Ieri e oggi in TV – 10 gennaio 2009 (con gli ascolti del 9 gennaio) 10/01/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: ArciZelig, Auditel, Ciak si canta!, CSI: Miami, Desperate Housewives, Mi manda RaiTre, Private Practice, Tempesta d'amore
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 9 gennaio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 9 GENNAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: prevedibile vincitore della serata è stato il varietà di Canale 5 “ArciZelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, ma è comunque inaspettatamente forte anche il varietà di RaiUno “Ciak… si canta!” con Eleonora Daniele, che ha superato i 6 milioni di spettatori. Tra gli altri programmi, molto bene il ritorno di “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, in calo gli ultimi due episodi in replica della serie poliziesca “C.S.I.: Miami” con David Caruso (da mercoledì prossimo ripartono gli inediti), confermano gli spettatori di una settimana fa invece le serie inedite di RaiDue “Private Practice” e “Desperate Housewives” e la soap tedesca di Rete 4 “Tempesta d’amore”; infine, l’ultima puntata del programma documentaristico “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” in onda su La 7.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.638.000 | 24,44 |
![]() |
2.033.000 | 7,49 |
![]() |
2.577.000 | 9,49 |
![]() |
198.000 | 0,73 |
![]() |
11.446.000 | 42,14 |
![]() |
7.257.000 | 26,72 |
![]() |
2.341.000 | 8,62 |
![]() |
2.214.000 | 8,15 |
![]() |
11.811.000 | 43,49 |
![]() |
564.000 | 2,08 |
Altri canali terrestri | 1.460.000 | 5,38 |
Canali satellitari | 1.876.000 | 6,91 |
TOTALE | 27.158.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (7.186.000 spettatori – 26,52%). Alle 21.13 la prima puntata del varietà musicale “Ciak… si canta!” (6.043.000 spettatori – 23,86%).
-
Alle 21.02 l’episodio 8 “Approdo nella tempesta” della prima stagione inedita della serie Private Practice, con 1.946.000 spettatori (7,02%).
Alle 21.47 gli episodi 11-12“Domenica” e “Cecità” della quarta stagione inedita della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane, con 1.965.000 spettatori (7,82%).
-
Alle 20.37 il 2.715° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.831.000 spettatori). Alle 21.09 l’undicesima puntata del programma “Mi manda RaiTre”(2.618.000 spettatori – 10,07%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (8.068.000 spettatori – 29,61%). Alle 21.16 la prima puntata del varietà “ArciZelig” (6.927.000 spettatori – 25,88%, seguito alle 22.58 da “ArciZelig por la noche” con 4.893.000 spettatori – 23,75%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (1.956.000 spettatori).
Alle 21.11 gli episodi 10-11 “Frantumato” e “Sei anni dopo” in replica della quarta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Miami, con 2.536.000 spettatori (9,49%).
Alle 22.57 l’episodio 18 “Doppio sequestro” con cui si è conclusa la serie Standoff, con 1.800.000 spettatori (10,54%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.000.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 3 “Uno spettro del passato” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.530.000 spettatori.
Alle 21.14 altri due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.964.000 spettatori – 7,62%).
SABATO 10 GENNAIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la nuova edizione del reality-game “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci – puntata 1.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×15,
alle 21.50 il legal drama Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Kerr Smith – episodio 9.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Antonio Albanese – ospiti Beppino Englaro, Margherita Hack, Gino Castaldo. Alle 21.30 il programma documentaristico “Speciale SuperQuark” con Piero Angela – puntata “Il grande viaggio di Marco Polo”.
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti – puntata 1.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Peter Pan” (2003), con Jeremy Sumpter e Jason Isaacs.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson – episodio 6 “Profughi ed eroina”.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Sciuscià” (1946), con Franco Interlenghi e Rinaldo Smordoni.
Alle 21.30 il programma “40 Hottest Hotties of the 90’s”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”, ospite Flavia Cercato.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.45 il programma “Iride, il colore dei fatti” con Irene Pivetti.
SOLO SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film commedia “Il club delle prime mogli” (1996), con Diane Keaton e Goldie Hawn.
Alle 22.50 il film d’avventura “Sfida tra i ghiacci” (1994), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film commedia “I soliti ignoti vent’anni dopo” (1985), con Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni.
-
Alle 21.00 la serie animata “TazMania”,
alle 21.30 la serie italiana “Sei forte maestro 2″ (2001), con Emilio Solfrizzi.
-
Alle 21.00 la serie animata “Skunk Fu!”,
alle 21.15 la serie DinoSapien con Brittney Wilson, alle 21.45 la serie animata “Spaghetti Family”.
Alle 21.05 il film TV drammatico “Marcinelle” (2003), con Claudio Amendola e Maria Grazia Cucinotta – prima parte.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Un’impresa da Dio” (2007), con Steve Carell.
Alle 21.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku – episodi 1×17-18.
Alle 20.55 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel.
Alle 22.55 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 6×05-06.
Alle 21.05 la serie animata “Mobile Suit Gundam” – tre episodi,
alle 22.20 la serie animata “Record of Lodoss War – La saga dei Cavalieri” – tre episodi.
Alle 20.25 l’incontro di calcio Inter – Cagliari valido per la 17ª giornata del campionato di Serie A.
Canale A
Alle 20.25 l’incontro di calcio Inter – Cagliari valido per la 17ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà musicale “Eurovision Dance Contest”.
-
Alle 21.00 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodi 2×13-14.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 3×08-09-10.
Alle 20.05 la miniserie francese “L’avvelenatrice” con Muriel Robin – seconda ed ultima parte,
alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow – episodi 3×01-02,
alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie italiana “Tequila & Bonetti” con Jack Scalia e Alessia Marcuzzi – episodio 11.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Mentre eri via in Italia” con Marco Maccarini.
-
Alle 21.00 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee – episodi 1×16-17,
alle 22.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Kaitlin Olson – episodi 3×12-13.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “Il piccolo re”.
-
Alle 21.00 il film TV commedia “Il mondo è meraviglioso” (2005), con Lorena Forteza e Enrico Montesano.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi e Fabio De Luigi.
Alle 21.00 il programma “Wild On Latino!” – puntata “Repubblica Dominica”.
Alle 20.40 il programma “Vanguard” – puntata “Palermo sconosciuta”, alle 21.20 il programma “Internazionale 2008 – 1/2 ora”.
Alle 21.00 il film drammatico “Il buio nella mente” (1995), con Sandrine Bonnaire.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×04.
Alle 22.00 il film thriller “The Sentinel” (2006), con Michael Douglas e Kiefer Sutherland.
-
Alle 21.00 il film drammatico “F.I.S.T.” (1978), con Sylvester Stallone.
-
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 9×11-12.
Alle 21.00 la sit-com inglese The Mighty Boosh con Julian Barratt – due episodi.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Varechina e melanina” con Giobbe Covatta. Alle 22.55 il varietà “Masters of Magic” – puntata 2.
Alle 20.50 il varietà “Magick” con Barry Jones e Stuart MacLeod, alle 21.40 il varietà “Criss Angel Mindfreak Special” con Criss Angel.
Alle 21.10 la serie animata “God Mars” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Transformers” – tre episodi.
CINEMA:
Alle 21.00 il film TV drammatico “La leggenda della sirena” (2006), con Kim Basinger e Alex Carter.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Marco Bocci – episodi 9-10.
Alle 21.00 il film commedia “Faccia a faccia” (2000), con Bruce Willis e Spencer Breslin.
Alle 21.15 il film drammatico “Rocky Balboa” (2006), con Sylvester Stallone.
Alle 21.00 il film drammatico “Il destino di un guerriero – Alatriste” (2006), con Viggo Mortensen.
Alle 21.00 il film drammatico “Cemento armato” (2007), con Nicolas Vaporidis e Giorgio Faletti.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo” (1952), con Gino Cervi e Fernandel.
Alle 21.00 il film commedia “Lo sceriffo scalzo” (1962), con Elvis Presley.
Alle 21.00 il film commedia “Pane, amore e fantasia” (1953), con Vittorio De Sica.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Inter – Cagliari valido per la 17ª giornata del campionato di Serie A.
BAMBINI E RAGAZZI:
(i primi tre canali indicati sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.25 la serie animata “Shaggy & Scooby Doo” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.05 la serie animata “Boo!”,
alle 21.30 la serie animata “Louie”.
Alle 20.45 il film TV commedia “Due gemelle nel pallone” (2002), con Poppi Monroe.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “House of Mouse: il TopoClub”.
Alle 21.10 la serie iCarly con Miranda Cosgrove,
alle 21.35 la serie Zoey 101 con Jamie Lynn Spears.
Alle 21.00 la serie animata “Wallace & Gromit” – cortometraggi “I pantaloni sbagliati” e “Una bella gita”.
Alle 21.05 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.55 il telefilm Piccoli brividi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
che schifo l’auditel, 5mila famiglie che decidono x 60milioni di italiani!
Desperate Housewives andava molto bene al martedì, e x quella stupida partita…
@Antonio
Sai quando RaiDue avrà i diritti x trasmettere la 5a delle casalinghe? Potrebbe farlo già in estate?
Il martedì tra partite e Coliandro era impossibile proseguire… comunque 2 milioni, considerato il precedente passaggio su Fox Life, non mi sembrano una cifra così disastrosa per una serie al quarto anno.
I diritti della quinta stagione in chiaro partiranno dall’autunno 2009, dunque penso che anche nella prossima stagione televisiva RaiDue proporrà la serie da dicembre.
ok grazie Antonio!
Sì 2 milioni non sono pochi ma quando ho visto 2.5 col 10% ho capito che DH ha delle potenzialità che a causa di una serie di sfortune di palinsesto non sono sfruttate, peccato!
si c’è la concorrenza di zelig e il solito programma di rai1..cmq è vero il pubblico si stava abituando al martedì sera,però……
C’è da segnalare che il programma di Raiuno “Ciak… si canta!” è stato trasmesso in un fantastico 16:9 sul digitale terrestre Rai… E’ stato il primo pragramma autoprodotto della Rai ad essere trasmesso in questo formato, sarà una svolta?
io vorrei sapere perchè Desperate Housewives su Foxlife non viene trasmesso in 16/9 … devo fisso tagliarli la testa.. boooooo
Boom per Rai1 e Canale5.
Ridicoli gli ascolti di Rai2.
Anche con qualche giorno di ritardo vorrei congratularmi con gli ascolti disastrosi di GOSSIP GIRL !!!!!!!!!!!
Quel direttore li se li merita tutti, cosi impara ad avere poco rispetto del pubblico.
Sinceramente non mi aspettavo i 6 milioni di Ciak… si canta! Il programma non ha niente di particolare: sono cantanti (famosissimi anni e anni fa) che presentano un video (metà) di uno dei loro successi.
Invece io sto seguendo America’s Best Dance Crew davvero bello.