Festival di Sanremo 2009, tutti i partecipanti 23/12/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, TV ITA.trackback
Sono stati annunciati ieri i 16 “Artisti” e le 10 “Proposte 2009” che prenderanno parte alla 59a edizione del Festival di Sanremo (o “sanremofestival.59”), guidato e condotto da Paolo Bonolis (coadiuvato dal direttore artistico musicale Gianmarco Mazzi). La prossima edizione del Festival avrà luogo prima del consueto, dal 17 al 21 febbraio 2009.
L’organizzazione, valutata la qualità delle canzoni presentate, ha deciso di aumentare il numero degli Artisti previsto da 15 a 16, e il numero dei cantanti della categoria Proposte da 8 a 10.
ARTISTI
Afterhours “Il paese è reale”
Al Bano “L’amore è sempre amore”
Alexia feat. Mario Lavezzi “Biancaneve”
Marco Carta “Dentro ad ogni brivido”
Dolcenera “Il mio amore unico”
Gemelli Diversi “Vivi per un miracolo”
Fausto Leali “Una piccola parte di te”
Marco Masini “L’Italia”
Nicky Nicolai & Stefano Di Battista “Più sole”
Patty Pravo “E io verrò un giorno là”
Povia “Luca era gay”
Pupo, Belli e Youssou N’Dour “L’opportunità”
Francesco Renga “L’uomo senza età”
Sal Da Vinci “Non riesco a farti innamorare”
Tricarico “Il bosco delle fragole”
Iva Zanicchi “Ti voglio senza amore”PROPOSTE 2009
Silvia Aprile “Un desiderio arriverà”
Irene “Spiove il sole”
Iskra “Quale amore”
Filippo Perbellini “L’orgoglio”
Chiara Canzian “Prova a dire il mio nome”
Malyka Ayane “Come foglie”
Barbara Gilbo “Che ne sai di me”
Karima Ammar “Come in ogni ora”
Arisa “Sincerità”
Simona Molinari “Egocentrica”
Le ultime due cantanti sono le vincitrici dell’ultima edizione di “Sanremolab”. Ciascuna Proposta nella puntata del 19 febbraio sarà accompagnata da un “big” della musica : con Silvia Aprile ci sarà Pino Daniele, con Irene (figlia del cantante Zucchero Fornaciari) ci saranno Zucchero, Maurizio Vandelli, Dodi Battaglia e Fio Zanotti, con Iskra ci sarà Lucio Dalla, con Filippo Perbellini si esibirà Riccardo Cocciante, con Chiara Canzian (figlia dello storico componente dei Pooh) ci sarà Roberto Vecchioni, con Malika Ayane apparirà sul palcoscenico Gino Paoli, con Barbara Gilbo ci sarà Massimo Ranieri, con Karima apparirà Burt Bacharach; infine, Arisa parteciperà con Lelio Luttazzi e Simona Molinari verrà con Ornella Vanoni.
Per questa edizione le richieste di partecipazione alla categoria Artisti sono state 104, quelle alla categoria Proposte 2009 sono state 146.
Infine, dal sito ufficiale del Festival, ecco la composizione inedita delle cinque serate dell’edizione 2009.
Prima Serata (martedì 17 febbraio 2009)
Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni degli ARTISTI con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 13 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata.
– Presentazione dei 10 artisti PROPOSTE 2009 Interpretazione-esecuzione di 5 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. La graduatoria stilata in base ai voti ricevuti nella serata verrà “secretata” e non sarà resa nota.Seconda Serata (mercoledì 18 febbraio 2009)
– Interpretazione-esecuzione delle 13 canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
– Interpretazione-esecuzione delle altre 5 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. La graduatoria stilata in base ai voti ricevuti nella serata verrà “secretata” e non sarà resa nota.Terza Serata (giovedì 19 febbraio 2009)
– Interpretazione-esecuzione delle 6 canzoni degli ARTISTI, non ammesse dalla giuria demoscopica nella Prima e Seconda Serata, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto
Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
– Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009.
Gli artisti PROPOSTE 2009 si esibiranno insieme a grandi artisti interpreti ospiti italiani e/o stranieri (che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival) e insieme a loro proporranno la canzone.
– Comunicazione dell’artista vincitore di sanremofestival.59.Quarta Serata (venerdì 20 febbraio 2009)
– Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston (con peso percentuale del 50%) e di una giuria tecnica composta da tutti i professori dell’Orchestra del 59° Festival di Sanremo (con peso percentuale del 50%).
Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” (sempre per una durata massima di tre minuti e quaranta secondi), affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival.
Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale.
– Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 nella versione “radio-edit”, che saranno votate con sistema di votazione misto (giuria specializzata di giornalisti accreditati al Festival, con peso percentuale del 25%; giuria specializzata di rappresentanti delle radio accreditate al Festival, con peso percentuale del 25%; pubblico attraverso il sistema del televoto con peso percentuale del 50%).
La canzone-artista che avrà totalizzato il maggior numero di voti nel corso delle serate del Festival verrà proclamata vincitrice tra le 10 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 .
A conclusione della serata verrà aperto il televoto per la categoria ARTISTI.Serata Finale (sabato 21 febbraio 2009)
– Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli ARTISTI, con sistema di votazione misto (giuria demoscopica del Teatro Ariston con peso percentuale del 50% e pubblico attraverso il sistema del televoto, con peso percentuale del 50%);
le 3 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale.
– Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, con nuova votazione da parte della giuria demoscopica del Teatro Ariston (con peso percentuale del 50%) e del pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%).
La “canzone-artista” più votata verra’ proclamata canzone vincitrice assoluta del 59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
– Esibizione dell’artista vincitore nella categoria PROPOSTE 2009.
– Esibizione dell’artista vincitore di sanremofestival.59.
Ciao! Sono Austriaco, vivo in Germania e m’interessa molto il Festival di Sanremo. Dove si puo gia sentire le canzoni nuovi? Grazie per una risposta presto…
Ma che Sanremo d’egitto e’ stato sempre il festival dei raccomandati,io parlo a nome di tutti quelli che come me non hanno mai avuto la possibilita’ di andarci per motivi economici.Sempre le solite faccie.
ancora credete nella musica italiana??? cioe’ vi spiego…ci sono due fattori importanti:LA MUSICA e LA TELEVISIONE….. sono due bestie inferocite, non domabili…allora qual’ e’ lo scopo di un presentatore/direttore artistico? riuscire ad avere un connubbio con loro…
e’ inutile dire che purtroppo la nostra musica si rivela un po meno impegnativa…gli afterhours sono dovuti andare qualche mese in america per capire veamrente il tipo di musica giusta per piacere a un pubblico che di musica se ne intende…che poi ragazzi, vi consiglio di amare la semplicita’…mica gli after o anche gli svariati gruppi sono cosi’ virtuosi..ma riescono a portare con la semplicita’ delle note…delle sensazioni…che, per chi e’ sensibile…riesce a cogliere….ora nulla di sbagliato a questa manifestazione…perche’ bisogna capire che Sanremo e’ un palcoscenico televisivo…dove ci sono sponsor e situazioni particolari, politico sociali…non si puo’ far eun festival particolare e sofisticato…guardiamoci intorno…siamo cittadini che viviamo ancora di storie d’amore…il cinema, i libbri…siamo ancora con vanzina e moccia che sbancano ai botteghini….quindi invece di confrontarci con tutto cio’ che e’ sanremo…guardiamoci intorno…educhiamo….riusciamo a sensibilizzare tutto e tutti….amiamo la cultura…sqguiamo l’arte e non soffermiamoci solo su quella che e’ gia’ stata fatta…vedrete che sanremo come qualsiasi altra manifestazione…godra’ di grande stima e rispetto…di grande cultura e seguito….
ma comunque snremo è sanremo a me piace e ogni anno alcune canzoni hanno successo e poi si scoprono nuovi artisti tipo lo scorso anno con i sonhora senza poi tanto citare altri del passato ke sono apparsi proprio la prima volta a sanremo tipo pausini grandi syria e tanti altri quindio basta sputtanare il festival della canzone italiana
grande povia
e basta con i raccomandati!!!! fate salire sul palco gente nuova!!!!
San Remo Quest anno ke skifo………….manca Paolo Meneguzzi E ki lo guarda io no di certo Pablo Sei il migliore……quest’altro anno nn deludermi tua x sempre SuSy //*Lady Meneguzzi*//
BACIO(L)
E Se proprio devo tifare TIFO Patty Pravo….almeno lei………
Karima….tutta Livorno e Giasticce è con te….
da questi commenti capisco che oggi i ragazzi nn capiscono niente di musica.karima??marco carta???ma come si può farli cantare insieme agli hafterhours??la stessa sera???ma voi sapete chi è manuel agnelli?????????ma comunque meglio così…manuel,ci faremo quattro risate!!!fai vedere chi sei!Alissia
NON PERLATE MALE DI SNREMO PERCHE’ L’ANNO SCORSO HANNO VINTO I FRATELLINI DI VERONA E QUEST’ANNO VINCERA’ MARCO CARTA VIVA I SONOHRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA E MARCO CARTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
RAGA QUEST’ANNO IL SANREMO NN MI PIACE PROPRIO!!!!!!!C’E’ ALBANO KE NN SO COME FANNO A KIAMARLO CANTANTE….X NON PARLARE POI DI IVA ZANIKKI…….MA CE NE SN ALTRI ANCORA KE NN CI AZZECCANO……SOLO QUANNDO C’E’ LA MITICA ANNA TATNGELO IL FESTIVAL DI SANREMO HA VALORE CIAO A TT
SAL DA VINCI sei il miglioreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee sei bellissimo e soprattutto bravissimo metticela tutta spero che il SANREMOlo vinca tu te lo meriti by ANNA
SAL SN SEMPRE IO ANNA COMUNQUE VOLEVO DIRTI CHE TI VOGLIAMO BENE E NAPOLI TI DARA TT IL SUO AFFETTO TI AMIAMO SEI GRANDEEEEEEEEEEEE
spero ke vincerà il gran sal da vinci
Bellisima la canzone di marco carta spero che vinca perche e veramente bravo
Non vedo l’ora di sentire anche karima un altro mostro della canzone spero che la canzone sia anche bella
SPERO CHE VINCE AL BANO O DOLCE NERA
non c’è nulla da fare… MARCO CARTA è il migliore, piu’ lo sento e piu’ mi piace. FORZA MARCO!!!!!!!!! spero che vinci tu. brava anche karima, spero che vinca anche lei tra le nuove proposte.
ma noooooo gli studio 3 ci dovevono essereeeeeee…sono dei grandiiii
bello il festival di qst anno kon bonolis! davvero mlt simpa! sn d sanremo e sinceramente nn m è mai piaciuto il festival… però qst anno m koinvoge e mi piace di più… poi in cerka di kantanti negli hotel in cui alloggiano! davvero bello qst! speriamo vincano o dolcenera o marco i gdv! mitici loro!
brava Dolcenera,…………………..
tra i giovani mi piace molto ARISA
state skerzandoooooooooooooooooooooooooo i Sonohra, Finley dove sonoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
buttateli a qst vekki cantanti ma io dico già la loro carriera se la sono fatta da giovani xk continuano a cantare ke stonano fate salire i giovani k fanno + figura di loroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo……………WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW
i SONOHRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
kmq l’unica kanzone k mi è piaciuta è soltant qll d: dolcenera,marco carta,i gdv e francesco renga e poi ttt le altre da buttareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Salve ragazzi… io quest’anno pensavo di non guardare il festival, ma quando la prima sera ho sentito la canzone di Dolcenera
sono rimasta veramente estasiata, tanto che ieri ho anche comprato “Dolcenera nel paese delle Meraviglie” il suo nuovo disco!
Mi dispiace veramente tanto che ieri sera sia uscita, secondo me è stata un eliminazione ingiusta… voi che ne pensate?
Il testo di Povia, cumulo di macerie di luoghi comuni, dimostra che:
1) l’omosessualità è una devianza e non una condizione naturale.
2) l’ambiente e l’educazione può far diventare gay e di conseguenza i gay non dovrebbero fare i maestri, gli insegnanti ed avere alcun contatto con le generazioni non ancora formate sessualmente.
3) i papà che lavorano molto o che sono emigranti devono “temere” per la sessualità dei propri figli invece che per la loro affettività ed educazione sentimentale.
4) i genitori divorziati stiano “attentissimi”.
5) le madri per ogni carezza in più o in meno data ai figli si facciano prima mille domande.
Povia, che dovrebbe studiare di più, non sa che:
1) quello che lui afferma nel testo è vecchio più di cinquanta anni
2) la letteratura medica al riguardo dimostra che è possibile che un “presunto” etero può scoprire, anche in età adulta, di essere gay, ma è molto più difficile il contrario.
3) i gay possono procreare, pur rimanendo gay, ciò non significa che siano “maschi” e sposi fedeli.
4) ognuno è libero di dire quello che vuole per strada, in casa e nelle osterie ma in televisione e su un palcoscenico si dovrebbero dire cose sensate.
5) Luca più che gay era ed è uno psicopatico.
6) l’arte e l’artista deve dare una nuova visione dell’uomo e del mondo e non essere così volgarmente banale.
N.B. Anche se è vero che bisogna dare voce a tutti indistintamente in onore alla democrazia, non è però vero che chi fa selezione di arte e cultura debba fare altrettanto. Difatti in questi casi non è possibile dar voce a stupidità acclarate ed a scontate ovvietà.
Ma che farsa è MARCO CARTA NN è un cantante!
Scusa sandro, ma Marco Carta non solo è un Cantante, ma un signor cantante.
http://www.gplcommuniation.com
Ha ragione Sandro!!!! Marco Carta è un cesso no un cantante!!!!
Ma la canzone di Marco Carta non si intitolava “La forza mia”?
Sul questo blog c’è scritto “Dentro ad ogni brivido “..
marcoo sei mitico come povia esd arisa tutti gli altri sono perdenti e da buttare apparte i GRANDISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII TOKIO HOTEL TOKIO HOTEL anche se sono tedeschi e non parteciperanno mai a sanremo voglio citarli, così se un giorno leggeranno questo mio favoloso commento magari si decideranno e magari parteciperanno pure con una canzone in italiano.
volevo precisare una cosa su Pippo Baudo, se qualche volta tenesse la bocca chiusa sarebbe meglio, visto la figuraccia che ha fatto con un cantante.
A un ultimissimissima cosa, se marco si mettesse altri pantaloni sarebbe mmeglio, perchè quando è stato intervistato da Pippo e si è seduto sugli scalini, le telecamere hanno fatto un giro dall’ alto e si è visto il lato B.
è stato sbroccante sanremo 2009 ke ne dite??? Rispondetemi al mio e-mail!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vi amo!!!!!!!!!!!! Marco carta 6 bono karima sei la mejo !!!!
via mo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!