Edicola – “Ciak”, dicembre 2008 28/11/2008
Posted by Antonio Genna in Ciak! Si gira, Comunicati, Film, Premi.trackback
Di seguito, in anteprima assoluta, copertina e anticipazioni relative al numero di dicembre 2008 del mensile “Ciak”, pubblicazione di cinema e spettacolo edita da Mondadori e in vendita nelle edicole da oggi a 3,50 €.
CIAK SCOMMETTE SUGLI OSCAR:
IN POLE POSITION HEATH LEDGER,
LA COPPIA DICAPRIO-WINSLET, MIGLIOR FILM “WALL-E” O “THE MILLIONAIRE”. OTTIME PROBABILITA’ DI NOMINATION PER “GOMORRA”. MERYL STREEP SOVRASTA TUTTE NEL FILM SCANDALO “DOUBT”.In attesa delle nomination, previste per il 22 gennaio, sale la febbre da Oscar: CIAK, il mensile di cinema diretto da Piera Detassis, nel numero in edicola oggi, anticipa tutti i possibili candidati alla statuetta indicando anche le possibilità reali dei film in nomination.
A sorpresa, undici anni dopo il trionfo di “Titanic” (11 Oscar) la coppia DiCaprio-Winslet potrebbe fare un clamoroso bis con “Revolutionary road”, tratto dall’omonimo libro di Richard Yates del 1961. CIAK dà anche per certo l’Oscar postumo a Heath Ledger, scomparso lo scorso gennaio, per la sua interpretazione ne “Il cavaliere oscuro” (sarebbe la seconda volta, dopo Peter Finch in “Quinto Potere”, che un attore riesce a conquistare un Oscar da defunto) mentre tra gli attori protagonisti dovrebbe dominare Frank Langella nei panni del presidente del Watergate in “Frost/Nixon”. Altissime anche le probabilità di nomination (e perfino vittoria) per il nostro “Gomorra” come miglior film straniero, con Martin Scorsese in prima fila a sostenerlo.
Salgono le quotazioni per Sean Penn, militante gay in “Milk” di Gus Van Sant, film che grazie alle recenti polemiche sulla Proposition 8 (legge che boccia il matrimonio tra persone dello stesso sesso) è diventato un simbolo della lotta omosessuale. Altro candidato serio alla statuetta è “Doubt” di John Patrick Shanley che, per la sua pièce teatrale su un caso di pedofilia in una scuola parrocchiale nella Brooklyn del 1964, ha già vinto il Pulitzer e il Tony Award e potrebbe ora portare Meryl Streep alla terza statuetta come miglior attrice.
Ma le vere sorprese nella cinquina per la miglior pellicola dell’anno dovrebbero essere due: “The millionaire”, il film di Danny Boyle su un ragazzo povero di Mumbai che partecipa a “Chi vuol essere milionario”, e “Wall-E”, favola ecologista d’animazione che proprio quest’anno, dopo l’elezione del primo Presidente afroamericano degli Stati Uniti, potrebbe costringere Hollywood a premiare per la prima volta un cartoon come miglior film. Non c’erano riusciti neppure capolavori indiscussi come Cenerentola e Fantasia.
Tutte le percentuali di Ciak:
MIGLIOR FILM
Revolutionary Road 35%
The Millionaire 20%
Wall-E 20%
Frost/Nixon 10%
Doubt 10%
Milk 5%MIGLIOR ATTORE
Sean Penn per Milk 25%
Brad Pitt per The curious case of Benjamin Button 20%
Frank Langella per Frost/Nixon 15%
Mickey Rourke per The Wrestler 15%
Leonardo DiCaprio per Revolutionary Road 15%
Clint Eastwood per Gran Torino 10%MIGLIOR ATTRICE
Kate Winslet per Revolutionary Road 30%
Angelina Jolie per Changeling 20%
Meryl Streep per Doubt 20%
Nicole Kidman per Australia 15%
Anne Hathaway per Rachel sta per sposarsi 10%
Cate Blanchett per The curios case of Benjamin Button 5%MIGLIOR REGISTA
John Patrick Shanley per Doubt 30%
Sam Mendes per Revolutionary Road 20%
David Fincher per The curious case of Benjamin Button 15%
Ron Howard per Frost/Nixon 15%
Baz Luhrmann per Australia 15%
Clint Eastwood per Changeling/Gran Torino 5%
Appena smette di nevicare andrò a comprarlo!