Ieri e oggi in TV – 24 novembre 2008 24/11/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Che tempo che fa, Criminal Minds, I dieci comandamenti, I vicerè, Il principe e il pirata, Men in Black, Men in Black 2, NCIS, Report
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri domenica 23 novembre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: la prima parte della fiction di RaiUno “I vicerè” con Cristiana Capotondi e Alessandra Preziosi, già proposta alcuni mesi fa nelle sale cinematografiche, doppia l’ennesima replica del film di Canale 5 “Il principe e il pirata” con Leonardo Pieraccioni, superato anche dalla serata poliziesca inedita di RaiDue con “NCIS – Unità anticrimine” e “Criminal Minds”. Risultato inferiore rispetto alla scorsa settimana per “Report” con Milena Gabanelli; poi il film di fantascienza “Men in Black 2” con Will Smith e Tommy Lee Jones (replicato da Italia 1 dopo il primo “Men in Black” che ha totalizzato un ascolto superiore), la prima parte del film storico “I dieci comandamenti” con Charlton Heston, ed il varietà di La 7 “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza (con il 3,72% di share). Buon gradimento sui canali Sky Sport per il posticipo di Serie A di calcio Torino-Milan, terminato 2-2.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.452.000 | 23,29 |
![]() |
3.145.000 | 11,35 |
![]() |
3.620.000 | 13,06 |
![]() |
146.000 | 0,53 |
![]() |
13.363.000 | 48,23 |
![]() |
3.987.000 | 14,39 |
![]() |
2.919.000 | 10,53 |
![]() |
2.310.000 | 8,34 |
![]() |
9.217.000 | 33,26 |
![]() |
550.000 | 1,99 |
Altri canali terrestri | 1.881.000 | 6,79 |
Canali satellitari | 2.698.000 | 9,74 |
TOTALE | 27.709.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
IERI SERA IN TV…
-
Alle 20.43 il gioco “Affari tuoi” (6.724.000 spettatori – 23,69%).
Alle 21.36 la prima parte del film TV drammatico “I vicerè” (6.097.000 spettatori – 25,27%).
-
Alle 21.00 l’episodio 14 “Affari interni” della quinta stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine, con 3.040.000 spettatori (10,55%).
Alle 21.45 l’episodio 4 “Bambini nel buio” della terza stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds, con 3.625.000 spettatori (13,44%).
-
Alle 20.30 il programma “Che tempo che fa” (4.206.000 spettatori, preceduto alle 20.06 da un’anteprima con 2.554.000 spettatori). Alle 21.32 la sesta puntata “L’oro di Roma” del programma “Report” (2.845.000 spettatori – 11,47%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (4.765.000 spettatori – 16,78%).
Alle 21.32 il film commedia “Il principe e il pirata” (3.097.000 spettatori – 13,46%).
Alle 19.37 il film di fantascienza “Men in Black” (3.004.000 spettatori).
Alle 21.26 il film di fantascienza “Men in Black 2” (2.617.000 spettatori – 10,23%).
-
Alle 18.20 l’episodio “Un delitto pilotato” della serie poliziesca Colombo, con 1.922.000 spettatori.
Alle 20.31 la prima parte del film storico “I dieci comandamenti” (2.309.000 spettatori – 8,33%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il film TV drammatico “I vicerè” (2006), con Alessandro Preziosi e Cristiana Capotondi – seconda ed ultima parte.
-
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 11 “Finalissima”. Alle 00.30 il varietà “Scorie” con Nicola Savino – puntata 11.
-
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 12.
Alle 01.15 la serie antologica Masters of Horror – episodio 1×05 “Haeckel’s Tale – La terribile storia di Haeckel”, di John McNaughton – ne ho parlato qui.
Alle 21.15 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata 9.
-
Alle 21.10 il film commedia “Cinderella Story” (2004), con Hilary Duff e Jennifer Coolidge.
Alle 23.10 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 5×12,
alle 00.15 la serie Californication con David Duchovny – episodio 1×11.
-
Alle 21.10 il film storico “I dieci comandamenti” (1955), con Charlton Heston e Yul Brynner – seconda ed ultima parte.
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 11.
-
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Most: Eminem”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “All Music Live: Alicia Keys” con Ivan Olita.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
-
Alle 20.45 il programma “Il club delle prime donne” con Daniela Santanchè e Elisabetta Gardini.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI GRATUITI:
-
Alle 21.00 il film d’azione “Interceptor – Il guerriero della strada” (1981) con Mel Gibson,
alle 22.25 il film d’azione “Mad Max – Oltre la sfera del tuono” (1985) con Mel Gibson,
alle 00.10 la serie thriller Day Break con Taye Diggs – episodio 7.
Alle 21.00 il film commedia “Ferie d’agosto” (1996), con Silvio Orlando e Sabrina Ferilli.
-
Alle 21.00 la serie animata “Class of 3000”,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “In pista con Roary”,
alle 21.15 la serie animata “Fantomette”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 5” con Terence Hill – episodio 5 (prima parte).
DIGITALE TERRESTRE – CANALI PAY:
-
Alle 21.00 il film thriller “Michael Clayton” (2007), con George Clooney.
Alle 21.00 il legal drama Boston Legal con James Spader e William Shatner – episodio 3×12,
alle 21.40 la serie Ally McBeal con Calista Flockhart – episodi 1×23 e 2×01.
Alle 21.00 il film commedia “American Pie – Il matrimonio” (2003), con Jason Biggs e Alyson Hannigan.
Alle 21.00 la sit-com Cory alla Casa Bianca con Kyle Massey,
alle 21.25 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato,
alle 21.35 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 21.45 la serie Sleepover Club con Caitlin Stasey,
alle 22.10 la serie Foreign Exchange con Zachary Garred.
DIGITALE TERRESTRE – ALTRI CANALI PAY:
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Inter – Juventus valido per la 13ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE SATELLITARE – ALCUNI CANALI PAY:
-
Alle 21.15 il programma “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 1.
-
Alle 21.15 la serie Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodi 1×11-12.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 2×15-16-17.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 2×13-14.
-
Alle 21.00 la serie d’azione Codice Matrix con James Denton – episodi 1-2.
Alle 21.00 il programma “Le ragazze di Playboy” – puntate “Cioccolato bollente” e “Quando il gioco si fa duro…”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza.
-
Alle 21.00 il programma “Cheaters” – puntata 11.
-
Alle 21.00 il programma “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera “L’oro di Roma” del programma “Report” con Milena Gabanelli.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 4” (2003), con Gigi Proietti – puntata 1 “Senza perdono”.
Alle 21.00 il programma “Geek” – puntata “HACK3RS!”, alle 21.30 il programma “Vertigo”.
-
Alle 21.05 la serie Venerdì 13 con John D. LeMay – episodio 2×26,
alle 22.00 il film thriller “Delitto senza movente” (1984) con Jane Seymour.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Uccidete la Colomba Bianca” (1989), con Gene Hackman e Joanna Cassidy.
-
Alle 21.00 la serie australiana Le sorelle McLeod con Simmone Mackinnon – episodi 8×07-08.
Alle 21.00 la miniserie inglese The Line of Beauty con Dan Stevens e Hayley Atwell – terza parte,
alle 22.00 la serie inglese Only Fools and Horses con David Jason e Nicholas Lyndhurst.
-
Alle 21.05 il reportage “To Catch a Predator” – puntate 5-6 “Ohio”.
-
Alle 21.00 la serie In Treatment “Rewind” con Gabriel Byrne e Dianne Wiest – “Paul e Gina”, episodio 1×30. Alle 21.30 il documentario “Sognando una terza” (2004).
Alle 20.50 il film horror “La paura corre in silenzio” (1999), con Suzanne Davis e Stacy Keach.
Alle 21.10 la serie animata “Daltanious”,
alle 21.35 la serie animata “Ranma 1/2”,
alle 22.00 la serie animata “Capitan Harlock”.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Marco Bocci – episodio 4.
Alle 22.10 il film horror “1408” (2007), con John Cusack e Samuel L. Jackson.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
[…] La prima parte della fiction in due puntate I Vicerè stravince nella serata del 23 novembre, portando a casa 6 milioni di spettatori, contro i 3 de Il principe e il pirata di Canale 5 (fonte: Antonio Genna). […]
sabato raidue supera raiuno, ieri supera canale 5… sta succedendo qualcosa di anomalo e meraviglioso!!!
Benissimo Rai1 (allegria…) e Rai2.
Bene anche Rai3 e Italia1.
Stasera Finalissima dell’Isola.
Grandiosa prestazione a “Novantesimo minuto” dello stoico varriale,scuse in diretta e quindi grande sfoggio di equilibrio e professionalità.peccato che appena finito il programma della Ventura ci sia una corsa a cambiare canale,forse non so leggere i dati d’ascolto ma ho impressione che sia accaduto proprio questo,e se qualora fosse avvenuto è arrivata l’ora che qualcuno intervenga capendo che talvolta le opinioni espresse postando sono confermate dai dati reali.gRADIREI CONOSCERE OPINIONI IN MERITO.grazie.
Non vi sembra che la terza stagione di CM sia più debole rispetto alle prime due? I finali sono tutti un po’ troppo scontati e gli episodi in sé cominciano a diventare un po’ ripetitivi…
Meno male che il pubblico di MIB 2 è stato più basso di quello di MIB, per una volta la mediocrità non è stata premiata
Che bello vedere Rai3 seconda solo a Canale 5 e Rai 1.
Peccato per La 7, merita molto molto molto di più!!!
Saluti libertari, laici, ecologisti