DVDfilm #289 – “Shanghai Baby” 16/01/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film drammatico “Shanghai Baby”, uscito nelle sale italiane il 12 settembre 2008 su distribuzione Delta Pictures – Slow Cinema..
Titolo: “Shanghai Baby”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (6,50 Gbyte)
Regia: Berengar Pfahl
Sceneggiatura: Zhou Wei Hui, Margaret e Martin Hennig, Berengar Pfahl (basato sul romanzo di Zhou Wei Hui)
Musiche: Matthias Raue
Produzione: Berengar Pfahl Film GmbH, Eastern Light, de Grisogono
Distribuzione: Delta Pictures / Medusa Home Entertainment
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2009
Cast: Bai Ling, Luke Goss, Gregory Wong, Seiko Matsuda, Katja Riemann
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 96 minuti circa
Link esterno per acquistare il film (a 14,99 €) sul sito web DVD.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del DVD:
Una giovane donna cinese, ambiziosa e inquieta, aspirante scrittrice che ama Coco Chanel e i libri di Henry Miller, è alla ricerca della propria identità fra le mille luci di Shanghai, divisa fra l’amore per il coetaneo Tiantian e la passione per l’uomo d’affari tedesco Mark. Dall’omonimo romanzo scandalo della scrittrice Zhou Wei Hui, censurato in Cina per il suo contenuto scabroso e letto da migliaia di giovani cinesi su internet. Un film dalle forti emozioni sulla vita da vivere all’istante, interpretato dall’attrice rivelazione Bai Ling.
Alcuni contenuti speciali:
- Trailer italiano (1 minuto)
- Galleria fotografica (2 minuti)
- Altri trailer Delta Pictures: “The Ten”, “My father”, “Macbeth”, “Extrema”, “La casa della peste”, “After Sex”, “Slipstream” (10 minuti complessivi)
Dall’omonimo best-seller della scrittrice Zhou Wei Hui, pubblicato in Italia nel 2001 e che in Cina ha subito censureper il contenuto scabroso, un film girato tra Berlino e Shanghai che vede protagonista Bai Ling, nel ruolo di una giovane scrittrice che si interroga su lavoro (dovendo scrivere il capitolo conclusivo del suo sudato romanzo) e amore (dividendosi tra l’amore per un coetaneo e la passione per un uomo tedesco): il film è un po’ studiato per essere crudo e provocatorio, lasciando un po’ da parte il contesto e l’ambientazione e soffermandosi quasi soltanto sulla storia d’amore della protagonista, dunque risulta poco riuscito nonostante l’intensa interpretazione della Ling. Buone le caratteristiche audio e video del film, che viene corredato nel DVD da un trailer ed una breve photogallery.
Commenti»
No comments yet — be the first.