jump to navigation

DVDserie #202 – La casa nella prateria, stagione 1 15/01/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.
trackback

DVDserieQuesto spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi presento il cofanetto di sei dischi che raccoglie i 24 episodi della prima stagione della serie drammatica La casa nella prateria (titolo originale “Little House on the Prairie”), trasmessa sul network statunitense NBC dal settembre 1974 al maggio 1975, ed in Italia su RaiUno dal 30 marzo 1977 (con il titolo “La piccola casa nella prateria”) e in seguito in replica su Canale 5 e Rete 4.

lacasanellaprateria1Titolo: “La Casa nella Prateria – Stagione 1”
Numero di dischi: 6
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: Ed Friendly Productions, NBC Studios
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 39,90 €
Data di pubblicazione: 22 ottobre 2008
Cast: Michael Landon, Karen Grassle, Melissa Sue Anderson, Melissa Gilbert, Lindsay e Sidney Greenbush, Bonnie Bartlett, Richard Bull, Katherine MacGregor, Charlotte Stewart, Karl Swenson
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 1.140 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 27,99 €) sul sito web DVD.it

Contenuto:

I 24 episodi che compongono la prima stagione della serie, suddivisi nei sei dischi (quattro episodi in ciascun DVD).
Ecco la trama indicata sulla copertina del cofanetto:

Siamo nel 1878, in piena corsa alle terre, e tra i tanti che cercano una vita migliore nei nuovi territori ci sono gli Ingalls: Charles, la giovane moglie Caroline, e le loro tre figlie – Mary, Laura e Carrie. Caricati su un carro i loro pochi averi, salutano amici e parenti e partono diretti a Ovest, verso quella che diventerà la loro nuova casa – Plum Creek, tra le praterie del Minnesota.
Inseguendo il sogno americano, gli Ingalls scoprono che dovranno combattere per ogni centimetro di terra dissodato… per ogni metro di terra seminato. Combattere contro le malattie, la natura, i pregiudizi locali, e la durezza di un ambiente ostile.

Nessun contenuto speciale di rilievo.

Con tanti anni di ritardo arriva in Italia la prima stagione della lunga serie familiare durata ben 9 stagioni (203 episodi complessivi) tra il 1974 e il 1983, e protagonista in Italia per parecchi anni della fascia meridiana di Canale 5 e poi di Rete 4: molti non ricorderanno però che fu invece RaiUno a proporre in prima visione questa sola prima stagione, in cui vedremo le vicende della famiglia Ingalls nell’America del 1878, nel tentativo di inseguire il sogno americano, in un perfetto quadro della vita dei pionieri del vecchio West come raccontato già nei libri autobiografici della serie “La piccola casa nella prateria” della scrittrice Laura Ingalls, sui quali il telefilm è basato. La serie, adatta a tutta la famiglia e ricca di valori positivi, è presentata con i suoi 24 episodi della prima stagione suddivisi in sei dischi: nessun contenuto extra, soltanto le puntate del telefilm, che da parecchi anni non viene replicato in TV, con buona qualità del video, doppio audio stereofonico italiano – inglese e nessun sottotitolo.

Pubblicità

Commenti»

1. Raffaella Rogani - 19/01/2009

Salve , volevo un’informazione su La casa nella prateria in dvd che voi vendete. Mia sorella ha acquistato i primi dvd della hobby e work in edicola ma ha avuto un’amara sorpresa: i doppiatori dei prfotagonisti non sono più gli stessi di un tempo.  Anche la serie che voi vendete in italiano ha lo stesso problema? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Distinti saluti. Raffaella Rogani

2. Daviduzz - 20/01/2009

Qui non viene venduto nulla. Però Antonio tu sai se c’è differnza di doppiaggio tra i dvd H&W e quelli da negozio? Grazie.

3. Franco - 05/02/2009

le prime puntate trovi la differenza poiche le ingalls sono piccole poi ti ci abitui la voce di michael landon dovrebbe essere vittorio di prima e lo era anche in tv man mano che guardi le puntate ritrovi il filo semmai la critica va fatta alla universal non cura x niente i particolari ed e squallida come sempre i francesi e gli altri oltre ad avere gia tutte le serie sono ricchi di contenuti extra

4. claudio - 06/02/2009

Ho appena comprato il cofanetto della prima stagione, confermo che il doppiaggio è tutto rifatto e sinceramente è una delusione, preferivo di gran lunga il primo doppiaggio, la voce di Laura è pure antipatica..fa un po’ di cantilena a parlare

5. claudio - 06/02/2009

Errata corridge del messaggio precedente….il doppiaggio è stato rifatto nei primi 3 episodi perchè probabilmente in italia sono inediti (meglio che averli in lingua originale e sottotitolati) per il resto c’è il doppiaggio originalissimo CHE BELLOOOOOOOOOOOO (a meno che non si trovi piu avanti ancora un episodio inedito)

6. Franco - 11/02/2009

gli episodi sono tutti quelli trasmessi dalla rai e in seguito da mediaset anche iprimi tre probabile che li avevi persi x quanto riguarda l inedito l unica sorpresa possono essere gli extra non vedo altre soluzioni

7. enzo - 13/02/2009

Enzo 13/02/2009
E’ vero il doppiaggio è stato rifatto solo nei primi episodi. Qualcuno sa se e quando uscirà la terza stagione ?

8. chiara - 23/02/2009

Ciao
volevo sapere dove trovare tutte le stagioni della casa nella prateria.

9. Franco - 24/02/2009

in italia solo le prime due stagioni le altre usciranno si spera se poi conosci il francese o l inglese gia le trovi tutte e dieci le stagioni anzi sono mega cofanetti con interviste ai protagonisti aproposito xclaudio che cercava l inedito in effetti c era nella seconda serie non so il perche la universal non la inserito tanto ci siamo abituati con questa casa nella terza stagione ci sono pure gli extra e sarebbe ora di vederli anche da noi

10. claudio - 25/02/2009

Franco non voglio insistere ma io gli episodi me li ricordo a memoria tutti….se non perfettamente mi basta di vedere i primi minuti e gia so come finisce la puntata…guarda caso negli episodi ri-doppiati non me ne ricordo manco uno..boh…che poi non sono solo i primi 3 ma ce ne sono altri in mezzo alla prima stagione

11. kira - 25/02/2009

E dove si acquistano le versioni in francese ed i cofanetti con interviste ?

12. Franco - 26/02/2009

su google scrivi fnac dvd poi la maison dans la praire e tutte le serie vedrai compresa quella casetta in legno che e una chicca x gli appassionati una vera gemma mi sembra 58 dvd altrimenti ci sono le stagioni come da noi con la differenza che loro la posseggono con gli extra e noi ancora no x claudio non insisto perche non ricordo d altra parte avevo 17 anni quando vidi il telefilm nel1980 trasmessi x la prima volta dall emittenti libere mediaset doveva ancora nascere gli episodi sono quelli non c e dubbio il doppiaggio potresti avere ragione forse proprio antonio genna puo sfatare il mistero a presto un saluto a tuttivoi

13. lorenzo - 11/03/2009

Per quanto riguarda i primi episodi non sono inediti in quanto li avevo già visti e ricordo molto bene la prima puntata, essendo un discreto appassionato di doppiaggi proverò sentire alcune mie fonti a Roma per verificare se il doppiaggio è nuovo oppure no.
Può essere altresì che le prime puntate pilota (direi mezza DELLA 1 serie) non avessero trovato dei doppiatori e avessero provato (vari tentativi per trovare quella giusta)
Devo dire che ci sono anche degli errori clamorosi di doppiaggio (addirittura in una puntata la voce del Bambino (sto cercando di ricordare l’episodio..nn mi viene) si trasforma x diventare la voce di Mery per poi diventare di nuovo quella del bambino…
Se notate il doppiaggio di Chars ma anche Laura nelle prime puntate cambia almeno 3 volte invece verso la fine della 1 serie si stabilizza con le voci originali.
Anche io sto aspettando la 3 serie e quelle nuove fino alle ultime di cui una speciale mai vista in Italia…io l ho vista in USA….su canale satellitare a pagamento ma putroppo il mio inglese fa Buchi da tutte le parti e quindi “Nada” !!!!!!!!!!!!!

14. Antonio - 25/03/2009

Ma com’è finita…sono stato all’edicola e non mi hanno dato la decima uscita della prima stagione…ma che succede?E’ vero che è stata sospesa la situazione?

15. Franco - 31/03/2009

temo che aspetteremo l estate ed oltre x la 3 serie mi auguro di tutto cuore di sbagliarmi se poi in edicola siamo ancora fermi alla 1 serie non c e da stare allegri la puntata speciale che parla lorenzo fa parte dell ultima serie credo almeno sono 3 episodi un po piu lunghi del normale e credo e spero che usciranno anche da noi se ti puo consolare l inglese nemmeno io lo conosco ho comprato una serie inglese che in italia non si trova nemmeno a pagare oro e mi salvo solo perche ricordo il doppiaggio del 1980 figuratevi voi

enzo - 31/03/2009

per 3^ serie ti riferisci ai cofanetti della universal ?

16. Franco - 01/04/2009

si certo un altra possibilita potrebbe essere altre serie della universal che contiene un opuscolo con le prossime uscite d altra parte cosi abbiamo saputo della casa nella prateria e stata una sorpesa x tutti il fatto sta che sono tutte brutte e non curate la universal e proprio scadente lo dimostra con la 2 serie della prateria lo sapevi che c era l episodio pilota eppure non e stato inserito ti procuro il titolo in inglese se ti puo interessare

17. Rino - 04/04/2009

salve ragazzi.. sto cercando la sesta stagione della mitica la casa nella prateria.. qualcuno puo’ aiutarmi?? graziiiieeee

18. cinzia - 22/04/2009

ciao a tutti, a suo tempo quando le varie emittenti hanno messo in onda la casa nella prateria ho avuto la fortuna di registrare l’episodio pilota mandato in onda da mediaset, è veramente bello, purtroppo l’ho registrato in videocassetta e con il tempo perde un pochino. gli episodi li ho visti tutti anche la fine (ahimè.. triste) ed ora sto acquistando i dvd in edicola, però come alcuni di voi mi lamento del fatto che si ferma alla seconda stagione, speriamo possano completarla.

19. lorenzo - 24/04/2009

ho sentito la universal , per adesso “niente” nel senso che quella fenomena del centralino nonostante io sia un venditore di prof.ne non mi ha voluto dire “niente” appunto perchè sembra sia un “segreto”…ma dai stiamo scherzando ?? ? ? ? prima di finire la chiamata lho presa perfino per il culo, dicendo che mi facesse sapere se il generale decide di farle sapere qualche cosa. Io dico, chiama una persona interessata (per conto di numerosi fan) e questa ti dice che e’ un segreto e che lo scoprirò con le pubblicità della Universal……ma quale pubblicita ? ? ?
Ad ogni modo per chi ha chiesto nei precedenti post =
1° universal ha distribuito 2 cofanetti 1 e 2 serie ( “originali ” e mal curati non ci sono dvd extra e il doppiaggio lascia alquanto a desiderare, spesso ci sono le traduzioni in inglese e le voci dei personaggi chiave cambian ogni puntata…..! ! ma questo secondo me deriva dalla mal gestione del doppiaggio fatta da due aziende diverse negli anni 80 ! ! cosi mi hanno detto ! ! !
PER SIG. ANTONIO che ne dice di fare un forum dedicato ?? e una raccolta di firme ? ? ? ?
Sono stato ieri presso il Saturn (per chi non lo conosce tipo unieuro) e li ho trovato il cofanetto 1 e 2 serie sempre quello, rovistando ho trovato varie serie …tra cui LA SIGNORA IN GIALLO, MAGNUP PI RIPTIDE, MC GIVER A TEAM SUPERCAR e ALTRE PIU’ NUOVE JERICO LOST DESPERATE, ECC ECC…mi chiedo perchè mi fanno serie nuovissime che di continuo vengono ritrasmesse vedi desperate e lost (chiunque ormai ha video o dvd recorder) e serie come la Sig. in Giallo e Mc Giver che vengono ritrasmesse ogni anno ! ! !
LA CASA NELLA PRATERIA è dal LONTANTO 2003 CHE NON VIENE RIPROPOSTA e nel 2003 hanno fatto solo le prime due serie ! ! !
Secondo me hanno perso o rovinato le pellicole vergini ! ! altrimenti non si spiega ! ! !
Qualcuno vuole mandare delle e mail a MEDIASET O RAI ! !
FATEMI SAPERE LRLOGISTICA@HOTMAIL.IT

20. lorenzo - 24/04/2009

SUPER PERLA = tra i vari cofanetti c’era perfino “STREGA PER AMORE” telefilm anni 60 con JR larry hagman quello di Dallas….dimenticavo c’e’ pure quello ! !

21. Franco - 24/04/2009

sono d accordo con te lorenzo d altra parte avevo gia manifestato il mio disappunto nei scritti precedenti credo sia una questione di distribuzione in america la lionsgate cura tutti i particolari pero in francia la universal oltre tutti i 10 cofanetti e non solo gia pubblicati sono ricchi di extra puo darsi che dalla 3 serie migliori anche da noi spero x quanto riguarda rino cercava la 6 serie e come in vhs o con la pubblicita o il logo dell emittente se inserisci la voce little house non ai problemi perche vai oltre della sesta serie a me piace l originale anche se con tutta franchezza la differenza e minima grazie alla universal chi acquista le varie serie nuove controlli all interno la pubblicita

22. Franco - 29/04/2009

qualcuno sa dirmi a che numero siamo in edicola con la prateria se non terminano l uscite si fa notte fonda xla 3 serie si rischia di aspettare l autunno x davvero se non oltre e appena uscita la 3 serie di quelle pupazze delle charles angels che vergogna ce ne sarebbero da elencare serie squallide non mi basterebbe la pagina sono proprio jellato quelle che mi interessano a me sono difficilissime da trovare in italiano nemmeno coi sottotitoli sono proprio inc passatemi il francisismo

PaoloKr - 29/04/2009

Charlie’s Angels (si scrive così…) serie squallida? Non sai davvero cosa dici…

23. Franco - 29/04/2009

la trovo insipida e priva di emozioni opinione personale come chips ispettore barnaby e tante altre la casa nella prateria in confronto e un capolavoro anche se le tematiche sono diverse sicuro che ci sono i fans delle charlies e non li biasimo certo io i loro cofanetti non li compro di certo e nemmeno in regalo potrebbero rovinarmi le collezioni vicine ma rispetto a chi piace

24. haruna - 23/05/2009

Ancora nessuna novità rispetto alla terza stagione? Nel sito della Universal non hanno inserito neppure le prime due!! Comincio a temere di non rivederle più…

25. pippo - 27/05/2009

non si può dire che l’edizione sia mal curata solo perchè non ci sono extra. d’altra parta la Universal Italia normalmente non mette extra nelle pubblicazioni. vedasi colombo ad esempio. quanto al doppiaggio .. che c’entra l’editore ? l’editore pubblica quello che è stato fatto o rifatto. non dipende dalla Universal il doppiaggio. sul seguito dipende da come vendono le prime due stagioni.

26. Vincenzo - 01/06/2009

Salve, ho finalmente comprato le prime 2 stagioni, ma purtroppo mi sono reso conto che durante il terzo dvd, specialmente nel quarto episodio, ma saltuarimente lo avevo notato anche nel secondo dvd, le immagini hanno il colore che va e viene. Ho pensato che possa dipendere dalle pellicole vergini, ma sinceramente è un pò fastidioso. Ovviamente prima di chiderlo qui ho provato tali dvd anche su altri lettori, ma il problema rimane. qualcuno lo ha notato, o potrebbe trattarsi solamente di un problema della mia copia?
Vi ringrazio anticipatamente.

27. pippo - 01/06/2009

per vincenzo: non dimentichiamo che si tratta di produzioni risalenti a quasi quarant’anni fa a momenti. qualche imperfezione ci può stare.

28. pippo - 01/06/2009

per lorenzo: cosa vuoi che sappia la centralinista ??! ti può dire solamente quello che è sul mercato al momento ma non certo quello che stabiliscono i direttori marketing. hanno sparato fuori 2 stagioni nel giro di un mese .. strano. credo comunque che le faranno tutte e 9.

29. Vincenzo - 02/06/2009

per Pippo: Grazie mille per la risposta. Temevo che potesse trattarsi di problemi della mia copia. Ammetto che al momento dopo gli episodi del terzo dvd, dove effettivamente il problema è quasi fastidioso per la vista, dal quarto in poi inizia ad essere appena percebile raramente.

30. Franco - 06/06/2009

x pippo con quello che spenderemo x tutte le serie mi aspetto un po di piu soprattutto perche gli altri paesi si e noi no dopotutto a parte stati uniti dove distribuisce lionsgate la universal detiene in europa il merato della serie comunue ribadisco il concetto trovo povero il contenuto dalla scatola di cartone x non parlare delle custodie piu sottili di una sottiletta il guadagno sta nel fatto ti ritrovi senza la pubblicita e il logo dell emittente naturalmente il tutto migliorabile dalla 3 serie poiche mi risulta commenti di protagonisti nell episodio bunny certo a questo punto siamo stati sfortunati con la universal con tutta franchezza non e proprio il massimo

31. cinzia - 04/08/2009

scusate, ma la serie la casa nella prateria la posso acquistare solo tramite internet o la trovo in qualche negozio? Vi prego ditemi qualcosa..io sono di padova.Grazie

maurizio - 27/08/2009

ciao bella le due serie complete le trovi in cofanetto in moltri altri siti, io le ho prese gia’ l’anno scorso entrambe su dvd.it e’ i cofanetti mi sono costati molto meno che comprare i dvd in edicola.. speriamo che ci diano anche tutte le altre serie. kiss a tutti

32. Vincenzo - 07/09/2009

Ma è possibile che non si sappia niente della 3^ stagione ? ci hanno lasciati così appesi a sperare e aspettare. Almeno ci facessero sapere se la faranno o meno.

33. Ele - 16/09/2009

Sicuramente la terza stagione uscirà verso la fine di settembre o ottobre, non posso credere che lasciano una serie ferma così…

enzo - 16/09/2009

Speriamo che sia come dici tu, sarebbe stupido lasciarla così, anche se un’idea del perchè di questo blocco ce l’avrei: dal momento che questo sporco mondo è comandato dal dio denaro, credo che non abbiano venduto abbastanza copie delle prime 2 stagioni, e quindi è facile trarre le conclusioni. Naturalmente spero di sbagliarmi.

34. nadia - 18/09/2009

anch io sto aspettando con ansia la terza stagione, e spero proprio che non ci lascino così. che senso avrebbe far uscire solo le prime 2? rimarrei molto delusa senza dubbio…

35. lorenzo - 28/09/2009

rif. post 28 in effetti era la responabile marketing o una di loro …nn era di sicuro la centralinista…mi correggo ! ! !

36. Ele - 28/09/2009

Dopo varie ricerche su internet ho visto che in Italia erano previste solo le prime due stagioni……Ma come sono messi??? Quindi per una terza stagione e continuo possiamo solo sperare, spero di essermi sbagliata..ma ho paura di no

37. lorenzo - 28/09/2009

http://www.facebook.com/inbox/?drop&ref=mb#/group.php?gid=142872032364

questa è una pagina su facebook chi mi aiuta ad ingrandirla e fare una petizione per avere tutte le serie ??

38. lorenzo - 30/09/2009

segnalatemi su facebook se volete essere amministratori per inserire materiale !!

39. lorenzo www.connectionoutlet.it - 01/10/2009

Qualche notizia ??

40. Guido - 02/10/2009

La Terza e Quarta stagione del telefilm saranno disponibili dal 18 novembre prossimo. Fonte: terminalvideo.it

41. lorenzo www.connectionoutlet.it - 05/10/2009
42. Ele - 13/10/2009

Che meraviglia!!!! Grazie mille!

43. sissi - 27/06/2010

sapete se i dvd americani e francesi hanno la stessa qualità video che il colore va e viene?


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: