Ieri e oggi in TV – 15 febbraio 2009 (con gli ascolti del 14 febbraio) 15/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Accerchiato, Auditel, Ballando con le stelle, Cold Case, La Corrida, Shrek, SuperQuark
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 14 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 14 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: il varietà di RaiUno “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, seppur in calo rispetto ad una settimana fa, continua a vincere il confronto con mezzo milione di spettatori di scarto sul varietà di Canale 5 “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti. Positivi gli ascolti della replica del film d’animazione DreamWorks “Shrek”; bene le repliche degli ultimi due episodi della terza stagione della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris; in salita rispetto a sabato scorso lo “Speciale SuperQuark” con Piero Angela, ieri dedicato alla regina Elisabetta I d’Inghilterra; infine, il film d’azione “Accerchiato” con Jean-Claude Van Damme e la serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby”.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.892.000 | 23,93 |
![]() |
2.268.000 | 9,21 |
![]() |
2.223.000 | 9,03 |
![]() |
123.000 | 0,50 |
![]() |
10.506.000 | 42,67 |
![]() |
5.425.000 | 22,03 |
![]() |
2.779.000 | 11,29 |
![]() |
1.562.000 | 6,34 |
![]() |
46.000 | 0,19 |
![]() |
9.812.000 | 39,85 |
![]() |
558.000 | 2,27 |
Altri canali terrestri | 1.516.000 | 6,16 |
Canali satellitari | 2.230.000 | 9,06 |
TOTALE | 24.622.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (5.612.000 spettatori – 23,06%). Alle 21.08 la sesta puntata del reality-game “Ballando con le stelle” (5.664.000 spettatori – 29,79%).
-
Alle 21.05 gli episodi 22-23 che hanno concluso la terza stagione in replica della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “L’ultima partita” ha avuto 2.471.000 spettatori (9,86%), il secondo episodio “Joseph” (ore 21.52) ha avuto 2.303.000 spettatori (9,43%).
-
Alle 20.31 il programma “Che tempo che fa” (2.413.000 spettatori, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 1.950.000 spettatori). Alle 21.34 la puntata “Elisabetta I: una donna per un grande regno” del programma documentaristico “Speciale SuperQuark” (2.259.000 spettatori – 9,70%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (5.628.000 spettatori – 23,07%). Alle 21.10 la sesta puntata del varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” (5.140.000 spettatori – 23,03%).
Alle 19.18 il film commedia “Babe va in città” (2.164.000 spettatori).
Alle 21.05 il film d’animazione “Shrek” (2.806.000 spettatori – 11,38%).
-
Alle 19.46 gli episodi 6-7 “Ultimo spettacolo” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.619.000 spettatori.
Alle 21.29 il film d’azione “Accerchiato” (1.414.000 spettatori – 6,04%).
SETTIMANA 8 – 14 FEBBRAIO 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Dati arrotondati
Share % | |
![]() |
23,5 |
![]() |
9,4 |
![]() |
9,1 |
![]() |
0,7 |
![]() |
42,5 |
![]() |
23,1 |
![]() |
10,5 |
![]() |
7,9 |
![]() |
0,3 |
![]() |
41,8 |
![]() |
2,4 |
Altri canali terrestri | 6,1 |
Canali satellitari | 7,2 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: grazie anche alla prestigiosa amichevole che ha visto la Nazionale italiana di calcio sconfitta a Londra dal Brasile per 2-0, RaiUno vince il confronto nelle prime serate settimanali con Canale 5. Italia 1 stacca nettamente RaiDue ed arriva sopra il 10% grazie al forte recupero della serata “C.S.I.” e ai film in prima visione come “Deja Vu” con Denzel Washington; RaiTre veleggia sempre attorno ad una media del 9% e continua a superare Rete 4.
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 la serie italiana “Tutti pazzi per amore” con Stefania Rocca e Emilio Solfrizzi – puntata 11 (episodi 21-22).
-
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 5×08,
alle 21.45 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 3×15.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Luciana Littizzetto – ospiti Erri De Luca, John Simenon e Piero Angela. Alle 21.35 il programma “Presadiretta” con Riccardo Iacona – puntata 3 “Senza lavoro”. Alle 23.35 il talk-show “Tatami” con Camila Raznovich.
Alle 21.30 il film commedia “Scrivimi una canzone” (2006), con Hugh Grant e Drew Barrymore.
-
Alle 21.30 il varietà “Colorado” con Rossella Brescia e Beppe Braida – puntata 6. Alle 24.00 l’appuntamento notturno del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca e Paolo – puntata 2.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca tedesca Siska con Wolfgang Maria Bauer e Werner Schnitzer – episodio “Il nemico sconosciuto”.
-
Alle 21.30 il film drammatico “Mission” (1986), con Jeremy Irons e Robert De Niro.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Pif.
-
Alle 21.30 la serie animata “The Oblongs”.
-
Alle 19.00 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.00 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni”. Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film drammatico “Paura d’amare” (1991), con Al Pacino e Michelle Pfeiffer.
Alle 22.55 il film commedia “Alfie” (1999), con Jude Law e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film drammatico “Traffic” (2000), con Michael Douglas.
-
Alle 21.00 il film TV commedia “Popstar” (2005), con Aaron Carter e Alana Austin.
-
Alle 21.00 la serie animata “Edebits”,
alle 21.15 la serie tedesca Grani di pepe con Anna-Elena Herzog,
alle 21.45 la serie animata “Spaghetti Family”.
Alle 21.00 il programma “Il grande talk” con Alessandro Zaccuri.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Fratello, dove sei?” (2000), con George Clooney.
Alle 21.00 il film drammatico “She’s So Lovely – Così carina” (1996), con John Travolta.
Alle 21.00 la serie West Wing con Martin Sheen – episodi 6×10-11.
Alle 22.30 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 7×03-04.
Alle 21.00 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam” – tre episodi,
alle 22.20 la serie animata “Hunter x Hunter” – tre episodi.
Alle 20.25 l’incontro di calcio Inter – Milan, posticipo serale della 24ª giornata del campionato di Serie A.
Canale A
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Sampdoria di Serie A.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il talent show “America’s Got Talent” – puntata 1×11.
-
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 16×20-21 e 17×01.
-
Alle 20.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – speciale “Il sesso di Carrie”, episodi 1×04-05, 2×15 e 3×04.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 1×03,
alle 23.10 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi conclusivi di stagione 3×21-22-23-24.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere” (1972), con Woody Allen.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!”.
-
Alle 21.00 il criminal-reality “A tutto sbirro” – puntata 5,
alle 22.00 la serie poliziesca Line of Fire con Leslie Hope e Leslie Bibb – episodio 5.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del reality-game “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 4” (2004), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 7-8 “Comma 23” e “Il calice avvelenato”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del reality show “Grande Fratello 9” con Alessia Marcuzzi.
Alle 20.00 il programma “E! True Hollywood Story – Le mogli del rock”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale statunitense “I monologhi della vagina”.
Alle 20.40 il programma live “Vertigo”.
Alle 21.00 il film drammatico “Le particelle elementari” (2006), con Moritz Bleibtreu.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×05.
Alle 22.00 il film thriller “Deepwater” (2005), con L. Black e P. Coyote.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Fuoco assassino” (1991), con Kurt Russell e William Baldwin.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Foreign Affairs” (1993), con J. Woodward e B. Dennehy.
Alle 21.00 la serie medica inglese Casualty con Derek Thompson.
-
Alle 21.00 il film horror “The Crawl – Insects: invasione letale” (2001), con D. Cosgrove e M. Rourke.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spain”, alle 21.40 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.10 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Transformers” – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Inter – Milan, posticipo serale della 24ª giornata del campionato di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “La prima volta di Nicky” (2006), con Alec Baldwin e Nikki Reed
Alle 21.00 il film commedia “Parlami d’amore” (2008), con Silvio Muccino e Aitana Sánchez-Gijón.
Alle 21.00 il film commedia “2061 – Un anno eccezionale” (2007), con Diego Abatantuono.
Alle 21.15 il film commedia “Lo scapolo d’oro” (1999), con Chris O’Donnell e Renée Zellweger.
Alle 21.00 il film horror “Halloween: The Beginning” (2007), con Malcolm McDowell.
Alle 21.00 il film musicale “Grease – Brillantina” (1978), con John Travolta e Olivia Newton-John.
Alle 21.00 il film western “I cavalieri del Nord-Ovest” (1949), con John Wayne.
Alle 21.00 il film commedia “Beauty Shop” (2005), con Queen Latifah e Alicia Silverstone.
Alle 21.00 il film commedia “Vedo nudo” (1969), con Nino Manfredi.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” – puntata “Ninja 2”.
Alle 21.00 il documentario “Indimenticabili di National Geographic” – due puntate.
Alle 21.00 il documentario “La storia dell’universo 2” – puntata 11 “Viaggi stellari”.
Alle 21.00 il documentario “Il lupo dell’Abissinia”.
Alle 21.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Missione invisibile”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.30 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.10 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser,
alle 21.35 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.35 la serie animata “Braccio di Ferro”.
Alle 21.05 la serie inglese Basil Brush con Christopher Pizzey – episodio 7,
alle 21.30 la serie inglese Dany’s House con Dani Harmer e Sebastian Applewhite – episodio 11.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.45 il film TV commedia “Umano, ma non troppo” (1992), con Frances Flanagan.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “House of Mouse: il TopoClub”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie australiana The Sleepover Club,
alle 21.45 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i 6 canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Quando dicevo che se Rai1 andava male e Cold Case raccattava telespettatori chi era contrario?
Adesso invece Rai1 va bene e Cold Case fa un massimo di 2,5 milioni, anzi, forse nemmeno…
Peccato che di Cold Case fossero episodi inediti, quando “Rai1 andava male”…mentre ora sono repliche, e per di più ottengono ascolti decisamente buoni per un sabato sera e con Corrida e Ballando con le stelle…Certo, Raiuno andava male, ma intanto ci pensava la De Filippi a “raccogliere” quel ke Raiuno perdeva…Quindi…
In Trentino si parte stanotte, forse, dipende, solo alcune zone, sara’, i dubbi sono tanti.
In alcune zone del Trentino stanotte vengono spenti i segnali di rai due e della rete abusiva (retequattro) !!!!!
Una tecnologia costosa e ormai invecchiata che servira’ solo a moltiplicare i guadagni al gruppo televisivo padrone del territorio italiano!!!
Ma non avevano detto che avremmo visto piu canali?
Si, ma tutti a pagamento!!!!!!
Non si diceva che ogni gruppo avrebbe avuto solo due Mux ?
Come mai loro ne hanno piu di due !!!!!!!!!!!!!!
Come mai Rete 4 sparisce solo in Trentino?
Il resto d’Italia deve continuare a pagare la multa dell’UE
@ telefan
guarda che cold case era in replica…
@ telefan (2)
ritiro quello che ho detto, avevo letto male il tuo post…
L’unica cosa positiva del dtt è Rai4, un canale stupendo e gratis!
[…] Ieri e oggi in TV – 15 febbraio 2009 (con gli ascolti del 14 febbraio) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 14 febbraio […] […]