Cinema futuro (564): “Religiolus – Vedere per credere” 11/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“Religiolus – Vedere per credere”
Uscita in Italia: 13 febbraio 2009
Distribuzione: Eagle Pictures
Titolo originale: “Religulous”
Genere: documentario
Regia: Larry Charles
Sceneggiatura: Bill Maher
Uscita negli Stati Uniti: 1° ottobre 2008
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Bill Maher, Steve Burg, Kirk Cameron, George Coyne, Jose Luis De Jesus Miranda, Reginald Foster, Ken Ham
La trama in breve…
RELIGIOLUS segue il comico Bill Maher (“Real Time with Bill Maher,” “Politically Incorrect”) nei suoi viaggi presso i siti religiosi del mondo e nelle sue interviste con numerosi credenti, sul tema di Dio e della religione. Noto per le sue abilità analitiche e per la sua caratteristica irriverenza, Maher applica la sua proverbiale onestà e il suo tipico senso dell’ironia al tema della fede, trasportandoci assieme a lui in un provocatorio e turbolento viaggio spirituale. RELIGIOLUS è diretto da Larry Charles (BORAT: Studio Culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan, “Curb Your Enthusiasm” della HBO), al suo primo progetto cinematografico dopo lo strepitoso successo ottenuto da Borat.
I produttori del film sono Jonah Smith e Palmer West della Thousand Words (A SCANNER DARKLY-UN OSCURO SCRUTARE, REQUIEM FOR A DREAM) e Bill Maher.
Dichiarazioni dei filmmaker Bill Maher e Larry Charles
Sin dai miei esordi con Politically Incorrect, nel 1993, e durante gli ultimi quindici anni è stato un piacere fare della religione organizzata uno dei miei bersagli preferiti. Spesso spiegavo alle persone, “Non ho bisogno di prendere in giro la religione, lo fa già benissimo da sola.” E poi invece iniziavo a prenderla in giro, così , tanto per ridere.
Con fanatici della religione come George Bush e Osama bin Laden che controllano il mondo, mi è sembrato che negli ultimi anni questo tema, il tentativo, cioè, di demistificare l’uomo che si nasconde dietro al sipario, necessitasse di un forum più ampio, più tenace e meglio mirato, rispetto ai programmi televisivi notturni. Volevo fare un documentario e volevo che fosse divertente. Non esiste niente di più ridicolo delle antiche storie mitologiche che ancora oggi sopravvivono sotto le sembianze delle religioni e lo scopo di questo film è proprio quello di cercare di essere estremamente divertente. A meno che, ovviamente, non siate religiosi, in tal caso, allora, il film potrebbe non essere di vostro gradimento.
Chi avrei mai potuto chiamare a dirigermi in un’impresa tanto epica? Esisteva una sola persona adatta, il suo nome è Larry Charles. Spero che insieme siamo riusciti a portare a termine l’impresa. Anche se, in realtà, non è stato così difficile, considerando che, dal punto di vista della comicità, il tema della religione offre innumerevoli spunti da cui attingere.
Come comico la religione mi ha sempre interessato, era proprio questo l’argomento che meglio si prestava per le migliori battute. Credo che ciò debba suggerirci qualcosa: i comici cercano argomenti che non hanno senso, che sono illogici.
Anche quando ero un comico alle prime armi, le battute che facevano ridere di più e che mi assicuravano inviti al Tonight Show erano quelle a sfondo religioso.
Anche la politica è una fonte molto ricca da questo punto di vista, ma per quanto i politici possano promettere cose ridicole, non raggiungono neanche minimamente i livelli di alcune religioni, come ad esempio la pratica dei Mormoni, che promette alle coppie sposate un pianeta su cui dominare nell’aldilà, a patto che il loro matrimonio terreno sia impeccabile. Arrivano a prometterti un pianeta, è come ricevere un certificato che attesta che hanno dato il tuo nome ad una stella; anche se, in effetti, in America la stella te la danno sul serio!
Unitevi assieme a me nella battaglia finale tra intelligenza e stupidità, con la quale verrà deciso il futuro dell’umanità. Prossimamente, in una casa di falsi idoli vicino a voi.
-Bill Maher
Dunque, un vecchio Dio, un vecchio e possente Dio che vive nello spazio, decide di creare il primo uomo dalla polvere della terra, poi dalla costola di quell’uomo crea una donna. I due potranno vivere per sempre se riusciranno a resistere alla tentazione di assaggiare il frutto proibito dell’albero della conoscenza, ma la donna viene spinta da un serpente parlante a mordere la mela e da allora l’umanità è maledetta. Oppure, che ne dite di questa qui? Questo stesso Dio dello spazio, che vive nel cielo e ha il potere su tutto quanto, decide di avere un figlio, perciò mette in cinta una donna, ma lei rimane vergine. E il figlio può camminare sull’acqua e resuscitare i morti. Ma suo padre, il Dio del cielo, lo manda in missione suicida per salvare l’umanità. Il figlio muore, poco dopo resuscita e vola nello spazio per unirsi al padre (perché sono la stessa cosa).
I miti greci? L’ultimo episodio de “Il Signore degli Anelli”? Il nuovo film animato della Disney? No! Queste sono le fondamenta della religione Occidentale. Il debole e vacillante sistema di credenze su cui si basa la nostra intera civiltà.
In cosa credete, perchè ci credete e perchè avete bisogno di crederci? Possiamo riuscire ad essere buoni senza Dio? La religione è una vocazione o piuttosto una malattia mentale? Gesù, Mosé e Maometto erano dei profeti, dei visionari oppure degli squilibrati mentali che ai giorni nostri sarebbero finiti in manicomio? La religione è un disordine ossessivo-compulsivo?
Il comico, acido cronista, narratore, scettico, ricercatore Bill Maher ed io siamo partiti alla ricerca delle risposte a tutte queste domande, in questo scandaloso, insolente, irriverente, oltraggioso e sconcertante film di nonfiction sulla più grande fiction mai raccontata.
Dal Muro del Pianto al Vaticano, dai sedicenti messia ai sedicenti Paria, smaschereremo non solo l’ipocrisia e la corruzione all’interno della religione organizzata, ma anche la sconvolgente e divertente logica che la mantiene assieme.
Parleremo con uomini del clero, estremisti, studiosi, politici, ex-truffatori, con il comune uomo della strada e anche con l’uomo che sta lì sù (ebbene sì, intervisteremo anche Dio.)
Il divertimento sarà spaventoso, lo spavento sarà estremamente divertente. La pazzia sembrerà sensata e ciò che è sensato apparirà assolutamente e innegabilmente folle. Ogni linea di confine apparirà sfocata. Ci spingeremo a fondo, al di sopra, dietro e davanti alla religione.
– Larry Charles
LOCATION DOVE HANNO AVUTO LUOGO LE RIPRESE DI “RELIGIOLUS” E LE RELATIVE INTERVISTE PRINCIPALI
ISRAELE (Dicembre 2006)
GERUSALEMME:
Moschea di Al-Aqsa, Monte del Tempio, Cupola della Roccia (Dott. Muhammad Hourani, Coordinatore, Center for Peace and Reconciliation)
Cappella dell’Ascensione (Impronte di Gesù)
Chiesa del Santo Sepolcro, Golgota, Tomba di Gesù (Rabbino David Rosen, Padre Dott. Kamal Farah, David R. Parsons)
Via Dolorosa, Luogo di nascita della Vergine Maria, Quartiere Mussulmano (Rabbino David Rosen, Padre Dott. Kamal Farah, David R. Parsons)
Institute for Science and Halacha (Rabbino Shmuel Strauss; Rabbino Levi Halperin, Direttore dell’Istituto)
Porta di Jaffa (Temple Marchers/Temple Mount Faithful)
Modin (Temple Marchers/Temple Mount Faithful)
Monte degli Olivi
Città Vecchia
Tempio del Monte, (Attivista Radicale Ebreo Yehuda Etzion)
The Temple Faithful Center (Temple Marchers/Temple Mount Faithful)
Muro Occidentale e Tunnel
Altre location a Israele:
Megiddo – Valle di Jezreel
Sodoma e Gomorra – Mar Morto
Grotte di Qumran (Rotoli del Mar Morto) – Mar Morto
INGHILTERRA (Dicembre 2006 – Gennaio 2007)
Cerne Abbas (Gigante di Cerne) – Dorset, Inghilterra
Avebury — Wiltshire, Inghilterra (Stonehenge)
Londra:
Speakers’ Corner, Hyde Park
Oxford Circus (Ben Jones, predicatore di strada)
Metropolitana di Londra (Aki Nawaz, alias Propa-Gandhi, Rapper)
PAESI BASSI (Gennaio 2007)
Amsterdam:
Habibi Ana (Bar Gay\Mussulmano-Jimmy Turkmani)
Quartiere a Luci Rosse
Sensi Coffee Shop / Seed Shop (Ferre van Beveren, Ministro della Cannabis)
Moschea Taibah (Mohamed Junas Gaffar)
Greenhouse Coffee Shop
Distretto di Zeeburg (Fatima Elatik, Politico Olandese)
Altre location in Olanda:
The Hague/Parlamento (Geert Wilders, Membro del Parlamento Olandese)
ITALIA (gennaio 2007)
Roma:
Vaticano (Padre Reginald Foster, Studioso del Vaticano e Principale Latinista del Papa)
USA (Gennaio 2007)
Calvary Assembly Exchange Ministries – Winter Park, Florida (Pastore John Westcott)
Carnegie Institution Auditorium – Washington, DC (Dott. Francis Collins, Direttore del National Human Genome Research Institute, National Institutes of Health)
Laboratorio di Biologia dell’American University, Washington, DC (Dott. Dean Hamer, autore, The God Gene)
Ezra Conference Center – Raleigh, NordCarolina (Jeremiah Cummings, Fondatore e Pastore, Amazing Life World Outreach)
St. Raphael’s Parish Center, Raleigh, NordCarolina (Padre George V. Coyne, Direttore Emerito, Osservatorio Vaticano)
Grand Central Station – New York, NewYork (Dott. Andrew Newberg, autore, Why We Believe What We Believe)
Growing in Grace Ministry – Miami, Florida (Jose Luis de Jesus Miranda)
Holy Land Experience – Orlando, Florida (Impiegato che impersona Gesù; Turisti; Impiegati e interpreti dell’Holy Land)
Jackie Gleason Theatre – Miami, Florida (Bill Maher interprete sul palcoscenico)
Ritz Carlton Hotel – Coconut Grove, Florida (Dott. Brian Weiss, autore, Many Lives, Many Masters)
Jefferson Memorial – Washington, DC (Ray Suarez, giornalista, autore, The Holy Vote: The Politics of Faith in America)
Neturei Karta HQ – Monsey, NewYork (Rabbino Yisroel Dovid Weiss, Anti-Sionistico)
Our Lady of Mercy Church – Park Ridge, NewJersey (la sorella e la madre di Bill Maher, nella Chiesa d’infanzia di Maher)
Ufficio del Senato – Washington, DC (Senatore Mark Pryor, Democratico, Arkansas)
Campidoglio – Washington, DC
Truckers Chapel/Truck Stop Ministries – Raleigh, NordCarolina (Reverendo Joe Copeland e membri della congregazione)
USA (febbraio 2007)
Creation Museum, Petersburg, Kentucky (Ken Ham, Answers in Genesis, U.S.A.)
Centro Apostolato Liturgico – Boston, Massachusset (Steve Burg, Ex-Ebreo per Gesù)
Mormon Tabernacle – Salt Lake City, Utah
McCune Mansion – Salt Lake City, Utah (Ted Bachman e Bill Gardiner, Ex-Mormoni)
Trailer italiano:
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.
Commenti»
No comments yet — be the first.