jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #86 – Serata del 20 gennaio 2009: nella serata dell’ascesa di Obama bene, ma in calo, “American Idol”; migliora Fringe – Ritorno col botto per Battlestar Galactica 21/01/2009

Posted by Antonio Genna in Auditel, Battlestar Galactica, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, Serie cult, TV USA.
16 comments

TV USA Giorno per giorno FlashEsaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 20 gennaio 2009, in base alle prime cifre diffuse dalla società Nielsen e pubblicate da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali
“TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.

Nielsen RatingsASCOLTI USA – MARTEDI’ 20 GENNAIO 2009
Nella serata dell’ascesa di Obama bene, ma in calo, “American Idol”; con il nuovo traino migliora “Fringe”; senza troppa concorrenza salgono un po’ “90210” e “Privileged”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

Audience Rating/
Share
17,26 6,8/16
11,54 3,4/8
CBS 9,70 2,2/5
https://antoniogenna.files.wordpress.com/2008/03/nbc.jpg 8,87 3,4/8
2,03 0,9/2

Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 20.00 90210 1×14 (CW)
  • ore 21.00 Fringe 1×11 (FOX), Privileged 1×15 (CW)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
(altro…)

Pubblicità

Cinema Festival #99 – Box Office – Razzie Awards 2009, le nomination – Old Dogs – Edicola: Heath Ledger, un anno dopo – The Princess and the Frog – Trailer: Underworld: Rise of the Lycans, Inkheart, Killshot, Donkey Punch – Poster: Outlander 21/01/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Nomination, Video e trailer.
2 comments

Cinema FestivalQuesto spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog: il box office della settimana, indiscrezioni e news, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 16-18 gennaio 2009
Si conferma in prima posizione il film drammatico “Sette anime”, diretto da Gabriele Muccino ed interpretato da Will Smith e Rosario Dawson; entra al secondo posto l’avventuroso “Viaggio al centro della Terra 3D” con Brendan Fraser; terza posizione per il melodramma “Australia” con Nicole Kidman e Hugh Jackman
.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica

  1. setteanime“Sette anime” (1) 2.577.573 € (Tot. 7.811.587)
  2. “Viaggio al centro della Terra 3D” (NE) 2.060.808 € (Tot. 2.060.808)
  3. “Australia” (NE) 1.889.984 € (Tot. 1.889.984)
  4. “Yes Man” (2) 1.782.507 € (Tot. 5.051.420)
  5. “Beverly Hills Chihuahua (NE) 1.283.595 € (Tot. 1.283.595)
  6. “Un matrimonio all’inglese” (5) 582.898 € (Tot. 1.397.229)
  7. “Imago Mortis” (NE) 457.659 € (Tot. 457.659)
  8. “Madagascar 2 (3) 412.109 € (Tot. 24.715.932)
  9. “Natale a Rio” (4) 212.093 € (Tot. 24.602.333)
  10. “The Millionaire” (11) 206.926 € (Tot. 2.386.029)

(altro…)

Ieri e oggi in TV – 21 gennaio 2009 (con gli ascolti del 20 gennaio) 21/01/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , ,
24 comments

Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 20 gennaio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.

MARTEDI’ 20 GENNAIO 2009

ris5BILANCIO DELLA SERATA: ancora una vittoria per la serie italiana di Canale 5 “R.I.S. 5 – Delitti imperfetti” con Lorenzo Flaherty, che rimane sotto i cinque milioni di spettatori e distacca di mezzo milione il varietà di RaiUno “Dimmi la verità” con Caterina Balivo. Bene “Ballarò” con Giovanni Floris, ed in netta crescita rispetto alle scorse settimane il triplo episodio conclusivo della prima stagione della serie fantasy inglese “Merlin” con Colin Morgan. Partenza sufficiente (2,4 milioni) per i nuovi episodi della serie italiana di RaiDue “L’ispettore Coliandro” con Giampaolo Morelli; infine, il film drammatico “Autumn in New York” con Richard Gere e Winona Ryder, ed i tre episodi della serie avventurosa “Relic Hunter” proposti su La 7.

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 5.653.000 20,23
RaiDue 2.633.000 9,42
RaiTre 3.520.000 12,60
229.000 0,82
12.035.000 43,06
Canale 5 5.948.000 21,28
Italia 1 3.098.000 11,08
Rete 4 2.377.000 8,51
11.423.000 40,87
La 7 719.000 2,57
Altri canali terrestri 1.713.000 6,13
Canali satellitari 2.059.000 7,37
TOTALE 27.949.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TV USA 2008/09, i debutti (28): Lost, Lie to Me 21/01/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, Lost, Serie cult, TV USA.
8 comments

Continua negli Stati Uniti la nuova stagione telefilmica 2008/09, che analizzo negli spazi “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno” di questo blog.
Questo spazio “I debutti” si limita quotidianamente ad analizzare soltanto la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti nelle precedenti stagioni televisive viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.

I debutti del 21 gennaio 2009

  • LOST
    Stagione 5 (17 episodi ordinati)
    Trasmissione regolare: ABC, mercoledì ore 21.00 (questa sera alle ore 20.00 il clip-show riepilogativo “Destiny Calls”, e dalle ore 21.00 alle 23.00 i primi due episodi inediti) Durata: 42 minuti
    Produzione: Bad Robot Productions, ABC Studios

lost5 (altro…)

Cinema futuro (548): “Il respiro del diavolo” 21/01/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
3 comments
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Il respiro del diavolo”

Uscita in Italia: 23 gennaio 2009
Distribuzione: Eagle Pictures

ilrespirodeldiavoloTitolo originale: “Whisper”
Genere: horror / thriller
Regia: Stewart Hendler
Sceneggiatura: Christopher Borrelli
Musiche: Jeff Rona
Uscita negli Stati Uniti: 27 novembre 2007 (direttamente in DVD)
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Josh Holloway, Sarah Wayne Callies, Blake Woodruff, Teryl Rothery, Michael Rooker, Julian Christopher, Joel Edgerton

La trama in breve…
Un banale malvivente di nome Max (JOSH HOLLOWAY, star di Lost, la serie TV di grande successo vincitrice dell’Emmy e del Golden Globe) sta cercando con tutte le sue forze di comportarsi in modo onesto, dopo un’esistenza passata a sfidare la legge. Ma tutti i suoi sforzi vengono vanificati quando la banca rifiuta di concedergli il prestito che gli avrebbe permesso di iniziare una nuova vita, assieme alla sua fidanzata Roxanne (SARAH WAYNE CALLIES). Poco dopo, Max riceve una telefonata da parte di un suo vecchio amico, un ex-carcerato di nome Sidney (MICHAEL ROOKER), che gli offre un ultimo, facile lavoro. Si tratta di rapire una persona per poi chiedere il riscatto alla famiglia: non sembrerebbe tanto complicato.  Max è tentato all’idea di guadagnare un po’ di soldi facili; il denaro gli  permetterebbero di realizzare il sogno della sua vita: aprire un ristorante. Certo è  rischioso, ma in questo modo otterrà i soldi di cui ha bisogno per lasciarsi definitivamente il passato alle spalle. Infondo, che problemi potrebbe mai causare un ragazzino di dieci anni?
David Sandborn (BLAKE WOODRUFF) è l’unico figlio  di un benestante uomo dell’alta società del Vermont. Sembra proprio un bambino innocente, che vive una vita tranquilla e privilegiata; per lo meno fino al giorno del suo decimo compleanno, quando un uomo vestito da babbo natale bussa alla porta della sua casa. E’ il giorno della festa di compleanno di David, Max si sta occupando di  intrattenere i bambini. Max distrae l’attenzione dei bambini e dei loro genitori mostrando loro un grande sacco colmo di giocattoli, poi, improvvisamente, fugge via dalla casa trascinandosi dietro  David. Max porta David da Sidney, con lui c’è Vince (JOEL EDGERTON), uno dei suoi scagnozzi. Questi, assieme alla fedele Roxanne, portano David nel bosco, in un rifugio lugubre e isolato. Roxanne appare decisamente in disaccordo in merito al rapimento, ma è  preoccupata per l’incolumità del bambino, perciò decide di prendersene cura, almeno fino a quando non resterà nelle loro mani. (altro…)

Analisi – I temi più trattati dai blogger italiani negli ultimi 4 mesi del 2008 21/01/2009

Posted by Antonio Genna in Comunicati, News, Web.
2 comments

liquidaIl portale italiano Liquida.it, che punta a valorizzare il contenuto dei migliori blog, ha analizzato la blogosfera italiana e ne ha estrapolato i temi più trattati negli ultimi quattro mesi del 2008.
L’analisi, ripresa anche lunedì 19 gennaio da “Corriere Economia”, è stata svolta su un campione di 600.000 articoli, pubblicati dagli oltre 10.000 blog recensiti da Liquida (tra cui anche il blog che state leggendo). Tramite l’utilizzo di tecnologie semantiche e statistiche proprietarie, Liquida ha individuato i tag, i personaggi famosi, i brand e i temi trattati in maniera più rilevante in ogni articolo: lo studio non ha valenza scientifica, ma rappresenta una fotografia dettagliata del mondo dei blog e, in maniera più ampia, della società italiana.
Dall’indagine, che riporto più in esteso di seguito, è risultato che i temi più trattati sono stati quelli legati all’attualità e alla politica interna (circa il 30% dei post pubblicati), seguiti da tecnologia e web (circa il 20%) e sport (8%), e che i due personaggi più citati in assoluto sono stati Berlusconi e Obama. (altro…)

Libri – Thomas C. Schelling “Micromotivazioni della vita quotidiana” 21/01/2009

Posted by Antonio Genna in Libri, Matematica.
add a comment

micromotivazioniE’ già da qualche mese in libreria l’interessante saggio “Micromotivazioni della vita quotidiana” (Bompiani; titolo originale “Micromotives and Macrobehaviour” – traduzione di Salvatore Serù; prefazione di Piergiorgio Odifreddi; 321 pagine, prezzo di copertina 22,00 €), scritto da Thomas C. Schelling, premio Nobel per l’economia nel 2005.
Nella vita di tutti i giorni, spesso ciò che decidiamo ci appare davvero libero e senza vincoli, eppure la scienza statistica riesce spesso a prevederne le tendenze e la razionalità nascosta che si cela dietro: da ciò parte l’analisi di Schelling, che utilizzando tanti esempi dalle situazioni più diverse racconta il modo in cui le scelte dei singoli vengano influenzate dal sistema sociale e contemporaneamente lo modifichino, con conseguenze imprevedibili. Tra le situazioni considerate, alcune che saranno capitate a tutti come i colloqui telefonici (quando cade la linea, chiama chi ha ricevuto o chi ha chiamato?), o l’andare a cinema e teatro (nelle sale nessuno tende a sedersi nelle prime file vuote, anche se l’audio si sente meglio): grazie all’utilizzo della matematica, e ad una vena di ironia che non guasta, il volume aiuta a capire il modo in cui le nostre scelte singole configurano le tendenze di massa.
A seguire, una presentazione del saggio e dell’autore, ed un estratto dalla prefazione di Piergiorgio Odifreddi. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: