jump to navigation

La corsa all’Auditel (4) – Ottobre 2008 07/11/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
trackback

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
ottobre 2008, del periodo Autunno 2008 e dell’Anno Auditel 2008: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data del 1° novembre 2008; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


Ottobre 2008
I periodi considerati in tabella:
dal 28 settembre al 1° novembre 2008 (Ottobre 2008);

dal 30 settembre al 3 novembre 2007 (
Ottobre 2007).

Ottobre
2008
Ottobre
2007
Diff. %
RaiUno 22,01 21,97 +0,04
RaiDue 12,23 11,36 +0,87
RaiTre 9,96 10,00 -0,04
0,45 0,44 +0,01
Totale RAI 44,65 43,77 +0,88
Canale 5 20,72 22,87 -2,15
Italia 1 10,20 9,87 +0,33
Rete 4 8,08 8,55 -0,47
Totale MEDIASET 39,00 41,29 -2,29
La 7 2,37 2,10 +0,27
Altri canali terrestri 6,64 6,19 +0,45
Canali satellitari 7,34 6,66 +0,68

BILANCIO DEL MESE: stabilità complessiva per RaiUno e RaiTre, crollo di 2 punti percentuali di Canale 5 (che contribuisce nettamente al calo del gruppo Mediaset nel confronto rispetto al mese di ottobre 2007), mentre guadagna RaiDue grazie ad “Annozero” e Champions League di calcio, ed in misura minore anche Italia 1.


Autunno 2008
I periodi considerati in tabella:
dal 14 settembre al 1° novembre 2008 (Autunno 2008);
dal 16 settembre al 3 novembre 2007 (
Autunno 2007).

Autunno
2008
Autunno
2007
Diff. %
RaiUno 22,01 22,18 -0,17
RaiDue 12,24 11,61 +0,63
RaiTre 9,64 9,82 -0,18
0,46 0,44 +0,02
Totale RAI 44,35 44,05 +0,30
Canale 5 20,60 22,44 -1,84
Italia 1 10,39 9,95 +0,44
Rete 4 8,01 8,34 -0,33
Totale MEDIASET 39,00 40,73 -1,73
La 7 2,38 2,16 +0,22
Altri canali terrestri 6,73 6,32 +0,41
Canali satellitari 7,53 6,73 +0,80

BILANCIO DEL PERIODO: tra le reti Rai e Mediaset crescono soltanto RaiDue e Italia 1, e guadagnano anche La 7 e gli altri canali terrestri e satellitari. Ancora una volta, considerevole il calo di Canale 5 che rispetto allo scorso anno ha perso l’1,84% del suo pubblico di prima serata.


Anno Auditel 2008
I periodi considerati in tabella:
dal 30 dicembre 2007 al 1° novembre 2008 (Anno 2008);
dal 31 dicembre 2006 al 3 novembre 2007 (Anno 2007).

Anno
2008
Anno
2007
Diff. %
RaiUno 22,76 23,34 -0,58
RaiDue 10,51 10,26 +0,25
RaiTre 10,06 10,14 -0,08
0,60 n.r. —–
Totale RAI 43,93 44,03 -0,10
Canale 5 20,67 21,37 -0,70
Italia 1 10,29 10,91 -0,62
Rete 4 8,70 8,36 +0,34
Totale MEDIASET 39,66 40,64 -0,98
La 7 2,63 2,26 +0,37
Altri canali terrestri 6,66 6,39 +0,27
Canali satellitari 7,11 6,68 +0,43

BILANCIO DELL’ANNO: si azzera il calo annuale del gruppi Rai, grazie all’ascesa di RaiDue che è diventata la terza rete più vista nell’anno corrente (nonostante le due settimane di tribune elettorali trasmesse in primavera con ascolti scarsissimi), mentre a causa del calo di Canale 5 ed Italia 1 è il gruppo Mediaset a scendere di circa 1 punto percentuale. Salgono La 7 e gli altri canali terrestri e satellitari.


Seguite spesso i dati di ascolto dei programmi in onda nel nostro Paese? Visitate anche lo spazio quotidiano Ieri e oggi in TV!

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: