TV – Su Italia 1 l’accoppiata Terminator: The Sarah Connor Chronicles e Bionic Woman 10/12/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da questa sera alle 21.10 Italia 1 lancia una nuova accoppiata fantascientifica tra la prima stagione (9 episodi) della serie Terminator: The Sarah Connor Chronicles e la breve (8 episodi) serie Bionic Woman. Ambedue i telefilm, partiti nella scorsa stagione televisiva statunitense, sono stati proposti a pagamento sul canale digitale terrestre Steel / Sci Fi, e dopo il primo episodio di stasera dalla prossima settimana proseguiranno ogni martedì alle 21.10.
Terminator: The Sarah Connor Chronicles (ore 21.10), prodotta da C2 Pictures e Warner Bros. Television, è basata sul personaggio apparso nella saga cinematografica di “Terminator”. Alla fine del secondo film della serie, Sarah Connor aveva eliminato il Terminator di metallo liquido inviato dal futuro per uccidere il suo giovane figlio John, e si ritrova con lui in fuga dalla legge, con nemici dal presente e dal futuro che potrebbero attaccarli in ogni momento. Adesso Sarah (Lena Headey) smette di scappare e inizia a ribellarsi ad un nemico in continua evoluzione tecnologica inviato per distruggere la sua vita e il suo mondo. Suo figlio John (Thomas Dekker) adesso ha 15 anni e sa che probabilmente sarà il futuro salvatore dell’umanità, ma non è ancora pronto a diventare il leader che il suo destino gli ha predetto di essere. John si trova attratto da Cameron (Summer Glau), una enigmatica studentessa del suo liceo, che presto assume il ruolo di protettrice senza timore di Sarah e John. Sulle tracce dei due fuggitivi è intanto l’esperto agente FBI James Ellison (Richard T. Jones), che presto diventerà un ottimo alleato. Sarah capirà che proteggere suo figlio sarà un compito sempre più difficile…
Bionic Woman (ore 22.05), prodotta da David Eick Productions, GEP Productions e Universal Media Studios, è il remake (di scarsissimo successo in patria) della serie anni 1970 “La donna bionica”: Jaime Sommers (Michelle Ryan), una giovane donna che lavora come barista e fa da madre alla sorella più giovane Becca (Lucy Hale), rimane devastata da un incidente automobilistico. L’unica speranza per mantenerla in vita è l’innesto di una tecnologia avanzatissima e segreta nel suo corpo progettata dal suo fidanzato, il dottor Will Anthros (Chris Bowers). Dopo l’intervento, Jaime vive un’esistenza del tutto diversa e deve capire come utilizzare i suoi nuovi superpoteri per il bene, soppesando i sacrifici personali che dovrà affrontare.
Terminator è un capolavoro, davvero. Da non perdere..
sisi Terminator merita alla grande..molto meno Bionic Woman.
consigliatissimo terminator!!! *_*
Farlo debuttare sulla Juve e’ da folli. Vedo nuvole nere…
ma è ovvio che sarà flop.. ^^”
terminator scc è un capolavoro!!! spero che i telespettatori italiani lo guardino perchè altrimenti rovinerebbero un’altra serie fantastica. eppoi ormai in italia tutti vedono i telefilm crime, ergo continueranno a non capirne dei telefilm con la T maiuscola.
Non sono un grande appassionato della trilogia cinematografica, ma la serie di terminator mi sta piacendo molto..
Io sono uno sfegatato della trilogia…ma Arnold era lui il vero T800!!!!
Si sono già accorti di aver fatto una cacata, infatti già dalla settimana prossima lo spostano al martedì…ma sbaglio o era questa l’idea di partenza? Che bisogno c’era di cambiare all’ultimo minuto? Sempre più allibito…
Appena visto… molto bello davvero!
Ciao a tutti ho gia visto tutta lòa prima serie di 9 episodi e l’ultimo ti lascia un pochino sospeso perchè termina con un chiaro seguito… qualcuno sa dirmi se in Italia sarà trasmessa la seconda serie oppure no? Ciao
Spezzo una lancia a favore di Bionic Woman, ho visto le prime 3 puntate e non è male…
E’ vero, Bionic Woman non è male, soprattutto se paragonato alla caterva di telefilm di genere crime e medici che negli ultimi anni hanno invaso i palinsesti televisivi. Tuttavia nel paragone con l’originale La Donna Bionica preferisco l’originale che era più semplice ma anche più rassicurante. Bionic Woman invece è troppo cupo. Avrei prefreito un remake un pò più simile all’originale.
Michelle Ryan è in ogni caso piuttosto carina.