TV DIG – Studio 60 on the Sunset Strip su Joi 13/11/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni giovedì alle ore 21.00 con due episodi, il canale digitale terrestre (a pagamento) Joi trasmetterà i 22 episodi della serie Studio 60 on the Sunset Strip, prodotta da Shoe Money Productions e Warner Bros. Television e trasmessa sul network statunitense NBC dal settembre 2006 al giugno 2007. La serie segna il ritorno di diversi volti noti del piccolo schermo come Matthew Perry (Friends) e Bradley Whitford (West Wing).
A seguire, la scheda di presentazione del nuovo telefilm curata dal canale.
STUDIO 60 ON THE SUNSET STRIP
IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA
SU JOI/PREMIUM GALLERY
DAL 13 NOVEMBRE OGNI GIOVEDÌ IN PRIMA SERATA
Tra le guest star anche Sting e Nathalie Cole
“Studio 60 on the Sunset Strip”, il ritratto spietato del mondo televisivo arriva in anteprima esclusiva per l’Italia su Joi, il canale del digitale terrestre Mediaset. Dal 13 novembre, ogni giovedì in prima serata per un totale di 22 episodi, in onda fino al 29 gennaio 2009.
“Sono irriverenti, sono geniali. Ci faranno ridere e ci faranno pensare. Ci faranno parlare e ci renderanno fieri. Riporteranno Studio 60 alla sua gloria di trasmissione cult dell’Nbs.” Loro sono Matt Albie (Matthew Perry) e Danny Tripp (Brandley Whitford), i due storici sceneggiatori riassunti per risollevare le sorti del programma Studio 60, appunto. Ed è così che la nuova dirigente dell’intrattenimento della rete Nbs, Jordan McDeere (Amanda Peet), li presenta durante la conferenza stampa.
Poco importa che Studio 60 si ispiri al celebre Saturday Night Live e la Nbs sia una rete molto simile alla Nbc, quello che importa è che la serie racconta il dietro le quinte della tv, una qualsiasi, di un qualunque programma che potrebbe andare in onda ovunque.
Dialoghi frenetici e curatissimi, comicità raffinata, argomenti profondi trattati con leggerezza e un pizzico di idealismo dal sapore democratico, queste sono le caratteristiche, o meglio, il marchio di fabbrica dell’ideatore del telefilm, Aaron Sorkin che ha firmato anche The West Wing.
Un curioso e affascinante esperimento della finzione nella finzione, che rivela i meccanismi e le dinamiche creative e organizzative che stanno alla base di un programma televisivo, oltre che mostrare un ritratto provocatorio, spietato e cinico dell’ambiente televisivo caratterizzato da rivalità, compromessi, censure e storie in cui si fondono amore e potere.
L’antefatto è il seguente, il produttore di Studio 60 ritrovandosi a subire una sorta di censura, sbotta in diretta con un discorso accusatorio nei confronti della compagnia che produce lo show e della televisione in generale.
Risultato: licenziato in tronco. Per far fronte alla crisi di immagine causata dallo sfogo in diretta contro la censura, la coraggiosa Jordan McDeere decide di riassumere Danny Tripp e Matt Albie, entrambi licenziati dallo show anni prima. I due accettano, sebbene riluttanti: il primo ha problemi di dipendenza dalle droghe, il secondo deve tornare a lavorare a fianco della sua ex, Harriet Hayes (Sarah Paulson), stella dello show.
Studio 60 on the Sunset Strip è stato subito acclamato dalla critica per aver mostrato sapientemente le contraddizioni del piccolo schermo.
Il magazine statunitense Rolling Stone l’ha qualificata come la miglior commedia della stagione 2006/2007.La serie ha debuttato il 18 settembre 2006 in prima serata sul network americano NBC; il primo episodio ha totalizzato 13.4 milioni di spettatori. Poi, nelle settimane successive gli ascolti si sono assestati sui 7,7 milioni di telespettatori ma questo purtroppo non è bastato per realizzarne una seconda serie.
Tra le guest star che si avvicendano nei 22 episodi ci sono: Sting e Nathalie Cole e poi molti altri attori di rango che recitano ruoli cameo come John Goodman, Felicity Huffman (famosa soprattutto per il ruolo di Linette Scavo in Desperate Housewives, X-Files, Law & Order: I due volti della giustizia e, al cinema, Transamerica) e Lauren Graham (Una mamma per amica).
Nel cast di Studio 60 ci sono: Matthew Perry (Friends, Beverly Hills – 90210, Mela e Tequila, Appuntamento a tre, FBI: protezione testimoni 1 e 2); Bradley Whitford ( The West Wing, E.R nell’episodio “Love’s Labor Lost”, vincitore di un Emmy Award); Amanda Peet (Animal Room, FBI: protezione testimoni 1 e 2, Ipotesi di reato, Tutto può succedere); Steven Weber (Incubi e deliri di Stephen King, Jennifer – Istinto assassino); D.L Hughley (Why we laugh, Scrubs, Brothers – Storie di sesso e libertà) e Nathan Corddry (Il diario di una tata, Law & Order Criminal Intent).
La serie nasce dal genio di Aaron Sorkin (La guerra di Charlie Wilson, The West Wing, Il Presidente – Una storia d’amore), ideatore oltre che produttore esecutivo insieme a Thomas Schlamme (Invasion, Boston Public, The West Wing, Ally Mc Beal, e alcuni episodi delle fortunate serie USA The Practice, Friends e ER – Medici in prima linea).
Studio 60 on the Sunset Strip è prodotta dalla Warner Bros Television.
I PERSONAGGI PRINCIPALI
Danny Tripp (Bradley Whitford): E’ uno sceneggiatore trentacinquenne con il vizio della droga. Ha lavorato nel programma Studio 60 come autore comico. Dopo aver lasciato il piccolo schermo per dedicarsi al cinema e dopo l’ennesima ricaduta nella tossicodipendenza, Jordan McDeere, nuova Presidente del canale NBS, gli offre l’opportunità di rimettersi in gioco.
Matt Albie (Matthew Perry). Sceneggiatore e amico di Danny, con il quale ha lavorato a Studio 60. La lealtà nei confronti del suo “socio” di vita e di carriera lo porta ad accettare l’offerta di ritornare nel cast dello show a dirigere la squadra degli sceneggiatori. Nonostante questo comporti lavorare nuovamente a stretto contatto con la sua ex, nonché stella del programma, Harriet Hayes.
Jordan McDeere (Amanda Peet): A soli 38 anni è il nuovo responsabile dell’intrattenimento del canale televisivo NBS. E’ una donna di valore, tenace, intellettualmente onesta e coraggiosa. Tutte qualità che le sono valse un posto di responsabilità nonostante la sua giovane età. Si deve a lei la riassunzione di Matt e Danny per riportare Studio 60 e la NBS agli antichi fasti. “Credo che la qualità non sia nemica del profitto” è una delle sue frasi.
Harriet Hayes (Sarah Paulson): Stella di Studio 60 ed ex fidanzata di Matt. E’ una giovane attrice di talento che si vedrà costretta a lavorare fianco a fianco del suo ex compagno di vita Matt.
Jack Rudolph (Steven Weber): E’ il capo dell’NBS. Il suo rapporto con Matt e Danny non è dei migliori anche perché è stato proprio lui a cacciarli quattro anni prima ma, convinto da Jordan, è costretto suo malgrado ad affidarsi alle loro capacità di risollevare le sorti di Studio 60.
SCHEDA TECNICA
IN ONDA: Ogni giovedì, dal 13 novembre su JOI/PREMIUM GALLERY
CAST:
MATTHEW PERRY (Matt Albie)
BRADLEY WHITFORD (Danny Tripp)
AMANDA PEET (Jordan McDeere)
STEVEN WEBER (Jack Rudolph)
D.L. HUGHLEY (Simon Stiles)
SARAH PAULSON (Harriet Hayes)
NATHAN CORDDRY (Tom Jeter)
TIMOTHY BUSFIELD (Cal Shanley)CREATA DA: Aaron Sorkin
PRODUTTORI ESECUTIVI: Thomas Schlamme, Aaron Sorkin
PRODOTTA DA: Warner Bros. Television
Io adoro Sorkin. La serie è stata un flop, però secondo me vale la pena vederla, ci sono ottimi spunti sia a livello di scrittura che di recitazione.
ne ho visto un pezzetto al festival e mi è piaciuto, credo prorpio che lo guarderò!
Mi attrae molto l’argomento che tratta: oggi la guarderò di sicuro…
La guarderò pure io sicuramente!
ciao, ma nessuno che la rippa ?!