TV USA Giorno per giorno Flash #70 – Serata del 16 dicembre 2008: vittoria senza rivali per NCIS, The Mentalist, Senza traccia e il finale del reality NBC “Biggest Loser” – Record per il finale della terza stagione di Dexter – Tom Fontana torna a The Philantropist 17/12/2008
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.7 comments
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri martedì 16 dicembre 2008, in base alle prime cifre diffuse dalla società Nielsen e pubblicate da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
GLI ASCOLTI USA DEL 16 DICEMBRE 2008
Vittoria senza rivali per “NCIS”, “The Mentalist”, “Senza traccia” e il finale del reality NBC “Biggest Loser”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
17,89 | 3,8/10 |
![]() |
9,79 | 3,8/10 |
![]() |
6,03 | 2,0/5 |
![]() |
5,62 | 2,2/6 |
![]() |
1,06 | 0,4/1 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 6×11 (CBS)
- ore 21.00 The Mentalist 1×10 (CBS), La vita secondo Jim 8×04 (ABC)
- ore 22.00 Senza traccia 7×10 (CBS), Eli Stone 2×08 (ABC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
(altro…)
Cinema Festival #94 – Box Office – Lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie – Edicola: il ritorno di Jennifer Aniston – Trailer: Seven Pounds, The Tale of Despereaux, Yes Man, The Wrestler, Nothing But the Truth – Poster: The International 17/12/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.3 comments
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog: il box office della settimana, indiscrezioni e news, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 12-14 dicembre 2008
Entra in prima posizione il fantascientifico “Ultimatum alla Terra” con Keanu Reeves, mentre soltanto unl secondo posto per il drammatico “Come Dio comanda”, nuovo film diretto da Gabriele Salvatores ed interpretato da Filippo Timi e Elio Germano; rimane stabile in terza posizione il film d’animazione Disney “Bolt – Un eroe a quattro zampe”.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Ultimatum alla Terra” (NE) 1.723.310 € (Tot. 1.723.310)
- “Come Dio comanda” (NE) 792.432 € (Tot. 792.432)
- “Bolt – Un eroe a quattro zampe” (3) 611.815 € (Tot. 4.567.952)
- “Twilight” (1) 583.592 € (Tot. 10.868.481)
- “Saw V” (2) 444.635 € (Tot. 2.162.495)
- “Solo un padre” (5) 320.107 € (Tot. 1.965.509)
- “Nessuna verità“ (4) 300.859 € (Tot. 4.370.534)
- “Changeling” (6) 238.077 € (Tot. 4.972.393)
- “The Millionaire“ (11) 232.270 € (Tot. 662.499)
- “La fidanzata di papà“ (7) 218.422 € (Tot. 7.064.479)
Ieri e oggi in TV – 17 dicembre 2008 17/12/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Artemisia Sanchez, Auditel, Ballarò, Bionic Woman, Carnera il campione più grande, Desperate Housewives, Fantozzi, Journeyman, Private Practice, Terminator
9 comments
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 16 dicembre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: testa a testa tra le fiction in prima visione su RaiUno e Canale 5, ma è la seconda puntata di “Artemisia Sanchez” con Michelle Bonev ad avere la meglio sulla conclusione di “Carnera, il campione più grande” con Andrea Iaia. Ottimo ed abituale terzo posto per “Ballarò” con Giovanni Floris, e buon gradimento per la replica del film “Fantozzi” con Paolo Villaggio. Nella sfida tra serie statunitensi proposte su RaiDue e Italia 1 “Private Practice” scende un po’ rispetto alla scorsa settimana e perde contro “Terminator: The Sarah Connor Chronicles” (che cala rispetto all’esordio di mercoledì 10 dicembre), ma le “Desperate Housewives” rimangono stabili e superano “Bionic Woman” e “Journeyman” (ambedue in calo rispetto al debutto di una settimana fa). Infine, la puntata conclusiva del programma documentaristico di La 7 “Impero” con Valerio Massimo Manfredi (con 904.000 spettatori – 3,41%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.471.000 | 23,45 |
![]() |
2.294.000 | 8,31 |
![]() |
3.698.000 | 13,40 |
![]() |
229.000 | 0,83 |
![]() |
12.693.000 | 45,99 |
![]() |
6.140.000 | 22,25 |
![]() |
2.073.000 | 7,51 |
![]() |
2.345.000 | 8,50 |
![]() |
10.558.000 | 38,26 |
![]() |
812.000 | 2,94 |
Altri canali terrestri | 1.673.000 | 6,06 |
Canali satellitari | 1.861.000 | 6,74 |
TOTALE | 27.597.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento. (altro…)
DVDfilm #279 – “Non aprite quella porta – Ultimate edition” 17/12/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame la nuova edizione a doppio disco del film horror “Non aprite quella porta” (titolo originale “The Texas Chainsaw Massacre”), uscito nelle sale italiane nel 1975 e qui presentato in versione restaurata e rimasterizzata.
Titolo: “Non aprite quella porta – Ultimate Edition – 2 DVD”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (DVD 1: 4,05 Gbyte); singola faccia, doppio strato (DVD 2: 7,53 Gbyte)
Regia: Tobe Hooper
Sceneggiatura: Kim Henkel e Tobe Hooper
Musiche: Tobe Hooper
Produzione: Vortex Inc., Kim Henkel, Tobe Hooper
Distribuzione: Dall’Angelo Pictures
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 17 dicembre 2008
Cast: Marilyn Burns, Allen Danziger, Paul A. Partain, William Vail, Teri McMinn, Edwin Neal, Jim Siedow, Gunnar Hansen
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 85 minuti circa
Link esterno per acquistare il film (a 16,99 €) sul sito web DVD.it
Libri – Jonathan Coe “Questa notte mi ha aperto gli occhi” 17/12/2008
Posted by Antonio Genna in Libri, Musica.add a comment
Recentemente ripubblicato da Feltrinelli dopo la prima edizione edita nel 1996, “Questa notte mi ha aperto gli occhi” (Feltrinelli, collana “I Narratori”; titolo originale “The Dwarves of Death” – traduzione di Mariagiulia Castagnone; 208 pagine, prezzo di copertina 14 €) è il primo romanzo – scritto nel 1990 – dello scrittore inglese Jonathan Coe, che in seguito ha scritto romanzi come “La famiglia Winshaw” (1995), “La casa del sonno” (1998) e “Circolo chiuso” (2005).
Al centro del romanzo, ambientato a Londra, il ventenne William, che odia il suo lavoro da impiegato in un negozio di dischi, è fidanzato con Madeline che però è molto fredda nei suoi confronti, divide la casa con una donna con cui non si incontra mai e con cui comunica tramite biglietti: il suo vero sogno e conforto è fare musica, ma non riesce nemmeno a riuscire nella sua speranza di diventare pianista jazz e suona la tastiera in un gruppo di scarso talento.
La vicenda si dipana quando una sera William assiste per caso ad un delitto commesso da due nani… l’esperienza, che proseguirà con la ricerca degli assassini e del loro mandante, porterà ad inattese scoperte e fornirà un’importante lezione di vita al protagonista.
Una lettura fresca e piacevole, sullo sfondo delle canzoni degli Smiths, che mostra molte delle caratteristiche che hanno permesso a Coe di essere apprezzato con le sue opere successive più mature.
In questa edizione Feltrinelli, il romanzo è arricchito da una breve introduzione scritta nel 2008 in cui Jonathan Coe parla delle esperienze di vita che lo hanno portato ad amare la musica, ed è seguito da “V.O.”, un racconto inedito scritto nel 1998 dove ritroviamo William cinque anni dopo, mentre si trova ad un festival cinematografico come membro della giuria.
A seguire, le informazioni riportate nel risvolto e nella quarta di copertina del romanzo. (altro…)
Cinema futuro (525): “Il bambino con il pigiama a righe” 17/12/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
“Il bambino con il pigiama a righe”
Uscita in Italia: 19 dicembre 2008
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Titolo originale: “The Boy in the Striped Pajamas”
Genere: drammatico / guerra
Regia: Mark Herman
Sceneggiatura: Mark Herman (basato sul romanzo di John Boyne)
Musiche: James Horner
Uscita in Gran Bretagna: 12 settembre 2008
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Asa Butterfield, Amber Beattie, Vera Farmiga, David Thewlis, Jack Scanlon, Rupert Friend, Zac Mattoon O’Brien, Henry Kingsmill, Sheila Hancock
La trama in breve…
Bruno è un ragazzino di otto anni figlio di un ufficiale nazista, la cui promozione porta la famiglia a trasferirsi dalla loro comoda casa di Berlino in un’area desolata in cui questo ragazzino solitario non trova nulla da fare e nessuno con cui giocare. Decisamente annoiato e spinto dalla curiosità, Bruno ignora le continue indicazioni della madre, che gli proibisce di esplorare il giardino posteriore e si dirige verso la fattoria che ha visto nelle vicinanze. Lì, incontra Shmuel, un ragazzo della sua età che vive un’esistenza parallela e differente dall’altra parte del filo spinato. L’incontro di Bruno col ragazzo dal pigiama a strisce lo porta dall’innocenza a una consapevolezza maggiore del mondo degli adulti che li circonda, mentre gli incontri con Shmuel si trasformano in un’amicizia dalle conseguenze terribili.
(altro…)