Edicola – “Retro”, novembre-dicembre 2008 06/11/2008
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Retro.trackback
Di seguito, contenuti e copertina del numero 18 – Novembre/Dicembre 2008 del bimestrale “Retro”, pubblicazione composta da 100 pagine, edita da Press Factory (che già pubblica il mensile “Telefilm Magazine”) ad un costo di 5,90 €.
Quante volte ci svegliamo la mattina con una canzoncina in testa o improvvisamente mentre siamo al lavoro o a fare la spesa ci ritroviamo a canticchiare la sigla del nostro cartone animato del cuore anche dopo anni?
Nel nuovo numero di Retro potrete dare sfogo a tutte le vostre… canzoni represse! Partendo dalle “origini del mito” fino ad arrivare ai giorni nostri ripercorriamo insieme la storia, le canzoni e i personaggi che fanno ancora oggi compagnia alla nostra memoria bambina. Tra articoli, foto, copertine originali dei 45 giri (quelli che si ascoltavano con il Geloso!), ci saranno anche loro, i protagonisti, le voci, i cantanti di quelle canzoni impossibili da dimenticare.
Largo quindi a Cristina D’Avena che ancora oggi ci tiene compagnia tra una sigla e l’altra e ad un pezzo di storia vero e proprio: I Cavalieri del Re!
Continuando in ambito musicale vi siete accorti che “non esistono più le rockstar di una volta”? Dov’è finita tutta la trasgressione dei vari Jim Morrison e Rolling Stones? Retro è andato ad indagare e ha scoperto un folto sottobosco fatto di baci saffici (Madonna, Britney Spears e Kate Perry) e ben poca trasgressione. Che le rockstar di una volta siano andate in pensione? Forse no, parola di Kid Rock! Un mito senza tempo è tornato. Lui è quel Mikey Rourke che aveva fatto impazzire le donne con 9 settimane e mezzo. Nel frattempo si era un po’ perso, tra una carriera da pugile e qualche pellicola di serie B. Ma Mickey quest’anno nei cinema con The Wrestler sembra proprio tornato in calcio volante.
Bionici sì, ma con un cuore! Retro è andato ad intervistare l’uomo da sei milioni di dollari e la donna bionica (quella originale) per scoprire come vive una “star bionica” e farci raccontare qualche aneddoto sulle famosissime serie.
Jerry Calà torna a vivere da solo e va al cinema! Non si parla di sequel, ma il buon vecchio Jerry si ritroverà a tornare nel loft/monolocale che tanta fortuna gli aveva portato nel primo film, quello storico Vado a vivere da solo che ci ha fatto ridere a crepapelle, cosa succederà dopo così tanto tempo?
Un tempo, quando non c’era il computer e non esistevano giochi di carte, prima dell’invasione dei giochi di ruolo si giocava con i giochi in scatola. Da Monopoli a Risiko, da Crack a Il pranzo è servito passando per il misterioso Cluedo. Un modo diverso di giocare che ha segnato il nostro tempo e che non ha proprio intenzione di lasciare i nostri ricordi.
E se quella vecchia copia di Super Mario che avete in cantina valesse centinaia di Euro? Retro è andato a scoprire il misterioso e complicato mondo del Collezionismo, tra fanatici, pezzi unici, cartucce, giornali di settore e console che si sono rivelate fallimenti commerciali all’epoca e ora vengono pagate a peso d’oro…
Tutto questo è Retro… per chi c’era e per chi non c’era!
Commenti»
No comments yet — be the first.