Sat News #53 – Gennaio 2009 – I canali Sky per bambini e ragazzi 01/01/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Sat News, TV ITA.trackback
Questo è il quinto ed ultimo degli spazi mensili in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky. Vediamo adesso, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima, le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, film e varietà per ragazzi in onda nel mese di gennaio 2009 sui principali canali per bambini e ragazzi della piattaforma Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 601; in versione “+1” al canale 619)
CARTONI ANIMATI
WORDGIRL
Dal lunedì al venerdì alle 10.45
Genere: Animazione Edutainment
IN ANTEPRIMA E IN ESCLUSIVA
Produzione: Scholastic
Episodi: 26 x 26’
Premi: Emmy Award 2008 per il “Writing in Animation”
Wordgirl è una supereroina dotata di un’arma potentissima e rivoluzionaria: la parola! La protagonista della serie viene dal pianeta “Lexicon” e sconfigge i cattivi a suon di parole appropriate.
La sua capacità di linguaggio non conosce limiti e avrà la meglio anche sui veri e propri “persecutori” della grammatica!
Ogni episodio introduce nuovi vocaboli poco conosciuti o spiega il senso metaforico di parole di uso comune perché i bambini ne apprendano l’uso in contesti sempre diversi e divertenti.
Z-GIRLS
… E IL VALORE DELLA FANTASIA E’ IN SALVO !!
Tutti i giorni alle ore 17.30
DeAKids, il primo canale per ragazzi di De Agostini Editore, visibile sulla piattaforma SKY al canale 601 e un’ora dopo su DeAKids+1, al canale 619, da Gennaio presenta una nuova serie di animazione 3D di altissima qualita’ ricca di animazioni, sentimenti e magia, Z-GIRLS, in onda tutti i giorni alle ore 17.30 in anteprima ed in esclusiva.
Le Z-GIRLS sono tre ragazzine che credono al potere della fantasia e vengono convocate in difesa della “Z-Nation”, il “Regno della Fantasia”.
Ricevono in dono un potentissimo amuleto e, da quel momento, non potranno più concentrarsi solo sulla scuola, le amicizie e le rivalità con i loro coetanei… ma dovranno perseguire un obiettivo molto importante: difendere il valore della fantasia.
JUSTICE LEAGUE UNLIMITED
Tutti i giorni alle 18.00
Genere: Animazione – IN ANTEPRIMA E IN ESCLUSIVA
Produzione: Warner Bros.
Episodi: 39 x 26’
Tornano per il divertimento di tutta la famiglia le avventure dei supereroi più amati della DC Comics: Batman, Superman, Wonder Woman e molti altri, riuniti insieme nella Lega della Giustizia. Animazione e battute sono garantiti dagli studi Warner Bros.
Tra gli autori della serie anche Alan Moore e Dave Gibbons, che oltre ad aver scritto alcune tra le più celebri storie di Superman, sono gli acclamati creatori della graphic novel “Watchmen”, da cui è tratto il film in uscita in Italia a marzo 2009.
ANIMALIA
Tutti i giorni alle 18.25
Genere: Animazione Edutainment
IN ANTEPRIMA E IN ESCLUSIVA
Produzione: BBC
Episodi: 40 x 26’
Premi: Graeme Rowland Base Honour Book nel “Children’s Book Council of Australia”
Nel regno di Animalia non c’è ancora pace: le Spore continuano a disgregarsi e il pericolo dello Strisciante è sempre forte… Alex e Zoe sono nuovamente chiamati a dare il loro contributo per ripristinare l’equilibrio della Natura.
Questa nuova stagione dell’acclamata serie BBC promette agli spettatori di DeAKids avventura e colpi di scena!
MAGAZINE
VIKY TV
Tutti i weekend alle 7.00 e alle 18.55
Genere: Sit-com/”How to”
IN ANTEPRIMA E IN ESCLUSIVA
Produzione originale: Magnolia per DeAKids
Episodi: 13 x 26’
Il primo programma che fonde due generi mai integrati insieme prima d’ora: Sit-com e “How to”.
Uno “show nello show” per insegnare ai ragazzi come costruire oggetti divertenti o utili, sfruttando i materiali che sono a disposizione in ogni casa. Protagonisti di “Viky Tv” sono 4 ragazzi amanti della televisione che in ogni puntata si cimentano nella realizzazione di un programma “How to” in cui ognuno di loro riveste un ruolo: Viky e’ la conduttrice protagonista, l’amica Carlotta e la piccola peste Alice sono le sue validissime assistenti e Mattia l’impareggiabile regista.
I 4 amici in ogni puntata danno sfogo alla loro fantasia e creativita’ e con oggetti di riciclo recuperati in casa mostrano ai telespettatori come realizzare originalissime creazioni, come le saponette “artistiche” o l’agenda da parete, in modo semplice e anche molto divertente.
(Canale 602)
CARTONI ANIMATI
DRAGO (II serie)
Da mercoledì 7, ogni giorno ore 9.05, 12.05 e 16.05
Arrivano su RaiSat YoYo i nuovi episodi della serie animata basata sui libri per l’infanzia The Dragon Tales scritti ed illustrati da Dav Pilkey.
Sullo sfondo di un mondo fantastico, le tenere avventure del piccolo Drago, un simpatico draghetto dal viso dolce e tutto colorato di blu esplorano temi in cui i piccoli telespettatori possono identificarsi facilmente, come il desiderio di avere un amico oppure la paura del buio.
In ogni episodio, il nostro eroe e i suoi amici animali -Mailmouse, Alligator, Ostrich, Beaver e Cat- trascorrono le giornate facendo le cose che, normalmente, i bambini fanno o vedono fare. In questo modo mostrano ai più piccoli come comportarsi nelle situazioni della vita quotidiana e come confrontarsi con il mondo che li circonda.
Il cartone animato è stato realizzato con la tecnica di animazione stop motion e i personaggi sono modellati con la plastilina.
LA STELLA DI LAURA (II serie)
Da mercoledì 7, ogni giorno ore 15.40
I nuovi episodi della deliziosa serie animata tratta dai libri di Klaus Baumgart e co-prodotta dalla tedesca ZDF Enterprises, da RaiSat e Mondo TV.
Quando Laura non riesce a dormire, resta ore a fissare il cielo stellato. Una notte accade qualcosa di molto insolito: la piccola vede una stella cadere ed atterrare proprio davanti la sua casa. E’ l’inizio di una magica amicizia tra la bambina di cinque anni e la sua stella. Dal quel momento in poi, Laura non è più sola: impara a guardare il mondo in modo diverso, compie molti viaggi e vive tante avventure nell’universo fantastico dei suoi sogni insieme alla sua inseparabile amica, convita che ognuno ha la sua stella speciale che brilla nel cielo.
GIOCA CON SESAMO
Da mercoledì 7, ogni giorno ore 8.05, 11.05, 14.05 e 18.05
La terza serie del programma realizzato dalla Sesame Workshop che vede protagonisti alcuni dei più famosi Muppets di Sesame Street. Ernie, Bert, Grover e Aurora Bella invitano i bambini a casa a partecipare ai loro giochi: il risultato è un programma dinamico e interattivo, attraverso il quale i telespettatori più giovani possono scoprire nuove attività in compagnia dei loro personaggi preferiti.
Bert invita i bambini a creare dei giochi originali utilizzando oggetti di uso quotidiano, Grover si esibisce con le canzoni e i balli di Sesame Street e Aurora Bella si diletta in cucina suggerendo ricette molto originali.
IL POSTINO PAT
Da lunedì 1, ogni giorno ore 9.35, 12.35 e 16.35
Continua su RaiSat YoYo l’appuntamento con il postino più famoso di Inghilterra.
Il postino Pat e il suo inseparabile gatto bianco e nero Jess vivono nel tranquillo villaggio di Greendale. Amato e rispettato dagli abitanti della cittadina, Pat è sempre gentile e premuroso con tutti ed è sempre pronto ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà o abbia bisogno di un consiglio. Gli abitanti di Greendale aspettano di vederlo arrivare con il suo furgoncino rosso per dargli un caloroso benvenuto, offrirgli una buona tazza di tè e chiedergli qualche consiglio.
(Canale 603)
CARTONI ANIMATI
ANGELINA BALLERINA
Ogni giorno, da lunedì 5 gennaio alle 07:45, 09:55, 13:35, 19:15 e 21:20
I grandi sogni della topolina continuano si JimJam a gennaio. E’ Natale e Angelina ammira una bella cupola di neve nello studio di Miss Lilly. Non vede l’ora di darle il regalo che ha preparato per lei in tutta la settimana -un dipinto che ha fatto lei stessa. Ma quando le gemelle Pinkpaws le dicono che hanno comprato per Miss Lilly una costosa e luccicante collana, Angelina si convince che il suo regalo non sia all’altezza.
Allora va in cerca di un altro regalo. Trova un bel cappello ma non può permettersi di comprarlo. Un gruppo di artisti di strada le dà un’idea: Angelina balla al suono di un grammofono e raccoglie pubblico e soldi. Ma il cappello è stato già venduto!
Alla festa, Angelina è imbarazzata e nasconde il suo regalo dietro l’albero di Natale. Quando apre il regalo delle gemelle, Miss Lilly sobbalza – la collana è molto bella! Ma quando apre il regalo di Angelina, Miss Lilly è piena di orgoglio: un regalo fatto a mano viene davvero dal cuore. Quando Angelina apre il regalo che Miss Lilly le ha fatto scopre che è la cupola di neve.
DANNY & DADDY DUET
Ogni giorno, da lunedì 5 gennaio alle 08:10, 11:00, 14:10, 19:10 e 21:35
Danny & Daddy Duet continua su JimJam a gennaio;
Sul computer di Danny c’è l’immagine di un carrozzino con dentro un bambino. Cosa manca? Daddy pensa che manchi un dinosauro… no Daddy! Forse un cigno? No, Daddy! Una formica? No, Daddy, era la tua ultima prova. La risposta giusta era: la mamma del bambino.
Ancora: sul computer di Danny c’è l’immagine di un cavallo medievale. Cosa manca? Daddy pensa che manchi un albero… no Daddy! Forse un asino? No, Daddy! Una balena? No, Daddy, era la tua ultima prova. La risposta giusta era: il cavaliere.
PREMIERE SPECIALE
Il Natale magico di Spotty
1 gennaio alle 09:35
Basato sui famosi libri di Eric Hill, Spotty è un cagnolino che vive tante avventure con i suoi amici.
Il magico Natale di Spotty è una bellissima favola festiva. Alla vigilia di Natale, Spotty incontra due renne in cerca della slitta perduta di Babbo Natale. Se non la troveranno, non ci saranno regali per nessuno. Spotty e i suoi amici riescono a trovarla e ad avere una meravigliosa avventura sulla neve!
Spotty & i suoi nonni vanno al carnevale
1 gennaio alle 20:05
In questo speciale, Spotty va al carnevale con i suoi nonni. Prima che partano, Spotty incontra i suoi amici e li invita and andare con lui.
La nonna ha preparato i suoi gustosi biscotti e il nonno intrattiene gli amici con racconti sul suo passato da vigile del fuoco. Si avviano verso il carnevale sul vecchio camion da pompiere del nonno. Una delle cose più belle della giornata è quando Spotty si mette alla testa della grande parata e suona la campana. I piccoli sono invitati ad unirsi e a cantare tutti insieme.
(Canale 604)
STUART LITTLE
In onda dal 7 gennaio dal lunedì al venerdì alle ore 11.00
Una nuova serie, sequel del film Stuart Little, programma prescolare che aiutera’ a sviluppare capacita’ di problem Solving. Il protagonista e’ Stuart il famoso topo adottato dalla famiglia Little. Stuart e’ fantasioso e avventuroso e insegna ad essere soddisfatti dei propri miglioramenti.
MIMI E LE RAGAZZE DELLA PALLAVOLO TERZA STAGIONE
Tutti i giorni alle 23.00 a partire dal 12 gennaio
Mimì Ayuhara ha una grandissima passione per la pallavolo. Entrata in una squadra di ragazze che sono chiamate da tutti le “svogliate”, Mimì, con una grande dose di forza di volontà e duri sacrifici riuscirà a far diventare la sua disastrosa squadra una delle più forti, pronta ad affrontare rivali agguerrite e motivate per arrivare al traguardo più ambito: la nazionale. Nel corso della serie, dai tornei scolastici distrettuali fino a quelli internazionali, Mimì cerca e ottiene un dovuto successo, ma deve affrontare anche i suoi aspetti più oscuri: l’invidia, le aspettative eccessive, la necessità di dare sempre il massimo.
(Canale 606; in versione “+1” al canale 607;
in onda anche all’interno della pacchetto “Premium Fantasy” nel DTT di Mediaset)
CARTONI ANIMATI
SCOOBY DOO: programmazione speciale
Dal 7 gennaio, tutti i giorni sul canale
La nuova casa di SCOOBY DOO é Cartoon Network. Tutti i giorni, infatti, il danesone piú famoso dei cartoon, famosissimo personaggio firmato da Hanna e Barbera, divertirá i suoi tanti fan (di tutte le etá) proprio su Cartoon Network. Molti gli appuntamenti con le piú belle serie di Scooby e della Banda del Mistero:
Dal lunedí alla domenica in prima serata, alle 21.00, le nuovissime serie “Shaggy e Scooby Doo” (in cui vedremo un restyling completo dei personaggi e uno Scooby addirittura dotato di superpoteri) e “Le nuove avventure di Scooby Doo”. Un’ora circa di grande animazione, in replica anche nei giorni feriali, sia a colazione h. 9.00 che all’ora di pranzo h. 12.55.
Non é tutto: nel fine settimana, SCOOBY TIME. A partire dalle 7.00, una scorpacciata di Scooby-serie in cui vedremo la Banda del Mistero investigare su fantasmi, mummie e hamburger scomparsi o alle prese con cuccioli di danese (Scooby stesso o il piccolo Scrappy). Saranno piú di due ore d’animazione in compagnia di titoli come “Scooby e Scrappy”, “Scooby Doo, dove sei tu?” e “Il cucciolo Scooby”.
TOONAMI
Tutti i giorni dalle h. 22.40
Samurai Jack new entry del mese
Appuntamento Samurai Jack h. 23.00
Trasmesso in seconda serata su Cartoon Network, TOONANI é l’appuntamento tv che dá voce agli eroi manga, ai supereroi e ai grintosi protagonisti di incredibili avventure che tengono con il fiato sospeso il pubblico dei teen.
A Gennaio si unisce alla giá ricca programmazione del blocco action (che vede protagoniste le serie “Full Metal Alchemist” h. 22.40, “Paradise Kiss” h. 23.50 e “Zatchbell” h. 00.15), un vero cult dei Cartoon Network Studios, firmato da Genndy Tartakovsky: SAMURAI JACK.
La pluripremiata serie racconta la storia di un antico guerriero samurai, incaricato di salvare il mondo dal diabolico stregone Aku. Dietro la maschera del guerriero ligio al dovere, l’eroe in kimono nasconde una simpatia e una fragilità del tutto umane. Per debellare il male, Jack dovrà sostenere prove durissime. Un lungo viaggio attraverso la forza delle tradizioni e della cultura dei popoli gli servirà a forgiare il fisico e a imparare i segreti delle arti marziali, ma anche a nutrire lo spirito e a fortificare la mente. Solo quando sarà pronto, potrà affrontare il nemico e sottrarre il suo popolo dalle grinfie dello stregone.
Grande risalto é dato alle musiche che accompagnano Jack nelle sue peregrinazioni. Dal classico al moderno, dall’hip-hop alla techno, i ritmi si susseguono rincorrendo gli occhi furbi ed espressivi del samurai. Tartakovsky, l’autore, per creare il personaggio ha preso spunto dai film di Bruce Lee, da quelli di Kurosawa e dallo sguardo di ghiaccio di Clint Eastwood.
(Canale 608; in versione “+1” al canale 609)
CARTONI ANIMATI
I PUFFI
Per la prima volta su Boomerang
Dal 7 Gennaio. Dal lunedí al venerdí h. 20.30.
Sabato e domenica h. 18.50.
Creati dal fumettista belga Pierre Culliford, detto Peyo, i Puffi sono piccole creature blu, simili a gnomi, che vivono in una foresta da qualche parte in Europa. Inizialmente comparvero in una striscia a fumetti su “Le journal de Spirou”, ma arrivarono al successo mondiale grazie alla messa in onda, in America a partire dal 1981, delle serie tv prodotte da Hanna & Barbera Productions.
Ogni personaggio rappresenta una caratteristica umana particolare (c’é infatti Puffo Pigrone, Puffo Pauroso e Puffo Forzuto…) e si veste usando oggetti che facciano risalire alla propria caratteristica fondamentale. Tutti hanno 100 anni di etá, tranne Grande Puffo, il saggio della comunitá che ne ha 542, riconoscibile dal cappello rosso e dalla barba bianca.
L’unico Puffo-femmina é Puffetta, inizialmente mora e spia cattiva di Gargamella (l’acerrimo nemico del Villaggio dei Puffi) che viene trasformata da Grande Puffo in un vero Puffo dai lunghi capelli biondi.
Una piccola curiosità: il loro nome originale, “Schtroumpfs”, nasce nel 1958, durante una vacanza al mare, quando Peyo chiede ad un amico di passargli un oggetto del quale sul momento non ricorda il nome. “Passe moi le…schtroumpf”, gli dice, e scoppia in una risata. Dopo aver usato scherzosamente questo termine assurdo, più volte nella stessa giornata, Peyo decide di utilizzarlo per i suoi nuovi personaggi.
TOOT & PUDDLE
Nuove puntate
Dal 7 Gennaio. Dal lunedí al venerdí h. 7.45, 12.15, 16.20 e 18.55.
Sabato e domenica h. 9.45, 16.10 e 18.00.
A Gennaio arrivano su Boomerang le puntate inedite di TOOT & PUDDLE, cartone animato prodotto da National Geographic e ispirato alle illustrazioni del best seller (che molte mamme conoscono) Holly Hobbie.
Seguendo le sempre nuove avventure di due adorabili maialini, molto diversi tra loro ma grandi amici, i piú piccoli vengono incoraggiati a scoprire il mondo, ad essere curiosi e creativi.
Durante i suoi viaggi nelle localitá piú disparate, dal Tibet a Parigi, Toot incontra personaggi tipici di ogni luogo e insegna a scoprire le caratteristiche di popoli diversi. Una volta tornato dal suo amico, Puddle gli mostra quanto c’é da imparare anche stando a casa: se solo si guardasse alle cose con uno sguardo curioso…
(Canale 610)
TELEFILM
DANI’S HOUSE
Da martedì 20, ogni giorno dal lunedì al venerdì, ore 18.30
Una nuova sit-com targata BBC.
Dani Harmer sogna di fare l’attrice ma per ora si deve accontentare di trascorrere il tempo a casa insieme al suo noiosissimo fratello, Max e all’ultimo arrivato in famiglia, che ogni tanto dalla sua carrozzina lancia oggetti di ogni genere.
Accanto ai fratelli Harmer, gli inseparabili amici Tony e Sam, protagonisti insieme a loro di situazioni comiche e surreali, che fanno sempre divertire Zarg e Zarc, due alieni che osservano dall’alto le vite dei nostri protagonisti.
I DREAM
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, ore 12.30, 14.45 e 20.00
Una serie per la tv ambientata in un’accademia musicale -Avalon Heights- dove ragazzi dotati di talento imparano a cantare, ballare e recitare.
Protagonisti della serie Ollie, Kush, Natalie, Amy e Matt, che lasciano amici e famiglia per realizzare il loro sogni di diventare degli artisti.
IO SONO KIM (MOI C KIM)
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, ore 14.00, 19.00 e 22.00
Cosa può accadere nella testa di una sedicenne alle prese con la scuola, le prime cotte, lo spuntare dei brufoli e l’improvviso tradimento dell’amica del cuore?
Kim cerca di raccontarlo nella sua stanza, rivivendo tutto quello che le è successo nel corso della giornata. Emozioni, colpi di testa, liti, gioie e delusioni: i ragazzi a casa sono invitati ad entrare nel mondo di Kim.
FILM
KING OF THE CAMP
Sabato 3 ore 21.00 e domenica 4 ore 15.00
Un film musicale che racconta le Olimpiadi di Camp Wahanowin, una competizione annuale di musica, danza, sport e performance. I vincitori verranno eletti Re e Regina del Camp.
(Canale 611;
in onda anche all’interno della pacchetto “Premium Fantasy” nel DTT di Mediaset)
CARTONI ANIMATI
I MIEI AMICI TIGRO E POOH
Tutti i giorni, ore 19.40
BUNNYTOWN
Tutti i giorni
Da lunedì a venerdì, ore 8.40
Sabato e domenica, ore 9.05
LITTLE EINSTEINS
Da lunedì 19 a domenica 25 gennaio 2009, ore 16.10
Una settimana speciale in compagnia dei NUOVI EPISODI
Leo, Quincy, June e Annie sono gli eroi che, insieme all’indispensabile navicella Rocket, riescono a vivere esperienze indimenticabili alla scoperta di posti diversi nel mondo – dal deserto del Sahara alla zona Artica, dalla jungla africana alla muraglia cinese –sempre accompagnati dalla musica e dall’arte.
(Canale 612; in versione “+1” al canale 613;
in onda anche all’interno della pacchetto “Premium Fantasy” nel DTT di Mediaset)
TELEFILM
ZACK E CODY SUL PONTE DI COMANDO
Spin-off della serie di successo “ZACK E CODY AL GRAND HOTEL”
6 gennaio 2009, ore 18.50
ANTEPRIMA DI CINQUE MINUTI
e
11 gennaio 2009, ore 18.10
PRIMO EPISODIO
Successivamente:
12 gennaio, ore 17.55 due episodi (in replica il 13 e il 16 gennaio alle 20.10)
Ogni lunedì, ore 17.55 (replica il martedì ore 20.10 e il venerdì alle 20.35)
Spin-off della serie di successo “Zack e Cody al Grand Hotel”, “Zack e Cody sul ponte di comando” ha ancora per protagonisti i due vivaci gemelli che, dopo essersi iscritti a un programma scolastico semestrale “in mare”, si trasferiranno temporaneamente dalla lussuosa suite del Tipton Hotel sulla fastosa nave da crociera, la SS Tipton, sempre di proprietà del papà di London (Brenda Song).
Il premuroso manager dell’hotel, Mr. Moseby, seguirà i tre ragazzi, Zack, Cody e, ovviamente London, a bordo, assumendosene la responsabilità.
Mentre i gemelli Zack e Cody continueranno a combinare pasticci, London conoscerà uno stile di vita meno sfarzoso, che includerà condividere la stanza con Bailey (interpretata da Debby Ryan), una ragazza di campagna del Kansas.
Creato da Danny Kallis e Pamela Eells O’Connell. I produttori esecutivi sono Kallis, O’Connell, Jim Geoghan e Irene Dreayer. Produzione It’s A Laugh Productions.
SERIE ITALIANE
23 gennaio 2009, dalle ore 18.55
MARATONA
QUELLI DELL’INTERVALLO In vacanza
La settima serie di Quelli dell’intervallo si è aperta con “i ragazzi del Manzoni” alle prese con l’ultimo anno di scuola e i relativi esami finali.
La conclusione degli esami rappresenta l’inizio di cinque episodi speciali, girati in esterna, Quelli dell’intervallo in vacanza, che verranno trasmessi il 23 gennaio dalle ore 18.55 su Disney Channel in una maratona, dove ritroviamo Mafy, Jaky, Valentina, Tinelli e compagni, tutti insieme, in un bellissimo villaggio in Sicilia.
FILM
Sabato 24 gennaio 2009, dalle ore 15.30
Pomeriggio speciale in compagnia delle
CHEETAH GIRLS
24 gennaio, ore 15.30
UNA CANZONE PER LE CHEETAH GIRLS
Galleria, Chanel, Aqua e Dorinda sono quattro ragazze di New York con un sogno nel cassetto: diventare delle stelle nel mondo della musica.
Le ragazze, che creano il gruppo pop Cheetah Girls, nonostante i numerosi ostacoli che si pareranno loro davanti, riusciranno a mantenere intatti i valori della famiglia e dell’amicizia e, contando sulle loro forze e credendo sempre in se stesse, raggiungeranno il loro obiettivo.
Titolo originale: The Cheetah Girls. Commedia, USA, 2003. Regia di Oz Scott. Produttori esecutivi Debra Martin Chase e Whitney Houston.
24 gennaio, ore 17.00
CHEETAH GIRLS 2
Quando Chanel informa le amiche che deve andare in Spagna per la vacanze estive con sua madre, nel gruppo c’è un momento di scoramento. Ma sfogliando una rivista, Galleria scova un Festival di Voci Nuove a Barcellona e riesce a convincere sua madre – la manager della band – ad accompagnare tutto il gruppo in Spagna per partecipare al concorso.
Arrivate a Barcellona le Cheetah Girls, Aqua, Chanel, Dorinda e Galleria, riescono a iscriversi al festival ma, pian piano, vengono distratte dalle tentazioni iberiche.
Galleria rimane l’unica ad occuparsi di prove, musica e della band in genere e questo la deprime al punto che abbandona le compagne e si prepara a partire.
Fermata in tempo dalle compagne torna sui suoi passi e, finalmente insieme, sono pronte per la grande serata, ma … un’infausta sorpresa le attende!
Titolo originale: The Cheetah Girls 2. Commedia, Usa, 2005. Regia di Kenny Ortega, con Raven-Symoné, Adrienne Bailon, Sabrina Bryan e Kiely Williams.
24 gennaio, ore 18.40
Cinque minuti di anteprima del prossimo Disney Channel Original Movie “THE CHEETAH GIRLS: ONE WORLD”
Il terzo capitolo che racconta l’avventura in India di Aqua, Chanel e Dorinda.
THE CHEETAH GIRLS ONE WORLD
31 gennaio 2009, ore 15.30 e 20.45
PRIMA VISIONE ESCLUSIVA
Adrienne Bailon, Sabrina Bryan e Kiely Williams tornano a vestire i panni del gruppo pop “Cheetah Girls” per vivere insieme un’altra grande avventura.
Dopo essere state a Barcellona per partecipare a un festival musicale in “Cheetah Girls 2” (sequel del Disney Channel Original Movie “Una canzone per le Cheetah Girls”), in questo terzo capitolo, “The Cheetah Girls One World””, le ragazze, rimaste in tre perchè il copione vuole che Galleria (interpretata da Raven- Symoné) sia a Cambridge per motivi di studio, si spingono ancora più lontano, in un Paese molto distante dalla loro caotica e frenetica New York, con una cultura profondamente diversa, l’India.
La band delle Cheetah Girls torna dunque in scena per partecipare come guest star a un film realizzato a Bollywood su richiesta di Vikram, un aspirante regista. Chanel, Aqua e Dorinda sono ansiose di condividere una simile esperienza all’altro capo del mondo, ma tutto cambia quando, arrivate in India, Kamal, il produttore, annuncia che c’è solo un ruolo disponibile nel film. Le Cheetah Girls dovranno competere fra loro per aggiudicarsi la parte e dimostrare alla coreografa, Gita, il proprio talento nel ballo.
La cultura indiana avrà effetti differenti sulle tre amiche: Dorinda sarà guidata da un saggio Swami, che le insegnerà ad accettare i cambiamenti nella vita; l’attenzione di Aqua sarà invece catturata da Amar, un misterioso ragazzo indiano mentre Chanel aiuterà uno scoraggiato Vikram, il regista del film, la cui visione creativa è soffocata dallo zio Kamal.
Il film promuove valori come la capacità di trasformare le diversità culturali in un’esperienza di crescita, l’amicizia, la voglia di inseguire i propri sogni e credere sempre in se stessi.
Scritto da Daniel Berendsen (“Twitches”). Il regista è Paul Hoen (“Jump in”, “Un papà da salvare”, “Even Stevens”), vincitore di un DGA Award; il produttore esecutivo è Debra Martin Chase (“The Cheetah Girls”, “The Princess Diaries”, “Quattro amiche e un paio di jeans”), coereografie di Fatima Robinson (“Save the last dance”, “Shall we dance”). Il film è stato girato nella pittoresca Udaipur.
La saga delle Cheetah Girls è stata ispirata dai libri di Deborah Gregory.
(Canale 614; in versione “+1” al canale 615)
CARTONI ANIMATI
SANDRA: DETECTIVE DELLE FIABE
Dal 12 gennaio 2009
Da lunedì a venerdì, ore 20.30
Sabato e domenica, ore 20.05
Cosa succederebbe se qualcuno rubasse la scarpetta di cristallo di Cenerentola? O se la Bella Addormentata dopo essere stata baciata dal Principe non si svegliasse? E se sparisse lo specchio delle brame della matrigna di Biancaneve?
Le risposte sono in “Sandra: Detective delle fiabe”, una serie spiritosa ricca di magia, mistero e avventura, che mescola due generi tradizionali e di successo, come le fiabe e le storie di detective.
Sandra è una bambina di 10 anni che ogni tanto viaggia nel mondo del “c’era una volta”, per aiutare i personaggi delle favole in difficoltà.
Titolo originale: “Sandra, the fairytale detective”. Co-produzione Imira Entertainment, RTVE, DQ Entertainment.
SHAUN – Vita da pecora
Da lunedì a venerdì, ore 6.50, 12.50 e 20.10
Sabato e domenica, ore 6.50 e 19.10
Shaun è una pecora che non segue il gregge! Piuttosto lo guida in una serie di pasticci, trasformando la pace della vallata in una cagnara.
Shaun e i suoi compagni si prendono gioco del cane da pastore, Bitzer, che cerca, invano, di avvisare il contadino del guazzabuglio creato dalle pecore!
La serie include anche altri simpatici personaggi: i maiali, alquanto biricchini, Timmy, il baby agnello e l’enorme Shirley, una pecora che mangia di tutto di più!
Shaun the Sheep è una serie animata in stop-motion creata dallo studio britannico Aardman Animation, lo stesso che ha dato “vita” ai famosi film “Wallace & Gromit”, “Wallace & Gromit La maledizione del coniglio mannaro” , per non parlare del celebre “Galline in Fuga”.
FILM D’ANIMAZIONE
LA SPADA NELLA ROCCIA
Domenica 4 gennaio 2009, ore 17.00
(in replica il 5 gennaio, ore 9.00)
Tratto dal libro dello scrittore inglese T.H. White, il film racconta la giovinezza di Semola che diventerà Re Artù con l’aiuto del mago Merlino. Sarà proprio lui, tra lo stupore di tutti, ad impugnare ed estrarre la celebre spada che sembra saldata nella pietra. Un gesto che segnerà per sempre il destino suo e dell’Inghilterra.
Titolo originale: The Sword In The Stone, USA, 1963, Animazione. Regia di Wolfgang Reitherman e Walt Disney. Animazione di Ken Anderson, Musiche di George Burns.
TRILLI
Martedì 6 gennaio 2009, ore 9.00
(in replica ore 14.00, 17.00 e 20.30)
Il fantastico mondo della Radura Incantata è popolato da bellissime e luminose fatine, ciascuna dotata di un talento speciale, come fare crescere i fiori, rendere luminose le lucciole, oppure tracciare incantevoli disegni sulla brina del mattino. La giovane Trilli pensa che il suo talento magico, non sia così importante o speciale, ma, incoraggiata dalle amiche Fairies Rosetta, Argentea, Daina e Iridessa, scoprirà che il segreto per risolvere i suoi problemi è quello di cercare in lei le sue vere doti, restando sempre se stessa.
Il film di Trilli, nella versione originale, è arricchito da un cast straordinario di voci famose del mondo del cinema e della TV.
Trilli è doppiata da Mae Whitman (“Hope Floats”, “One Fine Day”), la voce di Daina e degli animali incantati è di America Ferrera (“Ugly Betty”), Rosetta, la fata con il talento per le piante è interpretata da Kristen Chenoweth (“Pushing Daisies”), Argentea, la fata con il talento dell’acqua è Lucy Liu, infine Iridessa, la fata con il talento della luce è doppiata da Raven-Symoné (“Raven”, “The Cheetah Girls”).
Il cantante Jesse MCCartey veste i panni di Terence, custode della polvere di fata, mentre Anjelica Huston sarà la voce della Regina Clarion.
Nella versione italiana Terence è doppiato da Giulio Rubinelli, interprete di Tommy nella sit-com “Quelli dell’intervallo”.
A BUG’S LIFE – Megaminimondo
Sabato 10 gennaio 2009, ore 17.00
Come sbarazzarsi di una famelica e prepotente banda di voraci cavallette e ritrovare la dignità di operose formiche. Il 37° lungometraggio animato della Disney/Pixar, diretto da John Lasseter, trasferisce l’azione in una dimensione dove le misure sono microscopiche.
Protagonisti sono variopinti e divertenti insetti che ruotano attorno a una comunità di formiche minacciata dall’invasione di cavallette. Ci vorrà il coraggio di Flick, formica dal genio incompreso, per conquistare la libertà.
Titolo originale: A bug’s life. Diretto da John Lasseter (Toy Story), Andrew Stanton. Produttori Darla K. Anderson, Kevin Reher.
PROGRAMMI
ART ATTACK
Da lunedì a venerdì, ore 16.25
Ecco su Toon Disney Art Attack.
Questo famosissimo programma, condotto da Giovanni Muciaccia, si ripropone di esaltare le doti artistiche dei ragazzi, attraverso l’utilizzo di semplici materiali, dalle scatole di cartone ai ritagli di stoffa, di accenderne la creatività e di far loro scoprire l’aspetto ludico e divertente dell’arte.
(Canale 616; in versione “+1” al canale 617)
TELEFILM
PAPA’ E MAMMA SONO ALIENI
Nuova serie
Su JETIX arrivano le nuove avventure della famiglia più anticonvenzionale, stralunata e pazzoide in circolazione!
I furbissimi Mel, Josh e Lucy adesso sono cresciuti e gli stratagemmi con cui si prendono gioco – se pur affettuosamente – dei genitori adottivi diventano sempre più macchinosi!
Tuttavia anche i due simpatici mamma e papà alieni, provenienti dal pianeta Valux, sono diventati più “esperti” di abitudini terrestri e forse fregarli non sarà così semplice…
Continuano incomprensioni, baruffe e situazioni al limite! Quanto durerà il delicato equilibrio di questa famiglia paradossale?
Se cercate invece la programmazione delle serie animate sui canali terrestri (anche digitali) visitate lo spazio Cartoon News. Per informazioni su tutte le serie animate in onda sui canali televisivi satellitari in questo periodo visitate la sezione “Canali TV satellitari” del mio sito Cartoon News.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.
Papà e mamma sono alieni, una serie molto carina e simpatica.
Ma DeAKids continua a rimandare in onda solo le prime due stagioni di Justice League Unlimited (episodi da 53 a 78)…a quando la terza e conclusiva?
ma quando arriva pokémon su jetix??