Cinema Festival #102 – Box Office – Accordo di distribuzione tra Disney e DreamWorks – Edicola: i film basati su fumetti – Trailer: Confessions of a Shopaholic, The International, Friday the 13th, Two Lovers, Under the Sea 3D – Poster: Crank 2 High Voltage 11/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.trackback
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando il box office della settimana, notizie e fotografie, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 6-8 febbraio 2009
Svetta nel box office del week-end la nuova commedia italiana “Ex”, con un ricchissimo cast che comprende Claudio Bisio, Cristiana Capotondi e Fabio De Luigi; scende in seconda posizione la commedia “Italians” di Giovanni Veronesi, con Carlo Verdone, Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio; perde una posizione anche il dramma storico “Operazione Valchiria” di Bryan Singer, con Tom Cruise e Kenneth Branagh.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica
“Ex” (NE) 3.595.846 € (Tot. 3.595.846)
- “Italians” (1) 1.339.227 € (Tot. 11.020.906)
- “Operazione Valchiria” (2) 1.119.504 € (Tot. 3.354.949)
- “Revolutionary Road” (3) 846.956 € (Tot. 2.517.729)
- “Viaggio al centro della Terra 3D“ (4) 764.816 € (Tot. 6.937.379)
- “The Horsemen” (NE) 419.753 € (Tot. 419.753)
- “Il dubbio” (9) 408.084 € (Tot. 1.132.457)
- “Beverly Hills Chihuahua“ (4) 320.990 € (Tot. 3.602.328)
- “Yes Man” (5) 309.255 € (Tot. 7.857.292)
- “Space Chimps – Missione spaziale” (NE) 300.633 € (Tot. 300.633)
BOX OFFICE USA
Week-end 6-8 febbraio 2009
Prima posizione per la commedia “He’s Just Not That Into You” con un cast variegato che comprende Jennifer Aniston e Jennifer Connelly; scende in seconda posizione il thriller “Taken” con Liam Neeson; terza posizione per il nuovo film d’animazione “Coraline”, con le voci originali di Dakota Fanning e Teri Hatcher; deludente quarto posto per la commedia “The Pink Panther 2” con Steve Martin e Jean Reno.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Box Office Mojo, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“He’s Just Not That Into You” (NE) 27,78 (Tot. 27,78)
- “Taken” (1) 20,54 (Tot. 53,61)
- “Coraline” (NE) 16,84 (Tot. 16,84)
- “The Pink Panther 2“ (NE) 11,58 (Tot. 11,58)
- “Paul Blart: Mall Cop” (2) 10,88 (Tot. 96,88)
- “Push” (NE) 10,07 (Tot. 10,07)
- “Slumdog Millionaire” (6) 7,17 (Tot. 77,20)
- “Gran Torino” (5) 7,15 (Tot. 120,19)
- “The Uninvited” (3) 6,26 (Tot. 18,24)
- “Hotel for Dogs” (4) 5,71 (Tot. 55,12)
ACCORDO DI DISTRIBUZIONE TRA DISNEY E DREAMWORKS
Nonostante l’accordo tra DreamWorks e Universal sembrava gà concluso, tutto è improvvisamente cambiato negli ultimi giorni: sarà la Disney, tre anni dopo aver acquisito la Pixar, a distribuire i film della DreamWorks (tranne quelli animati, che sono a parte e rimangono a Paramount) per colmare il vuoto che si è creato nelle uscite cinematografiche di casa Disney dopo il numero di uscite ridotte a 12-14 film l’anno.
DreamWorks pagherà a Disney un diritto di distribuzione fisso (si parla del 9% degli incassi al box office) per l’uscita di sei film all’anno a partire dal 2010, e la Disney fornirà capitale immediato alla DreamWorks per colmare i suoi debiti. L’accordo vale per 30 film e dovrebbe dunque durare all’incirca sette anni, riguardando anche la distribuzione per le pay TV.
L’accordo è stato annunciato a sorpresa venerdì scorso, dopo la notizia che Universal e DreamWorks non erano state in grado di finalizzare gli accordi preliminari già stabiliti in precedenza: avendo già firmato l’accordo con Disney, i dirigenti DreamWorks possono ora dedicarsi allo sviluppo e alla produzione di 17 film studiati mentre la DreamWorks cinema si appoggiava ancora a Paramount, tra cui il thriller politico “Motorcade”, l’adattamento letterario “The 39 Clues” ed il dramma “The Trial of the Chicago Seven”.
Probabilmente, dopo l’accordo raggiunto, la Disney dovrà sbarazzarsi dell’etichetta Miramax, che distribuisce annualmente da quattro a sei film.
CINEMA IN EDICOLA
I film basati su fumetti
Il numero del mese di marzo 2009 del mensile inglese “Total Film” è dedicato a tutti i film basati su fumetti, ben 70 tra cui “G.I. Joe”, “Justice League”, Spider-Man 4″, “Transformers 2”, “Akira”; “Tintin” e “Kick-Ass”: sui tanti, spicca “X-Men Origins: Wolverine” con Hugh Jackman.
TRAILER DAL FUTURO
Le uscite USA del 13 febbraio 2009
Nello spazio “Cinema futuro” del blog mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end italiano: qui di seguito presento invece i trailer originali dei film di imminente uscita negli Stati Uniti, e spesso in arrivo soltanto dopo diversi mesi in Italia.
Questa volta i trailer di cinque film in uscita negli Stati Uniti venerdì 13 febbraio 2009. Segnalo che venerdì prossimo, nelle aree di New York e Los Angeles, esce nelle sale anche il film italiano “Gomorra” di Matteo Garrone.
“Confessions of a Shopaholic”, commedia Walt Disney Studios Motion Pictures diretta da P.J. Hogan, con Isla Fisher, Hugh Dancy e Krysten Ritter, basata sul best-seller “I love shopping” di Sophie Kinsella: l’affascinante Rebecca Bloomwood (Fisher) vive a Manhattan e non riesce a smettere di fare shopping. La donna ottiene un lavoro come curatrice di una rubrica di consigli in una rivista finanziaria, e diventerà subito una celebrità, riuscendo ad accedere facilmente a tutto cià che da tempo desiderava… ma la sua mania per lo shopping finirà per rovinarle la carriera?
“The International”, action-thriller Columbia Pictures diretto da Tom Tykwer, con Clive Owen, Naomi Watts e Armin Mueller-Stahl: l’agente dell’Interpol Louis Salinger (Owen) e l’assistente procuratore distrettuale di Manhattan Eleanor Whitman (Watts) uniscono i loro sforzi per fermare un traffico internazionale di armi finanziato da un’importante banca.
“Friday the 13th”, horror Warner Bros. Pictures diretto da Marcus Nispel, con Jared Padalecki, Amanda Righetti e Derek Mears: un gruppo di giovani si ritroverà faccia a faccia con Jason Voorhees (Mears)…
“Two Lovers”, dramma romantico 2929 Productions diretto da James Gray, con Joaquin Phoenix (quasi certamente qui impegnato nella sua ultima prova da attore), Gwyneth Paltrow e Vinessa Shaw: Leonard (Phoenix) torna a Brighton Beach (Brooklyn), dove si innamorerà ben presto sia della sua nuova vicina di casa (Paltrow), sia dell’amica di famiglia che i genitori vorrebbero che lui sposasse (Shaw).
“Under the Sea 3D”, produzione realizzata per i cinema IMAX diretta da Howard Hall: Jim Carrey è la voce narrante originale ad un originale sguardo sottomarino nelle diverse regioni costiere dell’Australia del Sud, della Nuova Guinea e delle aree Indo-Pacifiche, e all’impatto del riscaldamento globale sugli oceani.
IL POSTER: “CRANK 2: HIGH VOLTAGE”
Nello spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, questa volta ecco il poster dell’action “Crank 2: High Voltage”, in uscita negli Stati Uniti il 17 aprile 2009.
Il film, scritto e diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor, è il seguito di “Crank” (2006): nel cast sono confermati i protagonisti Jason Statham e Amy Smart, qui affiancati da Bai Ling, Corey Haim, Glenn Ramirez, Glenn Howerton, Dwight Yoakam e Clifton Collins Jr.
Questa volta il protagonista Chev Chelios (Statham) dovrà affrontare un criminale cinese che ha rubato il su quasi indistruttibile cuore e lo ha rimpiazzato con un congegno elettrico che ha bisogno di rifornirsi regolarmente di elettricità per continuare a funzionare.
questo week-end esce anke they came from upstairs…
crank 2… io non sapevo nemmeno che esistesse questo film… ho scoperto il primo per caso su sky max vedendo solo la fine…