Ieri e oggi in TV – 20 dicembre 2008 20/12/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alì Baba e i 40 ladroni, Auditel, Close to Home, CSI: Miami, Justice, Mi manda RaiTre, Paperissima, Tempesta d'amore
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 19 dicembre 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo, con quasi 7 milioni di spettatori nella prima parte e 5 milioni nella seconda, per la puntata conclusiva del varietà di Canale 5 “Super Paperissima” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker, che ha superato la seconda ed ultima parte della fiction francese “Alì Babà e i 40 ladroni” in onda su RaiUno. Cala di 400.000 spettatori rispetto ad una settimana fa il pubblico medio delle repliche della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Miami”; a seguire, “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, poi l’accoppiata tra la replica del legal drama “Close to Home – Giustizia ad ogni costo” e gli inediti del legal drama “Justice – Nel nome della legge” (in leggero calo rispetto a venerdì scorso); infine, l’appuntamento serale con la soap opera tedesca “Tempesta d’amore” ed il programma-rimontaggio di La 7 “Le invasioni barbariche Collection” con Daria Bignardi.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.519.000 | 22,09 |
![]() |
2.108.000 | 8,44 |
![]() |
2.393.000 | 9,58 |
![]() |
200.000 | 0,80 |
![]() |
10.220.000 | 40,91 |
![]() |
6.598.000 | 26,41 |
![]() |
2.442.000 | 9,78 |
![]() |
1.955.000 | 7,82 |
![]() |
10.995.000 | 44,01 |
![]() |
673.000 | 2,70 |
Altri canali terrestri | 1.523.000 | 6,10 |
Canali satellitari | 1.572.000 | 6,29 |
TOTALE | 24.983.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.875.000 spettatori – 24,49%).
Alle 21.18 la seconda ed ultima parte della miniserie “Alì Baba e i 40 ladroni” (4.776.000 spettatori – 19,36%).
-
Alle 21.03 l’episodio 20 “Lo sparo” con cui si è fermata la prima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo, con 2.039.000 spettatori (7,93%).
Alle 21.48 gli episodi 3-4 del legal drama Justice – Nel nome della legge: il primo episodio “La sposa scomparsa” ha totalizzato 2.101.000 spettatori (8,51%), il secondo episodio “Amore folle” (ore 22.32) ha ottenuto 1.890.000 spettatori (9,80%).
-
Alle 20.36 il 2.700° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.664.000 spettatori). Alle 21.09 la decima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (2.412.000 spettatori – 10,19%).
Alle 20.48 il varietà “Striscia la notizia” (6.832.000 spettatori – 27,20%). Alle 21.13 la puntata conclusiva del varietà “Super Paperissima – Errori in TV” (6.917.000 spettatori – 27,41%, seguito alle 22.32 dalla seconda parte “Sms Espresso” con 5.005.000 spettatori).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (2.111.000 spettatori).
Alle 21.13 gli episodi 3-4 “La preda” e “48 ore per vivere” della quarta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Miami, con 2.561.000 spettatori (10,64%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.894.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 12 “L’equivoco” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.190.000 spettatori.
Alle 21.14 ancora la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.820.000 spettatori).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 il varietà musicale “Ornella ancora più di me – Tributo a Ornella Vanoni” con Claudio Cecchetto.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 3×11-12.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Antonio Albanese – ospiti Zucchero e Enzo Bianchi. Alle 21.30 il programma documentaristico “Ulisse: il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata conclusiva 14 “Il racconto segreto della colonna Traiana”.
Alle 21.10 il varietà “Zelig – Svisti e mai visti” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata 1.
-
Alle 21.00 il film commedia “Che fine ha fatto Santa Clause?” (2002), con Tim Allen e Elizabeth Mitchell.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson – episodio 3 “I fratelli”.
-
Alle 21.10 il film commedia “Il federale” (1961), con Ugo Tognazzi.
Alle 21.00 il reality show statunitense “Grom G’s to Gents” – puntata 10.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.45 il programma “Iride, il colore dei fatti” con Irene Pivetti.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI GRATUITI:
-
Alle 21.00 il film thriller “Delitto perfetto” (1998), con Michael Douglas e Gwyneth Paltrow.
Alle 22.50 il film poliziesco “Cielo di piombo ispettore Callaghan” (1976), con Clint Eastwood.
Alle 21.00 il film drammatico “Adua e le compagne” (1960), con Simone Signoret e Marcello Mastroianni.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance”,
alle 21.30 la serie italiana “Sei forte maestro 2″ (2001), con Emilio Solfrizzi – episodio 15.
-
Alle 21.00 la serie animata “Skunk Fu!”,
alle 21.15 la serie animata “Fantomette”, alle 21.45 il documentario “I racconti del mare”.
Alle 21.05 la miniserie “Guerra e pace” (2007), con Alessio Boni e Violante Placido – terza parte.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI PAY:
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Invasion” (2007), con Daniel Craig e Nicole Kidman.
Alle 21.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il film d’avventura “La mummia” (1999), con Brendan Fraser e Rachel Weisz.
Alle 23.00 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 5×15-16.
DIGITALE TERRESTRE – CANALI PAY:
Alle 21.00 la sit-com italiana “Fiore e Tinelli”, alle 21.25 il reality “Jonas Brothers: vivere un sogno”,
alle 21.35 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 21.50 la serie Sleepover Club con Caitlin Stasey,
alle 22.15 la serie Foreign Exchange con Zachary Garred.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.50 la serie animata “Chowder, scuola di cucina”,
alle 21.15 la serie animata “Ed, Edd & Eddy”,
alle 21.40 la serie animata “George della Giungla”.
Alle 20.40 la serie animata “Mobile Suit Gundam”,
alle 21.35 la serie animata “Record of Lodoss War – La saga dei Cavalieri”.
DIGITALE TERRESTRE – ALTRI CANALI PAY:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Siena – Inter valido per la 17ª giornata del campionato di Serie A.
CANALE A
Alle 20.30 l’incontro di calcio Siena – Inter valido per la 17ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE SATELLITARE – ALCUNI CANALI PAY:
-
Alle 21.00 il reality “Celebrity Makeover: Brigitte Nielsen” – puntata 2, alle 22.00 il reality “Italia’s Next Top Model 2” con Natasha Stefanenko – puntata 13.
-
Alle 21.00 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodi 2×07-08.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie francese Murder Party con Robert Hossein – episodio 7,
alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow – episodi 2×19-20,
alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 2×01.
-
Alle 21.00 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee – episodi 1×10-11,
alle 22.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Kaitlin Olson – episodi 3×06-07.
Alle 21.00 il programma “Wild On Latino!” – puntata “Spring Break Cancun”.
-
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè” – puntata 3.
-
Alle 21.00 il gioco “Sei più bravo di un ragazzino di 5a?” con Massimiliano Ossini.
-
Alle 21.00 il programma “Mentre eri via” con Marco Maccarini.
-
Alle 21.00 il documentario “1978 – L’anno dei tre Papi” – terza ed ultima parte.
-
Alle 21.05 il film TV drammatico “Un posto tranquillo 2” (2005), con Lino Banfi e Mandala Tayde – terza parte.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi e Fabio De Luigi.
Alle 21.00 il programma musicale “Current: Music” – puntata “Santogold – Joan As PoliceWoman”, alle 21.30 il programma “Vanguard” – puntata “La fame del mondo / 2”.
-
Alle 21.05 la serie Venerdì 13 con John D. LeMay – episodio 2×17,
alle 22.00 il film horror “Vampira” (1974), con D. Niven e T. Graves.
-
Alle 21.00 il film thriller “Analisi finale” (1992), con Richard Gere e Kim Basinger.
Alle 23.15 la dark comedy Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodi conclusivi di stagione 1×06-07.
-
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 9×05-06.
Alle 21.00 la sit-com inglese The Mighty Boosh con Julian Barratt – due episodi.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Tel chi el telùn” con Aldo, Giovanni e Giacomo – seconda parte. Alle 22.05 il varietà comico “Stand up!” con Stefano Vigilante – puntata 16.
-
Alle 21.00 il film drammatico “In the Mood for Love” (2000), con T. Leung e M. Cheung.
Alle 20.50 il varietà “Playing Tricks – Trucchi da strapazzo”, alle 21.45 il varietà “Secret Street Magician”.
Alle 21.10 tre episodi della serie animata “Capitan Harlock”,
alle 22.25 tre episodi della serie animata “Desert Punk – Il demone del deserto”.
L’ANTICIPO SERALE DI SERIE A
Alle 20.30 l’incontro di calcio Siena – Inter valido per la 17ª giornata del campionato di Serie A.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Close to Home si ferma qui o finiranno di replicarlo magari in 2a serata?
Evvai…prepariamoci alla rovina del sabato sera con l’arrivo di Justice!!
gli ascolti di in justice,nn sono male..io lo lascierei li dov’è…
ma sta tv noiosa, ancora a guardarla state?
(anagrammate le parole e otterrete una frase in italiano)….
Ma Breaking Bad ha sei episodi? io avevo letto 7!
@scape: Justice e In Justice sono due serie diverse (la seconda, infatti, è andata in onda su Rai3)! Comunque sono d’accordo…meglio lasciarla dove sta.
scusa intendevo dire ‘Justice’