DVDeXtra #51 – “Tutto il meglio di Carosello – 1957-1977” 06/11/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Libri.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, esamina DVD di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
In questo appuntamento viene esaminato il DVD con libro “Tutto il meglio di Carosello – 1957-1977”, curato da Guia Croce e dedicato allo “spettacolo più amato dagli italiani”.
Titolo: “Tutto il meglio di Carosello – 1957-1977”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (6,08 Gbyte)
Produzione: Videoerre, Rai Trade
Distribuzione: Einaudi Stile Libero
Prezzo indicativo: 23,00 €
Data di pubblicazione: settembre 2008
Cast: interpreti vari
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 124 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (DVD + libro) a 19,55 € su DVD.it
Ecco la presentazione indicata in un comunicato del distributore:
Quando alla fine degli anni Cinquanta fu inventato Carosello, che offriva tutte le sere un ventaglio di scenette con i migliori attori – da Gassman a Manfredi, da Fabrizi a Virna Lisi – o geniali cartoni animati, gli italiani scoprirono improvvisamente di essere un solo Paese. Fu un successo immenso. Carosello inventò moltissimi tra i personaggi più amati della televisione. Questo DVD raccoglie tutto ciò che è davvero indispensabile vedere, e che è rimasto indimenticabile nella memoria degli italiani. I due saggi introduttivi di Aldo Nove ed Edmondo Berselli commentano gli anni di Carosello, e non mancano le interviste ai protagonisti, agli attori e ai realizzatori, da Tognazzi ad Arbore, da Baudo ad Armando Testa, a Luciano Emmer.
Alcuni contenuti speciali:
- Speciale a colori del 1953 (3 minuti)
- “Lezione di animazione”, da “I persuasori animati” del 1971 (8,5 minuti)
In allegato alla confezione anche “Tutto il meglio di Carosello – 1957-1977”, un libro di 240 pagine di Guia Croce, con prefazioni di Edmondo Berselli e Aldo Nove, che raccoglie la storia del Carosello, tra jingle, attori, registi, sceneggiatori, interviste, ricordi ed un’appendice con dati e cifre.
I fasti del ventennio di “Carosello” in un cofanetto libro + DVD di ottima qualità, che ricostruisce la storia di un programma amatissimo dagli ultraquarantenni di oggi ed entrato a pieno titolo nella storia del costume e della cultura del nostro Paese. Il DVD comprende oltre due ore scelte con alcuni tra i più bei Caroselli, ovvero dei pezzi di spettacolo in cui il messaggio pubblicitario occupa solo i secondi finali, lasciando il resto dello spazio alla recitazione di tanti importanti protagonisti: segnalo tra gli altri il western “Penne rosse” con Lilli Cerasoli, “Le gaffes” con Carlo Dapporto, “Diciamoci la verità” con Franca Valeri, “La trovata del produttore” con Vittorio Gassman e Anna Maria Ferrero, “C’è sotto qualcosa” con Paolo Ferrari, “Il samurai” con il Doppio Rascel, Mike Bongiorno in “L’economia domestica”, Bice Valori e Paolo Panelli in “In Riviera”, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini in “Fuga verso la salvezza”, Cesare Polacco in “L’infallibile ispettore Rock”, più alcune chicche animate come “Calimero il pulcino nero”, “Toto e Tata”, “L’arma infallibile delle donne”, “Il gigante amico”, “Pippo l’ippopotamo”, “Mammut Babbut e Figliut”, “Lancillotto” e “L’omino coi baffi”, tutti presentati con buona qualità audio e video, considerata l’età dei filmati. Il libro a corredo, curato come il DVD dall’esperta regista e pubblicitaria Guia Croce, è utilissimo come extra cartaceo per rileggere la storia di Carosello anche dalle parole degli stessi creatori, registi, sceneggiatori ed interpreti: un vero salto nel passato che farà piacere anche ai giovani che non hanno avuto modo di assistere “in diretta” al fenomeno Carosello.
Caro Antonio Genna, riguardo al DVD di Carosello ti volevo chiedere se sono presenti caroselli della mucca carolina invernizzi.
Grazie