DVDfilm #272 – “La zona” 28/11/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Libri.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film drammatico messicano “La zona”, uscito nelle sale italiane il 4 aprile 2008 su distribuzione Sacher Distribuzione. E’ qui recensita l’edizione del film pubblicata all’interno della collana “Feltrinelli Le Nuvole”, e comprendente anche un libro.
Titolo: “La zona”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (6,24 Gbyte)
Regia: Rodrigo Plá
Sceneggiatura: Rodrigo Plá, Laura Santullo
Musiche: Fernando Velázquez
Produzione: Morena Films, Buenaventura Producciones, Fidecine Estrategia, Telecinco Cinema, Jaleo Films Grup, Joan Andreu Vaca Films, Orio Produkzioak
Distribuzione: Sacher Distribuzione / Feltrinelli “Le Nuvole”
Prezzo indicativo: 17,90 €
Data di pubblicazione: 16 ottobre 2008
Cast: Daniel Giménez Cacho, Maribel Verdú, Alan Chávez, Daniel Tovar, Carlos Bardem, Marina de Tavira, Mario Zaragoza
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 92 minuti circa
Link esterno per acquistare il DVD + libro (a 15,22 €) sul sito web DVD.it
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
A Città del Messico esiste un regno del benessere e della serenità. Un regno di vialetti lindi e villette lussuose, un quartiere residenziale cintato da uno spesso muro di cemento e protetto da guardie private, sorvegliato dall’oculare elettronico delle videocamere di sicurezza. Lo chiamano la Zona, e fuori dai suoi confini si allunga a perdita d’occhio la città vera, immersa nella miseria. Dalla città provengono i tre ragazzi che una sera superano il muro con l’intenzione di fare bottino. La rapina però finisce male, un’anziana muore, e le guardie della Zona uccidono due dei rapinatori. Il terzo, Miguel, si nasconde in uno scantinato, ma i residenti cominciano a dargli la caccia. A trovarlo è però Alejandro, adolescente che dialogando con Migueal comincia a riconoscere l’atrocità limitante del muro. Alejandro cercherà di aiutare Miguel a fuggire, ma l’infiltrato finirà preda dei residenti.
Nessun contenuto speciale di rilievo.
In allegato un libro di 112 pagine, “Il muro del benessere”, con interventi e saggi di Dario Zonta, Zygmunt Bauman, Loïc Waquant, Mike Davis e Saskia Sassen.
Buon esordio alla regia del messicano Rodrigo Plà per una pellicola che è anche una rappresentazione degli status sociali occidentali: un thriller avvincente che inizia quando tre ragazzini poveri riescono a penetrare all’interno della “Zona” dentro la quale si sono chiusi alcuni cittadini ricchi per evitare il contatto con la miseria esterna. Ovviamente ci sono anche dei difetti, come gli eccessivi stereotipi in cui ricadono i protagonisti ed un finale un po’ diluito, ma complessivamente un film da vedere, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2007 nella sezione “Giornate degli autori”. Un DVD spartano accoglie il solo film, seppur con caratteristiche audio e video di tutto rispetto: interessante il volume allegato alla confezione (nella collana “Le Nuvole” di Feltrinelli), che raccoglie in forma cartacea extra di approfondimento relativi al film e alle tematiche da esso scatenate.
Commenti»
No comments yet — be the first.