Cinema Festival #88 – Box Office – Festival Internazionale del Film di Roma 2008, i vincitori – Edicola: Star Trek – WALL-E su “Daily Variety” – Trailer: Madagascar Escape 2 Africa, Soul Men, Repo! The Genetic Opera, Role Models, House, The Boy in the Striped Pajamas – Poster: Coraline 05/11/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film, Giornali e riviste, Premi, Video e trailer.trackback
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog: il box office della settimana, indiscrezioni e news, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 31 ottobre – 2 novembre 2008
Oltre 4 milioni di incasso nel primo week-end di uscita per il film musicale “High School Musical 3” con Zac Efron e Vanessa Hudgens; scende in seconda posizione l’ultimo capolavoro Disney-Pixar “WALL-E”; al terzo posto entra la commedia di grandissimo successo in Francia “Giù al Nord” con Dany Boon.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“High School Musical 3” (NE) 4.080.077 € (Tot. 4.080.077)
- “WALL-E” (1) 1.314.183 € (Tot. 7.041.203)
- “Giù al Nord” (NE) 1.009.739 € (Tot. 1.009.739)
- “Tropic Thunder” (2) 941.462 € (Tot. 2.660.913)
- “Vicky Cristina Barcelona” (3) 771.350 € (Tot. 4.695.911)
- “Pride and Glory – Il prezzo dell’onore” (NE) 687.957 € (Tot. 687.957)
- “Babylon A.D.“ (4) 679.900 € (Tot. 2.128.988)
- “Mamma mia!” (5) 557.546 € (Tot. 7.796.032)
- “Il passato è una terra straniera“ (NE) 312.406 € (Tot. 312.406)
- “L’uomo che ama” (6) 298.303 € (Tot. 956.839)
BOX OFFICE USA
Week-end 31 ottobre – 2 novembre 2008
Si mantiene in testa alla classifica il terzo capitolo – primo proiettato nelle sale cinematografiche – della saga musicale “High School Musical 3: Senior Year” con Zac Efron e Vanessa Hudgens; entra in seconda posizione la commedia “Zack and Miri Make a Porno” con Seth Rogen e Elizabeth Banks; scende al terzo posto il quinto capitolo della saga horror “Saw V” con Donnie Wahlberg.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Box Office Mojo, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“High School Musical 3: Senior Year” (1) 15,31 (Tot. 62,03)
- “Zack and Miri Make a Porno” (NE) 10,06 (Tot. 10,06)
- “Saw V” (2) 9,74 (Tot. 45,46)
- “Changeling“ (20) 9,35 (Tot. 10,03)
- “The Haunting of Molly Hartley” (NE) 5,42 (Tot. 5,42)
- “Beverly Hills Chihuahua“ (4) 4,86 (Tot. 84,17)
- “The Secret Life of Bees“ (6) 4,01 (Tot. 25,29)
- “Max Payne” (3) 3,68 (Tot. 35,53)
- “Eagle Eye” (8) 3,48 (Tot. 92,61)
- “Pride and Glory” (5) 3,36 (Tot. 11,71)
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA 2008, I VINCITORI
Si è concluso la scorsa settimana il Festival Internazionale del Film di Roma 2008: nel corso della cerimonia di chiusura, condotta da Eleonora Daniele, sono stati proclamati i vincitori dei premi in palio, assegnati da una giuria di eperti formata da Edoardo Bruno, Emanuel Levy, Michel Ciment, Tahar Ben Jelloun e Roman Gutek.
Il riconoscimento più importante, il Marc’Aurelio d’oro per il miglior film, è andato ad “Opium War” di Siddiq Barmak, una fotografia dell’Afghanistan coi suoi traffici di sostanze stupefacenti. Migliori attori Donatella Finocchiaro per “Galantuomini” di Edoardo Winspeare e Bodhan Stupka, protagonista di “With a warm heart” di Krzysztof Zanussi; inoltre, due menzioni speciali assegnate a “A corte do Norte” del portoghese Joao Botelho, e il francese multietnico “Aide toi, le ciel t’aidera” di Francois Dupeyron.
Il premio del pubblico è andato un po’ a sorpresa a “Resolution 819”, coproduzione franco-polacca diretta dall’italiano Giacomo Battiato. Nella sezione “Alice nella città”, dedicata al pubblico dei giovanissimi, sono stati premiati per la fascia 8-12 anni “Magique!” di Philippe Muyl, e per la fascia 13-17 anni “Summer” di Kenneth Gleenan. Infine, il Marc’Aurelio d’oro alla carriera è stato assegnato a Gina Lollobrigida (un altro premio alla carriera, assegnato all’Actors Studio, era stato ritirato in apertura di manifestazione da Al Pacino).
Questa terza edizione del Festival si chiude con un bilancio positivo: 115.000 i biglietti emessi (+4,5% rispetto all’edizione 2007); 398.000 euro di incassi (+14,5%); tasso di occupazione media delle sale dell’89% (contro il precedente 82%); 7.558 accreditati (+7,8%); sono calati soltanto i visitatori complessivi, pari a 580.000 (-3,3%).
WES CRAVEN E IL LOGO DI “GOOGLE”
La settimana scorsa i Paesi di lingua anglosassone in particolare festeggiavano Halloween: vi siete persi il logo utilizzato per la ricorrenza dal motore di ricerca Google? Ve lo ripropongo in questo spazio per l’occasione, dato che è stato ideato dal famoso regista horror Wes Craven.
CINEMA IN EDICOLA
I nuovi Spock e Kirk di “Star Trek”
Questa volta visitiamo le edicole inglesi: il numero di dicembre 2008 del mensile “Empire” è dedicato alla fantascienza, con un’anteprima del nuovo “Star Trek” diretto da J.J. Abrams (in copertina Zachary Quinto e Chris Pine, i nuovi Spock e Kirk della saga), uno speciale sul set di “The Day the Earth Stood Still”, più le anteprime di “Avatar” e “Terminator Salvation”.
“WALL-E” SU “DAILY VARIETY”
La campagna per far considerare “WALL-E” in nomination sia come miglior film d’animazione che come miglior film in assoluto ai prossimi premi Oscar si è “impadronita” della copertina del quotidiano specializzato statunitense “Daily Variety” di giovedì scorso 30 ottobre 2008: eccola di seguito.
TRAILER DAL FUTURO
Le uscite USA del 7 novembre 2008
Nello spazio “Cinema futuro” del blog mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end italiano: qui di seguito presento invece qualche trailer originale di film di imminente uscita negli Stati Uniti, e spesso in arrivo soltanto dopo diversi mesi in Italia.
Questa volta i trailer di sei film in uscita negli Stati Uniti venerdì prossimo 7 novembre 2008.
“Madagascar: Escape 2 Africa”, film d’animazione DreamWorks di Eric Darnell e Tom McGrath, con le voci originali di Ben Stiller, Chris Rock e David Schwimmer, seguito di “Madagascar” (2005): il leone Alex (voce originale di Stiller) ed i suoi amici si imbarcano su un aereo riparato dagli amici pinguini che dovrebbe andare a New York, ma che invece li fa arrivare sulle pianure africane. Gli amici animali scopriranno cosa vuol dire veramente “casa” per ciascuno di loro…
“Soul Men”, commedia musicale MGM di Malcolm D. Lee, con Samuel L. Jackson e Bernie Mac: vent’anni dopo l’ultima volta che si sono rivolti la parola, le due leggende della musica soul Louis Hinds (Jackson) e Floyd Henderson (Mac) accettano di tornare ad esibirsi insieme all’Apollo Theater in memoria del leader del loro gruppo recentemente scomparso.
“Repo! The Genetic Opera”, musical horror Lionsgate diretto da Darren Lynn Bousman, con Paul Sorvino, Anthony Head e Alexa Vega, basato sul musical teatrale di Darren Smith e Terrance Zdunich: un’epidemia che si è scatenata in tutto il mondo incoraggia una società di biotecnologie a lanciare un programma di finanziamento degli organi simile ad un mutuo per acquistare un’automobile. Ci sono purtroppo le controindicazioni…
“Role Models”, commedia Universal di David Wain, con Paul Rudd, Seann William Scott e Elizabeth Banks: i due amici Danny (Rudd) e Wheeler (Scott) vengono condannati a 150 ore di servizi sociali, nelle quali ciascuno di loro dovrà occuparsi di un bambino…
“House”, horror indipendente di Robby Henson, con Reynaldo Rosales, Heidi Dippold e Michael Madsen: uno strano incidente blocca una coppia in una strada deserta in Alabama. Al Wayside Inn, i due incontrano un’altra coppia a cui è accaduto un incidente simile, e a quel punto inizia un deviato gioco progettato da un killer noto come Tin Man: riusciranno le due coppie a sopravvivere per tutta la notte, sapendo che l’unico modo “sicuro” per uscire dalla pensione è uccidere uno di loro quattro?
“The Boy in the Striped Pajamas”, dramma Miramax di Mark Herman, con Asa Butterfield, David Thewlis e Rupert Friend: nel corso della Seconda Guerra Mondiale, l’Olocausto visto attraverso gli occhi del giovane Bruno (Butterfield), il cui padre ufficiale nazista (Thewlis) viene nominato comandante di un campo di concentramento fuori Berlino.
IL POSTER: “CORALINE”
Nello spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, questa volta ecco il poster del film d’animazione “Coraline”, in uscita negli Stati Uniti nel mese di febbraio 2009.
Il film è diretto da Henry Selick (regista del cult “Nightmare Before Christmas”), e presenta le voci originali di Dakota Fanning, Teri Hatcher, Ian McShane, Keith David, Jennifer Saunders, Dawn French e John Hodgman: al centro delle vicende una ragazzina (voce di D. Fanning) che cammina attraverso una porta segreta nella sua nuova casa, scoprendo una versione alternativa della sua vita…
HSM3 boom!
Bene anche Saw5…
Non vedo l’ora di vedere Madagascar 2!
Peccato per Saw V, ha sempre debuttato al numero 1 mentre questo quinto capitolo si è dovuto accontentare del secondo posto.. ed è già sceso al terzo posto ._. Vabbè, son sicuro che piano piano eguaglierà gli ottimi risultati ottenuti da almeno gli ultimi 2 capitoli..
The Haunting of Molly Hartley ha debuttato bassissimo, nonostante i vari attori di Gossip Girl (Crawford) e 90210 (McCord e Lowndes), sinceramente non ispira nemmeno a me, il trailer lo fa sembrare trashissimo e inutile…
Curioso di vedere la nuova creatura di Bousman al di fuori della saga di Saw, Repo, mi ispira davvero parecchio!
Una delle protagoniste di Repo! è Paris Hilton… Già mi immagino che capolavoro trash…
Non vuol dire niente. In più Bousman ha ripetuto più volte che non aveva nemmeno preso in considerazione Paris per la parte, ma si è presentata comunque al provino e l’ha trovata buona per il ruolo. Quindi si potrebbe anche evitare di dire certe cose :-D
Ah si?? E perchè dovrei evitare di dire certe cose?? E’ la mia opinione, quindi la dico… E poi sto mettendo in dubbio un film diretto dal regista di Saw e interpretato da Paris Hilton, mica un film di Scorsese o di Eastwood.
Ma perchè parlare quando ancora non è uscito il film? Magari è brava che ne sai..
Beh oddio… L’ho visto recitare ne “La maschera di cera” e non mi sembrava Meryl Streep… Poi magari è migliorata, tutto può essere…