Ieri e oggi in TV – 21 novembre 2008 21/11/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Auditel, Distretto di Polizia 8, Il gladiatore, La talpa, Non perdiamoci di vista, Raccontami - Capitolo II
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri giovedì 20 novembre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: giunta all’ultimo appuntamento, la fiction di Canale 5 “Distretto di Polizia 8” con Simone Corrente e Max Giusti riesce a superare la serie italiana di RaiUno “Raccontami – Capitolo II” con Massimo Ghini. Bene il reality show di Italia 1 “La talpa” con Paola Perego, che al suo penultimo appuntamento supera i 4 milioni di spettatori e riesce a pareggiare nella media complessiva (anche se è durato molto di più, fino alle 01.00) con il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro (nella sovrapposizione tra i due ha però vinto quest’ultimo); bene su Rete 4 la replica del kolossal “Il gladiatore” con Russell Crowe, mentre si confermano scarsi gli ascolti del varietà di RaiTre “Non perdiamoci di vista” con Paola Cortellesi e Francesco Mandelli; infine, il film TV di fantascienza in prima visione “Stargate – L’arca della verità” con Ben Browder programmato da La 7.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.640.000 | 20,05 |
![]() |
4.001.000 | 14,23 |
![]() |
1.955.000 | 6,95 |
![]() |
206.000 | 0,73 |
![]() |
11.803.000 | 41,96 |
![]() |
5.717.000 | 20,33 |
![]() |
4.049.000 | 14,40 |
![]() |
2.784.000 | 9,90 |
![]() |
12.551.000 | 44,62 |
![]() |
647.000 | 2,30 |
Altri canali terrestri | 1.592.000 | 5,66 |
Canali satellitari | 1.534.000 | 5,45 |
TOTALE | 28.127.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
IERI SERA IN TV…
-
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.801.000 spettatori – 24,13%).
Alle 21.18 la decima puntata (episodi “I tormenti del giovane Ernesto” e “I pugni in tasca”) della serie italiana “Raccontami – Capitolo II” (4.898.000 spettatori – 17,96%).
-
Alle 21.03 la settima puntata del programma “Annozero” (4.126.000 spettatori – 15,79%).
-
Alle 20.36 il 2.679° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.803.000 spettatori). Alle 21.10 la terza puntata del varietà “Non perdiamoci di vista” (1.670.000 spettatori – 6,23%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.646.000 spettatori – 29,61%).
Alle 21.15 gli episodi 25-26 “Gioco di coppia” e “Si muore due volte” che hanno concluso la serie italiana “Distretto di Polizia 8” (5.044.000 spettatori – 19,21%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (2.468.000 spettatori). Alle 21.12 la settima puntata del reality show “La talpa” (4.186.000 spettatori – 21,12%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.059.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 2 “La brigata della libertà” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.878.000 spettatori.
Alle 21.14 il film storico “Il gladiatore” (2.955.000 spettatori – 12,53%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 10.
-
Alle 21.05 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnegan e Kimberly Elise – episodi 1×13-14,
alle 22.40 la serie Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 15×09.
-
Alle 21.10 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 6.
Alle 21.10 il varietà “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker – puntata 6.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso – episodi 6×12-13,
alle 23.05 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio conclusivo di stagione 1×12,
alle 00.10 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodio conclusivo di stagione 4×12.
-
Alle 21.10 due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” con Christof Arnold e Dominique Siassia.
-
Alle 21.10 il talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 7.
-
Alle 21.00 il reality show “Pussycat Dolls Present: Girlicious” – puntata 8.
-
Alle 21.00 il varietà “Stelle & padelle” con Pier Cortese.
-
Alle 21.10 il film western “Invito ad una sparatoria” (1960), con Yul Brynner.
-
Alle 21.15 il programma “Il club delle prime donne”.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI GRATUITI:
-
Alle 21.00 il film horror “La regina dei dannati” (2002) con Aaliyah e Stuart Townsend,
alle 22.45 la serie d’avventura Veritas: The Quest con Alex Carter e Ryan Merriman – episodio 6.
Alle 21.00, per il ciclo “Venerdì a teatro”, la prosa “Le nozze di Figaro”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Class of 3000”,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “In pista con Roary”,
alle 21.15 la serie animata “Vampiri, pirati, alieni”.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI PAY:
-
Alle 21.00 il film thriller “The Life of David Gale” (2002), con Kevin Spacey e Kate Winslet.
Alle 21.00 il film commedia “American Dreamz” (2006), con Hugh Grant e Dennis Quaid.
Alle 21.00 la serie Moonlight con Alex O’Loughlin – episodi 7-8.
Alle 21.00 il film TV commedia “Il bambino venuto dal mare” (1999), con Chez Starbuck, Justin Jon Ross.
DIGITALE SATELLITARE – ALCUNI CANALI PAY:
-
Alle 21.15 il reality-game “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay – puntata 3.
-
Alle 21.15 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 1×07-08.
-
Alle 21.00 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 4×08, alle 21.55 il reality “Apprendisti genitori” – puntata 8.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 2×17-18.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Heart of Dragon – La prima missione” (1985), con Jackie Chan.
Alle 21.00 il programma “Le ragazze di Playboy” – puntata “Cioccolato bollente”, alle 21.30 il programma “Victoria Silvstedt, la mia vita perfetta” – puntata “Mamma permettendo”.
-
Alle 21.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kristin Davis – episodi 2×02-03-04.
-
Alle 21.00 il programma “Most Dangerous” – puntata 11.
-
Alle 21.00 il programma “Il corpo perfetto”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 2” con Cecilia Dazzi e Massimo Bonetti – episodio 4.
Alle 21.00 il programma “VC2 Premiere” – puntata “Stranieri come noi”, alle 21.30 il programma “Internazionale”.
-
Alle 21.05 la serie Venerdì 13 con John D. LeMay – episodio 2×25,
alle 22.00 il film thriller “Cabin by the lake” (2000) con J. Nelson.
-
Alle 21.00 la serie Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi – episodio 4×09,
alle 21.50 la serie Damages con Glenn Close – episodi 1×11-12.
-
Alle 21.00 la miniserie “Bonanno: la storia di un padrino” (1999), con Martin Landau – prima parte.
Alle 21.00 la serie inglese New Tricks con Amanda Redman e Dennis Waterman,
alle 22.00 la serie inglese Only Fools and Horses con David Jason e Nicholas Lyndhurst.
-
Alle 21.00 il varietà comico “Stand up!” con Stefano Vigilante – puntata 11, alle 22.00 lo spettacolo teatrale “Io verrei ma non da solo” con Max Giusti.
-
Alle 21.00 la serie In Treatment con Gabriel Byrne e Dianne Wiest – “Paul e Gina”, episodio 1×25. Alle 21.30 il documentario “Le favolose sorelle Bandiera” (2008).
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg,
alle 21.40 il programma “Ninja Warrior” commentato da Jury Chechi.
Alle 21.10 la serie animata “Daltanious”,
alle 21.35 la serie animata “Ranma 1/2”,
alle 22.00 la serie animata “Capitan Harlock”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Ancora in crescita La Talpa! Alla finale arriverà a 4.5 milioni come minimo.. Bellissimo ieri sera, peccato solo che pure Laricchia sarà alla finale ._. quanto è insopportabile! Non sono riuscito a reggerlo io che sono a casa non oso immaginare la povera Melita, ti credo che è scoppiata due settimane fa!
I ragazzi poi incoerenti al massimo: Trentalance per tutta la settimana non ha fatto altro che dire a Pasquale che secondo lui la talpa potrebbe essere Clemente e poi, al giovedì, chi nomina? Melita, ovvio.. Se Melita non dovesse essere la talpa, spero lo vinca lei il reality!
Talpa boom! Italia1 sopra i 4 milioni non ci stava da parecchio…
Settimana prossima, senza Distretto, per me raggiungerà anche i 5 milioni!
Bella puntata… la Barale sempre più grande (che stile che ha quella donna)…
Cmq ankio spero vinca Melita… x me La Talpa è Trentalance…
Bene anche le altre reti, tranne Rai3.
povera cortellesi….lei è di una bravura imbarazzante e indiscutibile ma il programma è veramente insensato…e ieri la Pandolfi (che in genere mi piace) era veramente minima rispetto a lei (non come la BUy la settimana prima), rendendo i loro numeri veramente poca cosa…e poi mandelli…..ma da chi è raccomandato quello???
bah
Abbiamo letto su TvBlog, blog schifosamente di parte, che La talpa ha superato Santoro. Quello che non dicono e’ che La Talpa ha chiuso all’1, Santoro alle 23.30. Quale programma vale di piu’? VERGOGNA!
@tv oggi: lascia perdere. lì se non tifi mediaset (fatta eccezione per la ventura) non puoi nemmeno parlare di tv.
la talpa come anche l’isola si reggono sul fatto che per far succedere una cosa ci mettono 6ore…e quindi prima o poi facendo zapping uno ci capita per forza di cosa
sempre + dispiaciuto per la cortellesi…il prgramma è molto bello e lei è bravissima ma sottovalutata…sa fare veramente tutto…BRAVISSIMA…e ricordati…quando una cosa viene vista poco…vuol dire che è di qualità (a parte reality come wild west:D)
Fiction in calo, reality in ripresa, strano ma vero!
Se programma è seguito poco vuol dire che è di qualità.
Ah Burchio esci ogni tanto che troppa televisione ti sta rincoglionendo.
Vabbè che tu sei stato uno dei quattro gatti che rideva con “E alla fine arriva mamma” in italiano,quindi…
Poi mi spieghi perchè scrivi una sentenza e metti i puntini,poi di nuovo e poi di nuovo. Ti hanno insegnato a scuola a scrivere cosi???
Sei davvero il classico nerd.
tra isola e talpa c’è diffeenza: all’isola non sforano oltre la mezzanotte apposta ma perchè ci sono tante cos di cui parlare e comunque non sforano mai più di venti minuti; caso limite è stato la settimana scorsa fino a 00:30, ora alla quale li hanno chiuso il satellite e hanno chiuso in quattro e quattr’otto e per poco li sfumavano. alla talpa non mi sembra sia così, anzi…
La Talpa comunque zitta e senza molte pretese è stato un grosso successo come Italia 1 non ne aveva da tempo.
La durata “monstre” aiuta sicuramente gli ascolti,ma tra i vari reality è sicuramente il meno noioso vista la sua componente mistery.
La Barale poi è stata fantastica (quanto era figa ieri sera!). Unica nota stonata la Perego…
Cortellesi:
molto brava. Però un programma da sola non lo regge c’è poco da fare.
E’ vero, la Barale era stupenda ieri sera… Durante la prova con i ragni mi ha fatto morire.
Cmq ad essere precisi, La Talpa non sfora affatto…
L’orario in cui dovrebbe finire (indicato su televideo e guide tv) è proprio l’1, fin dalla prima puntata… E non è mai andata oltre quell’ora.
L’Isola invece continua a sforare (finisce alle 00.15, invece delle 23.45 previste).
E quando ha baciato il 30lance?
Enry chi è per te la Talpa a questo punto?
Io penso che sia una donna questa volta…
Ma solo a me piace la Perego? Io la trovo abbastanza simpatica e brava, al contrario della Ventura che pure con 200 chili di trucco rimane cessa e si sforza troppo a fare la simpatica.. poi la Ventura ha sempre quell’aria di superiorità verso gli altri che non trovo invece nella Perego.. ad esempio quando i concorrenti iniziano a parlare la Ventura diventa particolarmente irritante facendo delle espressioni non proprio simpatiche.. non c’entra un tubo con quello di cui stavate parlando, però volevo dirlo, ecco XD
Grande Distretto; un’ottima stagione davvero, per il primo anno, non sono riuscito proprio a prevedere cosa sarebbe successo; tanti colpi di scena, molte sottostorie, parecchia attenzione al passato dei personaggi che si erano costrutiti nelle stagioni precedenti, ottima la squadra “ringiovanita” e bravissimo Simone Corrente. Se c’è da trovare un difetto è che questa nuova versione di Distretto, pur essendo stata scritta benissimo, ha cmq il peso di 7 stagioni precedenti alle spalle il che rende noiosi e ripetitivi i casi di puntata. Secondo me, con questa nuova squadra, dovrebbero chiudere la versione telefilmica di Distretto (risparmiandosi quindi la ripetitività dei casi di puntata) e trasformarlo in una serie di tv-movies, penso che, con una versione del genere, Distretto potrebbe continuare ancora a lungo (e senza sfinire troppo lo spettatore medio). Complimenti cmq, veramente una bellissima stagione!
@PaoloKr
E quando ha commentato il lato B dell’uomo Zulu??
E’ troppo pazza…
Cmq io ero convintissimo fino alla sua uscita che La Talpa fosse Tagliarol…
Ora credo che sia Trentalance, anche se l’ipotesi Melita mi sta sempre più convincendo…