Golden Globe 2009, le nomination (1) – Cinema 11/12/2008
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Doppiaggio, Festival, Film, Nomination.Tags: 2009, cinema, Golden Globe, Gomorra, Nomination, Premi
trackback
Riporto di seguito le nomination della sezione Cinema della 66a edizione dei Golden Globe Awards, i premi assegnati annualmente dalla Hollywood Foreign Press Association (HFPA), associazione che raccoglie i giornalisti stranieri. I premi dell’edizione 2009 saranno assegnati a Beverly Hills domenica 11 gennaio 2009 nel corso di una cerimonia di gala che si svolgerà al Beverly Hilton Hotel.
La sezione Cinema dei Golden Globe premia i film usciti nelle sale statunitensi nei 12 mesi dell’anno precedente: in questa occasione sono dunque considerati tutti i film usciti nei cinema statunitensi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2008.
Tra le nomination di questa edizione, segnalo in particolare quella per l’italiano “Gomorra” come miglior film straniero, e quella postuma a Heath Ledger come miglior attore non protagonista per “Il Cavaliere Oscuro”. Tra gli studios cinematografici che hanno ricevuto più nomination per i propri film ed attori, spicca Warner Bros. Pictures con 11, seguita da Universal Pictures con 9, The Weinstein Company con 8, Fox Searchlight Pictures e Miramax Films con 7; cinque le nomination complessive raccolte sia da “Il curioso caso di Benjamin Button” che da “Il dubbio” e “Frost/Nixon”, quattro candidature per “The Reader”, “The Millionaire”, “Revolutionary Road” e “Vicky Cristina Barcelona”.
Visitate anche la sezione Golden Globe del mio sito Il mondo dei doppiatori, che raccoglie i dati delle precedenti edizioni.
AGGIORNAMENTO DEL 12 GENNAIO 2009: ecco tutti i vincitori!
Le nomination 2009 della sezione TV sono indicate in questo post.
Molti dei film elencati di seguito non sono ancora usciti nel nostro Paese. Per i film di cui non è ancora disponibile o certo un titolo italiano di distribuzione è indicato il titolo originale.
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
“Il curioso caso di Benjamin Button” (Warner Bros. e Paramount Pictures)
“Frost/Nixon – Il duello” (Imagine Entertainment, Working Title, Studio Canal; Universal Pictures)
“The Reader” (Mirage Enterprises; The Weinstein Company)
“Revolutionary Road” (Evamere Entertainment, BBC Films, Neal Street; DreamWorks, BBC Films e Paramount Vantage)
“The Millionaire” (Fox Searchlight Pictures e Warner Bros.)MIGLIOR FILM MUSICALE/COMMEDIA
“Burn After Reading – A prova di spia” (Working Title/Releasing Company; Focus Features, in associazione con Studio Canal)
“Happy Go Lucky – La felicità porta fortuna” (Summit Entertainment, Film4, Ingenious Film Partners, Miramax Films; Miramax Films)
“In Bruges – La coscienza dell’assassino” (Blueprint Pictures; Focus Features)
“Mamma mia!” (Relativity Media, Playtone, Littlestar; Universal Pictures)
“Vicky Cristina Barcelona” (Mediapro; The Weinstein Company)MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“Bolt – Un eroe a quattro zampe” (Walt Disney Pictures; Walt Disney Studios Motion Pictures)
“Kung Fu Panda” (DreamWorks Animation SKG; Paramount Pictures)
“WALL-E” (Walt Disney Pictures e Pixar Animation Studios; Walt Disney Studios Motion Pictures)MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA – FILM DRAMMATICO
Leonardo DiCaprio in “Revolutionary Road”
Frank Langella in “Frost/Nixon- Il duello”
Sean Penn in “Milk”
Brad Pitt in “Il curioso caso di Benjamin Button”
Mickey Rourke in “The Wrestler”MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA – FILM MUSICALE/COMMEDIA
Javier Bardem in “Vicky Cristina Barcelona”
Colin Farrell in “In Bruges – La coscienza dell’assassino”
James Franco in “Strafumati”
Brendan Gleeson in “In Bruges – La coscienza dell’assassino”
Dustin Hoffman in “Last Chance Harvey”MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA – FILM DRAMMATICO
Anne Hathaway in “Rachel sta per sposarsi”
Angelina Jolie in “Changeling”
Meryl Streep in “Il dubbio”
Kristin Scott Thomas in “Ti amerò sempre”
Kate Winslet in “Revolutionary Road”MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA – FILM MUSICALE/COMMEDIA
Rebecca Hall in “Vicky Cristina Barcelona”
Sally Hawkins in “Happy Go Lucky – La felicità porta fortuna”
Frances McDormand in “Burn After Reading – A prova di spia”
Meryl Streep in “Mamma mia!”
Emma Thompson in “Last Chance Harvey”MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Tom Cruise in “Tropic Thunder”
Robert Downey Jr. in “Tropic Thunder”
Ralph Fiennes in “La Duchessa”
Philip Seymour Hoffman in “Il dubbio”
Heath Ledger in “Il Cavaliere Oscuro”MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Amy Adams in “Il dubbio”
Penélope Cruz in “Vicky Cristina Barcelona”
Viola Davis in “Il dubbio”
Marisa Tomei in “The Wrestler”
Kate Winslet in “The Reader”MIGLIOR REGISTA
Danny Boyle — “The Millionaire”
Stephen Daldry — “The Reader”
David Fincher — “Il curioso caso di Benjamin Button”
Ron Howard — “Frost/Nixon – Il duello”
Sam Mendes — “Revolutionary Road”MIGLIOR SCENEGGIATURA
Simon Beaufoy — “The Millionaire”
David Hare — “The Reader”
Peter Morgan — “Frost/Nixon”
Eric Roth — “Il curioso caso di Benjamin Button”
John Patrick Shanley — “Il dubbio”MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
Alexandre Desplat — “Il curioso caso di Benjamin Button”
Clint Eastwood — “Changeling”
James Newton Howard — “Defiance – I giorni del coraggio”
A.R. Rahman — “The Millionaire”
Hans Zimmer — “Frost/Nixon – Il duello”MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“Down to Earth”, da “WALL-E” [Musica di Peter Gabriel e Thomas Newman; parole di Peter Gabriel]
“Gran Torino”, da “Gran Torino” [Musica di Clint Eastwood, Jamie Cullum, Kyle Eastwood eMichael Stevens; parole di Kyle Eastwood e Michael Stevens]
“I Thought I Lost You”, da “Bolt – Un eroe a quattro zampe” [Musica e parole di Miley Cyrus e Jeffrey Steele]
“Once in a Lifetime”, da “Cadillac Records” [Musica e parole di Beyoncé Knowles, Amanda Ghost, Scott McFarnon, Ian Dench, James Dring e Jody Street]
“The Wrestler”, da “The Wrestler” [Musica e parole di Bruce Springsteen]MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
“La banda Baader Meinhof” (Germania)
“Maria Larssons eviga ögonblick” (Svezia / Danimarca)
“Gomorra” (Italia)
“Ti amerò sempre” (Francia)
“Valzer con Bashir” (Israele)
Grande Gomorra!
Faccio il tifo per Sean Penn, Meryl Streep e Anne Hathaway… e ovviamente per Heath Ledger, che deve ASSOLUTAMENTE essere premiato…
peccato, solo una nomination per il cavaliere oscuro. Ne meritava molte ma molte di più. I premi sicuri sono 3: The Millionarie miglior film, Heat miglior attore non protagonista e il fantastico wall-e come film d’animazione…
su E!news,hanno detto che la cerimonia dei golden globe è in forse anche quest’anno,per uno sciopero da parte degli attori..ma nn ho capito di cosa si trattasse…ne sapete qualcosa??!
Spero per Javier Bardem e Rebecca Hall, film Vicky Cristina Barcelona, ASSOLUTAMENTE!
*e Penelope Cruz, scusate ma prima non avevo letto il suo nome :P
Ovviamente tutti e 3 gli attori per Vicky Cristina Barcelona :D
Sicuramente tifo per Heath Ledger….nel personaggio del joker è stato magnifico.Lui ci ha messo l’anima per questo film.Tutte le caratteristiche di joker le ha inventate lui e le ha rese fantastiche,per un risultato brillante.FORZA HEATH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@scape
E’ da quando è finito lo sciopero degli sceneggiatori che c’è nell’aria la possibilità di un nuovo sciopero, ma finora non è ancora avvenuto niente, si sono mossi solo a parole insomma.
Mickey Rourke come protagonista in un film drammatico
Alleluia! Dopo anni riappare Emma Thompson, in lizza come attirice protagonista di film commedia con Last Chance Harvey”. Forse vincerà un’altra, ma l’importante è partecipare e riapparire.
HEATH DEVI VINCERE!
HEATH ABSOLUTELY!
finalmente è finito l’ostracismo degli americani per woody allen.. tenuto conto poi di un film girato a barcellona! Il film non vincerà di sicuro, ma tutte quelle nominations sono gia una grande vittoria.
Merita di vincere il grandissimo Heath Ledger.
….in italia saranno trasmessi come sempre da Sky Cinema 1? Qualcuno ne sa qualcosa??? Grazie!
Tifo per Heath Ledger!Deve vincere
SPERO CHE VINCA HEATH LEDGER
Heath deve vincere. Non perchè l’oscar è postumo, ma perchè se lo marita in tutto e per tutto. Avrebbero dovuto già assegnarglielo per Brokeback Mounain. Tifiamo per lui.
spero tanto che vinca di caprio, attore fantastico!
Sono felicissima che HEATH abbia vinto!!!!!!!!