Cinema futuro (533): “Yes Man” 04/01/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“Yes Man”
Uscita in Italia: 9 gennaio 2009
Distribuzione: Warner Bros.
Titolo originale: “Yes Man”
Genere: commedia
Regia: Peyton Reed
Sceneggiatura: Nicholas Stoller, Jarrad Paul e Andrew Mogel (basato sul libro di Danny Wallace)
Musiche: Mark Everett, Lyle Workman
Uscita negli Stati Uniti: 19 dicembre 2008
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Jim Carrey, Zooey Deschanel, Bradley Cooper, Rhys Darby, Molly Sims, Terence Stamp, Sasha Alexander, John Michael Higgins, Danny Masterson, Fionnula Flanagan
La trama in breve…
Carl Allen è un uomo la cui vita si è praticamente fermata — la sua parola d’ordine è “no” — ma arriva il momento in cui aderisce a un programma basato sul semplice impegno di dire sì a tutto e sempre. Il potere del “sì”, una volta scatenato, inizia a trasformare la vita di Carl in modo straordinario e inaspettato, facendogli ottenere promozioni sul posto di lavoro e aprendo le porte a una nuova storia d’amore. Ma la sua disponibilità ad accogliere ogni opportunità può creare qualche difficoltà inaspettata.
Trailer italiano:
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.
uau!
no comment
Jim Carrey torna ad interpretare un ruolo comico, in seguito all’infelice “Number 23” del 2007, in Yes Man- una commedia brillante e divertente che allo stesso tempo fa pensare al senso della vita.
Il protagonista, Carl Allen, è un brontolone che in seguito al divorzio con la moglie va via via chiudendosi in sé stesso – si allontana dai suoi migliori amici, comincia ad odiare sempre di più il suo lavoro e il suo eccentrico capo – in poche parole, la sua negatività lo spinge a rimanere sempre più solo.
Durante una sua classica e frustrante giornata di lavoro in banca incontra però un vecchio amico, che sa sempre vivere la vita a piene mani. Il segreto è semplice, ossia partecipare ad un seminario che insegnerà a Carl a dire sempre di sì: adottando questa filosofia il protagonista si ritrova coinvolto in moltissime situazioni che, anche se strane all’inizio, sfociano in conclusioni positive e brillanti. La vita di Carl cambia, incontra nuove persone, riscopre i suoi amici, arriva persino ad apprezzare il suo capo a lavoro – il sì, dunque, l’ha reso una persona migliore.
Attraverso l’interessante intreccio di situazioni e gag (di cui Jim Carrey è maestro), il film cerca di trasmetterci degli ideali ben precisi- mai dire di no alle occasioni che ci si parano davanti, non si sa mai cosa ci potrebbero portare.
Nonostante io non apprezzi molto i film in cui si cerca di fare la morale allo spettatore, devo dire che Yes Man mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. La “morale” è presente, sì, ma non viene ostentata – per fare un esempio, non si tratta di un film come “Cambia la tua vita con un click” che sfocia nel dramma più assoluto.
La leggera lezione di vita di Yes Man, invece, viene trasmessa attraverso un’ora e mezza di comicità pura e sfrenata – un buon compromesso, per quanto mi riguarda.