Grammy Awards 2009, i vincitori 09/02/2009
Posted by Antonio Genna in Musica, Premi.trackback
Sono stati consegnati ieri sera allo Staples Center di Los Angeles i riconoscimenti della 51esima edizione dei Grammy Awards, gli Oscar della musica, che quest’anno hanno premiato gli album messi in vendita tra il 1° ottobre 2007 e il 30 settembre 2008.
L’edizione 2009 ha visto il trionfo di Robert Plant, ex-cantante dei Led Zeppelin, e della cantante country Alison Krauss, che si sono aggiudicati cinque premi grazie al loro album “Raising Sand”. Tre premi sono andati ai Coldplay grazie al loro CD rock “Viva La Vida Or Death And All His Friends” e all’omonimo singolo “Viva la Vida”; quattro riconoscimenti a Lil Wayne e al suo CD rap “Tha Carter III” e al suo brano “Lollipop”; la giovane inglese Adele ha vinto il premio come migliore artista esordiente, superando la pericolosa concorrenza dei Jonas Brothers e di Duffy, ed un altro premio come artista pop femminile per il suo pezzo “Chasing Pavements”. Due premi anche ai Daft Punk per il loro pezzo dance “Harder, Better, Faster, Stronger” e per il loro album “Alive 2007”. Per consultare l’elenco completo di nomination e premi assegnati visitate la pagina di Wikipedia dedicata.
A caratterizzare negativamente l’edizione di quest’anno il dramma che ha coinvolto la cantante Rihanna, che avrebbe dovuto aprire la serata, ma ha dovuto rinunciare dopo essere stata aggredita dal fidanzato, Chris Brown, che si è poi costituito alla polizia.
La serata, come da tradizione, si è aperta con l’esibizione di un grande gruppo musicale (l’anno scorso erano tornati in campo i Police), nel caso specifico gli U2 con il loro nuovo singolo “Get On Your Boots” che anticipa l’imminente uscita del CD “No Line On The Horizon” (prevista per il 28 febbraio). Tanti i duetti originali della serata, tra i quali una particolare esibizione a tre con Justin Timberlake, Keith Urban, i Boyz II Men e Al Green (quest’ultimo chiamato in sostituzione di Rihanna) con il classico “Let’s Stay Together”, e i Jonas Brothers con Stevie Wonder in un medley “Burnin’ Up” / “Superstition”.
Contento per i premi a Coldplay e Adele.
Molto bella l’esibizione di Timberlake.
Senza parole per la vicenda di Rihanna.
L’interpretazione di Timberlake davvero unica
Best Southern, Country, or Bluegrass Gospel Album
cioè davvero bisognava fare sta categoria?
contentissima x Robert Plant e coldplay. Bella l’esibizione dei Jonas con Stevie Wonder, mi dispiace che non abbiano vinto nella catgoria “best new artist”.