusura? Grazie