TV DIG – Fringe sbarca su Steel / Sci Fi 31/01/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Fringe, Serie cult, TV ITA.trackback
Fringe, il nuovo telefilm ideato e co-prodotto da J.J. Abrams (Alias e Lost), da questa sera va in onda in anteprima italiana sul canale digitale terrestre Steel / Sci Fi. Oggi alle 21.00 va in onda l’episodio pilota di durata speciale, e dalla prossima settimana la prima stagione proseguirà con un episodio trasmesso ogni sabato alle 21.00. Ricordo che il telefilm ha debuttato lo scorso autunno negli Stati Uniti sul network FOX, e che la produzione è curata da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television.
A seguire, una breve presentazione del telefilm a cura di Steel.
LO SPAZIO DEDICATO ALLA FANTASCIENZA E ALL’IGNOTO
IN ONDA SOLO SU STEEL – PREMIUM GALLERY SUL DTT
Presenta in PRIMA TV
Fringe
il nuovo serial firmato J.J. Abrams
Un volo internazionale che atterra misteriosamente con tutti i passeggeri e l’equipaggio morti. Un agente dell’FBI che indaga. Una sconvolgente verità che sta per essere scoperta…
Sci Fi presenta in anteprima assoluta Fringe il nuovo serial televisivo statunitense ideato e co-prodotto da J.J. Abrams, che si prepara a sbarcare in Prima TV nello spazio dedicato alla fantascienza e all’ignoto su Steel (Premium Gallery sul DTT) a partire dal 31 gennaio 2009 alle 21:00 con l’episodio pilota di due ore e poi ogni sabato con un episodio in prima serata.
La serie ha esordito negli Stati Uniti lo scorso settembre, guadagnando l’attenzione di oltre 9 milioni di telespettatori. Creato dal team che ha realizzato Star Trek, Mission Impossibile: III, Alias e Lost – J.J. Abrams, Roberto Orci e Alex Kurtzman – e prodotto da Jeff Pinkner e Bryan Burk, Fringe esplora la sottile linea che separa la realtà dal mondo dell’ignoto.
E non finisce qui. Un’operazione di marketing sul sito www.scifichannel.it accompagna il lancio della serie: il quiz di Fringe, on line a partire dal 31 gennaio.
Basta iscriversi alla community di Sci Fi per partecipare al gioco: 10 domande sulla “scienza di confine” (telecinesi, ipnosi, bio-tecnologie, ecc.) per capire se si può diventare membri della squadra di Fringe. Ogni domanda esatta aumenterà il punteggio del proprio profilo di 10 punti, permettendo così di personalizzare in maniera sempre più ricca la propria area della community.Fringe
Quando il volo internazionale 627 atterra all’aeroporto di Boston con tutti i passeggeri e i componenti dell’equipaggio morti, l’agente speciale dell’FBI Olivia Dunham (Anna Torv) è chiamata per risolvere il caso. La ricerca la porterà a chiedere l’aiuto del Dott. Walter Bishop (John Noble), una sorta di Einstein dei giorni nostri. C’è solo un problema: il Dott. Bishop è rinchiuso da 20 anni in un istituto di igiene mentale e l’unica possibilità per farlo uscire è chiedere l’aiuto del figlio dello scienziato, Peter Bishop (Joshua Jackson). Con l’appoggio dell’agente Phillip Broyles (Lance Reddick), il trio scoprirà che ciò che è accaduto in quel fatale volo è solo un piccolo tassello di una più grande e sconvolgente verità.
Sono molto curioso di vederlo!
Consigliatissimo, storia orizzontale e episodi autoconclusivi, un erede di X Files senza esserne un plagio.
Consigliatissimo..a me sta piacendo parecchio..poi più va avanti e più diventa interessante.
inferiore alle mie aspettative, ma comunque piacevole! Il mistero c’è ma è molto più semplice da seguire rispetto a LOST
Fringe sul famigerato digitale terrestre di mediaset, i famosi canali fantasma di mediaset !!!!!!!!!!!
Si vedono, no!!!!!!!! non si vedono.
Il nostro e’ il paese dei mille decoder.
io lo sto vedendo ma sinceramente non mi prende tanto…
preferisco Eleventh hour che ha storie abbastanza simili !
Ovviamente lo guarderò…
Bhe già dall’inizio gli autori hanno espressamente detto che il misterò e la narrazione è più semplice rispetto a Lost.
Da non perdere!!! :)
Meglio così, finché c’è ancora Lost in onda mi darebbe fastidio un suo doppione. Eleventh hour andrà anche lui su Gallery vero?
un mix di robe già viste e riciclate
bhe nn direi..e poi se pensiamo a quello …potremo citare le valanghe di procedural e crime che ci sn ingiro xd (uno a caso CBS che è zeppo)
per fortuna va sulle reti fantasma Mediaset: appeal zero.
Controvento
Non si sa, forse Antonio può dirci qualcosa di più…Comunque ELEVENTH HOUR è coprodotto da Jerry Bruckheimer Television, Granada Television International e Warner Bros. Television…
ho visto i primi due episodi e sinceramente non mi appassiona tanto!!! molto ma molto meglio LOST!!!!!!!!!!!!!!