Il museo di Nunziante (23) – Lo spartito originale del film Disney “Lo scrigno delle sette perle” 12/02/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Il museo di Nunziante.trackback
Su mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, ha accettato di aprire ogni tanto il suo “museo privato” per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.
Questa volta è il turno dello spartito originale del film Disney “Lo scrigno delle sette perle” (titolo originale “Melody Time”, 1948).
A seguire una breve presentazione scritta da Nunziante, che ringrazio come sempre per la collaborazione.
Si tratta di un magnifico “songbook” edito nel 1952 dalle Edizioni Accordo, che riporta molte (non tutte, come indicato in copertina) canzoni dal celebre lungometraggio ad episodi “Melody Time” uscito in USA nel 1948 e distribuito in Italia nel settembre 1951 dalla RKO. Sulla copertina troviamo tutti i personaggi degli episodi. Le canzoni incluse sono “Mi piace cantare” ( tema dei titoli di testa) ; “Il cielo mi vuol ben”, “La canzone del pioniere” e “La canzone delle mele” (dall’episodio “Johnny Semedimela”); “Little Toot”; “Ombre sul cammino” e “Pecos Bill” dall’episodio “Pecos Bill” . I testi italiani, in qualche caso diversi da quelli utilizzati nel film, sono di Ardo. Mancano all’appello le canzoni “Once upon a wintertime” (che fu pubblicata dalle edizioni Southern Music col titolo “Quando tornerà l’inverno”), “Trees” e “Blame it on the samba”.Al doppiaggio italiano degli episodi “Little Toot” e “Pecos Bill” partecipò il Quartetto Cetra.
CHE MERAVIGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Misconosciuto e bellissimo classico!
Ci sono voluti anni per averlo in vhs prima e in dvd poi.
In attesa che venga editato finalmente “Musica Maestro”.