jump to navigation

TV USA Gazette #139 – NBC rinuncia alla terza ora feriale di telefilm, da settembre 2009 arriva Jay Leno – 9 stagioni per Desperate Housewives? – Battlestar Galactica: The Face of the Enemy – Casting di serie e piloti – Robert Carlyle a Stargate: Universe – DVD covers: Petticoat Junction – Trailer: Flashpoint 15/12/2008

Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Cinema e TV, DVD, Serie cult, TV USA Gazette, Video e trailer.
trackback

Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno”.

  • Dall’autunno 2009 Jay Leno anticipa alle 22.00 su NBC
    Jay LenoIn molti si chiedevano da tempo le mosse del conduttore statunitense Jay Leno dal giugno 2009 in poi, dopo la conclusione del suo lungo periodo di conduzione dello storico “Tonight Show” di NBC (dal lunedì al venerdì alle 23.30; trasmesso in Italia con un giorno di ritardo su CNBC), passando il testimone a Conan O’Brien.
    Adesso la notizia è ufficiale: dall’autunno 2009, NBC tenterà una mossa un po’ azzardata per evitare che il popolarissimo conduttore venga assunto da altri canali concorrenti, affidando a Leno un nuovo talk-show serale in onda però dal lunedì al venerdì dalle ore 22.00 alle 23.00, orario in cui i network ABC, CBS e NBC programmano abitualmente telefilm. Dato che però al momento l’unica serie delle 22.00 di NBC con discreti risultati di ascolto è la poliziesca del martedì Law & Order: Unità speciale, il network ha deciso di giocare questa nuova carta (e dunque dal prossimo autunno programmerà soltanto due ore di telefilm/reality/giochi dal lunedì al venerdì tra le 20.00 e le 22.00, abbandonando la concorrenza telefilmica di ABC e CBS tra le 22.00 e le 23.00): il tempo dirà se ne trarrà qualche beneficio.
  • desperatehousewives“Desperate Housewives” fino al 2012?
    Il creatore e produttore esecutivo di Desperate Housewives, Marc Cherry, nel corso della festa per il 100° episodio della serie (trasmesso nel corso dell’attuale quinta stagione), ha informato i giornalisti che è in trattative con il network ABC per proseguire la serie fino al 2012, per altre quattro stagioni oltre la presente.
    Cherry inizialmente progettava di fermarsi alla settima stagione, ma il salto di cinque anni nel futuro avvenuto alla fine della quarta stagione ha dato nuovo vigore al telefilm, e contribuito ad un aumento degli ascolti rispetto alle ultime annate: ecco il motivo della volontà di proseguire la serie per altri due anni oltre quelli già previsti.
  • FOX vicina all’ordine della serie musicale “Glee” e della sit-com spaziale “Boldly Going Nowhere”
    Il network FOX è prossimo ad ordinare una nuova serie ed una sit-com per il periodo midseason: tra i quattro piloti preparati, sembrano in dirittura d’arrivo per un ordine la sit-com spaziale Boldly Going Nowhere, ideata dal trio di C’è sempre il sole a Philadelphia Rob McElhenney, Charlie Day e Glenn Howerto, eboldlygoingnowhere la commedia musicale Glee di Ryan Murphy. Di quest’ultima, la versione ridotta a 44 minuti dell’episodio pilota ha ricevuto buoni consensi, ed il telefilm sembra destinato ad uno slot di programmazione dopo il reality di successo “American Idol”.
    Sia la serie che la sit-com possono entrare subito in produzione, dato che l’ordine per gli episodi pilota era accompagnato da un ordine per sceneggiature aggiuntive.
    Degli altri due episodi pilota girati, la serie drammatica Ernesto con Wilmer Valderrama è stata scartata (il co-protagonista Nick Zano ha recentemente ottenuto un ruolo protagonista nel nuovo pilota di USA Network Operating Instructions), mentre la fantascientifica Virtuality, di cui è stato realizzato un film TV pilota di 90 minuti, rimane in considerazione per gli upfront di maggio e potrebbe essere parzialmente rielaborato.
  • Mark Schwahn si occupa del nuovo “Melrose Place”
    schwahnMark Schwahn, creatore del telefilm One Tree Hill, è in trattative per scrivere la sceneggiatura della nuova incarnazione della serie anni 1990 Melrose Place, che quasi certamente debutterà negli Stati Uniti nel settembre 2009 in abbinata alla seconda stagione di 90210. Il progetto sarà prodotto da CBS Paramount Network Television, presso cui ad inizio ottobre Schwahn ha stretto un accordo di due anni che partirà a giugno 2009; Schwahn ovviamente continuerà ad occuparsi di One Tree Hill, prodotta da Warner Bros. Television, se il telefilm verrà ordinato per una settima stagione da trasmettersi nel 2009//10.
    L’ingaggio di Schwahn per concepire una versione contemporanea di Melrose Place rispecchia la scelta di CBS Paramount di qualche mese fa di chiedere a Rob Thomas, creatore di Veronica Mars, di scrivere la sceneggiatura originale di 90210, progetto poi passato a Gabe Sachs e Jeff Judah.
  • E’ partita la serie di webisodi “Battlestar Galactica: The Face of the Enemy”
    Prima che debutti la parte conclusiva della quarta ed ultima stagione della serie Battlestar Galactica (dal prossimo 16 gennaio), anche quest’anno sul sito USA SciFi.com è partita una nuova serie di mini-episodi web, che ovviamente consiglio di vedere solo a chi conosce già gli avvenimenti narrati nei primi 10 episodi della quarta stagione del telefilm.
    La serie in 10 parti (di 4 minuti l’uno) “The Face of the Enemy”, scritta da Jane Espenson, è incentrata su Felix Gaeta (interpretato da Alessandro Juliani), che ne ha passate davvero di tutti i colori nel corso della prima metà della quarta stagione della serie, e su una delle Numero 8 (Grace Park). Sono promesse grandi ed inattese rivelazioni su Gaeta e su altri protagonisti del telefilm.
    I successivi 9 capitoli della serie saranno disponibili dalla prossima settimana ogni lunedì e mercoledì a mezzogiorno (orario newyorkese), fino alla conclusione prevista per lunedì 12 gennaio.

bsg-webisodes

CASTING DI SERIE ED EPISODI PILOTA
A seguire, qualche ultima notizia sparsa relativa ai casting delle serie già esistenti e degli episodi pilota in produzione in queste settimane.

Fonti statunitensi: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly

Serie nuove o in corso

  • Heroes (NBC)
    gloverJohn Glover (già interprete di Lionel Luthor, il padre di Lex in Smallville), che vedremo anche in tre episodi della terza stagione di Brothers & Sisters, apparirà nella seconda metà di stagione della serie NBC che quest’anno ha seri problemi di ascolto: interpreterà un altro importante genitore, il padre del cattivissimo Sylar (Zachary Quinto).
  • E.R. – Medici in prima linea (NBC)
    Shannon Woodward (The Riches) entra in corsa nel cast degli ultimi episodi della serie ospedaliera NBC nel ruolo di Kelly, sorella più giovane di Sam (Linda Cardellini) che quest’ultima non vede da anni.
  • Kings (NBC)
    Saffron Burrows (protagonista della chiusa My Own Worst Enemy) è stata dirottata nel cast della nuova serie midseason NBC, dove interpreterà una persona importante del passato di re Silas (Ian McShane).
  • carlyleStargate: Universe (Sci Fi Channel)
    L’attore scozzese Robert Carlyle (interprete tra l’altro del film “Full Monty”) è stato scelto come protagonista della nuova serie di Sci Fi Channel, la terza del franchise “Stargate” di cui si occuperanno i co-creatori di Stargate SG-1 e Stargate Atlantis Brad Wright e Robert Cooper. Sci Fi Channel dovrebbe ordinare 20 episodi del telefilm, prodotto da MGM Television.
    La produzione del telefilm comincerà a febbraio a Vancouver, per un debutto statunitense nell’estate 2009 con un primo episodio di due ore.

Episodi pilota

  • Flash Forward (ABC)
    sonya-walgerSonya Walger (Lost) sarà la protagonista principale dell’atteso pilota fantascientifico ABC che potrebbe essere trasmesso tra un anno in abbinata a Lost, e del quale avevo già parlato la scorsa settimana.: interpreterà Olivia, la moglie del protagonista Mark Banford (Joseph Fiennes), che è sconvolta dalla visione avuta nel black-out di 2 minuti e 17 secondi in cui lei è innamorata di un altro uomo.
    Nel cast è entrata anche l’attrice Christine Woods nel ruolo dell’agente FBI Janis, che aiuterà a svelare un indizio importantissimo per svelare il mistero.
  • Legal drama senza titolo (ABC)
    Lo sceneggiatore Dave Hemingson si occuperà di una nuova serie legale prodotta da 20th Century Fox Television, che sarà un’evoluzione del dramedy già progettato per la scorsa stagione televisiva incentrato su un laureato in legge che si unisce ad un prestigioso studio legale di Los Angeles.
  • Temps (ABC)
    Danny Comden (Io sto con lei) ha firmato un accordo con ABC Studios per un nuovo pilota di sit-com multicamera in cui sarà protagonista e scriverà la sceneggiatura: il telefilm è descritto come una versione moderna della vecchia Taxi ambientata in un’agenzia di lavoro interinale, ed incentrato su un veterano dei lavori temporanei da ormai dieci anni, interpretato da Comden.
  • grahamSit-com senza titolo (ABC)
    Lauren Graham (Una mamma per amica) torna al primetime, come protagonista dell’episodio pilota di una sit-com ancora senza titolo nella quale l’attrice interpreterà un guru dell’autostima che insegna alle donne come vivere una vita senza stress, ma ha difficoltà a seguire i suoi stessi consigli quando il fidanzato la lascia. A produrre la sit-com saranno Tantamount e Sony Pictures Television.
  • The End of Steve (Showtime)
    Martha Plimpton, Kiele Sanchez (Lost), Eddie Shin, Nate Torrence e Dreama Walker si sono uniti a Matthew Perry come cast del pilota della nuova dark comedy per Showtime da lui interpretata. La serie, prodotta da Sony Pictures Television, sarà scritta e prodotta da Peter Tolan e Matthew Perry, e vede Perry nel ruolo di Steve, un conduttore di talk show che si trova con riluttanza su un percorso di redenzione.

DVD COVERS
Questo angolo propone le immagini di alcuni cofanetti di telefilm appena arrivati nei negozi statunitensi e non ancora in vendita in Italia. Questa volta un salto nel passato: ecco la copertina del cofanetto, edito dal 16 dicembre da Paramount, che contiene la prima stagione della sit-com Petticoat Junction
con Edgar Buchanan e Linda Henning, trasmessa negli Stati Uniti tra il 1963 e il 1970 per complessivi 222 episodi.

petticoatjunction1GLI SPAZI “TV USA” DI QUESTO BLOG
Ricordo i due nuovi spazi di informazione sulla TV statunitense derivati da “TV USA Gazette”: si tratta del settimanale “TV USA Giorno per giorno”, con il calendario quotidiano degli episodi inediti in onda su tutti i canali statunitensi ed un riepilogo dei dati di ascolto settimanali, ed il semi-quotidiano
“TV USA Giorno per giorno Flash”, con un aggiornamento più dettagliato sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network.

IL TRAILER
Oggi vi propongo il promo di anteprima della seconda stagione della serie Flashpoint, che debutterà su CBS ogni venerdì alle ore 21.00 da gennaio.


Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog.

Pubblicità

Commenti»

1. Marco - 15/12/2008

Anto, ma Melrose Place non doveva essere una serie Cw???CBS cosa centra?

2. mytwocents - 15/12/2008

Sono curioso per “The End of Steve”.

3. LuiGi - 15/12/2008

perchè la CBS è la casa produttrice..

4. luco89 - 15/12/2008

Ehm Ehm, io il creatore di OTH non ce lo vedo con le storie “a dir poco fuori dal reale” di Melrose Place…anche se credo che con questo reamake si voglia tornare al plot “originale” della serie (stagione uno intendo, quella NORMALE)…intanto oth DEVE essere rinnovato caspio!!

5. anna - 15/12/2008

in parole povere NBC è mezzafallita, o cmq è scesa al livello di fox e cw.. vabbè ke le sue serie sono quasi ttt inediti in italia.
Luco89 x il bene degli atttori dei fans e della storia, OTH deve finire. ormai è ad un punto morto e la storia qst anno sta facendo schifo, facendo rimpiangere la stagione 4. poi ha ascolti pessimi anke x cw, l ultimo episodio ha fatto 2.2 milioni! lo staranno portanto avanti xkè nn ha altre serie.. anke xkè l anno prossimo finiscono SV stagione 9, SN stagione 5, OTH stagione 7 a quanto pare. rimangono GG, 90210(????), america’s next top model. e a quel punto i responsabili del network organizzano un suicidio di massa

6. Non vedo l'ora di vedere FlashPoint su ANX da Gennaio - 15/12/2008

Bello Flashpoint lo vedremo anche noi a Gennaio su AXN , ovviamente la prima season, non vedo l’ora….

7. PaoloKr - 15/12/2008

La CBS possiede la CW al 50%…

8. gibi7 - 17/12/2008

E’ davvero una bruttissima notizia quella della NBC, sostituire i telefilm dell’ora dalle 10 alle 11 con un talk show. :(

Certo che produrre un talk show costa infinitamente meno di un telefilm, spero che gli statunitensi scelgano di vedere i telefilm delle altre reti altrimenti anche CBS e ABC si adegueranno. :(

Oltre a SVU anche ER va discretamente bene, anche considerando l’andamento generale della rete.

@LuiGi
Le nuove “90210” e “Melrose Place” sono prodotte dalla CBS Paramount Television perchè ha lei i diritti sulle vecchie serie avendo acquistato la Spelling Television (la produttrice delle serie degli anni 90).


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: