jump to navigation

TV USA – I migliori spot trasmessi durante il Super Bowl 2009 03/02/2009

Posted by Antonio Genna in Animazione, Auditel, Cinema e TV, Film, Pubblicità, TV USA, Video e trailer.
trackback

superbowlxliiiCome avevo già scritto ieri, domenica scorsa 2 febbraio 2009 gli Stati Uniti si sono fermati, in occasione del Super Bowl 2009, il tradizionale appuntamento annuale con il football americano che decide il campione della NFL (National Football League) della stagione precedente, e che quest’anno ha sancito la vittoria dei Pittsburgh Steelers sugli Arizona Cardinals.
Dopo la diffusione degli ascolti totali definitivi (rispetto ai dati preliminari che avevo fornito ieri), la trasmissione televisiva dell’incontro è risultata essere la partita di Super Bowl più vista della storia, con ben 98,7 milioni di telespettatori nella sua diretta di oltre quattro ore, superiore ai 97,5 milioni dello scorso anno. Nonostante gli ascolti elevati fino al termine dell’incontro, il doppio episodio speciale della sit-com The Office trasmessa in conclusione all’incontro hanno ottenuto soltanto 22 milioni di spettatori (10,6 rating nella fascia adulti 18-49 anni), in calo rispetto agli appuntamenti seriali trasmessi nello slot post-Superbowl negli ultimi anni (lo scorso anno su FOX un episodio speciale di Dr. House aveva avuto 29,1 milioni, due anni fa Criminal Minds su CBS era stato visto da 26,1 milioni, tre anni fa su ABC una speciale puntata di Grey’s Anatomy era stata vista da 37,9 milioni di persone).

L’appuntamento televisivo del Super Bowl è abitualmente una vetrina di spot pubblicitari realizzati per l’occasione, molti dei quali costosissimi e particolarmente ben realizzati ed originali, con la novità 2009 di alcuni spot realizzati in 3-D e visionabili tramite occhialini distribuiti gratuitamente in giro per il Paese (che potevano essere utili anche per l’episodio speciale della seconda stagione della serie Chuck girato per la prima volta in 3-D e trasmesso ieri sera negli Stati Uniti). Ve ne propongo numerosi di seguito, almeno finchè i video saranno disponibili su YouTube.
Partiamo con il teaser-trailer di “Up”, nuovo film d’animazione Disney-Pixar in uscita in autunno in Italia:

Ed ecco il promo della tecnologia 3-D che utilizza le immagini del nuovo film d’animazione DreamWorks “Monster vs. Aliens”:

A seguire, il trailer del nuovo film d’avventura “Land of the Lost” con Will Ferrell:

Ora il trailer del film Disney “Race to Witch Mountain” con Dwayne “The Rock” Johnson e Carla Gugino:

Passiamo al trailer del nuovo action “Fast & Furios -New Model Original Parts” con Vin Diesel e Paul Walker:

Ed ecco il film “Year One” con Jack Black:

Infine, il teaser di “Duplicity”, con Julia Roberts e Clive Owen:

Passiamo agli spot automobilistici: ecco lo spot “Grand Theft Audi” della Audi A6.

Restiamo in tema automobilistico con la nuova Toyota Corolla:

Ecco la Toyota Venza:

E ora la nuova Hyundai Genesis:

A seguire una divertente pubblicità Burger King:

Passiamo ad alcune bevande: ecco lo spot “Avatar” della Coca Cola:

Ora lo spot “Bugs” della Coca Cola:

A seguire uno spot della Coke Zero:

Ecco lo spot “I’m Good” della Pepsi Max:

Passiamo allo spot della Bud Light con Will Ferrell:

Ed ecco un altro spot Bud Light, questa volta con Conan O’Brien:

Passiamo alla pubblicità Taco Bell:

Ora lo spot Doritos:

Ecco uno spot Bridgestone con Mr. Potato Head e consorte:

Adesso uno spot Verizone:

Ora lo spot Pedigree:

Ecco lo spot della tecnologia SmartGrid di Ecomagination.com, con una parodia del “Mago di Oz”:

Passando alla TV, ecco uno spot del canale consociato USA Network:

Ora il trailer dell’episodio della serie Chuck in 3-D, poi trasmesso ieri sera sul network NBC:

Ed ecco un promo della nuova edizione del reality-game NBC “Celebrity Apprentice”:

Ora  un’anticipazione del nuovo talk show con Jay Leno, in onda su NBC da settembre ogni sera alle 22.00:

Concludiamo la panoramica con le pubblicità di siti web: ecco Wikipedia.

A seguire, lo spot del sito web Hulu.com con Alec Baldwin:

Ecco lo spot del sito web Cash4Gold.com:

Ecco uno spot del sito web CareerBuilder.com:

Infine, uno spot interno del sito web NBC.com:

Pubblicità

Commenti»

1. dyd666iscr - 03/02/2009

lo spot di burger king proprio non lo capisco… che significa??? mi sembra quasi una pubblicità contro!

2. FaStel - 03/02/2009

E in Italia qualcuno sa quanti ascolti ha fattoil superbowl nella notte di rai2?

3. enry - 03/02/2009

L’avevo detto io che The Office era stato un flop.

4. Alessio - 03/02/2009

Beh, se non altro ha fatto più di Alias XD

5. enry - 03/02/2009

Mi sa che non è una grande consolazione, soprattutto per i dirigenti NBC!

6. ABREdoskoi - 03/02/2009

@dyd666iscr
lo spot di Burger King ribadisce il concetto che puoi farti un panino come lo vuoi tu

7. portnoy - 03/02/2009

io non so come si fa a trasmettere uno spot come quello di Wikipedia…
secondo me è molto di cattivo gusto… ma proprio molto…

8. Silvia - 08/02/2009

Hai proprio ragione portnoy, davvero di pessimo gusto!
Qualcuno sa dirmi chi è l’attore della pubblicità dell’Audi A6?


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: