jump to navigation

TV – “Report” su RaiTre (7 ed ult.) – “Il piatto è servito” 30/11/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.
trackback

ReportSi conclude questa sera alle ore 21.35 su RaiTre (replica domani sera alle 21.00 su RaiSat Extra) l’edizione autunnale di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Ecco il sommario della puntata di stasera, tratto dal sito web del programma: l’inchiesta “Il piatto è servito” è stata curata da Michele Buono e Piero Riccardi.

Quando compriamo un barattolo di miele, una zucchina o della tenera insalatina, non sappiamo a quale prezzo l’abbiamo effettivamente acquistata.
report-piattoQuali sono per esempio i costi occulti dell’agricoltura intensiva? E invece l’obesità o la malnutrizione, i pesticidi nel piatto o nei fiumi: quanto ci costano in termini di sanità, di danni sociali e ambientali?
Quanto costa realmente la scomparsa di milioni di api dalle nostre campagne o la raccolta di pomodori in Puglia fatta dai lavoratori in nero?
Dietro il prezzo al dettaglio, c’è una realtà che non conosciamo. Il costo degli alimenti cresce sempre di più ma all’agricoltore arriva sempre meno. Chi decide qual è il prezzo di ciò che mangiamo?
“Il piatto è servito” è il lungo viaggio nell’agricoltura del nostro paese ma anche in francia e germania. Alla fine siamo tornati a casa con qualche risposta; a fare il prezzo sono coloro che decidono ciò che dobbiamo coltivare, come lo dobbiamo coltivare e cosa dobbiamo mangiare. Ma siamo tornati anche con una certezza: le alternative ci sono!

Ad inizio di puntata torna lo spazio “Com’è andata a finire”, con un aggiornamento sull’inchiesta “L’intesa” di Giovanna Boursier dello scorso 12 ottobre (ne avevo parlato qui). Report torna ad occuparsi della vicenda Alitalia. Il passaggio dalla vecchia compagnia di bandiera a quella nuova sta avvenendo nel caos: disagi a non finire per i viaggiatori, centinaia di voli cancellati, l’aeroporto di Fiumicino semideserto. Di chi sono le responsabilità? Dei dipendenti, che attuano il cosiddetto “sciopero bianco”…

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: